http://www.corriere.it/cronache/08_m...4f02aabc.shtml
meglio ?
peggio?
giusto?
sbagliato?
riprenderanno quei soldi in qualche altro modo?
ovviamente e' una misura temporanea, come specifica l'articolo, in modo da sistemare la situazione...
Printable View
http://www.corriere.it/cronache/08_m...4f02aabc.shtml
meglio ?
peggio?
giusto?
sbagliato?
riprenderanno quei soldi in qualche altro modo?
ovviamente e' una misura temporanea, come specifica l'articolo, in modo da sistemare la situazione...
Fatemi capire, TUTTE le strisce blu di Roma sono state "annullate" ? O solo quelle irregolari ?
la prima riga dell'articolo dice:"Il Tar del Lazio cancella le strisce blu in tutta la capitale"
:drool:
.... e ora caos!!!
BRB , vado a spostare la macchina.
ps.
sapete di chi era la società che aveva in appalto tutta la gestione dei parcometri a pagamento?
:rotfl::rotfl:
se succedesse a bologna... la gente si unirebbe tutta in una ammucchiata di piacere intenso...
veramente, a quando pare questa storia è una grossa leggenda metropolitana.
se non ricordo male un giornale è stato condannato per diffamazione per aver riportato questa storia.
la STA era di proprietà del Comune di Roma e ora è stata acquisita dall'ATAC.
...piuttosto, c'è da dire che la Corte dei Conti ha poi condannato il comune per aver gestito in maniera "poco trasparente" i soldi provenienti dai parcometri....
quindi, alla fine magari è anche vero che la moglie di rutelli (e la de filippi, anche lei coinvolta in questa storiella metropolitana) c'ha guadagnato, ma dire che la STA è (o era) di sua proprietà è una grossa balla
C'ho provato N volte a capirci qualcosa ma tra chi dice di sì e chi nò non si è mai arrivati ad una conferma.
La voce era che la Palombelli fosse la proprietaria delle STA.
da romano e da uno che bestemmia ogni volta che deve pagare le multe dico: meno male a metà
dico metà perchè i parcheggi a pagamento dovrebbero esserci ma solo al centro. il problema nasce quando mettono le strisce blu in zone non critche come prati o la zona universitaria fottendo migliaia lavoratori e/o studenti che poveracci devono pagare centinaia di euro al mese per parcheggiare
edit per spelling
Il paradosso, e lo dico con sicurezza, è che in quelle zone poi, tipo il verano, si crea una situazione assurda in cui c'è la gara a parcheggiare su marciapidi, svincoli, strisce bianche e segnaletica stradale !
Perchè gli infami ausiliari possono fare la multa solamente a coloro che, nelle strisce blu, non sono in regola con il tagliandino, tutti gli altri non li cagano di striscio.
La cosa è buona fino ad un certo punto. Considerando il traffico a Roma le strisce blu potevano anche essere un deterrente, tuttativa per come erano state realizzate il termine vessatorio come detto dal TAR è più che congruo.
Se metti le strisce blu a Trastevere va benissimo, se le metti intorno all'Università e intorno al Policlinico meriti di essere insultato, non che ci voglia una mente superlativa per capirlo visto che sia il Policlinico che La Sapienza sono meta di persone che abitano non proprio a due passi e che spesso devono usare la macchina ( se non si disponde del motorino ) per non passare ore nei mezzi pubblici magari per stare mezz'ora in facoltà o per andare in ospedale.
Anzi Veltroni almeno un po' si è sforzato visto che tutta la zona a lato del policlinico costava solo 50 cent l'ora.
Non avete letto bene l'articolo.
Verranno SOSPESE in attesa di una riesamina della mappa della città e di una + corretta assegnazione delle zone blu e delle relative aree di sosta libera.
Il problema di Roma, e delle grandi metropoli, è che questa fantomatica presenza di aree libere è limitata ad una % rispetto alle aree blu...ma NON IN TUTTE LE ZONE!
Ci son delle zone definite "ad alta densità urbanistica" (o na roba simile) in cui non è garantita la presenza delle zone "bianche" e sono interamente "blu".
Nel caso di Roma, tali zone sono il 70% della città :sneer:
Inoltre, è stata data ragione alla Class Action (anke se tale definizione in Italia può essere legalmente valida solo da agosto 2008) contro il Comune per lo sfruttamento delle aree parcheggio zona Ostiense e limitrofe...
Concludo : martedì a Roma nella mia zona (lavoro a Via Cola di Rienzo, sotto San Pietro) ci sarà il panico perché pure il cane del portiere del mio palazzo verrà in makkina a cercar parcheggio :gha:
io abito a prati, di fronte al tribunale... senza strisce blu sara' il caos pure qua :D
fra l'altro c'e' un bel problema di parcheggiatori abusivi a piazzale clodio, che torneranno alla carica alla grande senza le strisce blu (che cmq non li hanno mai fermati)
infatti secondo me il problema sarà proprio questo: la gente si riverserà in macchina nelle zone dove prima non ci andava causa strisce blu.
imho, le strisce blu erano un buon deterrente all'utilizzo della macchina; il discorso purtroppo finisce sempre nello stesso punto: la pessima qualità del servizio pubblico che, a detta di molti, ti "obbliga" a muoverti con l'auto...
certo, poi il fatto che in italia ci sia da sempre la cultura della "maghina", non aiuta a limitare il traffico nelle città
Al mio via scatenate l'inferno!
Quando me l hanno detto non ci credevo,sono davvero felice,se ci fosse stato Rutelli adesso come sindaco sarebbero rimaste lì dato che lui è quello che ce le ha messe e che ci mangia sopra....
ma gli ausiliari del traffico adesso li sfanculano? speriamo di si,io li odio tutti dal primo all'utlimo....
Gilda le strice blu stanno antipatiche a tutti ma cmq servono...
Perche' se oggi con tanto di strisce blu non trovi posto voglio vedere senza cosa succede -.-
io penso che dovresti vivere in un villaggio di aborigeni senza acqua e elettricita', cosi forse non riusciresti a postar cazzate a gogo, mi chiedo se sei mai stata in una qualsiasi altra citta' del mondo, ma immagino di no dal livello di risposta, infatti se vai in una qualsiasi altra' citta' del mondo non ci sono i parchimetri e le striscie.....no no, ovvio che no, e cazzo, se facessero una cosa del genere sarebbero dei mafiosi, come fai a vivere in una societa' civile se hai i parcheggi a tempo limitato e a pagamento.............
Grande Alemanno :bow:
Comunque sono sospese perchè devono essere equilibrate con le strisce bianche ovvero tot strisce blu ogni tot strisce bianche.
PS. Le strisce blu non sono mai state un deterrente per prendere la macchina.
esattamente, infatti leggevo tempo fa di parecchi ricorsi presentati contro le multe x divieto di sosta su strisce blu (nona vevano pagato) motivando il tutto con una non adeguata copertura dei parcheggi gratuiti.
Vediamo a milano adesso ehehehe.... anche se dalle mie parti quel poco di spazio che c'è è tutto free ancora.
si ma a roma era praticamente: ogni zona -> strisce blu, pure intorno all università e all ospedale dai. cmq io spero le rimettano ma non ovunque, e con prezzi diversi
Io per esperienza di persona che gira a Roma in macchina, vi giuro, di strisce bianche non ne ho MAI VISTE, solo blu. Sicuramente ci sono in periferia, ma lì è una presa per il culo.
La cosa che mi urta di + in assoluto, è che come tutte le strisce blu dopo le 22 decade l'obbligo di pagamento, ma dato che a Trastevere la sera ci va un botto di gente, TADààà, lì si paga anche dalle 23 alle 3:00 !! Appurato che non serve affatto a scoraggiare ad andarci in macchina, perchè le macchine sono + di prima, ne deduco che sia stata solo l'ennesima mossa per succhiare il sangue al cittadino.
se vuoi fare deterrente contro il traffico selvaggio fai delle strade con una carreggiata e zero spazio per parcheggi e poi fai a fianco dei marciapiedi enormi :sneer:
O alternativamente delle ciclabili. Vedi poi se non funziona.
così ti trovi una fila di parcheggi e la carreggiata bloccata + una fila di parcheggi sul marciapiede enorme :sneer:
Scusate, vorrei far presente a entrambi che nonostante anche io sia molto felice dell'esistenza di Alemanno come sindaco di Roma, lui con questa storia non c'entra assolutamente un cazzo, visto che la cancellazione delle strisce avviene per effetto della sentenza del TAR del Lazio, non certo per una scelta comunale...
Quindi soprattutto l'uscita di Gilda beh... si commenta da sé, altra occasione persa? :sneer:
Ah, per chi ha citato la Palombelli, è vero, lei con la STA non c'entra una fava... la Palombelli è socia della cooperativa Multiservizi... ma prima che qualcuno la consideri una santa e onesta donna, quando il maritino era sindaco indovinate chi è che ha preso gli appalti per pulizie e servizi mensa in tutte le scuole e uffici comunali? ;)
in tutta europa il parcheggio è a pagamento ovunque, in germania la macchina o la lasci in parcheggio o la lasci in parcheggio, e quelli del centro hanno dei prezzi allucinanti.
Io sono pro disincentivare l'utilizzo della macchina in città sempre e comunque, a differenza dell'ecopass il parcheggio a pagamento è sensata come soluzione.
Chiaro che se fai così devi potenziare pure i mezzi pubblici... ma tranquilli entro il 2015 avremo altre 2 linee metro :confused:
ah ps, in tutto il mondo si mette l'aria condizionata, noi sulle banchine abbiamo i ventilatori...
che quando fa troppo caldo spisciazzano acquetta nebulizzata :rotfl:
cioè non basta sudare ti aiutano loro direttamente :D
In tutta europa la macchina non è una necessità per spostarsi.
Quindi circondarmi di strisce blu non ha nessun senso, quando e se mai succederà che la mattina per andare a lavoro non dovrò stare sottovuoto nei vagoni allora forse se ne riparla.
domanda per i romani e in generale per tutti, ma se alle 22 decade l'obbligo di pagamento, se parcheggiate alle 21.00, non pagate e ve ne andate dopo la chiusura del parcheggio, vi arriva qualcosa a casa o bella pe tutti?
mbò da noi nn ci sono ausiliari, ci son i tipi a cui paghi quando arrivi. però spesso capita che il tizio in questione sia lontano a farsi due chiacchiere con un collega, così arrivo alle 19.00, non pago e me ne vado. Nel frattempo mi mettono il tagliandino che devo pagare, però quando io torno nn c'è nessuno a cui pagare.
Ora mi so arrivati 33euro da pagare, non è una "multa" vera e propria, voglia di pagarla 0, sti coglioni nn ci sono mai che devo fare, inseguirli col mio eurino in mano?