quanti di voi fumano in casa e in quali zone non fumate?
edit:
aggiungo anche il cosa fumate (va bene di tutto anche la tromba)
Printable View
quanti di voi fumano in casa e in quali zone non fumate?
edit:
aggiungo anche il cosa fumate (va bene di tutto anche la tromba)
io, ovunque :nod:
Io fumo in giardino mentre mi guardo il panorama del bosco e le montagne (sì, abito vicino un bosco), poco rilassante. :nod:
io in casa posso fumare solo in bagno...non chiedetemi il motivo per cui i miei hanno stabilito questa prassi assurda...
a casa dei miei o fumo in giardino se sono a Milano o sul balcone se sono al mare, ma a casa mia preferisco evitare di fumare in camera da letto
a me piacerebbe avere intanto uno studio, e non tutto condensato in camera, e poterci fumare...anche se morirei perche accenderei una cicca dietro l'altra...
camera o cesso
nulla è + rilassante di fumare mendri evaqui o prima di andare a dormire :banana:
Vivo in casa da solo, quindi fumo ovunque ne ho voglia. L'unico posto in cui non fumo è la cucina, ma solo perché ci sto dentro solo quando preparo da mangiare, e non mi piace fumare con la cena in preparazione o nel piatto.
up@salta, la sigarettina pre-nanna sdraiati nel letto con un buon libro in mano è d'obbligo :D
Anche se sono l'unico fumatore in casa non ho alcun divieto preciso...
Diciamo che il 99% dei casi cmq fumo nella sala PC ... se devo andare in qualche altra stanza o la spengo o la lascio nel posacenere :)
Boh sara' ma questa e' l'unica cosa che proprio non riesco a fare...
Fumare a letto non mi piace mi sembra come se il fumo mi andasse "di traverso" :awk:
Sara' anche che ho visto troppi film dove cade la sigaretta e prende fuoco tutto il letto :afraid:
ma poi rimane tutto il fumo passivo in camera e non fa bene!!!
io cucino fumando cosi evio di avere l'orologio, funziona per la carne, sughi e verdure. per la pasta devo ancora chiedere a smokel di guardare l'ora, ma prima o poi riusciro' a farne a meno
Beh prima quando fumavo, lo facevo tranquillamente in camera e in bagno, ora che sto smettendo mi limito a fumare quelle 3 sigarette al giorno fuori.
Ma quel cristiano ha smesso di fumare e tu gli fumi intorno? :D
Comunque il trucco per il fumo passivo esiste...
Ho varia roba mangiafumo e antitabacco in camera, e normalmente dormo con la finestra aperta tutto l'anno (non sono un granché freddoloso quando dormo).
principalmente quando lavoro o quando non c'è la mia lei a cui da fastidio, per fortuna mi hanno dato un'ufficio tutto mio dove posso fare un po quello che voglio e le persone prima di entrare devono essere annunciate dalla segretaria ... ovvio non la posso trasformare in una ciminiera, ma cmq il bello di farci quello che voglio non ha prezzo
Io fumavo ovunque, quando ero in casa di mia madre, essendo lei asmatica, mi limitavo alla mia camera e al mio bagno, in casa mia nessun limite.
Il fumo passivo era talmente passivo che avevo i posacenere coi mucchi di mozziconi in giro per la stanza, spesso uno di fianco al comodino...
La migliore e' quella nella vasca da bagno cmq... anche se ' meglio un sigaro :nod:
farai le tacche sulla cartine per contare i minuti? :sneer:Quote:
per la pasta devo ancora chiedere a smokel di guardare l'ora, ma prima o poi riusciro' a farne a meno
potevo fumare ovunque in casa tranne in camera mia (ci dormivo, mi sembrava una restrizione giusta :) ). fumavo 1 pacchetto e mezzo al giorno.
poi a fine dicembre di 1 anno e mezzo fa hanno diagnosticato un tumore ai polmoni al mio cane e dal giorno dopo ho smesso completamente di fumare (mi sarò fumato 10 sigarette in tutto da allora e mai a casa).
ah, lei è morta comunque il 28 gennaio dopo.
l'ha fatto per scommessa :gha: ha buttato via tutto il suio sexappeal per una scommessa.
Le tacche non mi bastano visto che una sigaretta mi dura circa 5 minuti e per cuocere la pasta me ne servono almeno 11
smettere di fumare è la cosa piu facile da fare...tra una sigaretta e l'altra...
Ho fatto che ho smesso.
Sono stato male, ho sofferto come un cane (30 marlboro rosse al giorno di media per 10 anni non sono poche), ho avuto problemi nervosi e fisici, mi e' venuta una ipersensibilita' al sopraccilio destro con dei tick mica da ridere, mi ballava l'occhio sinistro, ho avuto offuscamenti alla vista e problemi olfattivi.
Ho iniziato con le caramelle alla menta che temprano il fisico (perche' ne mangi una e ti viene una voglia matta di fumare, quindi resistere a loro>>all) per poi passare alle gomme, per poi nulla.
E dopo 6 mesi stavo meglio, e dopo un anno stavo bene.
Ora mi capita di accendere le sigarette alla fescion, senza essere attratto dalla nicotina.
Ma io il fumo lo ho nel sangue, devo fare un tot di soldi perche' io pretendo di diventare un fumatore di sigari (spagnoli se va male, cubani se va bene :D), mi piace troppo :drool:
Mai fumato sigarette , soldi sprecati senza alcun ritorno :sneer:
Se vuoi smettere prova con questo...
http://www.ciao.it/E_facile_smettere..._Allen__326561
Avevo smesso anche io con questo (poi vabbe sono pirla e ho riniziato) ma un sacco di miei amici ormai sono anni che hanno smesso grazie a questo libro :)
Conta che non parla di malattie ne cagate varie eh ... ed anche se non volete smettere leggetelo e' come una buona lettura ;)
Sono un fumatore, ma i miei non sopportano il fumo.
Ergo in casa vige il divieto assoluto di fumare...
Siccome è una vita che esiste sta regola, non so come ma mi scatta in testa un meccanismo mentale per cui quando sto a casa so già che non posso fumare ergo non mi viene nemmeno voglia...
Fuori invece son capace di fumare un pacchetto a sera :O
Certo che è strano il cervello...
ovunque. anche se in camera da letto non mi piace per nulla
La soluzione più semplice al tuo problema è che invece che sigarette, ti fumi un bel sigaro..... brucia lento e fumi meglio :thumbup:
Io cmq ho la fortuna di stare con una ragazza che come me fuma e quindi il problema fumo in casa nostra non c'è.... a letto, in cucina, in bagno... si fuma dove ci viene la voglia di fumare senza metterci problemi.
Con la sigaretta non puoi fare il discorso del gusto del tabacco, in realtà...
Per "assaporare" il tabacco insieme a un buon liquore, ci vuole un bel sigaro (ampia scelta secondo la durezza del sapore preferito - toscano, cubano, spagnolo, jamaicano, ecc.) oppure la pipa...