http://www.corriere.it/politica/08_o...4f02aabc.shtml
Al posto di "donare" soldi ai soliti noti, si fanno cose utili!
Printable View
http://www.corriere.it/politica/08_o...4f02aabc.shtml
Al posto di "donare" soldi ai soliti noti, si fanno cose utili!
Oramai il libero mercato si è estinto :sneer:
Vogliono fare grano col grana.
ma ti pare che uno che non ha di che vivere gliene importi qualcosa del grana? -.-
questa e' la notizia
"questa la misura annunciata dal ministro dell'Agricoltura Luca Zaia per affrontare la grave crisi che sta colpendo il settore produttivo del Parmigiano Reggiano"
non è proprio cosi
Quote:
Le 200 mila forme di Parmigiano Reggiano e Grana Padano che saranno ritirate, ha spiegato Zaia, «verranno acquistate a prezzi di mercato e saranno distribuite agli indigenti attraverso il canale onlus e del volontariato». Tra le organizzazioni coinvolte ci sono Croce Rossa Italiana, Caritas e Banco Alimentare, che ogni anno garantiscono assistenza a oltre 15 mila strutture senza scopo di lucro (centri di assistenza, parrocchie, mense) e a oltre 2 milioni di indigenti. Grazie al ritiro delle forme, sarà inoltre possibile ottenere gli aiuti comunitari previsti in questi casi. Dal 1987 la Commissione europea eroga infatti a ciascun Paese dell'Unione un fondo destinato alla distribuzione di prodotti alimentari per la popolazione indigente.
in ogni caso è cmq un fondo erogato dall'europa e non soldi rubati allo stato
e cmq dove sta scritto che non puoi distribuire beni di prima necessità e allo stesso tempo aiutare un settore in crisi?
se compravano latte non aiutavano il settore caseareo ? o pasta ?
Ma dai se uno produce una cosa a 10 e la vende a 8 deve chiudere barraca e burattini e basta.
l'italia ha a disposizione per quest'anno 67 milioni di euro ( per il prossimo anno dovrebbero essere 127 milioni)
l'intervendo del formaggio è di 26 milioni
chi vi dice che con il resto del fondo non distribusca latte pasta e sticazzi?
ma possibile che dovete vedere del marcio in ogni cosa? :bored:
ma anche io mi chiedo, ma porcodiaz ma siete sotto di 1 euro al kg? alzate il prezzo di 2, tanto noi stronzi che lo andiamo a comprare al supermercato lo paghiamo comunque 15 € al kg.
Come al solito essendo in Italia tra produttore e venditore finale c'è chi ci deve stramangiare sopra raddoppiando il prezzo finale.
A me pare una bella iniziativa, specie se i finanziamenti vengono dall'unione europea.
Pz è la seconda volta in due settimane che approvo l'operato di un leghista....c'è qualcosa che non va...:look:
il fatto che sia una città medio piccola è un pregio non un difetto.
a parte il fatto che i finanziamenti europei vengono pagati con le nostre tasse.. tipo dall'italia parte 10, viene ridistribuito ai più bUsognosi, e all'italia tocca una quota di finanziamenti europei di 6.. quindi DI FATTO paghiamo sempre noi..
detto questo, l'iniziativa è comunque buona.. noi siamo forse l'unico paese che non è in grado di andare a prendersi tutti i finanziamenti disponibili.. almeno questo è un inizio.. se poi aiuta le fasce deboli ancora meglio.. se poi, facendo questo, aiuta ANCHE un settore produttivo del nostro paese.. aziende ITALIANE..
ma porcacciodddio.. ma che cazzo c'avete da rompere i coglioni!!!