http://milano.repubblica.it/dettagli...llauto/1472080
:metal:
era ora:nod:
Printable View
http://milano.repubblica.it/dettagli...llauto/1472080
:metal:
era ora:nod:
Gg
speriamo che vada effettivametne a finire come c'è scritto nell'articolo.
Siam pieni di leggi, ma nessuno le fa applicare correttamente.
che stringa O_o
ciao macchina e 7000 e passa neuri di multa contando il deposito
era ora cazzo
Quanti ragazi fra i 18 e 23-24 frequentatori di discoteche riusciranno a tenersi la macchina ?:sneer::sneer::afraid:
c'e un sito che si puo spulciare gia per le aste ? mi cerco una 147 tamarrata :sneer:
se cmq i controlli non vengono intensificati becchi l'1% dei trasgressori ed è una vittoria "limitata"
a Roma io vedo veramente pochi controlli soprattutto nelle zone delle discoteche anche se è 1mese che causa studio e finanze (ho pagato le vacanze Q_Q) non ce vado :sneer: magari qualcosa è cambiato
Mah sicuro Rad? Io ultimamente (la mattina piu che altro) vedo un botto di municipale,polizia e quant altro a Roma...
io me spiace ma sta cosa non la concepisco : passi 3 4 5000 euro di multa . Ma farmi perdere il mezzo che è il mio unico modo di andare a lavoro perchè ho 0.51 e una sera ho preso un bicchiere di vino di troppo , ihmo è na cazzata.
Già me li vedo quelli che pigliano una uno fire rossa dell 81 per ballare ghgh :D
kins mi sa che la confisca avvenga solo se ti beccano con il doppio del limite consentito
almeno il mio vicino a cui hanno sequestrato ( non confiscato ) il tuareg sabato mi diceva cosi
ecco infatti
la confisca scatto oltre 1.5 ( se uno gira oltre quel limite è giusto che ti brucio il culo)Quote:
1) Tasso alcolemico oltre 0,5 e fino a 0,8 g/l: multa di 500 euro; sospensione della patente da tre a sei mesi (revoca in caso di recidiva in 2 anni); decurtazione di 10 punti.
2) Tasso alcolemico oltre 0,8 e fino a 1,5 g/l: multa di 800 euro; sospensione della patente da sei a dodici mesi (revoca in caso di recidiva in 2 anni); decurtazione di 10 punti; arresto fino a sei mesi.
3) Tasso alcolemico oltre 1,5 g/l: multa di 1.500 euro; sospensione della patente da uno a due anni (revoca in caso di recidiva in 2 anni); decurtazione di 10 punti; arresto da tre mesi a un anno. Con sentenza di condanna, è disposta la confisca del veicolo, salvo che appartenga a persona estranea al reato; in questo caso, in luogo della confisca, subentra il fermo del veicolo per 180 giorni. Subito dopo la constatazione del reato (in attesa della chiusura del processo) scatta il fermo provvisorio del veicolo per 60 giorni, la cui custodia può essere affidata al
trasgressore. Circolare durante il periodo di fermo provvisorio del veicolo comporta una multa di 680 euro, oltre alla confisca del mezzo.
4) Rifiuto di sottoporsi ad alcoltest: multa di 1.500 euro; sospensione della patente da sei mesi a due anni (revoca in caso di recidiva in 2 anni); decurtazione di 10 punti; fermo del veicolo per 180 giorni (salvo che appartenga a persona estranea al reato); obbligo di sottoporsi a visita medica; arresto da tre mesi a un anno.
5) In caso di sinistro, se si provocano danni alle persone, conseguenti alla guida in stato di ebbrezza (con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l) scatta la revoca della patente.
ma il punto 4 è stato introdotto adesso? perchè prima potevi rifiutarti di fare l'alcool test e richiedere l'esame del sangue e gli agenti avevano l'obbligo di portarti al prontosoccorso.
lo dico perchè è successo, certo poi siam andati in questura per 4 ore :nod:
Se ti rifiuti di fare l'alcool test ti ci mandano si al pronto soccorso, e in ambulanza pure! Mazzate in testa ftw
Domande:
1 - Se ad esempio l'auto è dei genitori, del fratello, o salcazzo, ma cmq non di proprietà diretta del fermato, si confisca ?
2 - Spesso si sente dire dello Stato che ha N milioni di euro di debito con i proprietari di rimesse dove i mezzi confiscati (auto/moto/barche) vengono portati e lasciati per decenni fino a che non si rovinano. Lo Stato dov'è che mette a l'asta questa roba, sempre se lo fa ?
mia nonna sta per diventare proprietaria di una clio :nod:
a parte le battute, la pena è forte, anche se 1.5 non vuol dire proprio "essere brilli".
Certo che la mancanza di controlli assidui, continui e capillari negli anni passati si fa sentire ora..
Giusto cosi
Bah cmq tutte le pene pecuniarie, se vanno a gravare sui genitori dei prila, devono essere a discrezione del gudice.
Credo però che confisca del mezzo etc verrà dichiarata incostituzionale&simili come accadde quando confiscavano moto e motorini...
discrezionalità del giudice un par di palle
sai che c'è quella multa easy non bevi...non siamo mica bender con il coma etilico al contrario :sneer:
Io alzerei leggermente il limite (sempre sotto l'1) visto che 0.5 per raggiungerlo ci metti veramente un niente, a 0.5 stai bello lucido onestamente.
Tuttavia hanno fatto bene.
io contensto il risultato dell'apparecchio ed esigo di essere trasportato all'ospedale :nod:
Si scusate eh, ma 0.5, 0.8...
In soldoni, quanta roba da bere è?
Come fa uno a sapere quanto puo' bere al massimo? Inoltre è possibile che uno con 0.4 sia ubriaco fradicio e non capisce nulla mentre uno abituato a bere con 2.0 è iper lucido.
Come ci si regola?
vedi il discorso e' proprio che se bevi 2 bicchieri di vino e guidi ti cagano il cazzo fermo restando che 2 bicchieri di vino vanno via presto come tasso etilico nel sangue, quindi hai l'alternativa di aspettare un poco prima di metterti al volante.
Probabilmente e' ora che come in tutti gli altri, piu civili, paesi del mondo chi guida non tocchi alcool e lo fanno tutti e spesso, e parlo per esperienza personale, o al massimo dove possono, se possono, prendono i trasporti pubblici e non rompono il cazzo a nessuno, al posto di whinare perche' a cena non possono bere 2 bicchieri di vino
dovevi fare l'investigatore privato :sneer:
Cmq io ho smesso di bere se ho la macchina, ed avendola sempre bevo solo in casa, ma è capitato in questi anni credo un 5 o 6 volte di aver bevuto qualche bicchiere di vino a tavola in occasioni particolari: a pranzo e cena con il padre della mia ragazza che aveva stappato bottiglie di grande valore, e a pranzo con dei clienti che devo trattar bene e quindi bevono bene ergo se spendo 50€ di boccia poi la bevo, e se mi fermano in occasioni come questa faccio un cinema che alla fine mi lasciano andare o devono impegnare 12 ore del loro tempo da deicare a me.
Ora, io contesto sto cazzo di 0.5, o metti il divieto assoluto, quindi 0.0 oppure lo alzi un po', 0.5 è un terno al lotto, io ad esempio ho fatto l'etilometro una sera che hanno ritirato la patente all'amico guidatore, con esattamente 3 coca e rum e due rum schietti uno dei quali appena prima di uscire, fermato 30 minuti dopo ho segnato 0.44 e l'ho portato io a casa.
un'altra volta ho superato 0.5 con due prosecchi, ora ditemi voi se uno può autoregolarsi? Allora che mettano 0.0 così non ci provi nemmeno, e vista la pesantezza delle sanzioni non azzardi manco due birrette piccole.
poi diciamocela tutta, se io vengo fermato dopo 3 birre e faccio uno 0.45 la passo liscia, immediatamente dopo di me passa un altro ragazzo e dopo 3 birre gli segna uno 0.55, secondo voi è giusto che quello si piglia megamulta e 3 mesi di patente ritirata e io un cazzo?
da quello che so io dipende molto anche da cosa mangi...se stai a digiuno praticamente non devi bere un cazzo o al limite bere una birra o 2 ma guidare dopo un paio di ore
se mangi una vacca il limite lo passi dopo molta + roba bavuta
Oddio forse ho usato qualceh parola che la tua mente giuridica associa a significati diversi..
Molto terra terra volevo dire che: nessun genitore vorrebbe che il figlio guidi ubriaco. Ma non ha modo di sapere più di tanto cosa cazzo fa il figlio.
Così se una delle famose famiglie con la crisi della quarta settimana etc si dovesse trovare, a causa di un figlio cretino, a dover sborsare 6000 euro e rotti e trovarsi senza auto per 180 giorni... Mi sembrerebbe ingiusto.
Perchè la stupidità di uno, indipendetemente dalla volontà degli altri famigliari, andrebbe a gravare su genitori, fratettli e sorelle.
Quindi, il giudice (ammesso ci sia di mezzo il giudice, non lo so), dovrebbe valutare lo stato economico della famiglia colpita.
e perchè non uno sconto sul divieto di sosta,eccesso di velocità per chi ha reddito basso?
nono la mia mente giuridica non c'entra nulla e non capisco perche ogni volta che qualcuno parla con me lo deve ricordare.
qua e' la tua mente che da significati paradossali e comunque avevo ben capito cosa intendevi e come ti indicavo prima non ha alcun senso nonstante la specificazione ed il tentativo di grattuggiarmi lo scroto con la mente giuridica, cambiate disco.
Ti sei svegliato male?
Siccome mi sembrava del tutto ragionevole quel che ho scritto pensavo che qualche parola potesse per te avere un significato diverso.
Mi spieghi cosa non ha senso di quel che dico?
P.s.
100 euro di divieto di sosta o quel che è sono ben diversi da 6000 euro e sequestro del veicolo..
Hud quando posti scrivi poco,scrivi male,spesso non si capisce che cazzo vuoi dire e ancora piu spesso quello che scrivi sono delle stronzate senza senso. Non accusare gli altri di non comprendere ciò che scrivi,perchè sei il primo a fare in modo che non ti si capisca.