http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2138971
:gha:
Printable View
OMG !!!!
allucinante ...
io qua mi trovo in una situazione di mobbing ... ho mandato una cosa come 100 cv (tra maggio e oggi) e al massimo mi sono state offerte delle posizioni sconvenienti a livello economico ....
LI' NON HANNO GENTE !!!!
oddio devo mandare un po' di cv in germania ... almeno per capire se effettivamente vale la pena sbolognarsi da sta banda di accattoni che circolano in italia
cmq impensabile come il panorama IT italiano stia andando ... tra pummidori e amichetti non ce la facciamo veramente piu'
Io non sono IT, ma studio il tedesco...
Da quel he ho sentito in Germania cercano spesso Italiani che sappiano il tedesco per gestire rapporti commerciali/amministrativi con l'Italia.
io ho perso la speranza ormai auauau...
I punti sono sempre 3
-Salario anche da sistemista sempre intorno ai 1000 euro , al massimo varia di 50 euro .
-Salari da tecnici che fanno assistenza anche sotto i 1000 euro
-Vengono richiesti 45 certificati fra cisco , Ms ecc.... , e cmq gli stipendi nella miglior delle ipotesi non passano i 1200 euro
Ah...
-Ci sono troppi ingegneri informatici :sneer:, stanno arrivando ai livelli dei Ragionieri di qualche tempo'....
Sapessi il tedesco ci farei un pensierino :D
Diciamo che essendo entrato nel mondo IT, nel periodo del boom dove assumevano pesantemente il mio Stipendio è lievitato in modo considerevole, ma cmq se vuoi sfondare quel tetto che hai tecnici/figure tecniche si aggira sui 40K Annui, devi iniziare ad avere mansioni + commerciali e manageriali poche menate.
Discorso Emigrare, se non avevo legami affettivi in Italia sarei andato da tempo in Irlanda, dove ho anche diversi parenti, il bello che 4-5 anni fa che dicevo che paesi come Irlanda, UK, erano il futuro del mercato IT, mi hanno anche detto che stavo delirando...
Cmq il mercato si è un pochetto riaperto, ma il problema italiano è la pressione fiscale, a pari lordo in UK, Eire e altri paesi ci sarebberò + soldini in tasca :D
Ma tanto finche spremeranno i lavoratori dipendenti e liberi professionisti (vedi avvocati, dentisti) dichiareranno sempre di guadagnare 5k euro, mentre hanno ville e yacth sarà sempre peggio.
O sentire gente come Rossi, ho evaso 100ML di Euro ne pago 25 -.- come risarcimento, e no ciccio ne caghi 100 + la Mora come se un povero cristo non paga la bolletta...
O la Madre di Capirossi, "mio figlio deluso dall'Italia....si si appena rientra Ammanettato e caghi tutti i soldi che devi"
Imparalo il tedesco ;)
Cmq cos è un "it"? :rain:
un nerd informato :sneer:
non lo so' , io in 10 anni qualche idea me la sono fatta..
nelle piccole aziende dove il " tecnico " fa il sistemista , tira i cavi e fa il jolly fai da te' , ovviamente da solo :sneer: , viene cmq stipendiato da fame , nelle Multinazionali , o Grandi aziende , o nelle Assicurazione e Banche ( dove praticamente sono da 5 anni ) , gli stipendi anche se non SAI fare un emerito cazzo di niente e ricopri un ruolo limitato , come settare solo le utenze Notes ( :rotfl::rotfl: ) , sono pompati all'inverosimile , e parlo di cifre come 1800 euro , per 17 mensilita' ( non sono inventate eh..)...:gha:
Attualmente visto che ho amici in fastweb sto putando ad entrare all'interno , certo e che a livello professionale non cresci piu di tanto , ma da quanto sento per lo meno lo stipendio e sopra la norma.:afraid::gha:
Non assumono + queste realtà che hai descritto, sono come dire i residui della Bella Epoque, informatica a cavallo dell'anno 2000, dove prendevano cani e porci, ti dico che mi sono trovato a cambiare lavoro con 3 proposte in mano.
Quindi chi è entrato e si è insediato in determinati posti sa come girano le cose non mollano la poltroncina manco morto, il resto che ha iniziato dopo suka.
In FW a Milano hanno bloccato le assunzioni per un bel po, avevano da pizzare i dipendenti delle vari società Ebiscom (b2biscom - Ebismedia etc.) che sono rimasti sul groppone a FW dopo il fallimento di queste dirigenti falciati tutti e dipendenti da rimettere e riciclare.
Idem hanno fatto altre realtà, ora una moda molto frequente è la vendita dei Settori IT a grossi Carrier, IBM Ericsson, ValueTeam, HP, Accenture, in questo modo perdono l'intoccabilità contrattuale :D e se vogliono fare epurazione la fanno alla scadenza del nuovo contratto a Tempo Determinato.
Se logghi MSN ne parliamo....
Come lo vedete il mondo del lavoro per uno che esce a luglio del prossimo anno con una laurea specialistica in ingegneria delle telecomunicazioni con votazione tra il 105 e il 110?
Bo il settore informatico nei prossimi anni crescera del 11% e sono stimati 40K posti di lavoro nuovi n el 2008.........almeno qui.........
mercoledì ho colloquio con la prof di ingegneria software per stage immanicato... vediamo :nod:
Uhm, io lavoro ormai da parecchio nel settore con un grande cambio fatto lo scorso anno. Sto cercando in tutti i modi di passare da tecnico a commerciale, qua non me lo lascian fare e quindi sto ponderando la fuga.
Se qualcuno vuole un posto da tecnico pdm\plm + supporto + orari variabili (ossia magari dalle 8.00 alle 20.00, straordinari non pagati, ovviamente.) con auto esclusa (ossia ci mettete la vostra e prendete 0,35€/km) mi piemmi che lo segnalo :nod:
Però lo stipendio in sè non è male :confused:
Ho letto l'articolo stamattina. Ne parliamo tra cinque anni, dopo la laurea.
Specialistica:
In italia hai 6-12 mesi di gavetta a rimborso spese e basta.
Dopo i 6-12 mesi parti a 800-900 euro al mese. Fissi per un altro anno almeno.
Dopo due anni arrivi a 1300-1400 al mese. E' lo standard, di merda, ma è lo standard.
Questo è quello che è successo a TUTTI i miei compagni usciti con 105-110 con laurea specialistica in ICT. Cioè molto simile alla tua laurea insomma.
Tra tutte le emerite puttanate e figure di merda e situazioni fallimentari della mia esistenza, scappare a gambe levate dall'Italia è una cosa che non mi biasimo affatto e che non cambierei se dovessi tornare indietro nel tempo. Tante altre cose si, ma quella no.
All'estero è diverso, la gavetta è pagata 1300 euro al mese, per un paio di mesi, la paga finale si aggiorna sui 2000-2500 se vai bene e non ti licenziano.
All'estero però rischi la morte per ogni malattia possibile relazionata al cibo, soprattutto se sei in uk :D. All'estero in genere, se la nazione è seria, ci sono anche i programmi per neolaureati, sempre 2000-2500 euro al mese.
Quale è la logica ? Prendere a calci nel culo l'impiegato, in genere, non lo aiuta a fare un buon lavoro. D'altro canto il discorso è: se io ti pago, porco zio, fai il lavoro per bene o ti caccio dandoti calci nelle gengive e le leggi mi tutelano pure per farlo.
amove se loggo MSN al lavoro , poi ne devo cercare un altro :afraid::blush:
Eh le nuove politiche lavorative , 2 cagatine al di' da 10 minuti ciascuna , ....una sigaretta al mattino e una alla sera , ...e responsabile con la Bmw 330 pagato " il Porco del XXX " da 5000 euro che controlla tutto il giorno cosa faihh!!
Di dove sei?
All'inzio verrai braccato dai grossi Carrier, vedi Accenture, Reply & C. contratto e stipendio sui 24/25K annui poi va da te saperti muovere e crescere, oltre che di Bagaglio tecnico, anche in capacità di relazione e sapersi muovere nel mondo IT, ma all'inizio devi imparare e quindi umiltà.
Flessibilità e all'inizio impara tutto quello che puoi imparare non ti limitare a dire ho fatto TLC, di SAP non mi frega nulla, fai Curriculum e fallo in modo che spazzia il + possibile, perchè se diventi di Nicchia poi rischi di rimanere con i coglioni fuori dalla porta, premi per la formazione anche a discapito di qualche soldino.
All'inizio è così personalmente per accrescere il mio bagaglio tecnico il + possibile ho cambiato spesso anche alla pari, non mi sono mai fatto menate a fare qualcosa, alla fine pagano, oltre al know-out, ti fai amicizie che servono sempre.
Scusami, ma te l'ho già detto hai una visione troppo catastrofica.
All'inizio farai lo spalamerda come lo definisco, sta a te poi saperti muovere, imparare a relazionarti, saper sempre lasciare una buona impressione di te, evitate cazzate del tipo "mando affanculo quello, lo mando a cagare bliblubla, il mondo IT Italiano è piccolo vi ritrovate la stessa gente quindi sempre buoni rapporti".
Per fare i soldi devi far girare i soldi e se vuoi fare il tecnico solamente il tetto italiano per uno NON Specialist Product è sui 38, se sei uno Specialist dipende da cosa, ma ti fermi non tanto distante.
invece sei sei uno che oltre al lato tecnico segue il lato commerciale li entrano in gioco stipendio + alto, auto, rimborsi spese e variabile sul fatturato.
Sinceramente sono 12 anni sguazzo nel mondo IT, ma sto ponderando anche per migliorare la mia parabola ascendente di carriera di seguire un corso di laurea in economia aziendale :elfhat:
Ma solo io guadagno 3000 € non facendo un cazzo e mi bumbo la segretaria del capo?
se non erro l'altra volta hai parlato di San Paolo ( Moncalieri ) ....--> Dipendente ?----> prendi ancora poco :sneer::sneer::sneer::sneer::sneer: , anche se con l'arrivo di Intesa hanno rimesso a posto le cose, infatti mesi di sciopero auauauaua , tra un po mi linciavano quando ho detto in generale a loro " ben venuti sulla terra " :sneer: :sneer:
ma che It ò il futuro è a buona domenica ! Wolfo ha capito tutto e sta già " formando " il su Culiculum vitae " . Così si fanno i soldi !
Di lavoro nell'IT cè nè a manetta anche in Italia, anzi forse è uno dei pochi settori che ha carenza di manodopera (sia lauree varie che diplomati ).
Il problema è che di andare a prendere 1000 € al mese come la cassiera dell'esselunga mi gira alquanto il cazzo.
Sono di Firenze..
Quello che dici lo capisco, e lo accetto più che volentieri. Non voglio iniziare a lavorare prendendo 2500 euro al mese solo perchè "io sono ingegnere, cribbio!" Mi basterebbe trovare un lavoro nel mio campo, nel senso più generale e vasto del termine, pagato decentemente (chessò, un migliaio di euro al mese, ottocento), pur di lavorare e farmi esperienza. Chiaramente se le prospettive sono "prendi 800 euro al mese per i prossimi 5 anni, poi vediamo" cascano un po' i coglioni :D
Tra l'altro posso vantare (:sneer:) una conoscenza dell'inglese scritto direi ottima e del parlato buona, e sei mesi di studio all'estero alla Tampere University of technology (finlandia, che per il mondo dell'IT non è proprio malaccio :P).. Non so se possono essere una discriminante, almeno per avere uno straccio di lavoro senza sbattersi 8 mesi a 90° pregando per essere assunto :D
Già per essere braccato da un grosso carrier a 24/25K euro come dici te ci metterei la firma col sangue. Dopo 26 anni passati a studiare, vivere con i genitori, senza un minimo di autosufficienza, mi sarei anche rotto.. :gha:
Questo, per come la penso io, è un discorso sbagliato. Nel senso che, perchè se la cassiera lo sa fare il suo lavoro e prende mille euro, te che esci dall'uni e non sai fare un'emerita sega di niente di quello che andranno a chiederti i tuoi datori di lavoro dovresti prendere di più? Questo parlando per i primi mesi/primo anno di lavoro, chiaramente. Poi devono cambiare le prospettive (la cassiera rimarrà sulle 1200, tu se sai farti valere arriverai a diverse migliaia), ma perchè devi prendere minimo 2000 anche se sei un coglioncello che non sa fare il suo lavoro ed ha preso la laurea a forza di copiare? (non parlo di te in particolare eh :D)
ma uno non è che esce dall'uni e non sa fare un cazzo (è pure obbligatorio lo stage ora -_- ), mica siamo borg idioti...
e poi io avendo fatto l'itis sapevo gia programmare.
E cmq il tuo discorso è sbagliato, perchè anche i miei colleghi diplomati che fanno help desk in carrefour prendono 1000 € , pur lavorando li da almeno
2+ anni.
La stessa cifra che prendevo io dopo 1 mese di formazione.
La cassiera la può fare chiunque, un tecnico (seppur di basso livello, in questo caso) non è alla mercè di tutti, dato che devi avere comunque una formazione di tipo informatico.
ma ...
guarda
io ho 12 anni di esperienza sia nella TLC che nella PA
oggi come oggi un tecnico specialista vale = 0
inquanto sono giovane e ho troppa esperienza...
nell' ultimo anno ho ricevuto solo proposte controproducenti e sinceramente
con il cv che ho se mi permettete mi viene un sorriso a pensare a quello che
aspetta ai neolaureati (neodiplomati)
La cosa che mi mette piu' paura e' il fatto che dicono che non ci sia mercato
invece il mercato c'e' e cresce....
I salari non sono neanche comparabili a quelli dei nostri colleghi in europa.
La qualità del lavoro e' veramente disarmante, open space per 20 persone occupato da 50 postazioni antiquate e gestione della security fatta da persone non competenti ....
Chiediamoci chi fa cosa ... non lasciamo la domanda al caso ...
Rendiamoci conto della incompetenza degli individui e rivediamo un attimo chi deve tornare a fare il topo da CED....
Scusate ma mi sento scottato da quello che sta accadendo, mi sento veramente amareggiato per un lavoro che potrebbe essere favoloso e noi vediamo solo il fondo e dobbiamo raschiare ...
Firenze la conosco poco come realtà diciamo che c'ho fatto un colloquio qualche anno fà, tutto figo tutto bello parlato di cash il tipo ha fatto :eek: e ci siamo salutati.
Per altro discorso, se vuoi ne parliamo un po sulle TLC, non vai a prendere 800 euro stai tranquillo parti da 1100 e vai a salire se poi sei uno che si sbatte sali, diciamo che non tutti l'avrai in busta esempio:
Ti assumono in una sede esterna vedi Genova per lavorare a Milano, quindi ti danno 1200 In busta + 300 di Diaria et voila, il gioco è fatto :D
Io personalmente consiglio a tutti rinunciate a qualche eurino ma mettete il + possibile in busta succede qualcosa sono i primi cosi che partono.
se ti va di parlarne disponibile.
Ci vuole tempo come in tutte le cose.
Il discorso si riallaccia, a gente che ha avuto la fortuna di cavalcare l'onda dell'IT anni 1997-2001, si sono insediati in posti strategici e sono dei minchioni a giro -.- e ne troverete tanti, gente che scrive una mail al massimo al giorno.
E' così, ma cmq bisogna mettersi in gioco e iniziare una carriera + manageriale + gestionale, anche io al limite come tecnico :D
Ti ripeto se non fai girare i soldi non vedrai mai i soldi, variabili, provigioni etc.etc. premi fatturato.
Per parlarne ancora forse è un po' prematuro, dato che mi laureo a luglio, però tengo in conto la proposta :D. Eventualmente apro un post o ti mando un pm più avanti per qualche informazione. Se non sbaglio tu eri anche quello che era/è nella gestione risorse umane, e visto che fondamentalmente ho una conoscienza pari a zero di mondo del lavoro e curriculum vitae, magari aprirò un post o ti contatterò più avanti..
Se ci metti più di un mese a imparare una tecnologia o un metodo, allora bisogna che rivedi il tuo metodo di approccio e soluzione ai problemi.
La pianificazione del proprio lavoro e l'approccio all'apprendimento è tutto. Senza siete nulli. Se dovessi farvi del training, Io vi metterei a debuggare per mesi del codice distribuito su N host.
Una fatica tantalica che serve a formare la capacità logica di smontare rimontare un problema.
Chi normalmente ce la fa in IT ha questa capacità. L'università dovrebbe formarla. Se non l'ha fatto beh :shrug:, colpa di studente e università.
primi mesi = 2 mesi. Massimo, come qua. Il sistema deve essere equo. Un anno è un sacco di tempo.Quote:
Questo parlando per i primi mesi/primo anno di lavoro,
La logica è sempre che il dipendente che deve fare un lavoro difficile, va motivato.Quote:
chiaramente. Poi devono cambiare le prospettive (la cassiera rimarrà sulle 1200, tu se sai farti valere arriverai a diverse migliaia), ma perchè devi prendere minimo 2000 anche se sei un coglioncello che non sa fare il suo lavoro ed ha preso la laurea a forza di copiare? (non parlo di te in particolare eh :D)
E' un investimento. Come ho detto comunque, la prova di un paio di mesi ci sta, di un anno non ci sta. Solo in Italia.
è ovvio che se dai di più devi ricevere anche di più.