Needo potenziare la mia resistenza. Cosa consigliate?
(ho un abbonamento in palestra dove ci sono cyclette e tapisroulant o come cazzo se chiamano)
Printable View
Needo potenziare la mia resistenza. Cosa consigliate?
(ho un abbonamento in palestra dove ci sono cyclette e tapisroulant o come cazzo se chiamano)
corsa o ciclismo.
Il resto son cazzate.
Outdoor o indoor dipende da te, dalla testa che hai, io non ce la farei in casa o palestra, ergo se hai il parco da girare saresti a posto proprio ;)
ah.. se opterai x la corsetta o la pedalata, non per 20 minutini eh.. minimo minimo 40, aumentando gradualmente e includendo ogni volta che andrai degli scatti o comunque delle variazioni di ritmo, mantenendo fra una e l'altra il passo costante.
Se lo farai regolarmente, tutti i giorni, la resistenza ti aumenterà senza dubbio.
approfitto di voi per un consiglio: sto facendo palestra da 3 mesi, sono nella fase in cui si mette massa visto che sono magro all inverosimile, è possibile in contemporanea fare qualcosa per migliorare il fiato? o mi conviene fare prima una cosa e poi l altra ? tnks
Uppo la bici, da un pò di tempo mi sto allenando con quella..... potrei usare anche la cyclette, ma dopo 10 minuti mi sono già rotto....almeno andando in bici vedo paesaggi diversi..... non c'è storia, dà molta più soddisfazione
io ho un fiato di un fumatore di 50 anni :sneer:
purtropo la palestra oltre che tonificare i muscoli (avendo snobbato i classici 20 minuti di ciclette) non fa.
Ora mi dovrò mettere a correre per la stagione estiva in mountain bike :\
Cmq se non si hanno problemi con le articolazioni (leggasi ginocchia, caviglie), meglio fare corsa a piedi, altrimenti vai di bici/ciclette.
si ma per quanto tempo e quanti min e quante volte a sett?
madonna tutti i gg no è troppo -.- 3 volte a sett bastano?
non è matematico, dipende da te.
gia 3 volte a settimana un 20 minuti a 7km/h (su tapis) direi che è buono.
poi o aumenti a mezz'ora, o aumenti la velocità di corsa.
ragazzi ci vogliono solo 20 minuti perchè i muscoli si scaldino... questo è la base proprio.
Inutile girarci attorno... il fiato si fa esattamente come la massa muscolare, cioè spingendosi oltre i propri limiti.
Il muscolo lavora e cresce quando si è affaticati, è li che si costruisce...
PEr il fiato è cosa analoga... se finita la corsa non avete neanche un briciolo di affaticamento o fiatone.. non avete apportato nulla di più a quanto avevate già prima in termini di resistenza.
Per cui cominciate pian pianino ma già dopo una o due settimane dovete cominciare a correre x almeno 30 40 minuti senza soste... o 1 al massimo...
Io vado tutti i giorni, si possono eventualmente fare delle pause x 2 giorni non oltre.
3 volte alla settimana serve forse a far venire un pelo d'appetito in più.
prima di tutto dovresti guardare la tua tecnica di corsa se non lo fai come sport, nel senso che molte volte ti trovi ad aver schemi motori scorretti che fan si che quando corri sprechi piu energie di quanto richieste ed alla lunga si fa sentire .
In palestra parla col tuo istruttore , potresti farti fare un circuito cardio che comprende macchine come : tappeto - bicicletta - glaydex , ti dira lui il metodo d'allenamento .
Se proprio vuoi fare una cosa sburissima per ultimissima cosa perche e la piu difficile, dovresti andare a valutare il tuo modo di respirare ( lol ) , sembra na cazzata ma moltissime persone corrono col diaframma bloccato andando quindi a respirare solamente con la "respirazione accessoria" , per capirci respiri solo con la parte alta e non con la parte bassa dell addome , che comporta i classici dolori intercostali ; se pero vuoi solo aumentare di pochetto la tua resistenza senza scopi agonistici lascia perdere .
si a me serve aumentare la mia resistenza per durare di più nelle partite di pallone con la mia squadra :sneer: i tuoi consigli mi sembrano ottimi ma troppo "avanzati" per il mio livello ed il mio "scopo" :)
@necker: te dici 40min minimo e sosta massima 2giorni? bhè 3 volte a sett sono 3 pause di 2 gg l'una.. ma 40min a che velocità? cioè 40min a 10km/h muoio prima penso.. son sempre stato sugli 8-9 o anche 10 ma non + di 15min
ma se giochi a pallone e diverso ... nel senso che a pallone hai i cosidetti tempi di recupero inoltre non lavori sulla fase di "fondo" quanto piu che altro sulla fase di scatto e recupero . Quindi IMHO piu che lavorare sul fondo , che se vuoi non fa comunque male , dovresti lavorare sull'accorciare i tempi di recupero in modo tale da poter permetterti azioni intense che recuperi in pochissimo tempo per poi poter far lo scatto , il movimento o la giocata che ti serve .
In palestra parla col tuo allenatore riguardo puoi fare , vista cosi personalmente andrei a correre fuori la sera con una certa costanza e ritmo ( trovalo tu una corsa che ti permetta di correre in tranquillita ) mettendo all'interno del tragitto alcune ripetute : in questo modo lavori un po sul fondo ma soprattuto sul recupero in movimento ( fai lo scatto - finisci - non ti fermi continui a correre ma recuperi nel movimento ) ottenendo cosi i risultati che cerchi . Prima di tutto pero parlane col tuo allenatore o istrutture che conosce i tuoi ritmi e carichi di lavoro in maniera tale da non andar a far peggio , in poche parole non improvvisare :)
4-5 min/km sarebbe un'ottima andatura.. io li misuro cosi...
In ogni caso quello che conta è impostare un tempo od un kilometraggio e seguirlo.
Io per esempio vado a suon di giri del parco.. mi prefisso di farne un tot entro determinati minuti... la volta dopo aggiungo qualcosa..
Alla fine devi fare fatica.
Se corri e ti stanchi, stai lavorando e migliorando.
Se corri e dopo che ti fermi sei praticamente fresco come una rosa, allora hai sbagliato qualcosa.
All'inizio si può anche andare a correre a giorni alterni, o 3 volte la settimana. però dopo 10 giorni aumenta di un giorno, dopo un'altra settimana aumenta di 2... alla fine andrai a correre praticamente tutti i giorni o quasi.
Inoltre la tua resistenza aumenterà e potrai farlo o per un tempo + lungo, cosa che consiglio, o ad una andatura maggiore, cosa che però alla fine ti porta non tanto alla resistenza aerobica vera e propria ma quanto al potenzialmento muscolare, alla definizione e alla resistenza aerobica sotto sforzo continuato, tipica di chi si fa x dire i 1000 metri o 2000....
Per la resistenza aerobica vera, è la continuità il fattore decisivo, io quando ero allenato mi facevo un ora e mezza anche due di filate... 14 km... 21 km.... sono arrivato pure a 34 un giorno :D però poi sono imploso ehehe
Quindi io sarei più propenso per andar tranquilli... ma farlo a lungo...
Un ora di corsa tutti i giorni sarebbe un toccasana assoluto.. ti fai un fiato notevole, perdi un sacco di grassi, ti definisci... scopi anche di più :rotfl:
mha guarda ho scritto qua perchè dell'istruttore della palestra in cui vado non è che mi fidi troppo.. cmq mi sa che hai centrato quel che cerco con esattezza (l'ho evidenziato nel quote).. il tuo consiglio è scatto e "riposo" mantenendo l'andatura precedente allo scatto?
è che tutti i giorni non ho il tempo (e sinceramente manco la voglia) di farlo :/ per questo chiedevo una sorta di "allenamento" specifico.. finalizzato all'aumento della resistenza in generale e soprattutto a calcio (livello cmq amatoriale)
4-5 minuti a km è un ottima andatura si, da atleta direi :D
4-5 min / km ne faccio uno e muoio, una marlboro come ultimo desiderio :sneer:
Io vado di corda, scatti in salita e gente sulle spalle... nel combattimento il fiato è fondamentale.. rimanere senza vuol dire rimanere sotto.
Tra l'altro non pensavo che lottare a terra richiedesse così tanto fiato... PD in 5 minuti sei morto peggio che un ora di corsa!!
hahah pure io, massimo che reggo è 12 minuti 2 km e qualcosa.
http://www.benessere.com/fitness_e_s...est_cooper.htm
wow modesto sono una sega :D
per fare 2km in 12 minuti devi andare a 10km/h di media, asd
15 minuti 4 km per la preparazione alle gare.
L'ho fatto una volta,sono deceduto sul tapirucoso
cristo siete putrescenti :rotfl:
però ho una media di 65 battiti a riposo, dovrei mettermi a fare apnea :sneer:
Corri al parco, ma non tutti i giorni, riposati ogni tanto, o rischi il blocco totale (come è successo a me, 39 di febbre per 4-5 ore, una esperienza orrenda) .
che mezza segaccia del cazzo..
Io ho corso per tipo 2 mesi e mezzo ogni giorno in fascia lipolitica per 40minuti..ma non ho idea a quanti km/h andavo
Quando giocavo a calcio a livello agonistico ci stava da vomitare per gli allenamenti della resistenza...l'allenatore era un fan di cout o come cazzo si scriveva:rotfl:
se ti serve per il pallone non serve la resistenza di fondo . ti serve la resistenza ad intermittenza . è tutto un cazzo che corri 40 min di fila e reggi . per giocare a pallone devi saper reggere 40 min di scatto e corsetta scatto e corsetta.
ti potrei consigliare i Fartlek . inizi leggero tipo 6 minuti suddivisi in . 10 secondi corsetta 10 scatto 20 corsetta 20 scatto 30 corsetta 30 scatto
dopo un po' che inizi ad areggerli aumenti i minuti e se ci riesci anche le pause/scatti
io qndo avevo 13 anni e giocavo durante l'allenamenti mi facevano fare alla fine 25 minuti con anche 50 secondi di scatto , alla fine nn si sentivano a livello fiato e muscolare. e alla fine ero arrivato a fare 1km in meno di 4 minuti
in squadra avevo uno che faceva anche atl.leggera e 1 km se lo faceva in 3.20
boh, x farti il fiato prendi e corri, quando senti di doverti fermare devi spingere così rompi il fiato.
a calcio m'hanno insegnato questo, dividi l'allenamento x gli scatti cn qll x la resistenza xò.
nel senso se fai scatti fai corsetta, scatto, corsetta, scatto, resistenza fai corsa ma con un'andatura sostenuta, se no non serve a un cazzo.
ho visto anche dei consigli validi! .. da tecnico di atletica, sono quasi sorpreso :)
Comunque, per rispondere alla domanda iniziale: il fartlek, che e' il programma che ti hanno consigliato, ovvero l'andatura con variazioni "giocose" e' un ottimo allenamento per la preparazione atletica di un calciatore :
http://it.wikipedia.org/wiki/Fartlek
Se il programma suggerito nella pagina (che e' uno come un altro, non e' la Bibbia) diventa troppo difficile, puoi sostituirlo cosi': scegli un circuito (in ambito naturale.. parco, prati, collina..) che copra una certa distanza. Se vuoi correre per 40 minuti, un'ora, va bene un circuito di 800 metri. Tu corri un giro a ritmo di "fondo", e un quarto di giro a velocita' superiore, spinta. Se lo fai 8 volte (quindi percorri due volte ogni quarto di giro) alla fine hai fatto 8 km, che dovrebbe far tornare una media decente di 5'/km. Poi te lo aumenti/diminuisci come meglio credi, via via..
Secondo me ti puo' convenire fare 3 volte a settimana questo,e tre volte a settimana quest'altra cosa (un circuito indoor): scegli 10 esercizi di ginnastica e potenziamento, che non richiedano attrezzi particolari (addominali a libro, flessioni, addominali normali, verticali, salti ginocchia al petto, affondi incrociati.. roba cosi'), e fai questo: 1 esercizio eseguito alla max frequenza per 35'' , 25'' di recupero, e passi all'esercizio dopo. Alla fine del giro riposi per 6'-8' .. e poi riparti. Lo esegui 3 volte. Dovrebbe essere una buona soluzione.
ottimo da questa settimana che viene comincio un allenamento simile.
per comodità preferirei indoor però mi sa che col tapis è 1po un casino nel senso non posso stare ogni 2 sec a cambiare velocità (non so usare la roba programmata :sneer: forse esiste qualcosa chiederò). che suggerite?
grazie a tutti per le risposte
in genere i tapis decenti prevedono un programma di variazioni incluso nel software, pero' se c'e' una cosa che e' piu' noiosa di correre e' correre e stare fermo :P
pijiati della musica, organizzati una playlist che alterni kings of convenience e offspring nella giusta proporzione, e trovati un percorso segnato in qualche parco.
Cazzo e' quasi giugno...! uscite da coteste prigioni di cemento puzzolenti di sudore...!
se hai le macchine della tecnogym che ormai tutte le palestre usano puoi farti un percorso ad hoc sul tappeto variando sia velocita che inclinazione , nel tuo caso farei una variazione sullo sulla prima , e un sistema che ormai usano parecchi atleti per preparare anche competizioni di un certo calibro ( da noi piu persone si son preparate ad una maratona per farti un esempio ) .
per risponderti al quote : si dicevo appunto di far un allungo e quindi tornare al ritmo di partenza recuperando nel mentre .
dove pero' ? sulla pista d'atletica ?
noi lo facevamo sui campi dell aquacetosta , d erba e un po pesanti . poi su pista non so' quanto faceva. so solo che aveva vinto i giochi della gioventu' che nn ho mai capito cosa siano come discipline .
@ rad . se vuoi propio il max ,secondo me , come res. fisica per il calcio ti consiglio di provare beach soccer.
io e arcot 2 anni fa l abbiamo fatto per 3 mesi tutti i giorni . le prime partite dopo 2-3 scatti eravamo morti a fine agosto ci facevamo anche 3 partite da 1 ora al giorno . con la sabbia oltre ad aumentare la resistenza fisica potenzi notevolmente la massa muscolare
e da parer mio no alla ciclet. di gonfia troppo le cosce delle gambe e rende poco :shrug: saro' io
si ma io devo anche studià per gli esami dove vado a fare beach soccer? :p cmq si è vero anche io a volte c'ho giocato ed è veramente utile però per questione di studio e di comodità preferisco appunto andare in palestra dove posso andare 1 volta e fare allenamento attrezzi + allenamento corsa.. per quello :D al massimo la domenica me ne vado al parco mi sembra una buona idea