Avete presente in daoc quando si facevano le super alleanze che poi collassavano in super gilde che non funzionavano MAI ?
Ecco uguale...
Printable View
Avete presente in daoc quando si facevano le super alleanze che poi collassavano in super gilde che non funzionavano MAI ?
Ecco uguale...
alka, renditi utile al popolo e non postare sfoghi, posta news...
preferibilmente non tratte da libero o da tg5 ;)
i Night warriors hanno funzionato benissimo! :sneer:
Qui un giornale locale, alla nascita di sto partito, pubblicò un articolo riguardo alla benedizione di Matzinger con questo titolo:
Il Papa benedice il PD
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
*edit sbagliato post :P
a quando i partiti chiamati Wtf?! o Stfu? :sneer:
Concettualmente non è né inutile né deleterio, e non è nemmeno una "alleanza".
Se dovessero riuscire nell'intento, gli attuali partiti cesserebbero di esistere (con simbolo e tutto) per creare una entità nuova, il che costringerebbe gli outsider di oggi a finirla di rompere i coglioni, perché una volta aderito a un partito unico, non avrebbero piu' la possibilità di fare i vari distinguo a ogni votazione.
non solo, ma questa mossa, se funzionasse, potrebbe significare un vero terremoto non solo a sinistra ma pure a destra, dove sarebbero costretti a portare avanti il discorso del partito unico del centrodestra, altrimenti non avrebbero modo di contrastare un gigante come il partito democratico.
Io non la vedo negativa come cosa, forse è il primo passo serio per svecchiare almeno dai simboli ideologie ormai datate e inutili, facendo scomparire quei simboli di partito che non hanno piu' senso e lasciando spazio solo alla dialettica politica reale.
Tain Artaios....bei ricordi....il sogno di una maxigilda che racchiudesse in se tutte le gilde di hibernia vortigern :cry::cry::cry: mi sto commuovendo :cry::cry:
ma scusa...l'unire 5 partituccoli e farne uno con la stessa gente dei 5 che cazzo cambia????
sono daccordo su tutto, e la risposta della sinistra radicale di voler formare un loro partito unico è prova del fatto che potrebbe essere cosa positiva, almeno romperebbero i coglioni in un solo modo e non in 10 diversi.
Poi vabbè, alka ha vinto il premio similitudine del mese
Beh i possibili scenari politici nel breve termine sono sostanzialmente due:
a) Torna la Dc con un altro nome e lo mette nel retto dei cittadini.
b) Si forma un bipolarismo all'americana in cui i due partitoni hanno lo stesso programma e per fare un pò di dibattito si attaccano alle stronzate, salvo poi metterlo nel retto dei cittadini indipendentemente dal vincitore.
Insomma in entrambi i casi l'inculata è, come sempre, garantita ma aumenta la probabilità che l'amplesso duri per tutta legislatura.
ma in entrambi i casi è meglio che ora
ma io non mi spiego l'utilità di un mega partito... se già così non vanno d'accordo, e se anche se andassero d'accordo fanno comunque solo cazzate, figuriamoci tutti insieme allegramente cosa ne esce fuori...
invece di pensare alle maggioranze e alle scappatoie per avere voce in capitolo, dovrebbero (dovremmo) fare in modo che i capitoli in cui loro debbano avere voce siano capitoli seri... qui fanno puttanate a tutto spiano, consumano soldi e noi lo si prende al culo...
Il PD un effetto lo ha gia avuto, ha causato più o meno direttamente la nascita della costituente Socialista, che farà rinascere il PSI nella quale si racchiuderanno tutti quei piccoli partiti socialisti e progressisti che non credendo nel PD si riuniranno in un solo partito socialista. La fase di riunificazione dei partiti a sinistra non conta solamente il PD, questo è da considerare attentamente.
qualunque azioni che porti all'accorpamento di politici in pochi raggruppamenti è solo oro che cola per la politica italiana.
Ci saranno casini e polemiche all'inizio, sembrerà che le cose nonfunzionano, ci saranno i soliti noti piagnistei/capricci, ma il concetto di avere sulla tavola pochi partiti è l'unica carta vincente per risollevare la nostra politica.
Stanno tornando!:afraid:
Beh diciamo che se ora ce lo spingono alla rinfusa a breve ce lo spingeranno in fila indiana ordinata, non mi sembra un gran miglioramento...
Poi oh, se ti piace il genere... :p
Il problema della politica italiana sono i politici italiani, che mantengono i loro privilegi da casta (il tema di questi giorni) senza dare in cambio nulla (o poco) alla comunità.
La carta vincente sarebbe assediare il parlamento e non lasciarli uscire (vivi almeno) finchè non vengano approvate le seguenti leggi:
- due legislature e fuori dai maroni con effetto immediato e retroattivo
- fuori dai coglioni i parlamentari condannati in via definitiva
- stipendi e privilegi dimezzati
- sanzioni amministrative per chi sperpera denaro pubblico (spendi N per portare in gita 180 persone ad Oslo a vedere come sono organizzati i mondiali di lancio del crotalo? bene ripaghi N alle casse dello stato) ed espulsione eterna dall'amministrazione pubblica.
paghiamo la nostra poca serietà.
Nando , stavolta son d'accordo piu con jarsil che con te ^^ .
Il PD è il tentativo di riprendere il percorso che la sinistra italiana aveva intrapreso negli anni 70 e che fu interrotto col rapimento di Moro.
L'ulivo non avrebbe mai visto un varo definitivo , perche ostaggio della continua necessità dei partitini di guadagnare visibilità .
E' quella che in politica si definisce una scelta strategica , cioè di lungo lunghissimo periodo.
Ovviamente , se son rose fioriranno.Malgrado io sia favorevole , perchè e' assolutamente indispensabile il dialogo con le componenti cattoliche riformatrici in italia , non sono sicuro al 100% che siano rose.
Il battezzare il pd come la nuova dc è un po limitato imho.
Serve un partito con la forza di decidere e la forza in democrazia la danno i numeri.
E serve al paese intero una forza del genere , prima ancora che alla sinistra o alla destra.
Ehm si tutto molto bello ma ripeto che cosa cambierà per l'uomo della strada? Un governo di 5 anni di pseudo-destra ha messo a 90 l'economia, un governo di 5 anni di pseudo-sinistra-pd metterà a 90 i cittadini riempiendoli di tasse.
This is Italy, la scelta strategica avvantaggia solo loro che ce lo mettono meglio nel di dietro e basta guardare chi spinge per fare il pd:
- Rutelli a.k.a. "nn ho mai lavorato un giorno in vita mia e quando parlo sparo aria fritta, ah mia moglie e' stipendiata dal capo dell'opposizione"
- Fassino a.k.a. "ho la verve di un divieto di sosta e mi hanno pure sgamato a marmellare con la unipol ma nessuno mi ha mai chiesto di renderne conto ai cittadini"
Belin le premesse son buone....
Ripeto, se avessimo dei politici con un minimo di morale il numero dei partiti sarebbe un problema marginale....
Siccome però chi sta in parlamento se ne fotte totalmente della morale, l'unica imho e' obbligarli a codificarla oppure sostituirli, tutti.
Non chiedo la luna eh ma cosine tipo l'obbligo di presenza in aula (come qualsiasi lavoratore dipendente di questo paese) o la fottuta ineleggibilità dei condannati, o un tetto massimo correlato all'inflazione per stipendi e privilegi. Leggine di cui nn dovrebbe nemmeno esserci bisogno....
E il bello e' che per fare una cosa del genere ci vorrebbero, in ordine crescente di probabilità: una battaglia civile o una sommossa popolare o un intervento divino.
Pessimismo e fastidio.