Vi riporto qui una scansione della bolletta del GAS.
Lo so che è "tutto normale" e che è pure OLD, ma non c'è qualcosa che vi "fa pensare" ?
http://img63.imageshack.us/img63/164...0001bb4.th.jpg
Rob
Printable View
Vi riporto qui una scansione della bolletta del GAS.
Lo so che è "tutto normale" e che è pure OLD, ma non c'è qualcosa che vi "fa pensare" ?
http://img63.imageshack.us/img63/164...0001bb4.th.jpg
Rob
urka che flop , speravo che vedere la IVA applicata sulla sommatoria delle altre tasse vi solleticasse. Va beh, paghiamo :shrug:
be si..valore aggiunto al gas...
Edit: No niente, avevo visto male.
La contesti, vero?
Se è per quello, iniziamo dall'ABC, e cioé dal fatto che l'IVA non la dovrebbe pagare chi COMPRA ma chi VENDE, visto che è una tassa che è nata con questo scopo, cioé tassare il valore aggiunto di chi "commercia". E ormai manco viene calcolata sul valore aggiunto in se, ma sull'imponibile in toto. Nella realtà, invece, sono gli utenti finali a prendersela nel culo. Bel meccanismo perverso, vero?
E non mi stupisce tanto neanche vederla da anni e anni e anni applicata anche alle imposte di vario tipo. :thumbdown
l'iva è nata per tassare indirittamente tutti i passaggi del processo economico però poi si so inventati le detrazionie magicamente invece di gravare su tutti grava solo sul consumatore finale che non può detrarre l'iva.
ora poi il nostro sistem economico è cosi distorto che ci siamo inventati pure il sostituto d'imposta e sopratutto il credito d'iva cosa che non dovrebbe assolutamente esistere ma non perchè è sbagliato moralmente ma propio economicamente:D
Ndo l'hai letto questo, scusa?
L'IVA nasce con l'intento di tassare direttamente il valore aggiunto su una compravendita e/o trasformazione di beni.
L'esempio terra terra è che se io compro farina, uova e acqua per fare del pane, le pago 100 in totale, e poi vendo il pane ricavato a te a 200, io devo pagare la % di IVA sulla differenza 200-100=100. IO che ho generato il valore aggiunto, non tu che hai comprato.
Oggi io pago 100, tu mi paghi 200+40 di IVA, e io mi tengo i 100 puliti e gli altri 40 li vado a pareggiare con l'IVA che ho in acquisto (folle, perché così tra l'altro l'IVA cresce geometricamente).
Scusa se tutti i testi di economia riportano il concetto e l'idea dell'IVA così come l'ho descritta io. :p
Daje, e leggi quello che scrivo. :bored:
L'IVA la dovrebbe, solo in TEORIA, chi mette il "valore aggiunto". Che di norma è chi vende. Fine della storia, stop, kaputt, the end.
Tutto quel che ne è venuto dopo è stato solo un metodo di buttarla nel culo in modalità scaricabarile... e ci sono riusciti, ahimé.
e none l'iva la dovevan pagare a tutti i processi produttivi ogni soggetto coinvolto fino ad arrivare al consumatore finale tutto quello che è venuto dopo ( quasi in contemporanea) è stata solo un agevolazione per cercare di contenere i prezzi.
ps mo chiudiamo che sennò come legge un libero professionista o cmq un soggetto che può detrarre l'iva tocca apri un flame grosso quanto l'antartide:D
l'iva non è un costo ne guadagno per chi "commercia" , rimane un costo per l'acquirente finale.
minkia quanti metri cubi ti sei fumato rob, hai una centrale turbogas in casa?
Comunque ha ragione wolfo, senza andare a scomodare gli annali della storia dell'economia, l'Iva alla fine è solo una maggiorazione di quello che l'utente finale pagaper avere qualcosa.
Se l'Iva viene/venisse (non lo so) pagata anche dai vari commercianti intermediari fra chi produce e l'acquirente finale, tutti questi surplus sarebbero comunque inglobati nel prezzo e quindi di fatto recuperati.
Ma il pistola che compra e basta senza poi rivendere si deve pagare tutto il ricarico aggiuntivo dagli altri precedenti anelli della catena.
Ma guarda è molto semplice il discorso dell'iva , però , mi è capitato di conoscere commercianti (un rivenditore di pc in particolare) che non conoscono coma funziona.
I.V.A = imposta valore aggiunto .. .. quindi , nei passaggi fra commercianti l'iva in se non si guarda nemmeno , semplicemente la si paga e la si fa pagare al passaggio successivo , quindi , non porta guadagno e non comporta una perdita , poi se proprio vogliamo guardare il cavillo , ha un costo solo per quanto riguarda l'esposizione di denaro momentanea , ma questo dipende poi dai tipi di pagamenti fra fornitori e clienti ecc...
E' sempre e solo l'ultimo anello della catena a sobbarcarsi questa spesa , è inevitabile , il meccanismo è così , ma attenzione , l'iva è una , è sempre quel 20% che gira , l'acquirente finale ha il prezzo del prodotto + iva 20%
Poi , ci sono settori particolari , dove si vende in esenzione d'iva o iva agevolate ecc.. ma non riguardano direttamente la grande distribuzione ...
Guarda che non è molto eh.. periodo invernale in piemonte/valle d'aosta (va beh, questo inverno ha fatto ridere) .. di consumo se vedi non ci sono grosse cifre, fa quasi spavento l'imposizione fiscale:
per Tanek adesso ecco, special guest, la bolletta ENEL
http://img339.imageshack.us/img339/1606/enelvj8.th.jpg
Come vedi, IVA applicata sulle imposte..
Rob
si, il costo ricade sui consumatori finali, ma in questo caso la soc del gas riceve una somma di denaro e ha la piena disponibilità fino a quando non deve versare l'iva a l'erario.. presupposto il fatto che le imposte regionali della bolletta sono esenti d'iva (magari non lo sono:gha: ) la società del gas si fa pagare l'iva anche se non dovrebbe cosi ottiene una somma di denaro disponibile, anche se per un breve periodo.. tanto chi legge la bolletta pensa che sono "care" le imposte non il prezzo del gas
figo la tassa sulle tasse, W l'Italia
La IVA la paghi sempre e comunque, qualsiasi bolletta, anche sulle imposte regionali/comunali/accise .. guarda le 2 bollette e le tue di casa, l'imponibile è la somma di consumi + imposte..
Rob
P.S. Ah Necker: la fiamma delle olimpiadi 2006 bruciava circa 4000mc di gas all'ora ... e nei 30 min di iniziale accensione ne ha consumati ben 8000 .. giusto per darti un paragone.
si l'avevan detta quella cosa rob, fra l'altro la faccenda della fiamma olimpica venne fuori proprio nel periodo clou della "crisi del gas" dalla russia.
Vene calcolato che con il gas bruciato da quella fiamma si sarebbe potuto dare calore a non so quanti quartieri...
Comunque mi è sembrata tanta come spesa x il gas la tua, io posso solo paragonarla a quello che spendo a casa mia.
Ho scaldabagno a gas, seppur alimentato elettricamente (la fiamma si accende solo quando scorre l'acqua da scaldare) ed i fornelli della cucina. Non ho stufe ed il forno è elettrico.
Mediamente spendo fra i 50 e i 70 euro di bolletta gas.
90mq di appartamento all'ultimo piano di un piccolo condominio, termo autonomo.. in quella bolletta oltre a quello che hai elencato per quanto ti riguarda io ho anche il riscaldamento.
Riguardo alla fiamma olimpica, se non vado errato consideravano che consumasse quanto 3500 famiglie in 5 mesi invernali o 2600 famiglie 1 anno (vado a memoria, non ho tempo dic ercare in rete)
ho controllato adesso, le mie bollette gas/enel hanno iva a 10%... Friuli FTW :nod:?
Rob, non voglio farti venire un accesso di bile, ma anche qui a Bari iva sul gas al 10%, appena controllato. :shrug:
Mi pare di ricordare (ma non ne sono sicuro, dai n'occhiata in rete) che tempo fa era al 20%, e fu portata al 10%, ma alcune poco serie società non portarono l'IVA al 10%.
http://www.e-gazette.it/index.asp?npu=34&pagina=6
iva 10% sul gas per cottura, per il riscaldamento dovrebbe essere 20% (ma io non posso controllare le fatture, ho riscaldamento centralizzato e a gasolio -.-)
Aahhh è vero, che pirla che sono! :ach:
Ecco perché paghi il 20% di IVA, perché hai riscaldamento autonomo. In teoria, se volessi pagare le 2 IVA separate, dovresti farti inserire 2 contatori diversi, uno attaccato al tubo del gas per i fornelli, e l'altro alla caldaia a gas per il riscaldamento autonomo.
C'è gente che ha fatto il "trucco" di dichiarare solo fornelli e acqua, che se hai una caldaia che riscalda sia l'acqua per i servizi, sia funzia per il riscaldamento autonomo, MA la usi solo per l'acqua dei servizi perché c'è il centralizzato, non possono dirti nulla (al max dopo un po' controllano i consumi e se vedono che c'è qualcosa che non va, cioé consumi troppo per fornelli e acqua, ti vengono a fare un controllo, ma alla fine è sempre una rogna per loro dimostrarlo che non usi l'acqua calda ogni minuto del giorno :D).
E sinceramente, a prescindere dall'illegalità della cosa, trovo scandaloso far pagare l'IVA del 20% sul gas per il riscaldamento: non è mica un bene secondario riscaldare le case d'inverno, cazzo!