rosso, frizzante, rosè secco su su fuori le marche e gli accostamenti con un piatto :D
Parto, vino da tutti i giorni mi piace il Morellino di Scansano abbinato a piatti di carne.
Per le evenienze Brunello di Montalcino o Tocai dipende dai giorni.
Printable View
rosso, frizzante, rosè secco su su fuori le marche e gli accostamenti con un piatto :D
Parto, vino da tutti i giorni mi piace il Morellino di Scansano abbinato a piatti di carne.
Per le evenienze Brunello di Montalcino o Tocai dipende dai giorni.
san giovese tutti i giorni :metal::metal:
se esco e mangio qualcosa che necessiti di un abbinamento particolare tendo spesso a sperimentare
All'inizio mi piacevano tantissimo Gutturnio e Bonarda, con ogni cibo asd...
Poi ho bevuto un Chianti e son rimasto colpito :D
ps anche i vari vini della Franciacorta non son affatto male.
a me piace molto il barolo
Bracchetto vale o è considerato + spumante che vino? lo adoro:drool:
barbera e Lacrima Christi
scusate eh, ma se dite Brachetto, Barolo, Chianti, Brunello ecc... avete detto niente.
Sono più le cantine che contano, non il tipo di vino.
Ci sono Brunelli da 3 euri e Brunelli da 70 euri a boccia e fidatevi la differenza si sente. ^^
A me personalmente piace Montecucco di Colle Massari, un vino importante e corposo, rosso ovviamente.
Ottimo per piatti di carne rossa e cacciagione. Consiglio: bevetelo quando fa freddo e non caldo, due picchieri e sei già felice. E non costa nemmeno molto. Ottimo prodotto.
In generale rossi corposi, bianchi fruttati, entrambi fermi. Tendo ad evitare i vini frizzanti, anche se a volte ci possono anche stare.
Il rosè non lo capisco, fosse per me sarebbe estinto.
Certo che a seconda delle sere, anche il rosso del contadino ignorante quanto una puntata nelle gengive ha il suo perchè :sneer:
barolo del 96 ce ne sono tanti buoni, peccato partono dalle 40-50 isi, anche il santacristina non è male, poi cmq ci sono tante altre fattorie buone
Cannonau Costera Argiolas.
Col porceddu :drool: :drool: :drool:
Il Tocai del Friuli, è l'unico bianco che mi piace, insieme alle penne al san daniele bei ricordi quando ero a militare :P
bonarda made oltrepo
(si ok location blabla:devil:)
Bell'argomento. Volevo aprirlo io il topic ma poi non ho avuto tempo e quindi rispondo solamente :)
Mi piace sorseggiare il vino durante i pasti, ovviamente quando posso.
Preferenze: sicuramente il rosso fermo.
Uno per tutti i giorni direi sicuramente il Chianti Classico, Cantina Giulio de' Medici o cmq un Chianti del consorzio Gallo Nero. Anche il Santa Cristina è un buon vino, come anche un Nero d'Avola (non ricordo casa vinicola) oppure un Montepulciano d'Abruzzo per es. Tatone "Terra d'Aligi". Ce ne sarebbero altri ma mi fermo qui con l'elenco.
Per le occasioni, direi un bel Brunello, quello del "Castello Banfi" è buono.
Ho assaggiato anche altri ottimi Brunelli alla Fiera Vinitaly dell'anno scorso, peccato abbia perso il foglio con i nomi delle case vinicole :gha:
I bianchi non mi piacciono molto, se proprio dovessi scegliere direi un Greco di Tufo, con piatti a base di pesce è molto gradevole.
Per dessert: un Passito di Pantelleria, un Picolit o un Vinsanto.
Se non si fosse notato, odio i vini frizzanti, non riesco proprio a berne più di un sorso. Stesso discorso vale per gli spumanti/champagne.
Morellino di Scansano>>>>>>>>>>All anche col pesece è isi mode :nod::nod::nod:
Come bianco un Colli Orientali del Friuli.
:drool:
Da noi si dice che il Bracchetto lo bevono solo puttane e froci :P
Io adoro il Sangue di Giuda oppure un buon Nero Davola...
Se vi piace il morellino provate questo: http://www.enotecaitalia.biz/catalog...roducts_id=551
rapporto qualità prezzo ottimo (il giusto è tra i 7 e gli 8 euro, io lo vendo a 7.50).
Se avete qualche soldino in più da spendere:
http://www.enotecaitalia.biz/catalog...roducts_id=550
:drool:
Nero d'avola vincitore di non ricordo quale premio nel 2005 prezzo onesto sugli 8-9 euro:
http://www.terramadre.it/shop/scheda_vino.php?pid=159
villa matilde rosso
gewurtzraminer ( ?? ) bianco
Mustilli rosso da pesce
Sangue di giuda prova quello dell'azienda vinicola Vanzini dell'oltrepò pavese 7-8 euro merita.
Gewürztraminer prova quello dell'azienda Tiefenbrunner, sugli 11-12 euro buono buono buono :D
a me piace molto la ribolla come bianco fermo (non ricordo la cantina.. appena ripasso da Pistoia passo al ristorante dove l'ho bevuta e guardo l'etichetta), inoltre ho sentito un prosecco fermo fatto da un piccolo viticoltore.. due spanne sopra tutti, non l'avrei mai creso :D
Tra i rossi boh.. scelta troppo vasta.. normalmente bevo refosco dal peduncolo rosso di una cantina della Valdobbiadene (in realtà più verso Conegliano)..
tra qualche anno quando la vigna entra in produzione vi dirò com'è il mio vino :D
Io nn so 1 cazzo di vino, per me ha tutto lo stesso gusto e l'unica differenza fra bianco e nero e' che il nero mi fa venire la gastrite.
Poi so solo che rosso -> carne, bianco -> pesce, spumante -> dolce
Un mio amico una volta mi disse "Se mangi la carne da sola ha un gusto, ma se la mangi e ci bevi il vino giusto assieme il sapore cambia del tutto". Ho provato e aveva lo stesso gusto, anzi il vino era troppo forte e ammazzava il sapore della carne :nod:
Morale della favola, mi fa schifo il vino!
io non concordo proprio in assoluto sul discorso bianco/pesce.. dipende da cosa mangi.. se vai a vedere come mangiano i pescatori ad esempio avrai una bella sorpresa.. pesce con vino rosso :) a me capitò di bere, con del pesce grasso tipo le sarde tanto per dirne una, un bel bicchiere di sangiovese.. siamo rimasti "a tavola" (ovvero a sedere sul molo) quasi due ore.. idem in Sicilia sia a Favignana che a Lampedusa (quando sono sbarcato :D).. non ricordo nè il nome del pesce nè quello del vino ma.. ragazzi che bòn :D
beh onestamente un bel vermentino di sardegna Aragosta, non è malaccio eh..
http://www.vinosardegna.net/public/a...a-la-palma.jpg
Nei giorni normali si beve vino da supermercato, non ci son troppi soldi ._.
Comunque vini dignitosi, Chianti, Montepulciano, oppuere vini austriaci come lo Zweigelt che è molto buono, o spagnoli come il Tempranillo.
Per occasioni speciali invece non si bada a spese e si va di roba tipo Brunello di Montalcino.
Non ricordo le cantine.
Brachetto, Brunello, Prosecco Prima dei pasti o aperitivo. In cuor mio rimane il Brunello del '97 bevuto il giorno prima di partire per il Canada (bottiglia del valore di 200Euri)
Durante i pasti dipende. Pesce cerco di abbinarci un soave o un sauvignon o addirittura un buon rose'
Per carni un valpollicella o un barolo anche un tocai ci sta bene
come "dessert" un verduzziono, o il ritorno del prosecchino o un buon Ferrari.
certo che spendere 200 € per una bottiglia di vino a me sembrano un po soldi sprecati :D
con 20 € compri una signora bottiglia eheh
Che ne pensate del Tanit?
Devo ammettere che non mi piacciono i vini dolci.
La verità è che quando ho bevuto il Tanit è sempre stato dopo basti abbondanti e pesante e devo dire che il gusto forte di questo vino non riesco a mandarlo giu.
Vini dolci sono anche buoni, in vinoteca amavo prendere il mio tempo con un bel mavrodaphne accompagnato da frutta secca e pezzetti di cioccolata.
Se mi andava il bianco invece un bel moscato giallo.
io francamente non ho ste gran preferenze e la mia cultura enolica fa ridere.
Gewurtz già detto da altri mi piace e pure Muller Thurgau va bene.
Sufficienti per rincoglionire la topa di turno :rotfl:
Io non sono un bevitore di vino. Gradisco principalmente il vino bianco accompagnato a del pesce. Un vino bianco che gradisco molto è il Corvo Glicine.
Prosecco per Spritz: Ferrari (TN)
Rosso: Marzemino D'Isera etichetta verde (TN) - Teroldego Rotaliano Mezzocorona (TN)
Bianco: Gewurtztraminer Tieffenbrunner Alto Adige Cortaccia (BZ)
Ce ne sono altri rossi che mi piacciono (bianco è da mal di testa e da pesce che + di tanto non amo) ma non essendo un gran bevitore di vino, tendo a dimenticarli :)
Certo dalle mie parti ci sono cantine coi controcazzi... LaVis - Cavit - Isera - Mezzocorona... giusto per citarne alcune che, imho, san produrre ottimo vino.