Per chi l'ha visto, è davvero così orrendo il film? :scratch:
Printable View
Per chi l'ha visto, è davvero così orrendo il film? :scratch:
si
Boh, dal punto di vista estetico è un piacere da evdere. Ma il film fa abbastanza schifo come trama e nn centra nullla con final fantasy
vomito.
advent children invece >>>
ma quello coi phantom? Se si, è solo spettacolo grafico. Per il resto fa cagare. Ai tempi era la massima espressione come tecnica realizzativa.
a me nn è dispiaciuto, ma cn final fantasy nn c entra un cazzo
E' stato il primo film (con attori verosimili) totalmente digitale, se ti accontenti di una trama non eccezionale vedilo pure, tenendo a mente che con FF c'entra 0.
u_u beh ci daro' uno sguardo
sono un dei pochi che va totalmente controcorrente nel giudicare questo film.
A chiunque chiedi ti dice "tecnicamente stupendo ma fa cagare"
Tectnicamente è splendido, fin qui ci siamo, ma molto meno di come tutti dicono. Ciò che lo rovina sono gli "attori" che avevano un espressività e delle movenze estremamente piatte. Vi consiglio di vedere The Last Flight of the Osiris. un corto nell'universo di Matrix fatto dallo stesso studio. Li si vede come in circa un anno abbiano migliorato questo aspetto. Se FF:SW fosse stato cosi allora si che sarebbe stato un vero capolavoro di grafica
per quel che riguarda il "film" in se... scusate se lo dico ma per me tutto sto odio proviene da tutti i nerd del cazzo che volevano Advent Children nel 2001. come film in se a me non dispiace per niente. ok non spicca certo per originalità ma alla fine come film di fantascenza non è per niente male
A me non è dispiaciuto
Io parlo da fan sfegatato di final fantasy... e devo dire che il film centra TANTISSIMO col gioco... io ho trovato decine e decine di riferimenti, dalle musiche ad alcuni particolari, alla storia, al concetto del pianeta che hanno dato alla square per final fantasy... dallo stile narrativo che riprende quello di final fantasy, dai fantasmi che riprendono le forme di alcuni boss dei vari giochi, la parte dell'ascensore che riprende la date del gold saucer, dal personaggio di Cid anche qui scenziato, dal "cattivo" che è chiaramente ripreso nei vestiti e nelle espressioni del personaggio di Seifer, il nero che si sacrifica che porta una mitragliatrice "legata al braccio" alla Barret, la città "base" che riprende la funzionalità di Midgar e il design del Garden... e potrei andare avanti :) Tutti piccoli dettagli che personalmente mi han fatto venire le lacrime agli occhi!
Come film in senon è poi eccelso, nulla di che, una storia, però per un vero fan della serie, se ci fa davvero attenzione, nota tantissimi particolari in piu che lo fanno migliorare tantissimo; lo definirei piu un tributo alla serie che un film in se...
Alla fine ogni final fantasy è una storia a se che riprende alcuni concetti chiave, dettagli e stili narrativi dai precedenti; questo film ha fatto esattamente la stessa cosa... magari in modo un po piu "estremizzato" rispetto al solito ma ad un occhio attento non sfugge (non per niente l'avrò rivisto 3-4 di volte per cogliere tutto)
A me onestamente e' parso masturbazione grafica. Per carita', splendida, ma ti vien sonno dopo 20 minuti...
il problema è che tu sei uno dei (pochi) fan di FF "sani"
il resto voleva un film senza senso se non per qualcuno che gia conosce FF (vedi Advent Children appunto) con magie, mostri, materia, ragazze in abiti succinti con le tette enormi, cani parlanti e conigli giganti combattenti.
non avendo ottenuto ciò hanno reagito come un bambino a cui hanno fatto cadere il gelato
per ora ho visto solo una ventina di minuti... ma non ha preso molto, non mi sembra fatto molto bene... ad esempio dopo il recupero della dottoressa i soldati si sottopongono allo scann e il capitano viene trovato infetto. Ma nonostante questo la dottoressa salta lo scann ! cioè vi pare normale? mi dan fastidio ste robe... se il capitano era infetto perchè non poteva esserlo anche lei? xD queste piccole cose mi infastidiscono
da Final Fantasy 7
cane parlante
http://uk.geocities.com/blissful_abs...dxiiiimage.jpg
coniglio gigante (ok non è un coniglio, mi ricordavo male. rimane comunque un personaggio stupido)
http://mogured.es/ff_7/cait%20sith.jpg
veramente, tra tutti i errori che potevi trovare hai beccato quello che non solo è perfettamente spiegato nel film (quindi errore non è), ma è il punto centrale del film
di do un hint: riguardati la scena e vedrai che lei salta lo scan solo grazie all'autorità del professore
beh ne ho visto poco del film, ma non ho detto che è un errore, è solo una cosa che.... mah, mi sembra proprio una cazzata ò_ò autorità del prof vabbè ma se il capitano era infetto perchè lei non doveva esserlo? xD
invoco perdono xD
E' un Leone, o al massimo un Leone che ulula come un lupo ,ma un cane .........
Il secondo è una specie di Moguri brutalizzato, animale insieme al Chocobo simbolo di FF (personaggio stupidoooh peeeh :confused: ) .
Ps. Ti confido un segreto, prima del 7 ne sono usciti ben altri 6 di FF, e l'8 poco prima del Film, per c'entrarci qualcosa con FF non è che doveva necessariamente infilarci Red XIII o Cait Sith :confused:
si ma quando è uscito questo film FF7 era il gioco + conosciuto di tutti i FF (lo è tutt'ora)
quando è stato annunciato TSW tutti i fan si aspettavano 2 ore di combattimenti con magie, mostri summonati e sephiroth che sbucava da qualche parte. Volevano Advent Children in pratica
quando si sono accorti invece che era un film di fantascenza (ripeto, fatto bene per me) che richiamava molti aspetti di FF, ma di un vero gioco di FF aveva zero, hanno reagito come una marea di nerd di WoW che perdono il roll per l'epica
EDIT - rileggendo il tuo post mi sa che hai confuso il tono dei miei post. io sono polemico con l'odio insensato che i fan di FF hanno per TSW, non certo contro il film che a me è piaciuto assai
Non c'è nessuno odio da parte di nessuno, TSW con FF ha pochissimo a che spartire, dei riferimenti stilistici non giustificano il nome FF, per farlo devi rispettare alcuni elementi che sono sempre stati rispettati (vedi il richiamo ai FF prima del 7), altrimenti lo chiami in altro modo. Il mio disappunto non va al film, ma ai loro creatori che han semplicemente sfruttato il nome per dare un hype globale al prodotto.
Il film ha rappresentato una grandissima innovazione nel concetto di cinematografia, ma lì si ferma in quanto nel generale non va oltre la sufficenza (colpa anche della sua essenza, ossia CG).
A me piacque, come grafica(favolosa per allora) che come storia. A me ha ricordato una delle tante storie di FF....ognuna delle quali appunto, non ha mai avuto nulla da spartire con l'altra...a parte l'obbrobrio dell'X/2 ma va be, quello lo considero uno spin off del x fatto a cazzo perchè stavano lavorando sul gioco online.
Ah io ho giocato ai FF dall'1 al 12, evidentemente ho giocato a FF diversi perchè se no non si spiega come fate a dire che non c'entra niente...
Molto meglio questo come storia, di Advent Children, che, per carità, ha bellissimi combattimenti...ma a parte questo..lol E chissà, forse è a causa di questo che già un poco nel 12...e probabilmente(da quel che si può giudicare dai video) ancora di più nel 13...FF si avvicina sempre più a divenire un action3d a scapito della storia, e quindi a scapito di FF stesso.
Oltre alle cose già evidenziate , ossia elementi stilistici, alquanto normali trattandosi di Sakaguchi, non vi è altro collegamento con FF. L'intera critica mondiale gli si è riversata contro per essersi così allontanato dagli standard della serie, 124 milioni di perdita a causa dell'insuccesso, son tutti matti ?
FF si è sempre caratterizzato per il suo mondo Fantasy,non fantascientifico, nel quale han sempre fatto capolino icone della serie come Chocobo, Moogle/Moguri, Invocazioni etc.
Fantascienza è una cosa e fantasy è un'altra, quì invece han dato il nome Cioccolato allo Zabaione, e ne han pagato le conseguenze.
Ci sono diversi FF che hanno mischiato tecnologia(anche fantascientifica) a fantasy. Alcuni ne sono completamente immersi, come il 7 e l'8 e il 10 stesso nel passato del suo mondo. Il 6 anche. Nei primi 5 si sente molto meno, ma ad esempio, era nel 4 per caso che ci si muoveva con hovercraft e navi e una di queste ti portava addirittura sulla luna? Dai su, come fai a dire che quel film non c'entra nulla. Dimmi che non sei anche tu uno di quelli che se non vede uno che evoca il bahamut e distrugge mezza città o che non vedi uno che con uno spadone in mano spacca tutto e tutti non lo ritieni un FF. Io sono di vedute decisamente più larghe evidentemente.
Evidentemente si. Il fatto che la massa la pensa in un modo, non significa che sia quello giusto. Che non sia un capolavoro sono d'accordo, che non c'entri nulla con FF invece sono completamente in disaccordo.
Hai ragione tu.
Quando il film usci la CG manco sapevano che era, fu il PRIMO film TOTALMENTE in cgi. Fu un capolavoro d'animazione e anche se con FF centra poco, anche se alcune cose possono sembrare sconclusionate, anche se a me la fine fa cacare a spruzzo...è e rimane un capostipide dei film d'animazione.
Ovvio che se lo vedete ora, nell'era del cgi, dopo i vari shrek, nemo, ice age...pare una minchiatella.
Ad essere precisi il primo film d'animazione tutto in CG è stato Toy Story, ben 6 anni prima.
Chiarisco , FF è stato il primo a presentare una struttura "simil-reale", ossia atta a riprodurre il vero il + fedelmente possibile (persone, ambienti etc) usando la CG, è in questo che ha rappresentato una svolta per la cinematrografia. Un tentativo di creare un film "vero" con attori fasulli.
da uno che sta studiando per entrare nel settore ti posso dire che graficamente FF è di gran lunga + complesso e avanzato rispetto anche Shrek, Ratatoule o Wall-E
"visivamente" parlando questi ultimi ovviamente sono 10 volte migliore, ma dal punto di vista della computer graphic pura, la complessita dei modelli e la modellistica 3d FF li batte alla grande
come ho detto in un altro reply, il difetto di FF è la "recitazione" e (un po) l'animazione dei personaggi. ma dal punto di vista della ricerca grafica attualmente è ineguagliato
Dovete tenere a mente una cosa infatti: l'uomo è in assoluto "l'oggetto" 3d + complesso in da riprodurre. Le ragioni sono principalmente 2.
La prima è la complessità in se dell'uomo. Noi abbiamo infatti alcune peculiarità, come ad esempio la pelle, che sono estremamente complesse da rendere in 3d. La nostra pelle infatti, al contrario di quella degli animali (quei pochi che non hanno pelo ovviamente) ha della caratteristiche semi trasparenti che ne rendono difficile la resa grafica realistica. Un altra peculiarità è la nostra espressività. il volto umano ha infatti quasi un centinaio di muscoli e riprodurre in animazione un tale sistema complesso non è per niente facile
La seconda ragione poi è la nostra capacità di notare anomalie.
C'è un principio chiamato "the uncanny calley" che spiega come una qualsiasi riproduzione di un essere umano ci sembra "brutta" + essa è fatta bene senza però essere perfetta
quoto da wiki
parla di robots, ma vale anche per la grafica (ecco spiegato perchè tutti i film 3d riproducono gli uomino cosi irrealisticamente)Quote:
The phenomenon can be explained by the notion that, if an entity is sufficiently non-humanlike, then the humanlike characteristics will tend to stand out and be noticed easily, generating empathy. On the other hand, if the entity is "almost human", then the non-human characteristics will be the ones that stand out, leading to a feeling of "strangeness" in the human viewer. In other words, a robot stuck inside the uncanny valley is no longer being judged by the standards of a robot doing a good job at pretending to be human, but is instead being judged by the standards of a human doing a terrible job at acting like a normal person.
per questo considero FF un vero capolavoro. Hanno tentato di superare i limiti della CG umana andando oltre questa "uncanny valley" e ci sono riusciti in pieno. Purtroppo hanno fallito malamente dal punto di vista commerciale e questo ha messo la pietra tombale su qualsiasi progetto di quel genere per molto molto tempo
Nell'ambito della recitazione virtuale si stanno muovendo con la motion capture prima ed ora con la performance capture, Polar Express ha gettato le basi.
be si. quello stesso filmato dell'intervista ad una donna 3d postata da qualcuno su questa board ne è un esempio. ormai siamo molto avanti in questo
ma ancora nessuno si è preso il rischio di mettere su un progetto come FF. per questo rimane unico
A dire il vero Beowulf è stato fatto tutto in CG.
Ma beowulf non era modellato su attori veri?
Si hanno usato i lineamenti di attori veri (Angelina Jolie) ma il film è completamente in CG, anche in Animatrix c'è un episodio tutto in CG , insomma , chi in un modo chi in un altro in molti stanno sperimentando varie possibilità.
quello di animatrix si chiama "the last flight of the osiris" ed è stato fatto appunto dallo studio di FF
se li metti a confronto noti subito le similarità, ma Osiris ti fa vedere come in poco meno di 1 anno siano riusciti a migliorare moltissimo i difetti cui accennavo prima