Ce qualcuno che ha abitato a dublino o in irlanda in generale?
La mia locazione rimarra melbourne, ma i miei verranno presto trasferiti li, quindi mi farebbero comodo un po di info.
ciao ciao .
Printable View
Ce qualcuno che ha abitato a dublino o in irlanda in generale?
La mia locazione rimarra melbourne, ma i miei verranno presto trasferiti li, quindi mi farebbero comodo un po di info.
ciao ciao .
I ci sono stato x 4 mesi, nel 94 anno in cui Italia perse con Eire 1 a 0.
Sono stato a Mulingar e Longford, paesini a 25Km da Dublino e dove riesidono i miei parenti, molto belli piccolini ma vivibilissimi le case non costavano molto e si viveva veramente benissimo.
Per case intendo Ville in mezzo al verde ;)
Criminalità in quei posti quasi zero, fai te la GARDA (la polizia Irlandese) gira disarmata i porta valori sono affidati all'esercito.
Troverai i cartelli doppi non spaventarti sono in Inglese e Gaelico, l'antica lingua celtica
Gli Irlandesi sono spettacolari molti Friendly come gli scozzesi.
Le tipe meritano fino ad una certa età dopo si sformano con l'alcool e la cucina a base di fritti, fish&chip.
Dublino città ci sono stato poco ma bella, unico problema è il guidare dopo una certa ora :afraid: causa ubriachi alla guida.
Cmq sia EIRE merita veramente una cifra.
io ho vissuto a dublino per 4 anni , poi mi son svegliato tutto sudato:nod:
mi sapete dire i costi :) ? cioe della robba da mangiare in generale e se la robba italiana e' di facile reperibilita
In Irlanda si mangia veramente dimmerda. Peccato, perchè il posto, la gente, il folklore e la cultura sono un sogno. Cmq a mangiare porcheria fritta e robaccia si spende più o meno come qua.
mah... io ci sono stato qualche anno fa a fare tutto il giro dell'irlanda compreso dublino... e non mi è sembrata così cara... diciamo che il fatto che ci sia l'euro la rende molto + conveniente dell'inghilterra e abbastanza equiparata all'italia...
azha, per quanto riguarda invece i cibi italiani credo che come in ogni grande città europea esistano shop e piccoli market di soli prodotti italiani, ovviamente con il solito incredibile rincaro d'esportazione :ach:
Dimenticavo:
Una sera abbiamo mangiato in un ristorante che ci ha fatto gli spaghetti alla BOLOGESE (non ho scritto male, eran proprio scritti così).
Pasta scotterrima, sugo acido e carne fatta con le polpette.
Meglio Fish&Chips a sto punto va...
io ci sono stato 2 volte per un mesetto ogni volta... da adolescente...
dublino è carina, però il cibo fa veramente cagare... quando mangiavo da mcdonalds era il mio pasto più buono della giornata. però ora sono in dubbio se metterla come opzione per l'erasmus (mi manca la quinta scelta, che ci devo mettere un posto dove parlano in inglese per essere sicuro di essere preso)
Si la roba Italiana la trovi, in particolare a Dublino...mi porto mio Zio ad uno spaccio Barilla roba made in Italy, ma ti parlo di 10 anni fa.
Discorso beh se vuoi mangiare la pasta allora sono cazzi veramente tuoi, per non parlare della pizza, se non sai che a farla è un Italiano originale, ma deve essere appasionato, se no trovi quelli che ormai lo fanno per routine e il livello di cultura culinaria li è molto bassa quindi anche quella che in italia definisci una chiavica per loro piace....vedi pizze con patatine fritte ananas e ketchup
Ma l'apoteosi fu, vado fuori con una tipa andiamo in un caffè e gli chiedo un cappuccino mi ha portato una cosa oscena, un mix di caffè liofilizzato (americano per intenderci), latte e una palla bianca che ho chiesto che era, e mi fu risposto Panna :bored:
Ma se ti pigli la carne è spettacolare..pensa che molta carne pregiata che mangiamo in italia arriva dall'Irlanda.
Cmq in 1 settimana ho conosciuto una fracca di persone, anche tramite uno che veniva nel locale dei miei zii, per bere il latte causa sbronza stellare :sneer:, mi ha presentato il paese intero praticamente.
Il resto merita, la vita livello case non costava molto in rapporto al guadagno, quello che ti pettina sono se cerchi i vizi italici esempio io andavo a comprarmi la gazzetta tutti i giorni pagavo 2 pounds ahah 3000lire ai tempi , ma alla rosa non si può dire di no.
;)
come si fa a mangiare per un mese fisso fish&chips :shocked:
io in irlanda sono andato avanti a salmone...( e anche quello dopo un po :bored: )
come cazzo fate a mangiare un mese fish&Chips senza morire di arresto cardiaco?
soprattutto come fate a mangiare fish&chips.
Siete proprio delle curegge vestite, ma cazzo ci vuole a farsi dei mangiarini come dio comanda? :D
A Londra trovavo la pasta barilla senza problemi in moldi market, lo stesso suppongo sarà per dublino, quando ci sono andato io...non l'ho cercata ero li per bere e pipare :D
Poi aho, ci vuole mica na sega con la ryanair a farsi una valigia solo di pasta volendo, 20kg di pasta ci vai avanti parecchio.
Ho una convinzione: se voglio andare all'estero a vivere, cosa che sicuramente farò in terra celtica più prima che poi, mi devo autoconvincere che il cibo, OVUNQUE vada, farà cagare. Non ci piove, l'Italia è un posto di merda ma in cucina siamo spanne avanti a chiunque, sia come qualità che come cultura del mettersi a tavola e godere...forse soltanto la Spagna ci si avvicina come qualità generale delle pietanze. Gli irlandesi la cultura della tavola non ce l'hanno, compensano con tanto altro.
Kari, cazzo è lo stesso, una volta che torni in italia riempi il bagaglio di sta roba. Oppure fai un bel viaggio in macchina.
Cmq ripeto, di cose se ne trovano in giro, le trovavo io quando andavo a fa le vacanze studio...(uauaua erano scopo e beo) in inghilterra, figurarsi se non ne trovi mo.
Certo è che vi dovete cmq un attimino adeguare, in terra anglosassone la cucina fa cacare a spruzzo.
La carne un tempo l'avevano buona però.