http://www.repubblica.it/2008/10/sez...ter-cavia.html
Printable View
Mah old ?
Lo sappiamo cosa succede nei call center, e prima accadeva lo stesso però in nero, se preferiscono possono fare i braccianti agricoli e guadagnano di più. Sempre se hanno il fisico adatto.
Sai la novità...si chiama schiavismo, i governi lo chiamano lavoro precario o nuova forma d'incentivazione al lavoro giovanile.
Fino a quando tutti i politici gradiranno...noi saremo i bamboccioni, perchè non vogliamo uscire di casa e andare nel mondo del lavoro....quel mondo li per moltissimi neolavoratori.
Bel mondo di merda...
Non è una novità, è un reminder.
E no, non è come fare i braccianti agricoli. Le spighe di grano non ti attaccano il telefono in faccia perchè gli rompi i coglioni alle 8 di sera mentre cenano. E il contadino non ha la lavagnetta con gli smiles. Ogni lavoro deve avere una sua dignità, vediamo di non dimenticare le basi.
Puoi scegliere : call-center (onesto ma ti muori di fame), lavoro in nero (e già guadagni di più), lavoro in proprio evadendo le tasse (rischi di venire beccato ma forse ne vale la pena), criminale (simile all'evasione ma rischi di più, poi dipende dalla coscienza e educazione). Oppure emigri e fai un lavoro onesto guadagnandoti da vivere.
I titoli di studio contano solo per i lavori statali, dove però ultimamente si licenzia soltanto e si assume pochissimo. Nessuna meraviglia che molti scelgono di emigrare e si parla di un ritorno all'emigrazione (questo sia al nord che sud).
La mia ragazza ha lavorato per un periodo in un callcenter di poste italiane, era veramente assurdo, tant'è che ha resistito neanche un mese e poi ha deciso di andar via.
Questo e' quello che succede col liberismo sregolato. Lo si prende nel culo mentre i banchieri di Lehman Brothers pigliano 500 milioni di dollari per far fallire le aziende.
Che bello che c'e' sta crisi mondiale, adesso tutte le merdate vengono fuori a una a una.
Ma dai ci sono diecimila altri lavori che non richiedono alcuna specializzazione precedente che la gente puo fare invece di cacciarsi in un cazzo di call center.
Esiste una cosa che si chiama mercato del lavoro... Di gente disposta a star seduta il call center c'è ne a bordelli-------->ti pagano un cazzo.
Invece mancano carpentieri idraulici elettricisti mille tipi di artigianato panettieri parrucchieri estetisti etc etc etc
Ah spe... Forse li devi anche lavorare.
No allora non va bene.
[bla bla bla bastiancontrario bla bla bla]
P.s.
Glansy non dire troppe cagate in una volta dai...
No, il discorso che fa e' piu' difficile. Sta parlando di necessita', non che e' giusto o sbagliato. E ha ragione: nel sistema italia se non sei disonesto crepi. Io sto vedendo che succede all'azienda dei miei...
Questo perche' gli italiani sono immaturi e irrazionali. Spero che questa crisi economica faccia capire alla gente che alla fine del tunnel delle furbate c'e' solo il disastro economico.
Cretinate ? Puoi controllare su wiki qua: http://en.wikipedia.org/wiki/Nash_equilibrium
Non ho nessuna intenzione di spiegarti il link.
Ad ogni modo ho ragione e mi devi di gia' delle scuse.
Le tue cuffie sono un fucile, Colpisci.
Fa molto full metal Jacket :rotfl:
Ah ecco lo cita pure lo leggevo vo :rotfl:
Il soldato diceva "Il mio fucile è il mio migliore amico, è la mia vita. Senza il mio fucile io sono niente". Il nostro fucile sono le cuffie. Con loro dobbiamo saper colpire il bersaglio".
Omg, giuro che il giorno che sul giornale leggo che:
"Ragazzo di 20 anni, sclera, entra con un fucile semiautomatico dove lavorava in un call center, e fa fuoco sulla folla, uccidendone 20-30-40 per poi suicidarsi".
E non saro' per niente stupito :confused:
E forse, solamente quando ci scappano un po di morti faranno "finta" di fare qualcosa :point:
Cmq, quei contratti che loro fanno firmare, se dati in mano ad un avvocato (ho avuto la grandissima fortuna di leggerne uno :sneer: ) puo fare a polpette la societa'.
Il problema e' che la gente che lavora li non ha manco i soldi per piangere, figurarsi per fare una causa del genere.
"
"Ma se l'azienda fissa gli obiettivi, mette a disposizione le sue strumentazioni e gestisce turni e assenze, si configura una posizione da lavoratore dipendente", spiega Davide Ferrario, del Nidil, il sindacato dei precari della Cgil. Dopo una settimana, il mio gruppo non esiste più. Eravamo in 17 il primo giorno, siamo rimasti in 5. L'ultimo contratto che vedo è di Luca, rimasto in sala training una settimana in più, mentre quelli arrivati con lui sono già nella sala grande. È stato 15 giorni in attesa di questo momento: contratto Adsl a una romena di 18 anni. A fine giornata, tira fuori il telefonino e immortala l'evento. Fa una foto alla lavagna col suo nome accanto al disegno di un visino sorridente."
E la chiusura fa molto "The Experiment".
Che dire, non e' una novita', ma e' un infinita tristezza.
hud se non spara la sua cazzata non è contento:sneer:
Sono buono:
http://en.wikipedia.org/wiki/Prisoner%27s_dilemma
Piu' che altro lo metto per Shub, perche' a rispondere male a te potrebbe alterarsi anche lui, quando invece prendendo su la motivazione matematica, magari capisce che stiamo dicendo io e Glasny, che siamo tutt'altro che pro disonesta'.
Scusarmi di cosa?
Dire che in italia non puoi essere onesto, che altrimenti fallisci-muori è una cretinata assoluta.
Adesso cerco sull'archivo del corriere della sera, che già una volta riportai su news, di tutti i settori dove MANCANO i lavoratori.
La gente SCEGLIE di andare in un call center. Non li obbliga nessuno. Le alternative ci sono. Adesso, come al solito, riporto le prove di quel che dico.
http://archiviostorico.corriere.it/2...70608039.shtml
continuate a fare i vostri BLA BLA BLA BLA BLA BLA BLA BLA BLA BLA DI CAGATE.
SOTTOLINEO 40.000 SOLO A MILANO!!!!!!! L'undici percento delle ditte del settore con a capo un immigrato!
Chi è che vive in una bolla di sapole eh alkabar? chi viene da un ovetto eh randolk?
Parlate meno e informatevi di piu.
LOL @ Hudlok e gli idraulici :rotfl::rotfl::rotfl:
Per diventare estetista e/o parrucchiere devi seguire prima una scuola e fare degli esami appositi (il quale costo,è assolutamente notevole,sia per gli esami che per quanto concerne la scuola e l'iscrizione). Puoi anche lavorare da apprendista ma il tuo contratto e la tua paga non sono diversi da un qualsivoglia contratto a progetto. Se tu provassi a cercare in giro del lavoro qualsiasi ti accorgeresti che non ci sono tante possibilità di scelta come credi.
L'italia è un paese sempre piu di merda perchè la gente vuole la vita da "uomini e donne" da "grande fratello" da "sit com americana" ... La maggior parte della gente di sto forum non sa manco in che paese vive e poi rompete le palle a me..
Ciao belli :wave:
Mmmm si shubbo.
Ti posso citare, diverse persone che han passato gli ultimi 10-20 anni a rubare, poi si, gli han beccati (quando l'appoggio politico che avevano ovviamente e' venuto a mancare) e poi? E poi si son fatti qualche mese di carcere (NELLE SPAVENTOSE CARCERI ITALIANE!) son usciti, e si son tenuti tutti i loro soldini faticosamente rubati a destra e manca.
Poi si c'e l'onesto, che si spacca la schiena e paga, pero' permettemi di dire, che alla fine un po coglione anche se continuera' a farlo, si sente.
Non avevo letto il link,si ci sono anche 40k posti di lavoro,ma inizi sempre con un contratto da apprendista specie se non ne sai una sega del lavoro. Il contratto da apprendista prevede al massimo 900 euro al mese netti ed è un contratto a scadenza che puo durare massimo 3 anni dopodichè puoi essere assunto e quindi passare al contratto definitivo oppure essere licenziato
Vedi la mentalità del piffero?
Non SAI fare il lavoro e pretendi d'esser pagato come uno lo sa fare? Ma che scherziamo?
Pretendi d'essere subito pagato sazio?
Quando cominci un lavoro nuovo non sai un beneameto cazzo e perchè dovresti essere pagato se non sai fare il lavoro? Poi ogni sei mesi lo stipendio sale fino a raggiungere la paga piena.
Pensa te che quelli che fanno le superiori e l'università SOLO SPENDONO senza guadagnare nulla.
Che io sappia ci sono N corsi preofessionali GRATUITI per gli utenti finanziati dalle ditte stesse e dalla regione etc
Adesso raccolgo i link e ve li sbatto in faccia nuovamente :wave:
Naz che ci siano persone che rubano e la fanno franca lo so pure io, vivo in italia non su un pero.
Ma se allora insegniamo ai nostri figli che il furbo vince, che la disonestà paga..non lamentiamoci poi se i politici che ci rappresentano soo dei ladri, se l'italia fa sempre più schifo e se sto mondo merita una bella distruzione termonucleare globale.
Allora Hudlok te lo diro' con tutta la pacatezza di questo mondo.
Stai dicendo giusto un po di puttanate.
Tutti i lavori, o almeno la maggior parte descritti in quegli articoli, e' vero mancano, pero' han un grosso difetto.
Sai qual'e'?
Che la maggior parte di essi, richiedono un "indipendenza". Le piccole societa' che cercano quelle professioni, spesso chiedono alla persona di essere o diventare un libero professionista, perche' non puo o non vuole o non riesce a mantenere i costi di un dipendente, o se ci riesce, e' giusto per pochi.
E sai quanto cosa in Italia oggi essere Liberi Professionisti?
Le societa' che possono assumere attivamente in quei ruoli al di sopra descritti sono veramente poche, quindi il cerchio si restringe di molto. Oltre il fatto che come ti e' stato detto, chi assume, lo fa con un contratto che e' PEGGIO di quello dei call center. E cio che hai detto a Sturm e' una minchiata, perche' e vero se non sai fare quel lavoro, non e' giusto che te sia pagato uno sproposito, ma con la miseria che danno, non ci fai manco la benzina.
Sta facendo la figura te di chi parla senza "sapere", non e' per prenderti per il culo, ma ti parlo come persona che quegli ambienti li ha vissuti, quindi so benissimo di cosa parlo :)
Sicuramente molti giovani sognano "la vita da grande fratello" ma poi la realta' dei fatti quando crescono e' un altra.
Quando, finirai l'universita', capirai.
Tanto per dirti, e per fare un complimento ad Alkabar (e gia qua e' un miracolo :sneer: ) i suoi discorsi sia sempre pur molto basati su una linea "teorica" da quando oltre che studiare, e' cresciuto trasferendosi e iniziando a lavorare, son sicuramente molto piu "reali" rispetto a prima.
Questo vuol dire assaggiare sulla propria di pelle cosa vuol dire guadagnarsi da vivere.
Ma io son daccordo con te, sul fatto che ai giovani va insegnato il fatto di non essere "furbo" ma "onesto".
Ma sono pure daccordo su un altra cosa, cioe' sul processo umano di "idiozia" arrivato ad un punto talmente avanti, che per l'appunto giusto una bella distruzione termonucleare potrebbe risolvere :sneer: