http://www.ansa.it/opencms/export/si..._94742016.html
Quasi quasi ammazzo qualcuno.
Printable View
http://www.ansa.it/opencms/export/si..._94742016.html
Quasi quasi ammazzo qualcuno.
4 anni solo il massimo , la difesa ha chiesto 6 mesi .
il problema secondo me è che viene considerato colposo, mentre a mio modo di vedere chi guida da ubriaco dovrebbe essere colpevole di omicidio volontario.
Gli hanno appena dato 6 aani e sei mesi
Guarda la cosa fondamentale è che quei 6 anni che sono cmq pochi se li faccia dal primo all'ultimo.
lo dicevo io.. l'omicidio colposo in questo tipo di reati è una stronzata colossale. PErò mi faccio due risate se penso che potrebbero cambiare la legge.
Ad ogni modo i 6 anni non se li farà, il copione è tristemente noto a tutti.
io gli avrei dato 30 anni per vittima, ovviamente nel mio campo di concentramento con i lavori forzati per non gravare sulle spese pubbliche.
ovviamente non perchè è straniero eh, il campo di concentramento ideale è senza differenze di colori e nazioni e religioni.
Si meritava di più secondo il mio parere.
Bisogna comunque considerare che uno che ammazza 4 cinni ed entra in carcere di sicuro non farà una bella vita, e mio malgrado mi vedo costretto a dire "per fortuna esiste la giustizia carceraria".
Per evitare flame, comunque, quanto da me scritto sopra non toglie che 4 o 6 anni che siano son pochi.
Non ho seguito la vicenda ma in teoria 6 anni e mezzo non sono proprio pochi per quel tipo di reato.
Come è stata considerata l'ubriachezza?
a mio parere gli dovevano dare di meno tipo 30gg xchè se ero il padre di una delle 4 vittime mi avrebbe fatto noia aspettare troppo tempo x farci un discorsetto faccia a faccia...
come al solito la legge italiana fà ridere.... no words.
"....è superiore alla pena di quattro anni chiesta dal pm Carmine Pirozzoli, ma non dispone, ad esempio, la revoca degli arresti domiciliari che Ahmetovic sta trascorrendo in un residence a San Benedetto del Tronto."
nel leggere questo mi è venuto ancora più schifo.
bella pena.
multa di 1500 euro...
scarichi cd pirata e paghi 10000 dollari...
uhuhuhm tanto si sa che in italia si fa in questo modo :D
infatti fa i domiciliari. protetto da poliziotti che pago IO.
ma vaffanculo, speriamo lo ammazzino. (anche perchè non ci vorrà ancora molto tempo per superare il concetto di "giustizia" che c'è in italia e passare direttamente a quello di vendetta.)
P.S. un anno e mezzo a morto... come fa un giudice a guardarsi allo specchio la mattina?
ma perchè dobbiamo spendere soldi per far disintossicare uno zingaro dall alcool?
cioè dopo che si è disintossicato e avrà scontato la pena cosa fa esce a lavorare,a salvare vite o tornerà a rubare come fanno tutti gli zingari?
giusto , ammazziamo direttamente lo zingaro così risolviamo in ordine il problema dell alcolismo , di un imbecille alla guida , e grazie all eliminazione fisica risolviamo pure il rischio che si riproduca con altri fottuti zingari che andranno sicuramente a scassare le palle ai nostri figli .
va bene così ?
la notizia è che si sconta la pena ai domiciliari ospitato da una persona che ha dato disponibilità, in una casa sul mare -.-
ma il problema non è la razza del tipo, il problema è la razza dei bastardi che gli hanno dato solo 6 anni -.- (ai domiciliari)
ci sono 4 ragazzi che non torneranno MAI PIU' a casa e il colpevole si prende 6 anni ai domiciliari?
è un insulto verso le vittime e i loro familiari/parenti/amici.
se lo ammazzano non hanno per niente torto. e non fate i buonisti del cazzo pls, la società utopica non esiste, visto che non c'è giustizia non vedo perchè non possano prenderli la vendetta.
Quando alla TV hanno detto 6 anni e 6 mesi di carcere ho pensato, bhe non è tanto cmq è abbastanza giusto. Poi il cronista ha detto che si trattava di ARRESTI DOMICILIARI in una nota località turistica sul mare....
Mmmm ho un paio di persone che mi restano sulle scatole, quasi quasi prendo 2 piccioni con una fava :point:
Fossi nei parenti delle vittime lo andrei ad ammazzare...io non ci posso credere...
altro post intriso di luoghi comuni col quale il grezzo popolo, la plebaglia, sfoga i suoi istinti di fronte a quella che loro definiscono "ingiustizia".
In realtà è giustizia al 100%, fra chi inneggia al lager, chi allo sterminio, chi ad accopare il giudice, non so chi faccia più ridere.
Dico che è giustizia al 100% perchè la pena è stata inflitta secondo le leggi vigenti, quindi, innanzitutto il giudice ha fatto il suo mestiere nel pieno delle proprie facoltà.
Secondo, se proprio volete prendervela con qualcuno, prendetevela coi politici di merda che avete contribuito a votare e che col loro operato hanno permesso di trasformare la nostra costituzione in un guazzabuglio di leggi che permettono 6 annetti di galera per 4 omicidi commessi in uno stato che fatico a credere colposo...
Lo ripeto di nuovo, asserire che l'omicidio sia colposo se un conducente lo commette quandò è ubriaco o alterato da droghe, è semplicemente una stronzata colossale e ribadisco che la legge dovrebbe essere pesantemente modificata.
Una persona che guida senza controllo perchè alterata da alcool e droghe, è un pericolo mostruoso e non esiste che si applichi il concetto dell'assenza del "dolo volontario".
Se guidi mentre sei fatto semplicemente significa che sei troppo stronzo e stupido e meriti di beccarti una legnata se commetti un omicidio o delle lesioni.
Secondo me già solo il fatto di mettersi a guidare da ubriachi/drogati, è un'azione puramente criminale e come tale va punita alla pari di chi commette tali azioni mentre è perfettamente lucido.
Da sottolineare la manifestazione (pacifica) di Forza Nuova fuori dal tribunale, contro le attuali leggi sull'immigrazione.
ma cazzo i giudici sono come dei soldati.. eseguono gli ordini impartiti dalla costituzione, codice alla mano, no? Anche se a mio avviso dovrebbero includere oltre al codice pure una sana dose di intepretazione della legge nei confronti del caso in esame.
Però cazzo se le linee guida (la legge) come già detto sono errate, si modifichino per bene quelle, poi se i giudici le applicano male allora andiamo a bastonare i loro di coglioni, ma per il momento, il punto della questione è modificare la legge! Parte tutto da li secondo me.
il giudice ha applicato le leggi vigenti, anzi ti diro' di piu', al termine della requisitoria il p.m. aveva chiesto 4 anni, il giudice invece ha condannato a 6 anni e 6 mesi , 1/3 in piu di quanto era stato chiesto.
in italia non esiste una giuria
come al solito straparli, ma a questo siamo abituati e da tempo.
sicuramente e' piu consono farlo rientrare sotto il dolo eventuale (accettazione del rischio, tanto per farlo capire anche ad altri).
pero' ci sono un paio di considerazioni da fare.
la prima e' che si deve valutare in che termini e' stato proposto dalla procura il capo di imputazione, certamente il giudice puo influire su esso, ma non e' che capita sempre, e già cmq un qualcosa di straordinario che il giudice sia andato oltre e di molto (1/3 oltre) di quanto chiesto dal P.m. nella requisitoria.
Il dolo eventuale da già i suoi problemi dottrinali (concrete possibilita'/concrete probabilita' etc.) esattamente tanto quanti problemi da qualunque cosa che ha attinenza con stato di ubriachezza (o l'essere sotto sostanze stupefacenti che tra origine da tale discipina) vuoi per commisurare la coscienza e volonta' (caratteristiche chiaramente del dolo) vuoi per commisurare alla base lo stesso concetto di "capacita di intendere e di volere" (imputabilita'), cosi come e' dibattuto da eoni in dottrina e giurisprudenza.
Molti giudici preferiscono rimanere dentro gli schemi e rirare avanti piuttosto che "mostrarsi" troppo in un aspetto cosi rognoso.
tanto per dirne una a me fa piu paura la pena accessoria del ricovero presso un centro di disintossicazione per alcolisti per 6 mesi che l'entita' della pena detentiva in quanto tale, come al solito mettono davanti la mera e poco presumibile possibilita' di recupero ad ogni cosa.
l'ipergarantismo dei giudici e' una grossa merda e se hai seguito i miei precedenti post "avvelenati" in merito la penso esattamente come te ma io credo che ci sia un ipergarantismo non solo nell applicazione della legge da parte dei giudici ma un ipergarantismo enorme anche in disposti normativi gia soltanto nel minimo/massimo edittale, per non parlare poi delle misure alternative e vari "premi" assortiti, per questo preferisco ricondurre il discorso alla base cioe' al concetto della teoria della Pena ed il suo dualismo rieducazione/socialprevenzione
Di fatto in questo caso non credo che ci sia ipergarantismo da parte del giudice, avvalorato dal fatto che almeno il giudice ha ritenuto la pena della procura troppo lieve e l'ha rincarata.
@ i molti altri che stanno storcendo il naso , televisioni per prime, che sia ancora agli arresti domiciliari come ripetuto altre volte, ci sono altri gradi di giudizio, dovrebbe essere libero se sta agli arresti domiciliari e' per misura cautelare, non perché sta scontando ora la pena a casa.