.... stavolta fa penitenza :hm:
http://www.corriere.it/cronache/08_o...4f02aabc.shtml
Printable View
.... stavolta fa penitenza :hm:
http://www.corriere.it/cronache/08_o...4f02aabc.shtml
Quindi da oggi è ufficialmente un criminale :sneer:
Sul sito parla di una sentenza amministrativa (10k euro a Confalonieri per non so cosa scritto su uliwood party). Quindi no, non lo era già, così come non lo è uno che si becca un velox :D
Ma ho letto bene il titolo: "Sanzionato anche con 100 euro di multa" ? Forse ho capito male io o forse il giornalista coltiva -e consuma- peyote :rotfl:
Nel 2000 è stato condannato in sede civile, dopo essere stato citato in giudizio da Cesare Previti a causa di un articolo sull'Indipendente che definiva quest'ultimo "futuro cliente di procure e tribunali". Il tribunale civile di Roma ha ravvisato in questa frase contenuto diffamatorio in quanto all'epoca del fatto (1995) "nessuna indagine era aperta nei confronti dell'on. Previti". Travaglio sostiene che la condanna è stata determinata dalla mancata produzione di elementi di prova decisivi circa l'esistenza di procedimenti penali a carico del parlamentare. In conseguenza della condanna, il tribunale ha ordinato il pignoramento dello stipendio del giornalista per lire 79 milioni.
mi riferivo a questo, e comunque c'aveva azzeccato a quel tempo asd
questo è l'articolo per cui è stato condannato:
http://quattrostracci.altervista.org...alia/patto.htm
non tutte le ciambelle escono col buco :sneer:
Allora e' sicuramente peggio di Berlusca
Tanto per curiosità Triagon,c'entra qualcosa il Berlusca con il thread in questione o è solo un tentativo di fare un +1?
A me fa piu ridere, che e' stato condannato lui per diffamazione quando alla fine non e' che abbia detto qualcosa diverso dalla verita'.
Cioe' che previti e' un mafioso di merda :sneer:
E si becca pure il risarcimento hahhahaha :rotfl:
Veramente spettacolare questo paese :rotfl:
lo dicesse uno come grillo, puo' passare per satira, pero' lui non si puo' permettere di dire ste cose :D
Non ho nessun dubbio sul fatto che Travaglio abbia detto una cosa vera e che abbia subito un soppruso alla italiana. E ci stanno pure i polli che festeggiano.
concordo... alla fine ha solo anticipato una cosa che sarebbe venuta a galla.
Ad ogni modo, è evidente che sta scomodo, aspettano il prim passo falso, si trattasse anche di un banale cavillo, per fargli il culo. Ha fatto quel passo falso, gli han fatto il culo.
Ciò comunque non toglie sia uno dei pochi giornalisti che si occupi veramente di cose che gli italiani dovrebbero sapere ma che tutta l'allegra combriccola di venduti che lavorano in rai e mediaset ben si guardano dal denunciare.
beato! santo subito! :rotfl: :rotfl:
Cmq letto adesso la risposta di Travaglio sul corriere che è una sentenza di primo grado, a sentire i tg sembrava definitiva e in effetti è curioso quando fa notare che il tg1 ha riportato a notizia a differenza di quando fu condannato dell'utri. :sneer:
vabbe ma aveva esagerato sparando su una persona ancora non giudicata... non mi sembra una condanna ingiusta
http://www.corriere.it/politica/08_o...4f02aabc.shtml
«Quello che mi offende di più sono i cento euro di multa»
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
vedremo come andranno i successivi gradi di giudizio, ma l'esperiemento è perfettamente riuscito
quale esperimento? vedere in quanti, senza alcuna motivazione che non sia la sola cieca fiducia e obbedienza verso il santo avrebbero professato la sua innocenza o ingiustizia della sentenza se non dell'intero sistema penale italiano :metal::metal::metal::metal:
:hm: cioè son due pagine di thread, devo pure quotare?
:point:
Premetto che travagghiu mi sta ampiamente sui coglioni, ma...o non eravate voi a dire che fino a quando uno non veniva condannato in cassazione era innocente? Lo dicevate a riguardo del nano, quindi...
Detto questo, sbaglia paga, se non impugna la sentenza e fa ricorso, com'è giusto che sia.
Cmq...non ho seguito la cosa in quanto me ne fotte di che dice travagghiu ma...o previti non è stato condannato in cassazione per associazione mafiosa? O era per altro?
Se fosse associazione mafiosa...chi avrebbe calunniato travagghiu? In questo casa la sentenza sarebbe sbagliata.
1) Non ci crede nessuno che fosse un esperimento, in realta' ti abbiamo tutti guardato con questa espressione :gha:, saltare di gioia per poi ritrovarti con il culetto bruciante di fronte alla tanto ab-usata (da gente come te) frase "ma ci sono tre gradi di giudizio".
Per fortuna per noi una volta e' utile.
2) Mi associo agli altri nella richiesta dei quote.
3) A Rhelbe, ma dopo:
ALITALIA, CRISI FINANZIARIA, LODO-ALFANO (che di fatto ha sortito esattamente l'effetto che tutti si aspettavano, senza nessun dubbio sul fatto che gli azzecca garbugli del forum sono anche degli ingenuotti), Tentato SALVAMANAGER, Annuncio tagli sanita', annuncio tagli ricerca, annuncio tagli scuola....
Ma mi spieghi con che coraggio parli di cieca obbedienza ? Non c'e' nemmeno da discutere sta volta: ma vai a quel paese vai.
saltare di gioia? ritrovarmi col culetto bruciante? guarda che non a tutti succede come capita a te, per me si tratta di una bella dose di goliardate, le mie giornate vengono influenzate dalle vicende di travaglio tanto quanto l'effetto che mi provoca il trovare lo sciopero dei treni la mattina.... cioè un cazzo di niente dato che non devo prendere il treno :sneer:
poi non ho capito ora che c'entrano in questo thread berlusconi, il governo, le vicende finanziare et similia, ammazza che giro largo :rotfl:
Alitalia... Vedremo come va a finire con l'alitalia... Se viene "svezzata" come è stato per la fiat, benvenga.
Crisi finanziaria... E che vuoi dare la colpa al governo della crisi finanziaria?
Lodo-alfano.. Come lo stesso travaglio dimostra, la magistratura non è fatta di santi e quindi, siccome non è un organo eletto, è giusto che non possa rompere troppo alle massime cariche elette.
Tentato salva maneger... andava bene a tutti a quanto pare, ma per fortuna è stato sventato.
Sanità... la sanità è una macchina da soldi tutto il mondo... pieno di gente ci si fa le chiappe d'oro... ma guarda cosa fa cuba con n soldi meno di noi
http://www.resistenze.org/sito/te/po...f02-001611.htm
Tagli alla ricerca... almeno ha alzato le paghe ai ricercatori...
Alkabar.. Il pil SCENDE l'inflazione sale... Tu i soldi.. Da dove cazzo li prenderesti?
Eliminando il sistema a doppia camera, ergo dimezzando i parlamentari, diminuendo i benefit di sti merdosi, diminuendo le spese di gestione dei parlamentari e dei ministri, via le millemila auto blu del cazzo, via cinema gratis, mezzi di trasporto gratis, barbiere gratis e tutto il resto.
Il finanziamento pubblico ai partiti, le sovvenzioni ai giornali di partito.
Intanto leviamo questo, poi se servono ancora soldi iniziamo a levare anche da altre parti individuando quali, tipo gli uffici statali con ennemila dipendenti quando ne servirebbe la metà, i dipendenti statali come quello visto alle iene che lavorando 2 giorni la settimana 4 ore al giorno becca 28.000€ MAREMMA SERPE DI MERDA!
Poi parliamo di tagli a scuola e ricerca...POI!
Ehm... guarda Shub, io sono perfettamente d'accordo con te e con il 90% delle persone che nn fanno i politici sul discorso di tagliare i costi della politica ma... nn è che ci recuperi qualche miliardo d'euro cosi', è gia' qualcosa se arrivi a qualche centinaio di milioni che, per carita', è pur sempre una cifra ragionevolissima da devolvere in qualcosa di migliore che la sopravvivenza di tante sanguisughe, ma nn ci risani un paese.
Vuol semplicemente dire, o il mio caro ottunditore, che di questi tempi i destroidi liberisti intellettualoidi dovrebbero volare bassini, perche' tutto il loro sistema liberista e sregolato si e' dimostrato completamente errato politicamente, economicamente, matematicamente, logicamente...
L'unica cosa che vi sostiene e' pura fede in un sistema dimostratosi marcio: ridete anche del fatto che a causa di questo sistema una persona che ha ragione e dice cose vere viene condannata. E' meglio che lasciamo stare le questioni di pura fede e cieca ottusita', perche' voi siete la dimostrazione economica dell'ottusita'.
Roland intanto inizierei da li, e anche se poco è pur sempre qualcosa.
Invece si mettono supercontrolli ai dipendenti, cosa IPERGIUSTA, quando però salta agli occhi di tutti, gli inutili sprechi di un sistema bicamerale vetusto e anacronistico.
Si spera che nel 2008 il rischio di golpe, secessione, dittatura sia sparito e quindi un sistema bicamerale è inutile.
Ma fosse la bicamerale... la triste realta' dei fatti italiani, e' che senza ridurre di un'unita' l'organico, ma lavorando invece sull'ottimizzazione, ovvero adeguare gli stipendi parlamentari, ridurre i benefit, tagliare le spese del governo e smettendo di finanziare la chiesa, abbiamo ottenuto quello che solitamente arriva nelle finanziarie di due governi messe assieme.
Di sicuro, con una camaera sola si farebbe prima a riformare il paese, il casino e' che allo stato attuale non abbiamo troppi riformisti decenti...
Ora d'aria
l'Unità, 17 ottobre 2008
Mi scuso per l'intrusione, ma siccome sono diventato il condannato più famoso d'Italia, vorrei dire qualcosa anch'io sulla sentenza della giudice Di Gioia che, in primo grado, ha ritenuto diffamatorio per Cesare Previti un mio pezzo pubblicato nel 2002 sull'Espresso, in cui Previti era citato in mezza riga. Anzi, non sulla sentenza, che non c'è ancora (verrà depositata tra 60 giorni) e che comunque, più che commentata, andrà appellata nella speranza che sei occhi in Corte d'appello vedano meglio dei due del giudice monocratico. Vorrei dire qualcosa su tutto ciò che l'ha accompagnata. Perché, come sono certo di non aver diffamato nessuno, men che meno Previti (reato impossibile), non sono altrettanto sicuro che le cronache dedicate alla sentenza, a reti ed edicole unificate, non siano diffamatorie.
Cito dal Tg1, che di solito non dà notizia delle condanne non solo dei giornalisti, ma nemmeno dei ministri, parlamentari, banchieri, imprenditori, e gabella le prescrizioni di Berlusconi e Andreotti per assoluzioni, ma ha riscoperto i piaceri della cronaca giudiziaria giusto in tempo per me: "Marco Travaglio è stato condannato a 8 mesi di reclusione, pena sospesa, per aver diffamato l'ex deputato Previti. Il processo, celebrato a Roma, riguardava un servizio sull'Espresso… Travaglio dovrà risarcire Previti con 20 mila euro". Manca solo un piccolo dettaglio: la sentenza è di primo grado. Avesse riguardato chiunque altro, i Raiotti avrebbero precisato che verrà appellata e dato la parola all'imputato per dire che nessuno è colpevole fino a condanna definitiva. Non ho avuto questa fortuna. Così il Tg1, informando sulla mia presunta diffamazione, è riuscito a diffamare me. Complimenti e grazie. Ora attendo che il Tg1 fornisca alla Nazione tutta i nomi dei suoi giornalisti condannati negli ultimi anni, in primo, secondo, o eventualmente terzo grado. Così come mi auguro che tutti i giornali che ieri han voluto dedicarmi tanto spazio, spalanchino gli archivi e facciano altrettanto. Ci sarà da divertirsi.
Casomai la cosa potesse interessare, il sottoscritto è giunto all'età di 44 anni con la fedina penale immacolata: sul mio Casellario giudiziale c'è scritto "Nulla". Il che naturalmente non significa che tutti i condannati definitivi per diffamazione siano dei diffamatori: questo genere di processi, per chi fa cronaca giudiziaria, sono incidenti di percorso quasi inevitabili anche per chi non sbaglia (e prima o poi sbagliamo tutti). Perché esistono tre tipi di diffamazione: quella di chi esprime opinioni critiche, ritenute dal giudice eccessive; quello di chi scrive fatti falsi; quello di chi scrive fatti veri, ma inseriti in un contesto negativo che il giudice, nella sua discrezionalità, ritiene diffamatori. Ora, quel che ho scritto sull'Espresso è vero: ho citato il verbale del colonnello del Ros Michele Riccio, che parlava (lui, non io, diversamente da quanto scritto dall'Unità) della presenza di Previti nello studio Taormina mentre si teneva una riunione per discutere certe faccende riguardanti Dell'Utri, senz'attribuire a Previti alcun ruolo nella riunione.
Dunque penso che la mia sentenza riguardi il reato del terzo tipo. Càpita, viste la genericità del reato di diffamazione e la carenza di cultura liberale nella giurisprudenza italiana, diversamente da quella europea (vedi sentenze della Corte di Strasburgo) e americana (il I emendamento taglia la testa al toro).
Non è stato sempre così: negli anni 80, Indro Montanelli fu condannato per diffamazione nei confronti di Ciriaco De Mita: un milione di lire di multa per avergli dato del padrino. Montanelli si appuntò al petto la condanna come una medaglia. L'altro giorno il pm aveva chiesto per me una multa di 500 euro. Il giudice l'ha ridotta a 100 e ci ha aggiunto, bontà sua, 8 mesi di reclusione. La pena media dell'omicidio colposo; la metà della pena inflitta a Previti per aver comprato il giudice del caso Mondadori; 3 mesi in meno degli anni affibbiati a Cesare Romiti per 100 miliardi di lire di falsi in bilancio Fiat (prima che il reato fosse depenalizzato); 2 mesi in più della pena patteggiata da Renato Farina per favoreggiamento nel sequestro Abu Omar.
A proposito dell'on. Farina, alias agente Betulla: ieri su Libero, sotto il titolo "La banda Santoro - Anche Travaglio finisce tra i pregiudicati", definisce "barbarie" la pena detentiva, ma poi mi rinfaccia di aver ricordato le condanne per diffamazione di Lino Jannuzzi. E scrive che usufruirò dell'indulto. Dunque "chi di spada ferisce…". Ma non sa quel che dice. Dell'indulto ha usufruito lui, visto che la sua pena patteggiata è definitiva. La mia è un primo grado (dunque pregiudicato lo dica a se stesso) e conto di farla cancellare nei gradi successivi: forse Betulla non sa che l'indulto si applica solo alle pene irrevocabili. Quanto a Jannuzzi, a parte il fatto che le sue condanne si riferiscono a notizie false (tipo i complotti delle toghe rosse contro Berlusconi e Andreotti "poi assolti"), ne ho parlato perché Jannuzzi è stato a lungo parlamentare (infatti ha avuto prontamente la grazia). Le condanne dei giornalisti sono fatti loro, quelle dei parlamentari sono fatti nostri. Sottili distinzioni ignorate anche dal biondo mèchato del Giornale, che ha sbattuto la mia sentenza in prima pagina, dopo aver nascosto le sue (una caterva di processi persi, con abbondanti risarcimenti dei danni ai pm di Mani Pulite per la balle diffamatorie che lui rovescia loro addosso da una vita). Il pover'ometto farnetica di "pregiudicato", "indulto", "prescrizione" e s'interessa appassionatamente alle mie ferie. Lui che era di casa ad Hammamet ai piedi di un celebre latitante pluripregiudicato e pluricorrotto, di cui è vedovo inconsolabile. Ecco, nemmeno Vallanzasca potrebbe mai accettare lezioni dalla Yoko Ono di Craxi.
marco travaglio
in sostanza un blbablyblero inutile in mancanza della motivazione della sentenza