L'esercizio di correre sul tapirulan con i manubri in mano, è utile?serve a un tubo? è dannoso?
Printable View
L'esercizio di correre sul tapirulan con i manubri in mano, è utile?serve a un tubo? è dannoso?
Utile:nod:
Secondo me e' utile, sopratutto per imparare a correre. Il movimento delle braccia e' molto importante sia per la meccanica della corsa che della respirazione. Avere le sensazioni amplificate da quello che comunque deve essere un piccolissimo sovrappeso esalta la propriocezione, e quindi la possibilita' di correggere eventuali errori.
Ai pesi alle caviglie invece sono contrario: creano una leva molto lunga, falsano la distribuzione dei pesi del corpo e vanno a influire su caviglia e ginocchio, che sono molto sensibili.
invece di usare dei manubri puoi anche provare l'alternativa dei polsini coi pezi sia x cavaglie che braccia basta che cominci con piccoli pesi parlo di manubri.
la mia idea era da un lato potenziare gambe e braccia dall'altro bruciare calorie correndo con un peso maggiore.
Raggiungere il potenziamento della gambe tramite tappeto e' un'impresa lunga, cosi' lunga che la puoi anche considerare impossibile :)
E la differenza di peso sul tuo peso non penso sia sufficiente a incidere significativamente sul consumo calorico.
Se quello e' lo scopo, dunque, non mi sembra la scelta giusta.
potenziamento muscolare: lo fai in palestra a suon di pesi belli carichi e pochissime ripetizioni. Non dimenticare di far riposare il fottuto muscolo e di fare allungamento o in bvreve tempo sarai un pezzo di legno tutto storto e contorto.
Perdere peso: vai a correre, se puoi alterna pure con la bicicletta, cosi oltre a bruciare per bene, ti rifai gli addominali che non guastano, sistemi il fiato e soprattutto alterni il lavoro anaerobico di potenziamento a quello aerobico che è ugualmente necessario per le tue gambette.
Lascia perdere pesi manubri e cazzate, come detto da Ich è + probabile che ti lesioni qualche legamento.
Se vuoi potenziarti le gambe e nel contermpo bruciare calorie l'esercizio migliore è fare remoergometro (vogatore), però prima fatti spiegare il movimento da qualcuno che lo conosce sennò rischi di farti male alla lunga (gambe -> schiena -> braccia se ti dicono altro son incompetenti)
Il 60/70%% della spinta è dato dalle gambe il resto da schiena/braccia, ha una frequenza di lavoro abbastanza bassa (20/30 colpi al minuto) quindi tendi a buttar su un po' di massa nelle gambe, ma cmq bruci calorie a manetta (1h di lavoro blando son 800 calorie almeno)
Secondo me serve a poco, perchè devi tenere le pulsazioni cardiache sotto i 140 visto che se vai sopra bruci solo zuccheri.
Inoltre i pesi servono si ma non eccedere perchè ingrossi il muscolo ma questo si accorcia e perdi in elasticità e velocità
Per quanto per natura e costituzione io odi le palestre e quello che ci sta dentro, di tutte le macchine che puoi fare, questa e' la migliore.. uppo il consiglio di drugnon.
Nonostante questo, rimane il fatto che il modo migliore per potenziare le gambe e fare fiato allo stesso tempo e' correre. In particolare, se corri con variazioni e/o collinari, vedrai che presto sarai soddisfatto della forza e reattivita' delle gambe.
L'ipertrofia che si raggiunge con la palestra fatta per bene, oltre ad avere anche dei disagi (ieri per esempio non mi entravano piu' le cosce nei jeans :( ) e' richiesta solo per chi fa alcuni specifici tipi di sport... per il solo motivo estetico secondo me diventa un fardello troppo grosso da portarsi a spasso.
fatto hockey per un anno, e devo dire che gambe si sono rafforzate, e culo rassodato, e divertimento a 1000
Uppo il vogatore, ora arriva il freddo e per forza di cose dovrò iscrivermi in palestra anche perchè uscire in bici il mattino alle 8 con 10°c non è piacevole.
Quindi visto che devo snellire tapisroulant e vogatore a manetta :gha:
Io ho ripreso a correre da un 3 settimane, anche se fino a prima dell'estate mi sparavo un'ora di cyclette al giorno. I muscoli si stanno sciogliendo bene, hanno subito ripreso la tonicità pre agosto e anche di più. Se vuoi bruciare calorie e rendere le gambe toniche al tempo stesso puoi veramente solo correre.
Approfitto per chiedere a ich e altri una cosa. 2 volte su 3, quando corro, i muscoli della schiena rompono le scatole, quando lo fanno troppo mi fermo, faccio un po' di stretching specifico sulla schiena e sul busto e di solito la cosa sparisce o si attenua. Visto che non me lo fa sempre, ad esempio lo scorso mercoledì andavo come un treno, posso supporre che sia cmq un problema dovuto all'ancora grosso peso che mi porto dietro? Non è un dolore che continua quando smetto, è circoscritto ad alcune sezioni di corsa, forse di più quando vado a marcetta che quando spingo. Dovrei preoccuparmi e farmi vedere da un fisioterapista o no? Per il resto mi sento bene, se dopo un'ora che corro mi va di fare un pezzo della strada verso casa correndo come un matto riesco senza problemi, per il resto mi sento bene.
il problema della corsa è quella...se uno si porta dietro troppo peso sollecita troppo la schiena e vengono dei maldischiena della madonna... non bisognerebbe esagerare...
meglio altro lavoro aerobico bruciagrassi tipo nuovo o bici per togliere la parte maggiore di ciccia... imho...
io ormai sono fuori allenamento cazzo ç__ç non esco quasi + in bici da prima dell'estate causa vacanze/studio.. devo riniziare adesso di nuovo a prendere il mio ritmo... solo che dopo che mi sono girato per 1 anno tutti i dintorni della provicia nord non so più dove andare senza annoiarmi :\
io ogni tanto faccio giro della circonvalla lol
cazzo ho fatto canottaggio per 5 anni a livello agonistico e non posso che sostenere questo consiglio... ovviamente devi avere una palestra a disposizione dato che comprarsene uno può costare anche molto.
Che pacco, potevo consigliarlo io che l'ho usato tanto e non m'è venuto in mente neanche per sogno :rotfl:
Però la tecnica è fondamentale per sapersi allenare bene a quel groviglio di ferraglia, imparala o ti spacchi di brutto, posso assicurartelo!! sembra facile ma in realtà la tecnica di voga è piuttosto complicata e basta una postura sbbagliata per ridurti la schiena a un dolore unico :D
Se ti servono consigli chiedi pure, ci ho fatto troppi km su quell'aggeggio diabolico ;)
Mai visto in 2 anni di palestra nessuno correre sul tapis roulant con i manubri in mano, che per altro deve essere davvero scomodissimo. E' sicuramente piuttosto inutile oltre che probabilmente dannoso per la schiena.
Scusami ma se vai in palestra fatti fare un programma ad hoc, oppure semplicemente abbina una fase di potenziamento con le macchine e a corpo libero (sostanzialmente leg curl, leg extension, leg press tra le macchine; affondi e squat con manubri, bilanciere oppure al multipower) con la parte aerobica finale (di solito corsa abbastanza veloce per scaricare, poco tempo).
A mio parere faresti molto meglio a nn abbinare potenziamento e dimagrimento nella stessa giornata; per il dimagrimento prenditi una o due giornate a settimana e fai il circuito cardio (corsa lenta e prolungata, step, corsi aerobici).
Ricordati (sempre che tu voglia veramente far crescere il muscolo) che è necessario nn allenarlo più di 2 volte a settimana, il muscolo cresce quando nn lavora.
Per le braccia...se le vuoi "potenziare" certo nn lo farai con il tapis roulant :p
Prova con un guscio di tartaruga sulla schiena..
Perchè conviene alternare con la bici la corsa?credevo la corsa fosse meglio avevo totalmente eliminato la bici..
per avere dei risultati seri e visibili secondo me non si puo cercare di perdere peso e nel contempo tonificare i muscoli... va fatta una cosa alla volta, possibilmente mettendo dei precisi obbiettivi (ad esempio prima si raggiunge tot peso, per poi passare alla fase massa)
se si vuole perdere peso oltre che un programma aerobico si deve andare in deficit calorico, mangiare cioè meno di quel che si consuma
viceversa se si vuole fare pesi per metter su massa si deve mangiare adeguatamente (sia come quantità che come qualità) o tutto il lavoro anaerobico fatto in palestra non produce i dovuti risultati, si butta via del tempo
solo una persona sedentaria o poco allenata riesce ad avere contemporaneamente entrambi gli effetti, sempre e comunque con alimentazione adeguata... o non si va da nessuna parte
Si beh ma implica perderci dietro tutto il giorno...
non credo che uno che lavora/studia o cmq non ha tutta la giornata libera possa fare un allenamento simile.
Per questo è meglio concentrarsi, fai alcuni mesi di potenziamento e alcuni mesi che li dedichi ad una maggiore definizione dei muscoli e ad una perdita di peso.
Sostanzialmente sono entrambe valide, solo che con la corsa fai lavorare anche la parte superiore e i risultati li ottieni anche facendo 15-20 minuti alla volta, mentre con la bicicletta lavora più la parte inferiore ed i glutei ma è necessario spenderci più tempo per volta.
Secondo me la corsa è più completa ed efficace, certo se vuoi perdere kili fare entrambe le cose nn guasta; e soprattutto se possibile falle all'aperto perchè rispetto alla palestra senti la metà della fatica e ti passa il doppio del tempo...
Si li faccio all'aperto..per la corsa onestamente più di 35minuti non riesco però sento che il fiato sale quindi potrei allungare(15-20 minuti alla volta intendi al gionro?)io non mi cronometro però certe volte mi devo fermare per un minutino che non ce la faccio..ovviamente continuo a camminare facendo un po di ginnastica
imho meglio mantenere un ritmo più blando senza fermarsi piuttosto che correre un po' più forte e poi riposarsi e poi riprendere... "ti stanchi molto di più a ripartire e devi ritornare di nuovo su di giri".. dovresti mantenerti sempre nella stessa fascia di frequenza cardiaca, senza salire troppo ne scendere, per un periodo continuato...
ioioioioioioio visto che va di moda... :angel:
Uhm. Cosi' su due piedi mi verrebbe da dire che potrebbe essere un problema di sovraccarico o un problema di postura. Non so quanto pesi, ma arrivare a sovraccaricare il sistema muscoloscheletrico _prima_ di quello cardiorespiratorio a causa del sovrappeso mi sembra molto improbabile.
Piu' probabilmente - azzardo senza averti mai visto correre - e' un problema legato alla postura di corsa. Se hai incrementato i ritmi negli ultimi tempi e' relativamente probabile che le gambe si siano rinforzate.. ma se non corri tecnicamente bene e non hai curato la parallela crescita dei muscoli posturali puo' darsi che si irrigidiscano per la cattiva posizione di corsa. Se l'ambiente te lo permette prova a inserire, dopo il riscaldamento, due o tre serie di addominali e dorsali che siano coerenti con le tue capacita' e i tuoi volumi (:p) e poi riniziare con l'allenamento. Un corretto riscaldamento a quei muscoli dovrebbe gia' abbassare i doloretti cronici che vengono durante lo sforzo per la corsa. Inoltre, potrebbe far comodo cercare di rendersi conto della qualita' del movimento e della postura.. ma e' una cosa piu' complicata.