http://www.hwupgrade.it/news/apple/p...mac_22788.html
capita anche a voi :nod:
Printable View
http://www.hwupgrade.it/news/apple/p...mac_22788.html
capita anche a voi :nod:
Come ho visto ATI nella nuova componentistica mi sono venuti i brividi: con le 9600PRO da 64Mb dovemmo aspettare lo update del driver, stessi problemi. Cmq sia non va in crash il SO, vanno in blocco certe parti della macchina virtuale, che si sblocca a volte dopo minuti di stasi assoluta.
Bah, io mi tengo stretto il mio "bianco", al sicuro da cazzate :D
9600 pro la ho avuta pure io, da allora mai più comprata una ati :nod:
1 mese di utilizzo, piu' o meno, e anche particolarmente intenso (WoW + Parallels quasi sempre attivi, anche Suite Adobe CS3 a volte)... bloccato forse 3 volte.
Spento, 10 secondi, riacceso... altri 20.
Non una gran tragedia :D
Concordo cmq che l'unica perplessita' prima dell'acquisto era proprio ATI... brr :(
Apple si sta piano piano allineando agli altri produttori ... c'e' poco da fare :)
Maggiore Mercato = Minore qualità
Il mio Imac si sarà bloccato forse 2/3 volte in 1 anno e passa di utilizzo intenso (sempre con winzozz ovviamente -.-).
questa è la regina delle stronzate rob, basti confrontare i prezzi dei singoli componenti con quelli delle soluzioni offerte dalle varie marche, nella stragrande maggioranza non solo la differenza non giustifica affatto la manodopera ma si possono acquistare anche componenti di marche qualitativamente superiori.
E non venirmi a dire che le ram apple sono meglio delle corsair che te le tiro in testa.
Cmq discorso in generale, per quanto riguarda apple la qualità c'è (come c'è dal punto di vista HW da parte di molti venditori di sistemi win, lenovo giusto per dirne uno) ma sicuramente non è la prima causa del prezzo.
diciamo pure che se non fosse per l'SO proprietario forse l'apple se lo comprerebbero 10persone nel mondo... solo per l'estetica in pratica...
O non mi sono spiegato bene, o non hai capito, o forse entrambi:
Una volta Apple costava quanto caxxo voleva, ma era un acquisto che qualitativamente potevi fare ad occhi chiusi
Oggi sempre più abbassano il prezzo per allargare la base d'utenza, ma volendo mantenere alta la redditività della singola macchina semplicemente ne riducono la qualità, anche di poco, ma la riducono.
Più chiaro adesso?
Luceen ma tu che parli a fare?
dipende dalle configurazioni, quelle pro paragonate ad altre con componentistica simile hanno prezzi discutibili, comunque io non mi sono mai lamentato del prezzo in se ma delle configurazioni per esigenze universitarie/consumer, mi lascia perplesso offrire macchine dall'elevata potenza di calcolo (parlo di imac ma soprattutto macbook) -e prezzo- non sufficiente per impieghi professionali e totalmente inutile per impieghi da ufficio/studenti, non essendo utilizzabili o in minima parte per gaming che potrebbe essere l'unico motivo per pompare un po' un sistema casalingo.
Avesse delle maggiori possibilità di configurazione, a scapito del processore e vantaggio degli HD e del prezzo lo prenderei seriamente in considerazione almeno come computer domestico per la famiglia, ma ora come ora esistono alternative vantaggiose (tralasciando il discorso SO che ok ma mia madre non riescoa farle usare opera perchè non trova i pulsanti di explorer)
io l'ho comprato per la mela luminosa, ora lavoro al buio per far vedere alla gente che ho un mac.