Mi è arrivata, non ricordo se ieri o l'altro ieri, una multa che ho preso il 29 aprile 2007. La devo pagare cmq, nonostante siano passati ben più che sei mesi? :D
Printable View
Mi è arrivata, non ricordo se ieri o l'altro ieri, una multa che ho preso il 29 aprile 2007. La devo pagare cmq, nonostante siano passati ben più che sei mesi? :D
La prescrizione di una multa entra in vigore trascorsi i 5 anni.
Puoi far giusto ricorso perche ti e' arrivata con piu' di 6 mesi di ritardo.
ma è di un autovelox?
Dipende anche dal tipo di multa, se è contestabile o meno.
Autovelox, ero a 10km/ sopra il limite.. son tipo 36 euro + 10 per la notifica, ma mi gira il cazzo cmq pagare dopo oltre 6 mesi anche se effettivamente è poca roba :O
già che siamo in tema o quasi.. ne approfitto per chiedere come si fa a sapere quanti punti si hanno sulla patente!
contestala,per legge vanno revisionati ogni 6 mesi cosa che non fa nessuno...solo che devi pagare un avvocato quindi pagala che fai prima.
Diciamo che la gente se ne fa accumulare tipo 10 e poi le contesta tutte:rotfl:
http://www.poliziadistato.it/pds/pri...ef_patente.htm
ovviamente il sito della motorizzazione pero non funziona al momento :sneer:
x sapere i punti c'è un numero verde da chiamare inserisci il numero e ti dice quanti pt hai , a me dicevano 24 ma io credo sia impossibile averne così tanti visto che ho la patente dell'auto da solo 3 anni ( del 125 da 5 ), però non si sa mai ^^
io ho infatti sempre avuto sto dubbio sugli anni di patente ...
se io ho la patente 125 a 16 anni e poi a 18 faccio quella della macchina , i 3 anni di neo patentato partono dai 18 o dai 16 ?
Spè... io ho sempre saputo che se non ti arriva nessuna notifica entro 3 MESI dall'infrazione NON devi pagare...:scratch:
Bene insomma ognuno ne sa una :sneer:
Se vuoi fare ricorso, fallo solo se assolutamente sicuro di non doverla pagare (tipo se davvero scade dopo 3-6 mesi) altrimenti conviene pagarla piuttosto che fare un ricorso al buio, perchè ci potresti spendere molto di più.
1 - la notifica della sanzione sia stata regolarmente comunicata entro 150 giorni dall’infrazione commessa, termine ultimo per tale comunicazione; è da ricordare che la notifica si intende validamente effettuata se spedita per posta raccomandata al domicilio risultante al PRA. Se ciò non è avvenuto si dovrà eccepire l’irregolarità di tale notifica;
2 - se fra la notifica del verbale e quella della cartella esattoriale sono trascorsi più di 5 anni, il lettore potrà eccepire il decorso della prescrizione e quindi non pagare la sanzione;
3 - se viceversa vi sono stati altri atti quali quelli sopra citati che riconfermavano la volontà delle parti di contestare la sanzione o del comune di riscuoterla, ogni volta la prescrizione ripartiva da capo ed è solo il lettore in grado di stabilire se l’ultimo atto notificatogli è o no antecedente ai 5 anni.
ah l'ho preso da internet eh..col cazzo che parlo coì bene io :sneer:
vota berlusconi che fa la sanatoria :nod:
Io pure c'ho 24 punti sulla patente :nod:
io ne ho 22.. a giorni devo andare a pagare multa per eccesso di velocità e dichiarare che ero io al volante.. andrò a 17 ç_ç
A quanto leggo ti è arrivata dopo 150 giorni dall'infrazione, quindi se la contesti vinci a mani basse. ( non pagare dunque ) .
Vai al Giudice di Pace, e anche oralmente esponigli come stan le cose , sottolineando che son passati piu' di 6 mesi, oppure paga che è parva res :D
assolutamente no, l'avvocato non serve .
io ho 40 punti
Purtroppo non e' sempre affidabile..
O meglio la decurtazione dei punti ha dei tempi diversi dalla multa..
Io ho preso una multa per cinture di sicurezza nel 2004 -> pagata un mese dopo -> nel 2006 mi e' arrivata la notifica a casa che mi avevano levato 3 punti + 2 punti bonus che mi avevano assegnato per non aver fatto infranzioni...
Purtroppo hanno tempo 3 anni per levarti i punti e come al solito pochi mesi prima che scada il termine ti arriva la notifica -.-
i 150 giorni (SOLARI) per la prescrizione non si contano a partire dalla data dell'infrazione ma da quando l'ente accertatore e' riuscito a risalire all'identita' del
proprietario/trasgressore
Ultima multa che mi è arrivata (autovelox) si riferiva come data d'infrazione a maggio, ma la data di accertamento del proprietario era di settembre!!
Controlla bene sul verbale che ci deve essere segnata anche la data in cui hanno capito di chi è la macchina ;)
idem, rivata multa di 400€ eccesso di velocita su palmanova
porco***
400 € ???? stocazzo
391€ andavo a 180 o 190 non ricordo su palmanova, è dritta non ci sono curve-.-
cmq si ero anche al cellulare, ed è stressante sentire il capo "dai corri che sei in ritardo!!"
pero non ho visto la camionetta verso crescenzago piddi
:lol:
Vabbè se era sera 180 in palmanova non è manco così assurdo, teoricamente.
Del resto è una sorta di autostrada, però vabbè sei sempre in città.
Se era giorno sei un criminale pd :sneer:
180 in palmanova sei un deficiente, pochi cazzi...
180 è esagerato ma palmanova di notte è deserto ed è uno stradone a due corsie dove non si può immettere nessuno dai lati. Un'autostrada.
Ribadisco che 180 è eccessivo, però non è che ha corso chissà quale pericolo.
Tutto questo se il fattaccio è avvenuto di notte. Se invece è avvenuto di giorno.. :afraid: :afraid:
Ma facciamo una bella corsia preferenziale per gli amici della tavoletta.
Tutta dritta, con un cubo di cemento armato alla fine, così vi ci potete spalmare sopra come marmellata, i parenti e gli amici vi portano le corone di fiori con scritto "ti ricorderemo per sempre come il tragico coglione che sei" e non fate finire sotto due metri di terra o sopra una sedia con le ruote la gente che non ha un airbag nella scatola cranica.
9.30 am non c'era NESSUNOOOOO
poi si lo ammetto, ero a 180, ma al cellulare non me ne sono accorto, tral'altro sul bmw non si sente neanche, sembra di stare a 60 km/h
A 180 al cellulare, diamogli una medaglia.
:rotfl: