Considerate che per realizzare una foto ci stanno fotografi pagati N tecnici delle luci make-up artists e grafici :rotfl:
Ne conosco diverse e vi assicuro che nella stra gran parti dei casi ci starebbe una denuncia per truffa :sneer:
Printable View
Considerate che per realizzare una foto ci stanno fotografi pagati N tecnici delle luci make-up artists e grafici :rotfl:
Ne conosco diverse e vi assicuro che nella stra gran parti dei casi ci starebbe una denuncia per truffa :sneer:
e vindi? volevo dire e quindi?
allora wolfo, in realtà è più brutto di quello che sembra? :cry:
Mi distruggi un ex-mito!
CAZZO hudlok, che scopertonaaaaaaaaaaaaaa wow chi l'avrebbe mai detto... sei proprio un giusto!!! Un drittone!
volevo dirlo nel post chiuso dove edobasth diceva che lui è figo e tromba e ache no -.-
vabbe... :achehm:
Non so voi ma hudlok io me lo immagino così:
IL PUNTUALIZZATORE
http://www.seekcodes.com/images/Ugly...s_228_5894.jpg
hud.. non è proprio la scoperta del secolo sinceramente eh.. :confused:
io non mi immagino un bel cazzo, il mio era solo un +1 grafico in un thread nato da un altro chiuso che tra un po verrà loccato anche lui
Secondo me questo thread è grandi potenzialità.
http://www.feixaq.com/models/images/ambrosio.jpg
bom dai radrizziamo il tutto con goccio di sensatezza
povero hud, lo state massacrando!
@Vash: :kiss:
la figa nel 3d di saltaproc è > 99% delle fighe sul pianeta, e a reggio emilia di fighe così non ce ne sono , nemmeno a pagamento :nod:
lo fa apposta per farsi bannare, l'ho letto su una guida di nonciclopedia
Da fotografo ti dico che le modelle sono tutte naturali e le foto sono tutte vere... Le luci sono non esistono... I tecnici sono appunto le persone che usano una pila a dinamo per illuminare la scena. le Makeup Artists servono solo a fare pompini al fotografo e le l'hair-dresser gay di turno server per farsi inchiappettare dai tecnici nella pausa caffe'.
tra l'altro questa foto "potrebbe" anche non essere ritoccata.... giusto per farti capire quanto ne capisci....
Poiche' il ritocco di base, quale: singoli capelli all'aria, occhio sinistro un pochino chiuso e non chiaro. Potrebbe far interndere che questa e' una foto e' stata scattata al volo. Senza ritocchi e con una luce enstremamente favorevole.
abbattetelo!!!!
beh che il fisico debba esserci siam d'accordo.. ma sul viso fan miracoli.. o no?
Ero in un angenzia a milano dove ho visto le foto "nature" presentate dalla ragazze che si proponevano e i book che venivan fuori.. o i servizi fotografici poi.. ed eran delle differenze spaziali..
Poi boh
vabbe dai... hai capito tutto,tuo solito.
La bravura di un fotografo sta in primis nel far emergere la bellezza di una persona, qualsiasi.
e per fare cio' ci sono vari modi...
Una modella solitamente viene scelta per UN aspetto positivo/qualità per dato servizio e puo' averne anche uno di piu', ma spesso è uno quello che viene valorizzato.
Poi dipende un sacco da che tipo di servizio si parla.
E con chi si ha che a che fare.. e che scopo.
Guarda che dice Nello, ne sa anche se estremizza un po' , non è tutto cosi' :)
La fotografia è arte , e come tale punta all'estetismo.
Ma soprattutto la fotografia di moda / pubblicità devono essere BELLE e di conseguenza piu' vicine possibili alla perfezione.
E non basta che una persona sia bella di suo , perchè se il fotografo non è un minimo capace non ci esce molto piu' di una foto da ID.
Il discorso è molto ampio e complicato e questa non è la sede.
Qua si sfotte hudlok e basta.
La fotografia e' una cosa MOLTO delicata come topic.
Le modelle che vedi non devono essere per forza super mega fighe. Anzi spesso capita che vi siano delle peculiarita' che la rendono tali. E dipende da quali tipologie di foto una persona deve fare. Personalmente se dovessi fare una campagna commerciale su occhiali da sole. Me ne fregerei se fosse strabica con occhi di merda. Punterei ad avere un bel viso con un bel naso e delle belle labbra. Ogni cosa e' relativa. Oggigiorno il postworking e' praticamente obbligatorio. Non intensivo, ma solamente per ricalibrare il WhiteBalance e i livelli ed eventualmente correggere l'apertura diventa un fattore essenziale in qualsiasi foto. Poi se tali fotografie devono avere un risvolto commerciale fashion/portrait, si interviene piu' o meno pesantemente di fotoritocco. Il fotoritocco e' comunque un'arma a doppio taglio se fatto bene e preciso si hanno risultati eccellenti se si esagera spesso si ha l'effetto di falsificare e rendere poco credibile una foto.
Comunque ritornando alla frase di presa per il culo su makup artist tecnici ecc...
il setup perfetto, professionale non richiede molte persone ANZI. Meno persone si hanno meglio si lavora. Il problema che ad alti livelli entrano persone che non c'entrano una sega e serve solo a rallentare il lavoro.
Se il Fotografo e' capace ed e' dedicato al 100% sulla foto le luci se le setta lui per conto suo.
Il setup perfetto:
- Fotografo
- Modella
- Makeup Artist
- Hair Dresser
- Stilista/o rappresentante tecnico della marca per cui si lavora, che aggiusti i dettagli.
- 1 tech/assistente se si pensa di utilizzare riflettori (riflettori sono dei dischi riflettenti senza corrente elettrica) questo puo' essere anche rimosso da un tripiede. Ma il tech diventa piu' utile per non perdere tempo e fare i micro aggiustamenti al volo senza dover fermare la sessione fotografica.
Quando si vedono i vari backstage ultra pro e si vede una caterva di persone solitamente ci sono molte persone inutili che partecipano. Fatto ed e' una rottura di cazzi, quando ho fatto insieme ad altri 4 fotografi la collezione www.bedo.ca
questo era il setup:
4 fotografi
3 Modelle/i
1 Makeup Artist
1 Hair Dresser
2 tecnici 1) per registrare e backupppare le foto, il secondo per luci
2 stiliste bedo 1 per modifiche in fly l'altra per settare i dettagli sulla modella
1 Direttore commerciale Bedo
1 Agente delle 3 modelle/i
1 Direttore artistico e produzione Bedo.
totale 15+ Persone intorno.
e ti sono uscite pure mosse!