leggete che e' davvero importante
http://www.altroconsumo.it/default.a...&prm_id_c=3091
Printable View
leggete che e' davvero importante
http://www.altroconsumo.it/default.a...&prm_id_c=3091
un po' una cazzata han fatto
imho
tempi duri per mia madre, che è costretta ad ingurgitarne quintali:thumbdown
direi anche olderrima.
Bè, ci sarà un motivo se sono contrario e non ho mai preso medicine che non siano assolutamente necessarie.
in vita mia ho preso due aulin.. una volta mi ero rotto il gomito a sciare, l'altra mi avevan fracassato la caviglia mettendomi sotto in motorino :|
e ho amici che la mattina solo per un minimo mal di testa\di pancia\prurito alle palle si mettono l'aulin sotto la lingua e ci bevono sopra -.-°
magari l'abuso della gioventù italiana di aulin avrà un freno ora :hm:
prendere nimesulide x far passare mal di testa è na cazzata :)
e perchè mai? :)
aulin lo pijo quando torno dal dentista se devo fare qualcosa di "doloroso"
Ricetta medica obbligatoria in Italia? Non lo sapevo mica, ne abbiamo a cariolate in casa, sarà perchè ho una zia infermiera. La notizia della pericolosità è vecchia e dopo averla sentita lo prendo solo quando mi viene il colpo della strega :cry:
E tra l'altro è l'unica medicina che prendo, visto che una volta dopo aver preso un Vivin C mi sono gonfiato tipo gnocco fritto in olio caldo. Mi sono cagato sotto e addio medicine, la febbre passa da sola :nod:
Viva la chimica, ho dato fiducia ai miei anticorpi per 20 anni, mi hanno deluso
preso si e no 2-3 aulin in vita e antinfiammatori in genere.
Solo post operazioni o in assenza di altro.
Ibuprofene e il mal di testa è solo un ricordo :)
perche è un antinfiammatorio a largo spettro e quindi deve essere potente, come analgesico x un mal di testa basta anche uno mooolto piu leggero della nimesulide. Dipende dal soggetto e dall'effetto placebo ma l'aspirina/tachipirina/brufen sono molto piu indicate x un mal di testa. :)
scusate, ma per curiosita' e per discutere, che intendete che vi hanno deluso, e che intendete con avergli dato fiducia?
per intendersi, per le mie piccole conoscenze, alcuni sensati precetti per combattere i piccoli mali di stagione e irrobustire il sistema immunitario sono:
- Fare attivita' all'aria aperta
- Non rinchiudersi in casa alla prima avvisaglia di influenza
- Sopportare tosse-raffreddore-mal di gola quando non sono incapacitanti
- Non tenere troppo alto il riscaldamento d'inverno (non sopra i 20°C)
voi dite che avete fatto piu' o meno cose del genere e che siete falcidiati dalle broncopolmoniti?
Io ho 5,6 giorni all'anno di sintomi influenzali, in genere, da ormai qualche anno. Qualche volta un po' meno. Mi faccio la tosse, il raffreddore e il mal di gola.. durano circa 2 gg l'uno.. se ho un po' di febbre cerco di sudare (l'aerobico e' il migliore, perche' non ti freddi).. e spesso passa tutto.
idem con patate per ich, con qualche complicazione in più causa allergie varie nei periodi critici
non prendo una medicina da.... boh non ricordo neanche quanto tempo è passato
l'unica cosa che mi concedo è un pò di echinaci quando sento i primi sintomi influenzali\da raffreddore, e il tachifludec se mi sento proprio a terra prima di andare a dormire
Ho preso un efferalgan quest'anno perché dopo una decina d'anni per la prima volta mi son buscato l'influenza con febbre a 40 e avevo bisogno di qualcosa che l'abbassasse per non sentirmi uno straccio.
Per il resto il massimo che prendo è un vivin c quando le avvisaglie di raffreddore mi potrebbero precludere una vita normale (odio il naso attappato e la sensazione di intoppo alla gola), ma si tratta di 1-2 volte l'anno.
Per il resto uppo Ich, da quando ho la moto e gioco a calcetto, i mali di stagione son diminuiti drasticamente (la moto = freddo e aria, niente condizionatore uguale niente sbalzi)...
L'Aulin l'ho preso pochissime volte, ma se preso in piccole dosi non è pericoloso e lo dice anche l'articolo quindi non si tratta di allarme per la dannosità immediata, ma solo in caso di uso prolungato (che è da idioti comunque con qualsiasi farmaco).
Per certi dolori muscolari non ha rivali, quindi in occasioni sporadiche visto che fa effetto praticamente subito, resta il miglior farmaco in circolazione.
dipende anche da persona a persona... per esempio se a me viene anche solo un minimo mal di gola soffro come un cane bastonato e vado di oki preventivo quando anche solo ho paura che mi possa venire, un'influenza anche non leggera invece non mi pesa così tanto, e solitamente prendo medicine solo quando strettamente necessario
aulin, tachipirina & friends li ho ingurgitati per un periodo 3 anni fa, quando per mesi e mesi avevo un mal di testa allucinante fisso il mercoledì e/o giovedì. poi ho risolto con altre vie.
Boh Ich io certi dolori nn li reggo, il mal di testa è uno di questi, sempre sofferto di emicranie e al primo accenno butto giù qualcosa o mi annullo.
Mal di gola idem.
Cmq io sono un drogato di medicinali, quindi faccio capitolo a sè.
Per dirne una stamattina emicrania di dio alle 11 del mattino all'uni, mi so messo a chiedere a chiunque se avevano qualcosa(sembravo un tossico che cercava la dose di eroina), avrei buttato giu qualsiasi cosa e alla fine ho trovato un aulin
No, primo perché fumo relativamente poco, secondo perché sono sempre stato contrario alle medicine chimiche ancora prima che iniziassi a fumare, terzo perché è un discorso del cazzo, se fumo allora devo necessariamente avvelenarmi di medicine? :nod:
Le uniche medicine che prendo sono omeopatiche, tra l'altro.
Come insegna dr house , al primo starnuto zitromax e passa la paura :sneer:
Per il resto quei 7-8 aulin l'anno per il mio dente maligno cronico ci stanno tutti.
Poi vabbè in casa mia c'e gente con mali assurdi quindi si trova di tutto , buscopan , voltaren , muscoril , contramal , fluxetina , xanax , normix , aspirina , aulin , nimesulide , sulidamor , prozac , 7000 creme , tavor , lyrica , minias , urbason , efferalgan e co-efferalgan , cumadin , e chi più ne ha più ne metta :sneer:
Effetto placebo niente di più, l'omeopata tratta il paziente come fosse un figlio, mi so sentito piu amato in qui 2 mesi che ci so andato che nel resto della vita.
E' provato, è così
Cmq contento per la tua allergia sia chiaro:elfhat:
Madò, sta storia del nimesulide ogni tanto torna a farci visita, prima era perché pareva fosse "cancerogeno". :D
Cmq, la molecola andrebbe scelta con cura: per mal di testa/dolori di denti et similia, l'ibuprofene va più che bene.
Quando si scatta a problemi di infiammazione più forti, io ho sempre trovato un ottimo rimedio non nel nimesulide, ma nel naprossene sodico (il Naprosyn, tanto per citarne uno), poi quando uscì il Naprosyn 24, 1 compressa al giorno a rilascio prolungato, e via, molto meglio quello con copertura costante ma media piuttosto che una botta potente tutta in una volta.
Se è per quello, poi, l'ideale sarebbe spararsi l'antinfiammatorio con una bella iniezione intramuscolo, assorbimento alquanto più rapido e 0 problemi per lo stomaco. Un classico qui a casa è quando ci sono contratture dolorose muscolari, intramuscolo di feldene + muscoril e gg. :nod:
quando fai così mi spaventi :afraid:
Se vuoi ti spiego come ho fatto io a far passare la mia (immagino cmq che ci siano passati in molti qui). 8 anni di iniezioni sottopelle, sulle braccia mi erano spuntati due tricipiti aggiuntivi per i bozzi enormi che mi erano venuti. All'inizio un'iniziezione al giorno, poi una a settimana, poi due al mese, poi una al mese. Non so quanti soldi ci abbiamo speso, se li avessimo investiti a quest'ora sarei già a posto per la pensione :sneer:
io invece mi tengo stoicamente le mie belle allergie a polvere pollini acari funghi gatti e altre due o tre minori :metal:
:gha:
Allergia all'ulivo ed un altro paio di pollini, ho fatto 1 anno di cura omeopatica e mi è passata, la cura consisteva in vaccino una volta alla settimana (delle palline da far sciogliere sotto la lingua) + la vera e propria cura che erano 2 spruzzi di non ricordo cosa sotto la lingua, 2 volte al giorno.
Quando l'ho cominciata ero in condizioni pietose, avevo dimenticato come si respirava dal naso :| Specialmente in questa stagione che è pieno di pollini..
Quello che dicevo e' che lo stato di fumatore e' molto piu' dannoso di prendere qualche medicina ogni tanto. Come vedi anche io sono della tua opinione sui medicinali e sul loro abuso.. e' un po' curioso pero' che una scelta di tale cura e preoccupazione per il proprio corpo si affianchi alla scelta di fumare, estremamente dannosa anche per la vita di tutti i giorni, oltre che per i noti discorsi polmonari e circolatori.
A warbarbie: ma hai provato a includere un'attivita' semi-rigorosa all'aria aperta durante l'inverno per rinforzare il sist. imm. ?
Non e' ovviamente La Soluzione, pero' partecipa alla salute in maniera significativa.