ho appena scaricato il sonar per il palmare...e funziona...e me ne vanto....
ah..ovviamente è tutto puro spam xkè fuori c'è il sole e sono in ufficio....:gha::rain:
Printable View
ho appena scaricato il sonar per il palmare...e funziona...e me ne vanto....
ah..ovviamente è tutto puro spam xkè fuori c'è il sole e sono in ufficio....:gha::rain:
sonar per il palmare? :scratch:
ocio che quelle cose fanno venire il cancro ai testicoli :confused:
handle with care!!
scusa ma a che servirebbe un sonar su un palmare?
no perchè a parte l'impermiabilità che di solito i palmari non hanno, mica devi guidare un sommergibile:sneer:
balena a ore 11?
bufala a ore 9 :confused:
cos'è sta troiata?
No perchè la suoneria col ping sonar ce l'abbiamo tutti... :sneer:
OWNED by a whale :look:
http://www.exploratorium.edu/theworl...ages/sonar.gif
Ma il sonar nn funziona solo sott'acqua ? C'hai il palmare anfibio ?
i pipistrelli citter!!
i pipistrelli usano gli ultrasuoni per scansare gli ostacoli, asini!
prestami la faccina della socera fara!
sto post è una fuffa...
Io userei sto sonar per ritrovare quegli ultimi 2 neuroni che hai perso nella tazza del water :point:
scusate eh però giustamente perchè dovremmo usare un sonar nella vita quotidiana quando abbiamo gli occhi per vedere?
questione pipistrelli giustamente di notte ci s vede meno e gl'insetti so abbastanza piccoli perciò usano un sistema ad ondesonore per orientarsi.
solo a me ricorda molto il sensore di movimento di alien 1? ghghgh bip bip bip... si sta avvicinando .... ma ... dov'e' ... e' sparito ... ... .. WAAAGGGHHHH! auahahahahahha ... ideale per l'utilizzo in corridoi bui di navette spaziali
guardate che funziona davvero :gha: ha un raggio che fa cagare il cax...tipo 1 metro e mezzo, a se lo metto davanti alla scrivania e l'aziono mi vede gli oggetti piu' grossi che ho davanti...
cmq non serve a un cazzo infatti l'ho cestinato :rotfl:
in ogni caso i pipistrelli si orientano con un sonar -.-
per forza, non è progettato per quello
già tanto che non ti si sfascia il cell...
ma piu che altro da dave minchia li manda / legge gli ultrasuoni un cellulare lol
Ha una antenna per ricevere e trasmettere:
hai semplicemente bisogno di leggere il tempo che l'onda ci mette a tornare indietro dopo che ha rimbalzato su un oggetto e vedere quanto si è attenuata.
Comunque si chiama radar.... dubito che su un cellulare si possa fare il sonar, che per l'appunto va a suoni, stesso principio.
E se il programma si chiama sonar, è sbagliato il nome :D.
E non fa venire il cancro, lol !!! Le frequenze a cui lavora il cellulare non sono pericolose, a meno di sparare potenza a mille tutto il giorno.
Sono ancora meno pericolosi i cell di terza generazione umts i quali sfruttano un principio molto più intelligente per spedire i segnali: i piccioni.
oh ragassi ma è un programmetto idiota per ppc ... fa un suono appunto simile al verso di un pipistrello e elabora un immagine verde chiara e scura e ha sempre trovato gli oggetti che aveva vicino...se è un programma fake è un fake fortunato :p
non so come fa a funzionare, ma considerato ce ci sono programmi assurdi per ppc e smartphone (come quello che, anche se nn hai il gps e mappe, appena ti avvicini ad un punto che hai memorizzato in precedenza ti ricorda la "nota" che avevi impostato.. o programmi che ti rintracciano la fonti wireless su "radar" anche senza gps) non mi stupisco..
edit: sonar è il nome del programma SONARCE qualcosa del genere...quindi ho chiamato sonar
Si cmq basta fakare tutto cazzo.
ogni cellulare è dotato di altoparlante e microfono.
spiegato alla carlone
bene il programma sparera un suono particolare ad una frequenza particolare, e il microfono resterà in attesa della stessa frequenza di "rimbalzo".
A seconda del tempo impiegato e delle frequenze secondarie stabilirà la presenza di oggetti.
l'unico dubbio è sul microfono, non so se un microfono di un cell è in grado di fare ciò che ho detto, a quanto pare si.
cmq è così difficile dirci il nome di sto benedetto programma?
oh ecco.