http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...ideogame.shtml
:eek::shocked::afraid:
Printable View
http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...ideogame.shtml
:eek::shocked::afraid:
bel gioco soprattutto
strano non e' Wow stavolta :sneer:
chiudersi su D&d online poi...stavano proprio male :sneer:
sulla dipendenza farla diventare malattia mi pare una vaccata :D . E' un attività che prende un botto di tempo è vero , ma non è di certo il mezzo la causa del comportamento , ma il cervello bacato di chi lo usa :D
beh.. kin..
secondo me non e' cosi' sbagliato.
evidentemente la dipendenza psicologica da azioni o comportamenti "rituali" o "abitudinari" esiste.. e' una forma di piccola mania.. quella che porta a sensazioni di disagio e fastidio, sopratutto caratteriale, chi e' privato della possibilita' di compiere l'attivita' in questione.
Se poi pensi' che i lavoratori videoterminalisti hanno ottenuto speciali condizioni di salute e sicurezza sul lavoro per lavorare di fronte al pc..
insomma, magari no, ma visto anche che i medici sono indecisi, non sarei per escluderlo.
In ogni caso, tutte le dipendenze psicologiche e non chimiche sono dipendenti dal cervello bacato di chi le subisce.
ma come fai a essere dipendente di una cosa da prima di farla? certo sarai piu' sensibile a quel "vizio". ma e' evidente che la malattia sara' relativa anche alle componenti psicosociali che fanno scattare l' "ingordigia".. (nel caso del mmorpg l'importanza del tempo speso online).. poi e' dipendenza quando uno non ci sa rinunciare e quando gli provoca dei danni (se no anche l'aria sarebbe una dipendenza)
insomma, e' come il sesso. una cosa e' divertircisi, una cosa e' essere ninfomane.. ma il sesso e' lo stesso.
io me la bomberebbi :sneer:
Non capisco certa gente perche' diavolo fa' dei figli se poi non gli sta' dietro, pure il guildmaster della gilda in cui facevo pve a wow giocava con sua moglie 10+ ore al giorno e i figli stavano fissi coi nonni... vabbe, alla fine ognuno si rovina la vita come crede, quando ci van di mezzo dei bambini e' un po' triste, oltre che imbarazzante per loro quando cresceranno...
:look: inquietante :look:Quote:
I capelli erano infeltriti di urina felina,-cut-
la dipendenza può sfociare in forme più gravi assimilabili ad una malattia.
Adesso qualche tg farà una bella campagna accusando i vg di essere il male supremo della societahhh!!!!1!!! Con tanto di intervista ad appartenenti al MOIGE ...... :rain:
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAaaaaaaaaaaa VIDEOGAMES AL ROGO
mi son spiegato male : io intendevo che l'attività che ti appassiona in qualcosa raggiunge un tot limite e si distingue dalla " malattia " laddove ancora ci staicon la zucca e capisci il limite del danno che fai a te stesso e agli altri .
Insomma non è che tutti quelli che giocano d'azzardo sono malati , però alcuni possono essere più esposti a questo " rischio " se cosi lo vogliamo chiamare.
Ma infatti la dipendenza psicologica è a prescindere da ciò a cui sei assuefatto: può essere il gioco d'azzardo, può essere il MMOG di turno.
Il MMOG inoltre ha un'alta pericolosità in tal senso, facendo leva su tutta una serie di meccanismi mentali della ricompensa che una persona nella vita reale non riesce ad ottenere, facendolo entrare in piena dipendenza.
questo accade con tutti i fumatori eh. Bene o male lo sanno tutti il male che provocano a se stessi ed agli altri, non per questo smettono. Però prova a togliergli le sigarette e guarda come stanno.
io credo che i vg non possono essere in nessun modo paragonati al fumo, l'alcool e le droghe varie. In tutto il mondo la gente morta "a causa" dei videogiochi si conti sulle dita di una mano (come il coreano morto 5-6 anni fa dopo una sessione di svariati giorni a cs, che i giornalisti puntualmente ogni anno risploverano e riesumano la notizia spacciandola per nuova).
A volte mi domando se vi fermate a riflettere anche per 5 minuti prima di scrivere.
La DIPENDENZA da gioco d'azzardo esiste, ed è una malattia. Quanta gente "muore" per tale dipendenza? Di certo molta di meno rispetto alla gente dipendente da fumo/alcool/droghe varie.
Ma questo non sminuisce la gravità della dipendenza, e tantomeno la fa diventare qualcosa di diverso dalla dipendenza.
I comportamenti compulsivo-ossessivi non sono un'invenzione dei media, e ce ne sono tantissimi che non portano alla morte, ma sono comunque una malattia (qualcun'altro più sopra aveva giustamente anche fatto riferimento all'ossessione del sesso).
Non sono certo uno psicologo e di certo non nego che la dipendenza esista, ma ti ripeto che paragonare i vg alle droghe e all'alcool e pure ai giochi d'azzardo sarebbe un errore grossolano. Io credo che chi cade nella dipendenza dai videogiochi siano persone che hanno altri problemi alla radice, come depressione, solitudine, ecc...
Non conosco e non ho mai sentito di gamers, neanche ultra accaniti che hanno accoltellato il padre perche non gli dava i soldi per la ps3 o che hanno abbracciato un cipresso a 200 all'ora (magari dopo una sessione a FMS2 :sneer:).
Posso smettere quando voglio :afraid:
Sono due cose completamente diverse, il gioco d'azzardo ti da una iniezione adrenalinica pazzesca, perchè giochi soldi. Togli "l'azzardo", togli tutto. Il giocatore d'azzardo diventa dipendente di quella sensazione mista di aspettativa di vincere e paura di perdere.
I videogiochi sono diversi, non esiste vg che dopo qualche ora stanca. Anche gli mmorpg alla lunga non hanno piu niente da dire, a meno che uno non sia un no-lifer che si rifugia nel mondo dei vg perche tutti lo scherzano, lo picchiano, le ragazze lo prendono in giro, ecc...
e io invece dico che secondo me
Sono due cose completamente diverse, l'mmorpg ti da una iniezione adrenalinica pazzesca, perchè sconfiggi gli altri. Togli "il confronto", togli tutto. Il giocatore di mmporg diventa dipendente di quella sensazione mista di aspettativa di vincere e paura di perdere uno scontro.
I giocatori d'azzardo sono diversi, non esiste gioco d'azzardo che dopo qualche ora stanca. Anche il gioco d'azzrdo alla lunga non hanno piu niente da dire, a meno che uno non sia un no-lifer che si rifugia nel mondo delle scommesse perche tutti lo scherzano, lo picchiano, le ragazze lo prendono in giro, ecc...
son semplicemente punti di vista .... quello che per te è adrenalinico ( gioco d'azzzardo) a me magari concilia il sonno , mentre quello che per me è adrenalinico ( ownare i n00bs a un videogioco) a te cncilia il sonno ... ecc.
Dariuz ti ha risposto in modo molto chiaro riguardo al discorso "dipendenza da videogame".
Di norma, il videogioco ti permette di "essere qualcuno di importante" nonostante uno nella vita sia un perfetto fallito, di raggiungere importanti obiettivi senza troppa fatica, dedicandoci solo tanto tempo (WoW e le sue ricompense, DAOC e i PR, ecc.).
Inoltre, ciò che cerca un dipendente dal gioco d'azzardo non è detto sia lo stesso di ciò che cerca un dipendente da videogame. Altrimenti, basterebbe essere "dipendenti" generici, e a quel punto uno sarebbe drogato, alcolizzato, tabagista, videogiocatore incallito, giocatore d'azzardo pesante, ecc., ecc.
no vabbè questa nn è dipendenza cmq questa è una malattia,e la colpa nn è del gioco che ti prende è colpa del giocatore che nn usa il cervello,nn puoi lasciar morire 2 figli per un gioco....
malattìa
fig. : qualsiasi sentimento o atteggiamento che assuma aspetti morbosi o patologici