http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/asi...ic/7325782.stm
Lol@tuttiquelli che dicevano che io sono pazzo e che sta cosa non l'avrebbero mai fatta...
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Printable View
http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/asi...ic/7325782.stm
Lol@tuttiquelli che dicevano che io sono pazzo e che sta cosa non l'avrebbero mai fatta...
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
In pratica il Carbonio della CO2 viene liquidificato e pompato in una "sacca", una caverna sottoterranea formata tra rocce logicamente impermeabili?
Porelli quelli che fra 500anni apriranno quella sacca per sbaglio...
da banale CO2 non è possibile creare petrolio, questo ve lo assicuro già io.
Sono necessari, al di là delle condizioni esterne come pressione, la giusta temperatura e un botto di secoli, anche sostanze appropriate.
Il Petrolio è un condensato di materiali organici marciti nei millenni che a suon di star li a ribollire :D han creato sto liquame putrido.
Serve materia organica, il petrolio contiene in varie proporzioni (dai ppm sino a discrete %) , Zolfo, Azoto, ovviamente carbonio in ogni sua forma organica, fosforo e certamente un bel mix di terre rare e metalli pesanti, passati in soluzione per contatto con le rocce della crosta terrestre.
Perchè una molecolina di ossidi vari di C possa condensare a formare catene ramificate dio solo sa quanto tempo ci vorrebbe. E non escludo che il prodotto finale sia di qualità pessima se paragonato all'attuale estratto e comunque lavorato e rilavorato e stra raffinato nei moderni processi di cracking.
Comunque chissenefrega se poi ste sacche di COx si trasformino in petrolio, l'idea di impoverire l'atmosfera di CO2 è simpatica, anche se tremo all'idea che chi ha avuto sta genialata abbia almeno un barlume su come gli equilibri climatici involveranno.
Anche perchè simili impianti andrebbero quantomeno piazzati qua e la in tutte le zone densamente popolate del globo...
Penso che l'idea Petrolio sia una cosa malsana che a nessuno era venuta fuori ... :look:
Io mi chiedo il costo dell'operazione, se convenga rispetto alla quantità di CO2 che si riesce a togliere dall'atmosfera, se questo togliere sia una quantità tale da dare qualche modifica, e se la quantità tolta sia veramente al sicuro sottoterra (movimenti tellurici che spesso non sono controllabili)
Ma se io prendo un pacco di carbonella, la stiocco in un barattolone di vetro, ci scoreggio dentro e poi sigillo...secondo voi c'esce il petrulio? :sneer:
Dalla raffinazione del petrolio si ottengono gli idrocarburi.
Dalla combustione degli idrocarburi con l'ossogino si ottiene l'anidride carbonica. Ed è una reazione esoergonica.
Per la formazione del petrolio l'energia è data innanzitutto dal sole che permette la crescita delle piante e poi queste devono finire sotto terra in ASSENZADI OSSIGENO...
Secondo me, non è una grande idea pompare sta anidride carbonica sotto terra.
Ne il carbonio ne l'ossigigeno crescono sugli alberi :sneer:
feik nn si puo :D
oddio rotolo :rotfl::rotfl:
hud lo sai che nn ho capito un'emerita fava nel tuo discorso? Le frasi singolarmente sono ok, ma non riesco a stabilire un nesso :look:
Il discorso è che il petrolio si ottiene dagli organismi che si trovano a decomporsi in assenza di ossigeno. Gli organismi in sostanza si ottengono dall'energia solare che permette determinate reazioni chimiche.
Dal petrolio, tramite la sua raffinazione, si ottengono gli idrocarburi, principalmente alcani, che sono composti chimici formati solamente da carbonio ed idrogeno. Quando gli idrocarburi vengono bruciati in presenza di ossigeno si ottiene anidride carbonica (1 carbonio e 2 ossigeni) più energia termica.
Capirai quindi che non è possibile pensare che mettendo anidride carbonica sotto terra si possa pensare di ricreare il petrolio. Perchè punto primo mancherebbe l'idrogeno. Punto secondo servirebbe tanta energia, quanta ne è stata consumata nella reazione diretta, per ottenere la reazione inversa ovvero per staccare 2 atomi d'ossigeno da ogni carbonio per attaccarvi idrogeni.
Per di più, se escludiamo le polveri cosmiche, la quantità di materia sulla terra è fissa da quando questa esiste. Stivare CO2 sotto terra.. Non mi sembra un idea molto lungimirante.
ni.
Oddio non avevo letto Hudlok ...
Bwhahaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ok adesso che mi sono un attimino ripreso posso rispondere: :sneer:
Ho coniato un termine appropriato, chimica-fisica creativa :D
Tu mi citi un concetto termodinamico molto chiaro, l'irreversibilità di una reazione. Ma non basta sapere la regoletta, va anche applicata ;) E fin qui ci può stare, ma il problema è che non non solo devi applicarla, ma lo devi fare a fenomeni reali, non cazzate di laboratorio :D (cosa che quasi nessuno può fare REALMENTE, la fisica si serve di modelli semplificati pure per descrivere le stronzate, figuriamoci le cose complesse).
Io stesso dissi poco più su che da semplice CO2 (sapevo di quali atomi è composta, vuoi che ti parli dei suoi orbitali molecolari :rotfl:?) non si passa al petrolio cosi facilmente, ma con una scappatoia: le condizioni al contorno. Se gli fornisci la milionata d'anni e le giuste condizioni di T e P oltre che di vari componenti di cui la crosta terrestre è ricca, il petrolio volendo potrebbe rispuntare fuori, anche se non di primissima qualità :)
Venendo al tuo assunto ci sono alcuni errori: dici che manca l'idrogeno, ma l'acqua di cui è permeata buona parte della ns crosta terrestre ne rappresenta un pozzo privo di limiti.
Tu mi dirai che serve energia per estrarre idrogeno atomico dall'acqua, ora ti spiego come..
Affermi che manca l'energia corrispettiva alla reazione inversa (combustione degli HC) ma dimentichi che se aumenti la pressione e la temperatura fornisci questa e ben altra energia. (Le forme allotropiche del carbonio, alias la grafite e il diamante esistono proprio in virtù di tali variabili fisiche).
Senza considerare i fenomeni diffusivi allo stato solido (cosi sarebbe proprio giocare in easy mode :rotfl:) con adeguata pressione e conseguente innalzamento delle temperature medie, io ti assicuro che è possible invertire l'equilibrio della reazione e passare dalla sostanza più elementare, l'anidride, ad una bella catenina organica satura ed insatura, con annessi pure gruppi terminali carbossilici o intermedi esterei, eterei, solforati e fosforosi. Ovvero un petrolio a basso PM :)
Dagli un'altra sventagliata d'anni, molti anni, e queste catenine condenseranno a dare un bel pastrocchio denso e pesante.
I limiti dell'uomo stanno nel nn poter comprendere tutto ciò che si crea in un periodo che va ben oltre i tempi "umanamente" immaginabili, per questo c'abbiamo messo 30 mila anni a capire come s'è formato l'universo :angel:
Per cui parti da questo presupposto Hud, ci sono cose che sono impossibili, ma tu dagli una manciata di lunghi millenni e vedrai che tutto diventa possibile :D
Necker, non me ne volere, ma Hudlok, anche se ha esposto il tutto in modo barbaro ha ragione. Da CO2 non è possibile ottenere petrolio, per il semplice fatto che il petrolio si può formare SOLO IN ASSENZA DI OSSIGENO.
Altrimenti ad alte P e T, come formi la prima molecola di alcano, brucia e gg.
Beh si, trasforma e trasforma puoi avere tutto, ma qui stiamo parlando di trasformazioni ben definite in un ben noto contesto ambientale (la crosta terrestre).
Anche secondo me non è una grande idea, ma cmq lessi tempo fa di una "gabbia organica", una macromolecola creata in laboratorio, simile alle zeoliti (i filtri), che è capace di filtrare l'aria e intrappolare la CO2 al suo interno, rendendola di fatto innoqua. Ora non riesco a ricordare il nome di sta cosa, nè a trovare un riferimento in internet, ma mi sembrava una cosa eoni avanti rispetto a prendere la CO2 e a metterla nel terreno...
ma, a parte tutte le vostre pippe chimiche, lo scopo di tutto ciò è solo togliere co2 dall'ambiente?
cioè, loro spenderanno un botto di soldi per fare sta roba, rischiando di fare un disastro ecologico, stipando del veleno liquido in un posto teoricamente accessibile in altri tempi o causa disastri non prevedibili, piuttosto che prevedere una cazzo di fonte di energia alternativa e pulita?
hudlok fara pure strafalcioni, pero ne sà :\
Stanno anche costruendo la più grossa centrale del sole esistente al mondo.
In realtà fanno sta cosa perchè pensano sia utile all'ambiente.... ma non lo è.... l'unica cosa che sarebbe utile è piantare una quantità improbabile di piante in tutto il pianeta e curarle per bene. Poi fare il cambio a energia pulita: elettrica e solare.
Si, ma quanto CO2 si produce per succhiare CO2 dall'atmosfera? :look: