http://technology.timesonline.co.uk/...cle4263925.ece
Lol.
Printable View
LOL ma certe cose come le pensano?
Diciamo che non hanno tutti i torti visto che su Youtube ormai c'e' ci trovi di tutto alla faccia del diritto d'autore -.-
Vabbe loro chiedono tutto poi faranno interventi a campione ovviamente :D
E' come quando fai un incidente con l'auto e all'assicurazione chiedi il massimo possibile quando sai che alla fine se ti va bene ti daranno la meta' :D
Tuttavia.... se cliccki un video in un sistema completamente pubblico, potresti ritrovarti a guardare un video coperto da copyright senza nemmeno saperlo.
Io scommetto che tutti noi abbiamo infranto la legge piu' volte anche solo per vedere qualche sketch di mai dire martedi' online per esempio.
E' un bel po' avariata la legge: o metti dentro milioni e milioni di persone per cazzate, o cominci a considerare bene bene cosa e' reato e cosa no.
E poi... basterebbe un accordo tra gli ISP e i content provider: gli ISP alzano il costo di internet di qualche euro (non esagerando come AL SOLITO) e i content provider pigliano in base allo share !
La televisione e' in declino piu' che mai, sara' magari il caso di considerare nuovi modelli....
in base alle statistiche di audience, sale internet e scende la tv, in america è gia avvenuto il sorpasso ma è il trend è questo dappertutto
Ueps, scusa, la televisione e' in declino piu' che mai in quei paesi dove lo strapotere non e' di Silvio:
Qua la gente comincia a guardare i programmi direttamente da internet -> e' piu' comodo, guardi il programma all'ora che ti pare, lo puoi mettere in pausa tutte le volte che vuoi, la pubblicita' non c'e'....
E considera che non devi nemmeno pagare la tassa per la tv ..... gia': non devi.
La qualita' e' ancora inferiore alla tv normale. Ma gia' stanno a poppare in alta definizione.... almeno qua in uk con iplayer e anche in USA con hulu.
da quello che ho capito, non vogliono sapere CHI guarda video protetti da copyright, vogliono capire qual'è la percentuale di video visti.
probabilmente chiederanno un rimborso a forfait se la percentuale di video protetti sarà superiore a quella dei video amatoriali. non credo che si rifaranno sugli utenti.
c'è da dire però che yt è sempre stato abbastanza veloce nel cancellare video con copyright.
Togliendo il solito desolante caso dell'Italia (ma rincuoratevi: anche la Grecia fa cagare come noi, solo che loro sono 8 milioni, noi 60), la soluzione corretta sarebbe un accordo tra ISP e Major...
Di nuovo: quanto pagate per internet ? Io pago 19 sterline al mese. 27 euro tipo per una flat a 4Mb.
io 44,90€ per flat dsl 6 mbits + telefonate flat... alla fine sono uguali i costi....
io fastweb, mi vergogno di dire quanto pago per una merdosissima flat 2mb
Ah ok non avevo capito a cosa ti riferivi :D
parli della tv ?
Ah la legge non si puo' applicare per pc. Almeno qua in uk non si puo', perche' il pc e' uno strumento soprattutto di lavoro.
Pero' devi pagare se hai la scheda per ricevere il segnale tv, quello si. Se non puoi fisicamente ricevere il segnale tv, il canone non lo devi pagare.
vi ripeto che il canone è una tassa sulla visione della tv , c'entra molto poco oramai il concetto di : pago il canone rai per i contenuti .
Da legge se non ricordo male bisogna pagare il canone qualora si abbiano strumenti adatti o adattabili a ricevere il segnale , pc inclusi quindi.
In pratica , puoi vedere la tv quanto ti pare fino a che non ti vengono a piombare l'antenna , ma in quei rari casi sicuro non rompono le palle col pc .
Hanno aggiunto "adattabili" :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::r otfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::r otfl:
No, qua se non puoi fisicamente ricevere il segnale (ie nn hai l'attrezzatura per farlo) il canone non lo paghi.
Le solite stronzate all'italiana.
a quanto so in italia il canone è una tassa sul possesso e vale sia per la tv che per la radio..frutto della fusione dei 2 vecchi canoni. quello per la radio e quello per la tv...a quel punto nn so bene come interpretino il pc ma su internet se nn si trova la tv di sicuro si trova la radio..