dal corriere
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...bito_pil.shtml
"La pressione fiscale inizierà a scendere dal 2008 (42,6% dal 42,8%) per raggiungere il 42% nel 2011"
scusate, mi sento preso in giro...
Printable View
dal corriere
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...bito_pil.shtml
"La pressione fiscale inizierà a scendere dal 2008 (42,6% dal 42,8%) per raggiungere il 42% nel 2011"
scusate, mi sento preso in giro...
Ridicolo at all
scusdate ma :sneer::sneer::sneer::sneer::sneer::sneer::sneer: così la prendo con filosofia:nod:
no words...
Cmq in termini di riduzione delle tasse a livello aggregato non è poi così poco.
Detassare significa anche leggermente rilanciare i consumi che creano valore aggiunto che crea pil che quindi anche se la spesa rimane uguale riduce il debito tanto che si potrebbe ripetere potenzialmente il detassamento fino a livelli molto più bassi.
Cioè non c'e' niente di scandaloso, anzi.
se vogliono abbassare le tasse basta che tolgano canone rai, ici e accise sulla benza, e ci si ritrova con N soldi in piu in tasca in isi mode.
mio padre ormai per colpa di prodi paga una cosa come il 50% di tasse... indecente.
Io non te lo so spiegare, ma non mi pare di essere il primo ad averlo detto... più di una volta gli esperti hanno messo in mostra che una riduzione da una parte e svariati aumenti da un'altra alla fine portano a un esborso maggiore da parte del cittadino... nel mio caso si riflette sulle tasse e sulle trattenute sulla busta paga... magari è vero che ha abbassato le tasse... quali tasse? se ha abbassato la tassa sui capelli che uno ha in testa, allora io non godo di quell'abbassamento :D
Boh io finora con Governo e regione in mano alla sinistra, questo decantato abbassamento delle tasse con la riforma della scorsa finanziaria non l'ho visto anzi. Pago decisamente di piu', eppure dovrei essere in una delle categorie che avrebbero dovuto risparmiare un bel po' di dindi, col mio reddito annuo sotto i 20k...
La pressione fiscale in italia è troppo alta. E scommetto che i vari governi non potranno fare niente in ogni caso.
Domanda quindi fatale....
Chi è disposto a rinunciare per un po' di anni a servizi essenziali per abbassare il debito pubblico ?
Parlo di cose tipo: sanità, strada, telefonia...
Qua ci vuole un periodo di austerità con lo sforzo di tutti gli italiani per portare le cose alla normale vivibilità....
Si lo so, è una merda di idea, ma non vedo altre scappatoie.
Guarda che è già uno schifo , se si abbassa ancora la qualità del servizio pubblico diventiamo un paese del terzo mondo e non sto scherzando .... non c'è corrispondenza tra le tasse pagate ed i servizi offerti , troppi sprechi tra burocrazia , stipendi alti per dei fannulloni ed altro
Ma no, carcere duro a chi evade le tasse e facciamo rientrare il 25% del debito pubblico, instant