http://www.tvblog.it/post/7566/i-gri...st-su-italia-1
Godo! :bow:
Printable View
:sneer:
Demenzialmente troppo figo :elfhat:
azz, piaciuto un sacco, devo dire:bow:
Il divano :rotfl::rotfl:
Devi ammettere che adesso è molto più comodo sparare :rotfl:
Ma quando sono al bar:"Salve io sono Ian Solo, capitano bliblubla e unico attore la cui carriera non sia stata distrutta da questo film" :rotfl:
"Adesso cosa facciamo!" "Hai mica quella bustina che ti avevo dato?"
nuoooooh lo sapevo che mi sarei dimenticato di guardarlo.
dove posso trovarlo?
Mannaggia ai miei che dormivano e quindi ho dovuto tenere basso il volume perdendomi alcune battute (ad esempio di che show parlavano alla fine Peter e Chris su Comedy Central?South Park?)
Cmq certe battute mi hanno fatto piegare tipo l'orchestra nel bar
"Se avete richieste urlate pure.. risuonate la stessa!.. ok!"
:sneer:
meg che fa il coso con 1occhio solo nella discarica della morte nera >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> >> all
:rotfl:
o peter/han solo che fa la musichetta durante la battaglia dopo che sono scappati :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Musichetta di Darth Vader nell'ascensore :bow:
Si comunque italia 1 fa davvero schifo per come tratta ste cose...
I titoli alla sw all'inizio lasciati in inglese, ma dai -.- cioè a me non frega nulla, ma che cazzo di senso ha fare una puntata IN ITALIA se per 2 minuti teoricamente c'è gente che non può capire nulla?
Cmq Griffin >> all :nod: :bow:
ti riferisci al mitico fred sandford?
ah quando entrano nell'iperspazio..avevo capito male,probabilmente tom baker,cmq sia dottor who..c'e' pure la canzoncina
non ho resistito sveglio fino alla fine, cmq ne ho vista buona parte.. e certe battute / gag son state davvero fantastiche: il divano, la discussione sul buco (non potremmo metterci, che ne so, del compensato? :sneer:), la carriera di harrison ford, john williams e l'orchestra sinfonica di londra :rotfl:
haha, ma cha paragone è? sono d'accordo, l'inglese lo dovrebbero conoscere tutti, ma i libri del 1400 non erano mass media come lo è la tv oggi e non è stata certo l'invenzione della stampa a causare direttamente l'aumento dell'alfabetizzazione:sneer:
Boh bello sicuramente ma non mi ha particolarmente colpito,sicenramente pensavo meglio.
Non centra un cazzo. (e bada bene, non ti sto dando torto, perchè anche io credo che non sapere l'inglese almeno da leggere quattro righe in croce che scorrono sia ignoranza)
Io posso permettermi di guardare un qualsiasi telefilm in inglese senza subs e ne capisco perfettamente almeno il 95% dei termini.
Una qualsiasi persona che non ha studiato inglese (perchè lo sa male? Perchè ha fatto francese? Per altri cazzi suoi) quei titoli non li capiva, e non vedo perchè non deve poterli capire nonostante stia guardando ITALIA 1 e non la NBC o un qualsiase canale straniero. Se ti prendi i diritti per trasfmettere IN ITALIA un programma / telefilm /cartone animato, lo traduci CORRETTAMENTE e COMPLETAMENTE, e Mediaset è sempre stato uno scandalo in questo campo (vedasi anche la traduz pessima / omessa della prima stag di Heroes)
fosse per me abolirei i doppiaggi... se quel film è girato in quella lingua, è anche STUDIATO per essere visto in quella lingua... altrimenti molte cose nn funzionano, vedi giochi di parole o sfumature...
per una volta nn mi sento di dar colpe a merdaset, che ha combinate ben di peggio
piu cose fanno vedere in lingua madre meglio è
ps: si l'esempio dei libri era infelice, ma il concetto è quello
ma infatti la mediaset col digitale terrestre per parecchie programmazioni da la possibilità di scegliere tra lingua originale e italiano.. mandare in onda film esclusivamente in lingua madre sarebbe un ingiustizia verso chi, per qualsiasi motivazione, non sa quella lingua..
in quanto rete di uso pubblico italiana è loro dovere garantire la comprensibilità a tutti, nessuno escluso. Quindi, anche se personalmente non ne ho avuto bisogno, almeno dei sottotitoli durante il testo scorrevole iniziale sarebbero stati necessari..
io ho circa 1500 canali televisivi stranieri a casa dai latino americani agli asiatici; passano film che vediamo anche in italia e ti posso garantire che il doppiaggio è anche quella un arte; se vedessi tv francesi cambieresti idea sul lavoro de doppiatoi italiani:sneer:
cq io ho visto solo la fine che so tornato tardi a casa e sto ponendo rimedio:sneer: