Originally Posted by
bakunin
non è cosi facile,
primo perche ci vuole molta gavetta per formarsi politicamente, non basta essere ferrati in un solo/pochi campi, bisogna saper parlare in pubblico, bisogna saper negoziare, bisogna conoscere tanti meccanismi sul campo (come fosse un mestiere complesso), e ci vuole TEMPO e COSTANZA per apprenderli.
ecco i luoghi della gavetta:
amministrazioni comunali (ma anche pro-loco, pro-vita, avis in determinate mansioni nelle grosse città)
amministrazione di enti pubblici(com. montane, STL, etc)
enti/associazioni privati a stretto contatto col pubblico (sindacati, conf-industria/commercio/esercenti)
sezioni di partito
lobby
oltre che, ovviamente, se si ha un lavoro che ti fa scontrare con il pubblico tutti i giorni
secondo, la struttura rigida e clientelare dei partiti, impone a chi aspiri ad arrivare in alto a passare per tutti i punti intermedi
terzo, per partire ha bisogno di una posizione di spicco, perche comunque deve convogliare tot. voti su se stesso, e senza il partito è impossibile (a meno che non sei un personaggio importante, ad esempio un apprezzato imprenditore)...
è difficile che un giovane sotto i 35 abbia questi numeri, ci sono ma sono eccezzioni