Un sabato sera al pub con amici osservando una lattina di coca ci chiediamo come diavolo viene prodotta e riempita.
Non si vedono saldature da nessuna parte, sembra un pezzo unico, ma come le riempiono allora?
qualcuno sveli l'arcano :sneer:
Printable View
Un sabato sera al pub con amici osservando una lattina di coca ci chiediamo come diavolo viene prodotta e riempita.
Non si vedono saldature da nessuna parte, sembra un pezzo unico, ma come le riempiono allora?
qualcuno sveli l'arcano :sneer:
:rain:
spiegamelo te saltafroc
succhia non hai depositato il copyright :p ....
dai cazzo non mi siete utili QQ
le raccolgono dalla pianta della cocacola
Voci di corridoio dicono che per lo stampo di una intera produzione viene usato l'ano di wolfo :nod:
costruiscono le lattine intorno alla bevanda in un ambiente senza gravita' cosi e' piu facile maneggiare i liquidi :metal:
Tramite pressione su forme cilindriche sottili di alluminio scaldate opportunamente.
Poi si mette dentro il liquido ed infine si chiudono con un apposito macchinario.
la lattina è un'invenzione del tuo cervello in realtà non esiste
Uppo la teoria di mccroc.
questo passaggio è il dilemma.
dove e come le chiudono visto che non si vedono ne saldature ne incastri e sembra tuttuno?
in sostanza mettono la coca a lattina aperta e la chiudono, o finiscono la lattina siringano la coca in qualche modo e fanno una microsaldatura?
dovrebbe non va bene, voglio la certezza asd
Nessuno oltre a sparar cagate è in grado di spiegare come funziona realmente?
Nemmeno il saltablaher che dice che ha visto 5 volte il documentario :nod: :sneer:
per la tua risposta zaider vai su www.tuttocittà.it
il trucco è nel disco superiore dove ce la linguetta...
pensavo fosse un procedimento analogo alla formatura di polimeri, poi mi sono ricordato che la lattina in questione è di metallaccio per cui tutti i miei bei ragionamenti non servono a un cazzo micrometrico. :sneer:
Secondo me l'involucro viene creato per blow molding, ovvero soffiaggio di un manufatto creato per estrusione a caldo. Poi viene raffreddata e riempita.
ma vuoi mettere la birra dentro le lattine?
Piazzando il perno nella linguetta di apertura? :look:
luke! controlla il lato superiore!
mhhh può essere una risposta valida, fatto sta che questo perno deve chiudere ermeticamente il buco, perchè la coca di fatto è sottopressione :\
no holy hahahahah, domani imbottiglio la terza :p
si e quindi? asd
cmq se nessuno mi risponde sego a metà una cocacola piena e guardo cosa cè da dentro sotto la linguetta :rotfl:
verrano fatte modellando l'alluminio con stampi, riempendole e pressandoci la parte superiore che, se noti, ha una specie di risvoltino sul bordo. Il fatto che tu non veda il punto di unione non significa che non ci sia.
Certo, basta rompere il π di un legame metallico con un radicale :point:
Comunque cercando su youtube ho trovato questo http://www.youtube.com/watch?v=XvloXEiJeeA
Non so quanto possa esserti utile, ma di sicuro è figo :nod:
figo, anche il 3ad è bono, a parte la gigacazzata della domanda iniziale di kith :nod:
si fa cosi
http://it.youtube.com/watch?v=NwCn-D5xFdc
:sneer:
lol salta
e come diavolo fa uno stampo del genere a resistere alla pressione del gas che libera la cocacola?
Ma più che altro pressandoci sopra qualcosa, l'aria passerebbe comunque...
non sono convinto della tua tesi, e poi mi serve una certezza matematica :sneer:
qui tutti a sparare cazzate (tranne drakella e pochi altri) ma la domanda è tutt'altro che banale :banana: