-DFI LANPARTY DK P35-T2RS
-Intel Core 2 Duo E8400
- Corsair TWIN2X2048-6400C5DHX
-Gigabyte GeForce 8800 GTS 512MB
Cercasi opinioni dato che è per un amico e non vorrei fargli comprare cazzate (io son fuori dal giro da un po asd).
CIaoz
Printable View
-DFI LANPARTY DK P35-T2RS
-Intel Core 2 Duo E8400
- Corsair TWIN2X2048-6400C5DHX
-Gigabyte GeForce 8800 GTS 512MB
Cercasi opinioni dato che è per un amico e non vorrei fargli comprare cazzate (io son fuori dal giro da un po asd).
CIaoz
non è propriamente economico quel sito... cerca su deepoverclock :D
io pijerei una p5kpro
Certo che uno deve esser veramente solo per dover chiedere a Kith :nod:
Ma le geil al posto delle corsair ? Che ci deve fa 'sto tuo amico, scusa ?
Non è vero, vanno a pezzi diciamo (per esempio le corsair su deep costan meno perchè è rivenditore ufficiale), e te lo dico io che ho sempre comprato da deep :D (avrei comprato li ancora ma non hanno l'8400).
Il pc è per giocare e per sbanfare (gli ho detto che potevamo comprare 2gb di ram un pelo più aggressive, ma ha preferito i 4gb per sbanfare asdasd)
@ hador & tunnel, ok ma voglio sapere il perchè :banana:
dfi is teh way :nod:
edit. ma ci vuole l'ultimo bios per il supporto ai penryn
costa di più e ha solo cose in meno, i bios delle p5k sono una bomba ho messo ieri il 1004 per la mia p5k-e e tengo E6400 @3200 a 1.288 invece che a 1.3 e passa come molti, inoltre han cagato fuori anche opzioni per ottimizzazione della ram. Supporta anche crossfire che schifo non fa.
Non ha i tastini, ma se non boota e si spegne resetta da solo il cmos quindi il risultato non cambia.
L'unica cosa figa delle dfi è che è uv reactive
:nod:
tanto sia chiaro, come prestazioni ormai sono tutte uguali, una mobo la valuti sul prezzo, sul bios, sull'espandibilità e sulle funzioni aggiuntive (tipo controllo ventole). E vabbè sul layout
eh beh uguali allora sono, le dfi costano di piu' perche' sono scemi o per il mercato che va cosi' :nod:
basta che ti cerchi i beckmarks, se ti va bene cambia 1fps e qualche millesecondo nelle compressioni tra una scheda e l'altra, ma non solo, anche tra un chip e l'altro.
asus è un azienda più grande e può permettersi di vendere a meno, senza contare che il target di dfi e gigabyte e più ristretto ad appassionati.
appassionati che sanno che i bios sono un PELO diversi :sneer:
ma ovviamente se non lo tocchi va bene una scheda qualsiasi
SE riesci ad aprire il sito asus, ti accorgi che fanno 1 aggiornamento all'anno. dfi ogni mese -.-
Per esperienza diretta i bios Asus fanno tutti pena..
Su 20 usciti 19 sono beta e quello non beta è il primo..
Se becchi quello giusto che non ti da problemi, ok, ma se no DFI >>> Asus
sotto tutti i punti di vista...
@Kith: Certo che se però vuoi prendere un p35 come chipset puoi permetterti anche una P5K come ha detto Hador visto che è fuori da ormai più di 1 anno e il bios finalmente è decente e risparmi qualcosa rispetto alla DFI.
Inoltre se non overclocki una MB (sfighe a parte) vale l'altra a patto di sapere un minimo destreggiarsi nei settaggi delle RAM nel bios (NON lasciarle in auto su nessuna MB visto che il 90% delle volte sono riconosciute a cazzo).
A tal proposito ti consiglio di accoppiare le Ram alla motherboard (ergo vai sul sito produttore della MB che vuoi prendere guarda loro con che memorie han testato la MB) così eviti casini vari.
Altra cosa.. non conosco l'assistenza DFI, ma quella Asus è veramente una pena.. Ho cambiato la MB per difetto di fabbrica e me l'ha cambiata il negoziante (deep overclock) che per fortuna è serio, ma il servizio clienti Asus (a cui avevo tentato di rivolgermi faceva veramente pena ergo idioti, tempi biblici e attese telefoniche estenuanti)
Ricapitolando se il tuo amico non ha problemi a spendere un 100 euro di più stai su DFI che è il meglio come MB.
Secondo me cmq oggi come oggi a MB: DFI > MSI >> Asus
Beh i bios dfi sono i migliori (almeno lo erano 2 anni fa),poi io mi son trovato meglio con dfi rispetto alle asus, e comunque al mio socio interessa il fattore sboronaggine asdsdaasd.
GLi dirò che se vuole la dfi deve aggiornare il bios, vediamo che mi risponde.
L'alternativa era comunque la P5kpro hadorssz!!! (quindi se non vuole aggiornare il bios gli faccio prendere la p5kpro)
Dark perchè la dfi che ho preso io non va bene? asd
gatto mi stai diventato l'axet del tech però cerca di darti una regolata che magari poi qualcuno ti crede, questi sono i bios usciti per la p5k-e, quelli beta ovviamente non sono più a download se non l'ultimo, ma su hwupgrade trovi i link anche a versioni intermedie
Version 1006 2008/02/03 beta
Version 1004 2008/01/30
Version 1002 2008/01/22
Version 0906 2008/01/03
Version 0901 2007/12/03
Version 0806 2007/11/12
Version 0602 2007/09/10
Version 0503 2007/07/06
Version 0401 2007/06/14
Version 0307 2007/05/28
Version 0201 2007/05/25
ora elencami le differenze tra i due bios o piantala di parlare per sentito dire
le msi invece quelle si che fan proprio cagare :sneer:
senza contare il fattore overclockabilità, a 450/480 di fsb ci arriva anche il mio tostapane tra poco e la stragrande maggioranza degli overclockers non esperti si fermano a 400.
ok prendi la asus, piuttosto parlo con il cestino
è inutile che fai così ho ragione :sneer:
una cosa è decidere quale prodotto sia oggettivamente migliore, un altra è quale sia più consigliato secondo necessità.
Esempio numero due, con le ram non in OC, fsb a 400 e non utilizzando una config SLI per il tuo sistema andava benissimo una scheda di fascia più bassa su chip intel, risultati identici, spendevi la metà e consumava anche meno. Senza contare se non si è ancora capito se intel cederà e concederà a nvidia il supporto per i penryn per il 680i, dato che gli era stato negato causa rifiuto di nvidia di concedere a intel di produrre chip compatibili SLI (come avviene invece con xfire).
no hador, non hai ragione
ora, puoi fare una pappardella quanto vuoi, pero'
1- non ha detto a cosa serve nello specifico
2- te proponi la asus, ma messa cosi' su 2 piedi e' meglio la dfi perche' permette piu' cose e sono costruite come dio comanda
3-la scheda l'ho presa per un futuro sli, non certo di gtx visto che a breve vanno a morire
ora, se vuoi si discute, ma se la gente comincia a dire "parli e non provi" o "informati" io smetto perche' di asciugarmi i coglioni oggi ne ho anche abbastanza
l'ultimo bios per il 680i supporta i quad penryn
Se posso dire la mia senza entrare in discussioni accese state parlando di 2 mobbo che non possono essere confrontate.
Possiedo una mb con il chipset 680i (striker extreme) e ho un altro un pc che monta l'x38 con supporto ddr2 (P5KE per l'esatezza).
Ok sono tutte e 2 della Asus quindi non posso fare paragoni con le DFI ma posso valutare le prestazioni dei 2 chipset.
Il 680 se vuoi una configurazione SLI è un ottima scelta...certo che se non sei uno di quelli che smanetta tutto il giorno con cpu-z alla fine sfrutti la scheda al 60-70%.
La P5K-Pro l'ho provata un paio di giorni prima di decidermi nell'acquisto della P5E.
Ha un bios ormai molto performante e stabile ed è una mb con cui sicuramente tiri fuori il meglio dai processori attuali senza doverti sbattere piu' di tanto.
Sono tipologie di schede che non puoi mettere a confronto andando a guardare l'fps in piu' o in meno sul benchmark...devi prima di tutto sapere che cosa ne vuoi fare del tuo pc,se no diventano soldi buttati al vento.
1) secondo te l'amico di kith che scerca "sboronaggine" è un extreme overclocker e chiede consigli a KITH?
2) la asus costa meno e ha crossfire, la dfi costa di più e non ha crossfire, il resto è identico se non il tastino sulla MB. Il layout è praticamente identico quindi non capisco il costruita come dio comanda
3) meglio per nvidia ero rimasto che stavano ancora cercando un accordo, forse mi confondo con i quad però
milker non ho capito se hai una p5k o una p5e, la prima monta p35 la seconda x38 :p
Attualmente sul secondo pc ho la P5KE (x38) ma come ho scritto ho provato per 1 settimana la P5K-PRO ed è un'ottima scheda pochi cazzi.
Ho deciso alla fine di prendere la P5KE perchè mi piaceva l'idea di provare l'x38 senza dover montare per forza le dd3 che costano un pacco e hanno latenza merda per ora.
si chiama p5e non p5ke, la p5k-e è quella che ho io ed è p35 :p
la t2rs ha i solid capacitor, che ovviamente sfrutti solo se overclocki pero' danno la massima stabilita' in overclock, oltre naturalmente alla possiblita' di sminchiarsi il bios come gli pare, visto che altro contrario delle asus, puoi impostare qualsiasi cosa .. soprattutto se hai un quad core
poi se prende la nvidia e' sempre meglio metterla su scheda nvidia -.- installi nforce e forceware e sei apposto con tutto
poco niente, la p5k pro non c'era ancora, la p5k-e è uguale alla deluxe se non per sistema di raffreddamento inferiore e una scheda di rete in meno. Di fatto la pro e la -e sono praticamente uguali, la pro è versione nuova layout rifatto, dissipatori senza heatpipe, scheda di rete nuova, la -e costa più perchè monta un access point/scheda wireless (io la ho presa perchè mi serviva MB in fretta e c'era solo questa che supportasse raid, la p5k non lo supporta)
piccolo riassunto cmq
http://img529.imageshack.us/img529/4513/immaginefa5.jpg
pure io all'inizio per trovare il bios stabile ne ho provati alcuni
pero' ora son con l'a18, uscito a luglio, boota tranquillamente a 4ghz .. solo che col dissi originale dopo 2 ore di gioco fondo
in piu' ora booto con meno voltaggi e cmq il sistema e' stabilissimo, anche abbassando i timer della ram o mettendole a 1t
maltrattato in tutti i modi facendo prove, mai un crash di qualsiasi tipo
io preferirei sempre i chipset intel anche se si fa oc, sia p35 che x38 perche scaldano meno
Non è che non va bene anzi..
Ma se proprio vuoi sboroneggiare prendere quella con l'X38 oppure il 780i (che supporta pure lo SLI che imo >>> Crossfire) :)
Quindi
- DFI LANPARTY LT X38-T2R (Crossfire)
- XFX 780i (SLI)
- o se proprivo vuoi restare su Asus ASUS Striker II Formula (sempre SLI e chipset 780i)
Se no che sborone sei.. :)
E poi parlando di MB da >200 euro spenderne 220 o 260 avendo l'ultima sboronaggine con SLI
la mobo che ho elencato io è da 140 € eheh
cmq mi ha chiesto un limite di 800 € :sneer:
ah per la cronaca ho chiesto al mio socio megaocchers fautore del 8ghz di frequenza asdsda, ma lui non capisce le vie di mezzo, voleva farmi spendere cifre allucinanti -_-
si ok dark utile all'amico di kith il triple sli... enneci -_-
XFX GeForce 8800GT 512MB DDR3 = 900 HK$ = 80 €
edito:
Devi aggiungerci i 10 minuti di paura quando passi la dogana con la valigia :afraid:
80 € dovevi riempire la valigia ahahha erano una media di 160 € di guadagno a scheda lol
credo invece di si