La finale che la NBA sperava, e' quella che hanno avuto.
L'hype per riavere finalmente queste due squadre a giocarsi il titolo e' assurdo... e chissa' che non ne venga fuori una bella serie :D
Orari di trasmissione in italia?
Printable View
La finale che la NBA sperava, e' quella che hanno avuto.
L'hype per riavere finalmente queste due squadre a giocarsi il titolo e' assurdo... e chissa' che non ne venga fuori una bella serie :D
Orari di trasmissione in italia?
9 Eastern Time tutte le partite, le 3 di notte da noi QQ
Endovena di caffè ftw :metal:
e in differita quando le danno?
mi alzo alle 5, è impossibile che riesca a vederle...
Di solito in differita il sabato dopo cena, ma non so se in questo modo le danno tutte, anzi sicuro no se sono rimasti solo al sabato.
Cmq 2 di notte diretta fino alle 5 is the way.
su sportitalia niente? QQ
1-0 Boston.
Lakers in controllo per i primi 2 quarti nonostante un Bryant inguardabile, poi Boston ha alzato il volume della difesa nel terzo e, nonostante l'uscita temporanea di Pierce per infortunio al ginocchio che al rientro dagli spogliatoi mette 2 triple dopo non aver praticamente segnato per 2 quarti, si è presa un margine di 5-6 punti che ha portato fino alla fine con la complicità di qualche errore di troppo da fuori dei Lakers su tiri ad alta percentuale ben costruiti in attacco, allargandolo nel finale del 4/4 a 10 punti.
Serata disastrosa di Bryant al tiro (9/26) e dei Lakers da 3 (3 su 15 se non ricordo male) e non a causa della difesa Celtics, splendido, autorevole ed onnipresente KG, poco Ray Allen ma buono, sorpresa Cassel fattore della partita in diverse occasioni critiche per i Celtics.
Previsione per la serie vista la prima partita: se Boston risece a tenere sistematicamente come stanotte nei secondi 2 quarti la partita a ritmi più contenuti e di conseguenza i Lakers sotto i 100 punti ha grosse chances di vincere anche facile, diversamente al ritmo un po piu' allegro visto nei primi 2 quarti (51 a 46 per i Lakers) Lakers favoriti specie se riescono a vincere la seconda a Boston.
Si prospetta, come ampiamente previsto, una bella serie.
è tutta una questione di grinta
da un punto di vista tecnico-tattico(soprattutto offensivo) la serie non inizia, ma lo stesso doveva succedere con i Pistons; i Celtics però giocano con un'aggressività incredibile soprattutto con Kevin :love::love::love: e Pierce.
Rondo non sembra un sophomore alla prima finale NBA, PJ e Cassel fanno valere tutta l'esperienza che hanno, Allen benino ma può ancora far di meglio, da citare anche il buon Posey che in difesa si sbatte sempre un sacco e qualche tripla importante la può mettere. Perkins malino.
Dal lato Angelino: Bryant ha catalizzato male la tensione e ha giocato sotto il par, poi nel secondo tempo quando ai suoi è venuto il braccino ha iniziato a forzare un po' troppo e con una difesa come quella dei verdi è impossibile vincere da solo(anche se qualche stralcio di onnipotenza si è visto), Gasol e Odom malino verso la fine, Fisher bene(come i veterani dei C's), male farmar e walton, malino Slalom, bene, considerando i mezzi a disposizione Vujacic e Turiaf. Infine non ho capito alcune sostituzioni di Jackson.
Cmq come già detto è questione di intensità e aggressività, nel secondo tempo è venuto il braccino a quasi tutti ma se da una parte gli errori offensivi facevano calare l'intensità(vedi Gasol), dall'altra la facevano crescere vedi Garnett; due giocate che rispecchiano l'andamento emotivo della partita:
- palla persa su passaggio verso metacampo di Allen e Garnett che fa un salvataggio maestoso con 2 punti di Cassel
- tripla dall'angolo di Posey e rimbalzo più schiacciata di KG sopra a Gasol(son saltato dal divano quando l'ho vista :eek::eek:)
infine queste Finals sono uno spettacolo, l'attesa è stata premiata solo con la presentazione delle squadre, e poi la partita nonostante un contenuto tecnico non di primissimo livello è stata stupenda per intensità.
si infatti anche a me è sembrato che avesse il piede al di quà della metà campo ma nella NBA a meno di casi evidentissimi certi fischi nelle fasi calde delle partite(figuriamoci alle finals) non si prendono, un po come eventuali passi per sistemarsi i piedi dietro la linea da 3 punti o contatti anche piuttosto pesanti ma non troppo nel pitturato verso la fine.
brutta tegola per Boston: forse l'infortunio di Pierce è più grave di quanto si possa pensare dopo la partita di ieri :afraid:
Ride bene chi ride ultimo caro il mio voltagabbana.
Poi ci sono i tifosi di phila che non ridono mai ma questa è un'altra storia :D
Uppo entrambi, ottime analisi, siete meglio di Buffa e Tranquillo :D
Cmq il fattore determinante è stato Bryant, troppo nervoso all'inizio (e nonostante ciò i Lakers han vinto il primo tempo :nod:) e consentitemi, sfigato nella seconda parte, ho perso il conto dei tiri che roteavano all'interno del cerchio per poi uscirne :madd:
LA con molta sfiga con i ferri di Boston.. ho contato almeno 10 tiri dentro fuori.
Pessima scelta di far raffreddare Radmo per poi metterlo dentro quando non era più carico.
Un piccolo appunto: ma Babetta, andare in pensione??
Dei 3 arbitri per me non se n'è salvato uno e come ha detto Buffa, è incredibile vedere decisioni così diverse nelle stesse situazioni.
:gha:
ma probabilmente li han drogati tutti gli arbitri perchè è dall'inizio dei playoffs che arbitrano piuttosto alla cazzo
Infatti io non sono tanto d'accordo sul brutto Bryant: se 2 o 3 di quei tiri fosse entrato la partita sarebbe potuta finire diversamente, a me non sono piaciuti Odom e Gasol, il primo troppo rinunciatario e il secondo annullato dal duo Garnett Brown. Tra l'altro P.J. entrato sull'infortunio di Perkins ha giocato una gran partita.
Arbitraggio scadente ma nelle serie precedenti ho visto molte più proteste sui fischi più dubbi.
Penso meno proteste visto l'ambiente e visto che è gara 1 altrimenti sai che bordello succede dopo.
Cmq fischi assurdi in tutti i playoff.. quest'anno livello arbitri peggiorato
Dovete proprio parlare degli arbitri?
Chissenefrega sinceramente :D
indipendentemente dal fatto che i tiri siano poi andati in&out kobe ha forzato un po' troppo, gli errori son stati a livello di scelta piuttosto che di realizzazione vera e propria, c'è da dire però che i suoi compagni non gli han ispirato abbastanza fiducia.
peraltro domani Kobe ne farà 40 col 50% e 8 assist :rain::rain:
Dominato mi pare eccessivo, alla fine del primo tempo i Lakers erano in ottima posizione per tentare il colpaccio.
Hanno anche avuto una grossa occasione quando e' uscito Pierce per qualche minuto ed erano avanti di 4.
Certo Boston ha reagito alla grande e ha giocato molto bene da li in avanti.
Kobe forse ha preso un po' troppi tiri, anche se gli e' capitata una brutta serata.
Gasol ha iniziato bene in attacco, poi e' un po' sparito. Odom piuttosto altalenante.
Inoltre i Celtics hanno dominato a rimbalzo (46 a 33).
LAL 88 | BOS 98
e ancora...
Iverson ranks third all-time in points per game. He has averaged 27.9 points per game in his career, trailing all-time leader Michael Jordan and Wilt Chamberlain in this category by only 2.2 points per game.
Bryant is a prolific scorer, averaging 25.0 points per game for his career
Adesso so già che te ne verrai fuori con la storia che Iverson non ha mai vinto un cazzo.
Ti ricordo per l'ennesima volta che nei titoli 2000, 2001, 2002 Kobecacca faceva la cazzo di comparsa, nel senso che gli anelli li han portati a casa 70% Shaq 20% Jackson.
Vediamo quest'anno dove lui è il team leader come andrà a finire...inizia a preparare i 100 euro della scommessa puccettone. :elfhat:
Seguando il tuo ragionamento chennesò, Bird e Magic, che vengono parecchio dietro in questa classifica dei ppg in carriera, sono stati ancora più fenomeni ultrapompati dai media di Kobe...
:lol:
Ti perdono per la blasfemia solo perchè te ne sei appena andato di qui lasciandomi una extreme striker + GTS8800 + processore I6600 in omaggio... :elfhat:
Prima di tutto ciao Mosi ed un saluto anche a Therry.
Non voglio ne flammare ne fare innervosire nessuno,espongo il mio punto di vista chiaro e semplice.
I LAL stravincono per 3 anni di fila il titolo (Shaq sempre votato MVP in tutte 3 le serie finali) e tutti i media a sbavare urina dicendo Kobe fenomeno Kobe extraterrestre etc etc.
Nel 2003 si prendono il cappottone in finale da Detroit guarda caso l'anno in cui Shaq ha grossi problemi alla schiena.
Iniziano le partenze nel 2004: Phil Jackson (genio) ed anche l'ormai "vecchietto" Shaq se ne vanno.
Il FENOMENO rimane...eh sì...rimane a fare surf sulle spiagge della California perchè in questi ultimi 4 anni LA ha sempre fatto defecare più che giocare a basket.
Quindi tirando le somme, se mi permetto di dire che nei 3 titoli consecutivi Bryant ha fatto la comparsa dove non riuscite a seguire il ragionamento?
Ma dai Teo! Cosa cazzo dici!! Starai scherzando con la droga!...non la vedi la tv?? Adesso Koby tira fuori anche la lingua come MJ. :oro: :oro: :oro:
Ecco cos'è realmente KB...un salcazzo di clone mal riuscito di Jordan.
Adesso è in finale, ha giocato un anno perfetto, è il leader indiscusso della squadra vediamo come andrà a finire la serie e poi sono pronto a rimangiarmi tutto quello che ho scritto.
Per ora 1-0 Boston e palla al centro! :nod:
A parte il fatto che ti devi documentare meglio visto che nel 2003 LA manco è andata in finale (perse da SA, che avrebbe poi vinto il titolo, nelle western finals), e nel 2004 nella finale persa 4-1 (quindi niente cappotto...) c'erano ancora sia Jackson che O'neal;
sostenere che nelle tre stagioni del titolo più le due successive un giocatore che...
ha viaggiato alla media di 22, 28, 25, 30, 24 punti e rotti in regular e 21, 29, 26, 32, 24 nel playoffs con una media sui cinque anni di circa 6 rimbalzi e 5 assist sia in regular che nei playoffs, con una percentuale al tiro giocando sempre 40 minuti a partita di circa il 45%,
...ha fatto la comparsa è un vero insulto all'intelligenza, e quindi dovrebbe esserti chiaro il motivo per cui nessuno riesce a seguire il ragionamento: perchè non sta proprio in piedi, nemmeno se supportato da una buona dose di rosik o antipatia per il soggetto.
Non solo non ha fatto la comparsa. E' stato decisivo per i 3 anelli più la finale western del 2003 e la finale del 2004, i numeri che ho riportato sopra parlano da soli. Ne è la conferma il fatto che il tanto da te decantato Shaq, senza Kobe, ha vinto nel resto della sua carriera un entusiasmante pugno di mosche.
Per quanto riguarda gli anni a seguire e la qualità del gioco e dei risultati di LA e KB direi che si possono fare due considerazioni:
esclusa la stagione leggermente sottotono del 2005 (solo! 27,6 di media) KB ha continuato ad esprimersi a livelli stellari nel ruolo di point guard (primo nell'NBA per punti totali segnati 2006 2007 2008, primo realizzatore NBA 2006 (35.4) 2007 (31.6), secondo nel 2008 con un dito ancora rotto (28,3), tra l'altro a differenza di un sacco di point guards prolifiche ma "spadellatrici" sempre con percentuali al tiro eccellenti, ed è stato sempre presente nel miglior quintetto sia generale che difensivo NBA, quindi me sa che il surf lo ha fatto sulla schiena degli avversari...
Il team, complice un roster di contorno obiettivamente squalliduccio, ha, tranne nel 2005, sempre raggiunto i playoffs andando sopra 50% vittorie in season, dimostrando per l'ennesima volta che non esiste e mai esisterà un giocatore in grado di vincere "da solo" un titolo NBA.
Quest'anno infatti, rinforzando solo di un pelo il roster, aggiungendo a metà stagione semplicemente un centro discreto (Gasol) in sostituzione di uno (infortunatosi) poco più che sufficiente, Byrnum (e comunque migliore del nulla cosmico dell'anno precedente), han raggiunto la finale vincendo un ovest più agguerrito che mai.
Più di così ti faccio un disegnino... ma mi sa che il fanboysmo alla rovescia non conosce limiti.
L'ho maliziosamente dimenticato... :sneer: ma aspettavo a vedere se se ne accorgeva il pollo :)
Effettivamente quell'anno Shaq, per il quale nutro un rispetto assoluto, già in parabola secondo me assolutamente discendente della carriera, si mise al dito il 4to anello offrendo un discreto contributo alla causa, anche se il grosso si ruppe una caviglia alla seconda di campionato saltando 18 partite e giocando dopo il rientro solo scampoli di partite in regular, dicendo poi la sua nei playoffs grazie ad una buona gestione di Riley.
Mi riferivo più che altro alla carriera pre LA, quando molto più straripante ed immarcabile, complice la gioventù e la salute fisica, pur essendo indiscutibilmente una forza assoluta e straripante, in assenza di compagni all'altezza della situazione non ha cavato un ragno dal buco.
C'e' voluto un Wade impressionante che viaggiava a oltre 28 a partita per "regalargli" sul finire della carriera il 4to anello da comprimario.
Ricapitolando... insieme in 5 anni han vinto 3 titoli raggiungendo inoltre una finale NBA più una finale di conference nella squadra che ad oggi di fatto ha dominato dopo il decennio '80 (8 finali, 5 titoli in 10 anni), il decennio '00 (5 finali e 3 (spero 4 :) ) titoli in 9 anni).
Poi Bryant ha trovato come centro Christopher Steven Mihm al posto di Shaq, che è un po' diverso dal trovarsi come point guard Dwayne Wade al posto di Bryant, e infatti Shaq si è infilato al dito un altro anello, che potevano essere due se entrambi non si fossero ripetutamente infortunati.
imo:
Kobe senza Shaq non avrebbe neanche un anello al dito
Shaq senza Kobe secondo me ne avrebbe uno in meno e una finale(2004) in meno.
riguardo al quarto anello di O'Neal: Shaq ovviamente è stato protagonista assoluto, seppur in secondo piano rispetto all'odioso Wade, però c'è da dire che mentre Shaq quell'anno ha giocato con quello che è stato il miglior giocatore della stagione(imho quell'anno anche superiore a LBJ) kobe ha fatto 2 anni(forse anche 3) in cui il play era Swoosh :sneer: Parker e il centro titolare Kwame "Sissi" Brown:rain: peraltro nel 2006 è arrivato a un tiro dal battere i Suns del 2 volte MVP(:confused:) Nash (poi da li potenzialmente poteva arrivare in finale di conference ma si finirebbe a parlare di aria fritta).
in definitiva: lo Shaq di inizio millenio è stato chiaramente il più dominante e l'artefice principale della dinastia dei Lakers ma Kobe nel 3peat ha avuto un ruolo sempre più importante.
peraltro il Kobe di quest'anno è il giocatore più vicino a Jordan e appena gli han costruito attorno una squadra sensata ha vinto l'ovest nonostante gli infortuni e ha leggermente dominato i Playoffs.
Cioè secondo te i Lakers del 2001 senza Bryant avrebbero portato a casa il titolo NBA?
Ho qualche dubbio.
Briant Shaw a metterne 29 a partita proprio non ce lo vedo... e nemmeno O'neal a farne più dei 30 a partita che faceva.
Sul 2000 ci sono più margini di discussione, visto che anche con Bryant infortunato e a mezzo servizio han dato una bella spazzolata a Phila. Certo che i 22 e passa a partita per arrivare in finale difficile li facessero gli altri.
Cmq ormai è come ragionare del sesso degli angeli.
Edit: se penso che, non avesse fatto lo stronzo McHale pur di fare un dispetto ai Lakers "regalandolo" a Boston, ora Garnett giocherebbe la finale in giallo-oro mi vengono i brividi. Ma probabilmente l'avverario non sarebbero i Celtics.
2000 era contro i pacers, 2001 contro phila cmq ho dimenticato un "almeno" nella frase incriminata...
se penso che Garnett e Bryant avrebbero potuto giocare insieme mi vien da piangere :cry::cry::cry::cry:
Però pensandoci bene non so sai... il ricordo del dreamteam messo su nel 2004 e spazzolato, ancora mi chiedo come, da Detroit e tutti i casini di gestione del duo Shaq Kobe mi fan pensare che abbia bisogno di avere intorno un gruppo di solidi e cinici gregari piuttosto che di una, due stelle di contorno per far rendere la squadra al massimo... stile Jordan con i Bulls degli anni '90, con una squadra ricamata intorno a lui.
beh ma Garnett non da l'impressione di voler per forza essere il primo violino, anche nei celtics pur essendo il leader tecnico ed emotivo il primo violino è Pierce, sta roba del non essere un vero leader è la cosa più utilizzata dai detrattori del buon Kevin e imo se lo metti con Kobe quella squadra diventa ingiocabile.. ci sarebbe solo il problema che in 2 occupano l'80% del cap :D