Qualche cagata tipo acutil fosforo o che so io... Collasso a dormire dopo 5 secondi.... helpppp:banana:
Qualche cagata tipo acutil fosforo o che so io... Collasso a dormire dopo 5 secondi.... helpppp:banana:
speeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeed :sneer:
seriamente, ho sentito di gente in uni che riesce a studiare meglio col multicentrum...ma sinceramente mai avuto benefici del genere
Integratori al fosforo danno una bella mano. Io sto diventando assuefatto alle burns... ma quelle fanno davvero male, ti rendono schizzato
acutil fosforo per 1 settimana + redbull + supradin + gauranà
acutil fosforo supradin e multicentrum non fanno un grande effetto, il gauranà cos'è e dove si compra?
pure io c'ho bisogno di qualcosa. ultimo esame della triennale giovedì. diritto commerciale :eek:
vabbè che ho pure studiato ma sono 3-4 giorni che non riesco a fare nulla. però mi basta un 20 per arrivare al 105... speriamo bene!
ps: io ho usato guarana due anni fa, poi delle altre cose, ma alla fine sono solo effetto placebo imo!
Hudlok tu lo fai apposta ad aprire thread in cui sai che la gente spammerà al 100% vero?
cmq.. cancello le minkiate e andiamo avanti
anche a me serve qlc consiglio che chimica farmaceutica 2 alla mia eta è un peso :achehm:
Caffè e tanta volontà ;)
se volete ho un rimedio della "nonna" che ho visto usare nei villaggi turistici dagli animatori per stare svegli tot ore dopo la giornata lavorativa per fare prove/uscire/etc...supradyn sciolto in un bicchiere di reb bull/burn :nod: oppure in erboristeria vendono delle pasticche di guarana tipo queste: http://www.pesoebenessere.com/catalo...FQ9oQgodTQPkhg che sono utili in periodi di stanchezza/stress...oppure c'è il "vecchio" caffè dello studente :sneer:
io nel periodo esami ho usato Acutil Fosforo,qualche cosa fa se preso regolarmente 2 volte al giorno....:D
RedBull :nod:
Guaranà!
dxm, in dose leggera (quella che trovi nella maggiorparte degli sciroppi mi pare) stai sveglio e attivo e con capacità estreme di ragionamento
non mi sembra molto adatto http://www.dxmstories.com :achehm:
Ho sempre preso il supradyn, però non è che mi abbia aiutato granchè...... proverò a scioglierlo nel caffè :confused:
a me piace avere la pressione bassa e i battiti a 50 :confused:
Acutil fosforo lo mangiavo a tonnellate... Domani vado a far spesa ah..
So 4 anni che sei iscritto a wayne e ancora non sai usare l'edit per i post ?
Cmq sia caffeina è la situazione migliore , ma saprai cosa ocmporta abusarne . Effetto devastante è dato dal beverone di caffè americano e non è da trascurare la coca cola . Beviti un litro di cocacola e poi prova a dormire se ci riesci :D
no, non ho idea di cosa sia biochimica, ma ho idea di cosa voglia dire alzarsi ogni giorno alle 6.30, lavorare 9 ore al giorno filate, farsi un'ora di macchina per tornare a casa, tenere in ordine casa ecc
direi che non fatichi solo tu nella vita ;)
e cmq la gente si è sempre laureata e ha sempre passato gli esami solo con la buona volontà e lo studio :angel:
eesatto... e se vi sentite stanchi provate a dormire magari qualche oretta di più... ma non il giorno seguente... la sera prima.
come dice il detto? alla sera leoni e al mattino.....?
Io h o un amico che si è sparato 13 esami in un anno (specialistica di ing dei materiali), era notevolmente schizzato e si è esaurito anche al punto da mandarlo a cagare visto quant'era intrattabile a volte, ma si è fatto un culo mai visto!
D'estate prendeva il supradyn... ma è solo un paliativo, giusto per riprendere un minimo di vitalità visto che lo stress indebolisce e fiacca.
La ricetta è solo studiare ed evitare di dormire 5 ore per notte e sfondarsi di alcool.
LA bella vita volenti o nolenti ma c'azzecca poco con la vita da studente..(senza trasformarsi in un nerd del cazzo eh) sempre che nn siate dei geni che imparano tutto in due ore.
ci voleva un genio per dirci che per studiare non bisogna sfondarsi di alcool e dormire 5 ore a notte, grazie :nod:
Hudlock, un caffe prima di iniziare e uno a meta', dopo 4 ore. Resti nei limiti dell'accettabile.
E poi: se registrate le lezioni, invece che dover studiare per un mese, potete fare tutto in meno di due settimane. ;). E' il metodo di studio che mi ha consentito di prendere 30 per 10 volte di fila.
Hud, niente di personale, ma se ne vedono fin troppi di universitari che, arrivati alla laurea, sono convinti di aver gia visto tutto, di aver passato le peggio pene dell'inferno e... cominciando il più idiota dei lavori realizzano di non aver capito un cazzo. quindi prima ti sparare a zero su chi lavora dovresti aspettare qualche anno.
io l'uni non l'ho manco provata, quindi non posso neanche fare un confronto serio, ma a giudicare dagli impiegati superlaureaticazzimazzibocconinewyork che si vedono in giro... o studiate cose inutili o ve fate le pugnette:p
Apparte che a casa mia ci cacciavano a lavorare a 14 anni -.-
Apparte che il primo anno dell'univ me lo sono fatto lavorando di notte e presentandomi a lezione con 3 ore di sonno fatte male
[Va' che strano quegli esami li ho recuperati adesso...]
Apparte tutto ciò, dire che lavorare e studiare sono 2 cose totalmente diverse non mi pare affato un sparare a zero su nessuno.
Sono 2 sforzi D I V E R S I.
1) Si scrive "a parte" NON apparte. Mi era venuto un dubbio, tu stai studiano medicina, professi di conoscere la biochimica, ma hai aperto un topic per sapere quale sostanza chimica ti puo' dare una sorta di "boost"
2) Finche' vivi con i tuoi NON sai nulla di responsabilita' e cosa vuol dire far quadrare tutto a fine mese.
3) Non dovresti saperlo te in primis queste cose? :scratch:
senza alcuna offesa e malizia. E' giusto per sapere cosa uno in medicina studi. Poiche' posso passare che uno che studia farmacia sia perfetto nel campo ma un laureando in medicina credo che debba essere molto vicino a livello di informazione.
No, non lo deve sapere lui. E' come pretendere che un meccanico conosca tutti i pezzi di qualunque macchina/motore esistente sul mercato. Puo' eventualmente cercare, e dopo aver cercato studiarsi la sostanza in specifico e capirne di piu' di un qualunque alka o nellodominat che camminano per la strada, quello si.Quote:
3) Non dovresti saperlo te in primis queste cose? :scratch:
senza alcuna offesa e malizia. E' giusto per sapere cosa uno in medicina studi. Poiche' posso passare che uno che studia farmacia sia perfetto nel campo ma un laureando in medicina credo che debba essere molto vicino a livello di informazione.
nn è il fatto di sapere o nn sapere... come ogni cosa o la maggior parte di esse, si cerca il confronto e le opinioni diverse x fare poi una scelta che si avvicini alle proprie esigenze...
Da quando ho messo l'avatar di totti faccio dei discorsi serissimi... sara la legge del contrappasso :sneer:
hudlok hai intitolato il post "mi serve una sostanza chimica che mi faccia venir voglia di studiare"
e già leggendo questo mi vien da pensare che ti servirebbe qualche sostanza per farti furbo :gha:
il mio reply era per dirti che c'è gente che si fa il mazzo tutti i giorni senza alcun "aiutino", anche se sono sforzi diversi in realtà richiedono le stesse cose: concentrazione, rapidità di decisione, intelligenza ecc
e queste non son cose che recuperi con gli aiutini, ma solo con l'impegno e la forza di volontà
Dio qua sembra che uno si droghi per studiare...
E' settembre, periodo d'esami, c'è ancora il sole... Il fatto "sostanza chimica" era proprio perchè studio biochimica... Il post poteva diventare un raduno di gente che si lamenta e di quanto caffè etc [perchè la caffina è chimica pure eh] per gli esami :)
cristo hudlok ma lo fai apposta? a sto punto spero di sì perchè altrimenti è preoccupante..
se io leggo "ho bisogno di qualche sostanza ecc ecc " penso che tu abbia bisogno di qualche sostanza !
se tu avessivoluto fare un thread per chiedere quanti caffe beve la gente fa un thread (non ci provare!) avresti dovuto chiedere quanti caffè beve la gente !
se invece volevi fare un thread dove scrivere la prima stronzata che ti è venuta in mente.. hai sbagliato indirizzo.
p.s. non ho la minima intenzione di perdere tutto il pomeriggio a fare polemica