I lavoratori dipendenti come al solito
http://www.tgcom.mediaset.it/tgfin/a...lo395795.shtml
Hanno anche il coraggio di lamentarsi e di aumentare i prezzi, è una vergogna
Printable View
I lavoratori dipendenti come al solito
http://www.tgcom.mediaset.it/tgfin/a...lo395795.shtml
Hanno anche il coraggio di lamentarsi e di aumentare i prezzi, è una vergogna
:sneer:Quote:
..La Campania è la regione che registra la più alta percentuale di violazioni..
as usual
un anno fa quando sono andato a Napoli al mercato nessuno aveva il registratore di cassa
piu controlli e vedi come i 1000 diventano N negozi chiusi :nod:
N negozi chiusi, n entrate in meno per lo stato, n persone per strada :confused:
Bell'idea :rain:
[Perchè cmq dobbiamo ricordarci che stanno cmq nei studi di settore quindi un bel TOT lo pagano per forza... è tutto da vedere quanti scontrini non fanno in che caso è successo etc... ]
Quote:
Tra le province la percentuale più alta di violazioni è stata registrata in quella di Bolzano "che ha fatto registrare quasi l'87 per cento di accessi con esito positivo"
Possibile che al nord cerchino di imbrogliare? Sicuramente saranno negozi gestiti da meridionali emigranti...:rain:
Forse a chi si assume il rischio di un attività d'impresa sta in culo pagare le tasse visto come vengono spesi i soldi . . .
Forse non ti è chiaro questo concetto di "studio di settore" . . .
Forse il dipendente non può vantar virtù siccome non ha modo di non pagarle . . .
hudlok invece di star qui a sparar minchiate senza senso vai a farmarmi i clintz che mi devi, lamer.
si perche ci sono piu controlli, perche se in veneto ti sogni di presentarti a fare il mercato senza registratore di cassa magari 1 giorno ti va bene ma la volta dopo ti fanno chiudere.. non esiste che in un mercato non si fa nemmeno uno scontrino. Se arrivava la finanza al mercato di napoli che succede? non penso proprio che li fanno andare a casa tutti, probabilmente se ne sbattono e li lasciano fare..
e i dipendenti in nero non ci sono? per loro chi paga?
Indipendentemente da nord sud est ovest (nonostante le % specifiche siano evidentemente diverse), io porrei l'attenzione sul fatto che il SESSANTANOVE PERCENTO di irregolarità sui controlli totali sono una percentuale ENORME cazzo...
E' assurdo diamine... io vorrei provare a fare dei controlli negli altri stati dell' UE e vedere che percentuale viene fuori... 20%? Sarei proprio curioso di saperle...
30%?
Beato te, mio padre paga tipo il 42 o il 45% (non ricordo), che dovrebbe dire? Sticazzi?
mi ma 45%
42% presente
Chiariscimi sto dubbio che il mercato del lavoro non lo conosco bene, gli artigiani (es. elettricisti, idraulici, imbianchini, ecc...) non sono dei liberi professionisti ?
Mio zio ha un negozio dove vende macchine da cucire, mi ha parlato dell'idiozia di TPS, deve versare delle tasse anche per l'anno successivo, solo che non ha molto senso :awk:
trovatemi un idraulico povero :sneer:
ragazzi rendetevi conto che i liberi prof non sono tutti idraulici e dentisti, c'è anche chi come me serve la grande distribuzione o fa altri mestieri , piccoli imprenditori che le tasse le pagano tutte...
Io adoro il mio paese... Come libero professionista qui le cose vanno davvero molto bene, io ho partita IVA, 30$ anno per avere la pertita IVA e gia' qui e' una presa per il culo all'Italia. Poi, uno e' completamente FREE TAX fino ai 9.800$ all'anno poiche' e' la soglia minima, ovvero un cittadino canadese non puo' non predendere sotto i 9.800$ se un imprenditore fa meno il governo gli da la differenza (chiamato Social Welfare) oltre i 9.800$ si comincia a pagare le tasse sulla differenza ovvero se faccio 29.800$ all'anno pago le tasse sui 20.000$ non su tutto il montante, tra l'atro le % di tassazioni sono davvero basse, io faccio 47.000$ all'anno e pago il 27% di tasse. E le cose da detrarre sono infinite.. diciamo che ogni anno mi arriva il contentino di 1.000$ 1.500$ di tasse indietro... non vi invidio... poi pensioni fortunatamente sono buone... 9.800$ governative + xK $ in base alla provincia in Quebec che e' la provincia piu' "povera" un pensionato all'anno circa 17.000$ netti. (sempre e solo se ha 25anni di lavoro)
guarda
Ti rode il 30 percento di stipendio in tasse?
vai a far l'idraulico?
che ci vuole?
Per la cronoca io oltre a studiare un bel po [in tempi recenti :sneer:]
lavoro pure quando serve [per capodanno te dov'eri? Io a lavorare dall 22 alle sette di mattina ;)]
Quello che tanti non capiscono è che SAREBBE un dovere pagare le tasse SE lo stato fosse composto da gente seria etc etc
SE i soldi venissero utilizzati in maniera logica coerente giusta e senza sprechi. Non è una cosa dettata da Dio pagare le tasse . . .
Siamo a livelli di pizzo mafioso . . . che ti chiede i soldi per avere "protezione" . . . Quei soldi dovrebbero servire solo a mantenere funzionale lo stato non ha riempire il culo alla gente del giro buono.
L'ici l ha inventata amato dal giorno alla notte per esempio . . . La banda di drogati che governa questo paese di soldi ne vuole sempre di più. Poi se qualcuno si fa rincoglionire dalla tv e crede a tutte le balle che dicono . . be fate pure
Così non è.
Cmq i dati riportati sono sempe sensazionalistici e fatti per incrementare una certa invidia sociale "bla bla bla ricchi ladri. . bla bla poveri sfruttati" ma STRA RIPETO ED EVIDENZIO che [quoto] la finanza si avvale degli studi di settore: questi consentono, quindi, di determinare i ricavi o i compensi che con massima probabilità possono essere attribuiti al contribuente.
Ovvero: tu sei un idraulico a milano e hai tot dipendenti spendi tot di luce hai quest auto e cagate di sto genere e loro ti dicono quanto devi guadagnare secondo loro.
Tu dichiari quello e nessuno ti viene a rompere i coglioni. [in genere]
Mentre i controlli si focalizzano su chi non li rispetta.
[non so chi abbia mai visto un accertamento della finanza . . . non è molto simpatica come cosa]
p.s.
chi qua dice "paga il 42 o 45 percento bla bla"
L irpef funziona così:
fino a 15.000 23%
da 15.001 a 28.000 27%
da 28.001 a 55.000 38%
da 55.001 a 75.000 41%
da 75.001 43%
questo vuol dire che se dichiari 100.000 euro i primi 15 mila son tassati al 23 . . poi fino a 28 mila a 27 percento etc . . .
Poi come faccia acheron a pagare il 45 dio solo lo sa . . .
[poi con le tasse locali varie e su ogni cagata avoja ]
Aggiungo anche una riflessione:
I liberi professionisti che evadono possono evadere solo quella parte di guadagni eccedenti a quanto richiesto dai studi di settore.
I soldi presi in nero, apparte se sei un idiota, vanno utilizzati per beni di consumo e non d'investimento. I risparmi e gli investimenti li fai con quelli dichiarati mentre la spesa la fai con quelli in nero. Così che questi tornano subito nel circuito tassato.
Quindi non mi sembra che lo stato vada a perderci tanto.
me so sbajato, cmq figa evadesse pora donna sarebbe vicino al milione QQ!
dare una percentuale è relativo.. uno deve considerare le spese necessarie che pero non sono detraibili o parzialmente detraibili, vorrei vedere quanti commercianti/lib. professionisti non vorrebbero pagare 30% tutto compreso, hudlok te parli di irpef.. come se dovessero pagare solo quella lol
Lol ancora con sto cazzo di 45%...
Il 45% (che poi è meno ma babbè) di 1milione di € te ne lascia 500k, il 30% di 20k te ne lascia 14k?
Cosa sfugge del fatto che 6k su 20 sono molto peggio di 450k su 1milione?
Che poi è sempre lo stesso discorso la pressione fiscale in Italia è in linea +o- con quella europea, che poi i soldi vengano spesi meglio fuori è un altro discorso ma se andate in svezia vi sfondano di tasse =
Incommentabile il fantomatico diritto di nn pagare le tasse se i soldi son spesi male... peccato che poi, quando vai al pronto soccorso ed esci con un braccio ingessato a costo zero o quando ricevi una lettera o vai a guardare un museo, o schivi un mezzo di pulizia delle strade. etc tutto questo te lo offrono quegli stronzi che le tasse le pagano...
Dai Nando, non ti arenare anche te su queste minchiate: è vero che 450k sono meglio di 14k, ma chi guadagna realisticamente 450k sono davvero pochissimi, mentre la realtà è fatta di una pletora di persone che di 60k se ne vedono prendere oltre 30, tra cazzi e mazzi.
Mi dirai che 30 sono meglio di 14, ma quanto fa incazzare vedersi prelevare tali somme per poi avere indietro un cazzo e sentirsi pure additare come evasore dal primo coglione bimbominchia addottrinato?
Le chiacchere sono "nulla"
e vabbe che i servizi sono quello che sono... ma il debito pubblico allora?
Premessa: nessuno è contento delle tasse, nessuno è contento dei servizi e quasi tutti ignorano il debito pubblico che invece è il grosso male di questo paese.
Purtroppo i dipendenti pagano tutto mentre i liberi professionisti possono scegliere se farlo o meno... se nn lo fanno possono essere chiamati evasori?
Forse l'andazzo sta cambiando... Link
Fa incazzare quanto vedersene portare via 6 su 20 e avere poco in cambio.
Certo poi che se ti additano come evasore perchè libero professionista a prescindere è sbagliato ma è ugualmente sbagliato dire "evado perchè le tasse son troppo alte", è il tipico atteggiamento del cazzo che manda le società a bagasce.
se le paghi sei in giusto se non le paghi sei un evasore, mi pare sia lineare.
Se non ti va bene il sistema fiscale sloggia e vai in qualche altro paese, stare in italia evadendo e utilizzandone i servizi, che sono pur daccordo non sono in linea con la pressione fiscale, peggiora unicamente le cose e fa dell'evasore un ipocrita.
Capisco che l'evasore sia comodo e non abbia voglia di cambiar stato, ma che ammetta che lo fa per fare il furbo e non per questione di principio
Scusate, non sono un fiiscalista ma a quanto mi risulta le aliquote irpef sono attualmente queste:
) 23% di tassazione per redditi fino a 15mila euro
2) 27% di tassazione per redditi da 15mila e fino a 28mila euro
3) 38% di tassazione per redditi da 28mila e fino a 55mila euro
4) 41% di tassazione per redditi da 55mila e fino a 75mila euro
5) 43% di tassazione oltre i 75mila euro
Quindi nessuno paga il 50% del proprio reddito di IRPEF.
Detto questo ricordo che il sistema di tassazione funziona sugli scaglioni, il che vuol dire che se io ho un reddito di 80 K non è che pago il 43% di 80 K, ma:
3450 sui primi 15000
3640 sulla cifra tra 15k e 28k
10260 sulla cifra tra 28k e 55 k
8100 sulla cifra tra 55k e 75k
2150 sulla cifra superiore ai 75k, in questa ipotesi dunque 5k.
Il che vuol dire che complessivamente pago 27.600, che lungi dall'essere la metà dell'imponibile risulta essere poco più di un terzo.
Questo per dire che mi pare che un po si esageri parlando di un 50% di prelievo fiscale.
Detto questo ricordiamoci che stiamo parlando di imponibile, quindi non di reddito, ma di reddito a cui vanno sottratte tutte le detrazioni, e qui forse chi ha partita IVA può avere dei vantaggi, nel senso che ci sono tutta una serie di oggetti per cui è possibile detrarre l'IVA.
Non ha senso fare una guerra tra liberi professionisti/partite IVA e dipendenti.
Ci sono liberi professionisti, negozi, artigiani, che sono onestissimi, così come ci sono dipendenti che fanno il doppio lavoro, il secondo dei quali in nero e quindi evadono il fisco.
In ogni caso a prescindere da tutto le tasse si pagano, troppo facile dire ma lo stato non mi da servizi quindi io evado.
Purtroppo in Italia abbiamo un debito pubblico spaventoso, grazie anche alle scelte di alcuni che vengono oggi rimpianti come grandi statisti (Craxi ad esempio). Piaccia o non piaccia bisogna farci i conti, e questo a prescindere da chi sia al governo.