Consigli per un neofita come me?
Da cosa cominciare?
Printable View
Consigli per un neofita come me?
Da cosa cominciare?
Barbaro mezz'orco caotico neutrale e la terza edizione
Era ironia pd
Ed in ogni caso non condivido sul più difficile
Per iniziare meglio una classe che mena.. e concordo sulla 3.5..
In primis dipende da che versione giocate o volete giocare.
Per dei neofiti io consiglio la 4.0, tabelle unificate, sistema nuovo del lvl up, nuovi txc e ca, exp diversificata da mostro a mostro e abilità personalizzabili da classe a classe sono molto comodi e divertenti, ed inoltre con gli impulsi curativi non needate per forza un healer, così potete sbizzarrirvi con gruppi nosense da bravi niubbi ^_^, l'unico sbatti è il sistema nuovo di magie che tiene molto conto degli spazi, per cui dovrete studiarvi dei sistemi per calcolare in fretta tali spazi, pena battaglie infinite.
Se ti tocca la 3.5 (3.0 lassamo perdere dai) e sei in una compagna SERIA ti sconsiglio allineamenti di difficile interpretazione (es caotico neutrale).
Come classe non ci metto, becco sono cazzi tuoi, e cmq qualsiasi cosa diversa da mago/stregone/chierico/druido è destinata a sokare (giusto il monaco/pugno sacro pwna ad alti livelli); come allineamento io punterei su di un neutrale malvagio, tenendo sempre conto che malvagio è diverso da stupido.
chierico mezz'elfo legale malvagio con la 3.5 imho
Imho barbaro umano caotico neutrola colla 3.5.
Nei primi livelli il regno del terrero è il tuo.
Se siete neofiti imho è mooolto più facile giocare un party di allineamento buono
Se nessuno dei tuoi amici ha mai giocato, prendete uno almeno un minimo fantasioso come DM e utilizzate un'avventura già preparata (le prime non inventatele o mediamente faranno pena). Tutte le classi van bene, inziate però con quelle base 1 chierico, 1 mago, 1 ladro e 1 tank (se siete in 3 cassate il ladro se siete in 2 giocate ad altro). Poi quando impararete a giocare passerete alle classi di prestigio e ai party più stramapalati in giro per Sigil ;)
Non posso darti consigli sulla 4.0,non avendoci mai giocato, ma tra le altre forse ti conviene giocare la 3.5
Dimenticavo... fate bene i bg e ideate un motivo per cui i vostri pg debbano stare insieme (o il dm ne esce scemo)
Mi avete dat consigli troppo "high", sono proprio a zero.
Ho letto guide etc, ma cosa devo comprare come prima cosa?
Ho letto delle miniature, ma vengono usate su un cartellone oppure il D&D è giocato " sull' astratto? "
Le classi e allineamenti ne ho infarinatura da NWN, ma in D&D non so manco che sono :afraid:
nwn è basato su d&d 3a edizione, non so la 4a quanto è cambiata, ma se hai giocato a nwn le classi e gli allineamenti son quelli :p
la 4 e' proprio un altro gioco, personalmente non ho ancora capito se mi piace o no, ma se nella 3 e mezzo(e in d&d in generale) il gioco era pesantemente incentrato sul combattimento(come regolamento intendo) nella 4 nn c'e' proprio spazio per altro, nel senso che praticamente e' spiegato solo quello e hai 4 abilita' in croce(questa nn e' cmq una cosa negativa).
Per iniziare direi di comprarti il manuale del giocatore, quello del master, quello dei mostri e, se vi piace giocare con la miniature(in d&d per i combattimenti e' praticamente obbligatorio) qualche scatola del gioco di miniature( ma in alternativa va bene tutto, anche i dadi da usare come pedine).
Come party ti han gia spiegato bene, valgono le regole per gli mmorpg e le classi sono piu' o meno le stesse. Non son d'accordo che ad alti livelli o fai un magic user o suki, intanto lo stregone diventa una merda rispetto al mago, ma un guerriero speccato come si deve disintegra tutto quello che vede in poco piu' di un round.
Gli allineamenti funzionano come in nwn, ma sono cmq spiegati bene anche nel manuale e non sono altro che le direttive su come giocare il pg(un legale buono e' un personaggio inquadrato che crede nella legalita' e nell'onore, quello caotico malvagio un distruttore senza arte ne parte per esempio, poi stara' a te dare piu' spessore al pg).
Con i manuali che ti ho detto hai tutto quello che ti serve per iniziare a giocare.
Alura.. dato che e' uscita la 4a edizione potresti trovare la 3.5 ad un buon prezzo.
Tieni conto che hai (avete) bisogno di almeno 3 manuali:
- quello del giocatore (ci sono le classi, gli incantesimi, equip, etc etc)
- quello del master (questo serve, ovviamente, al master, ci sono un po' di consigli utili per lui su come gestire il tutto, gli oggetti magici, etc.)
- quello dei mostri (ovvero.. i cattivoni :D )
le miniature sono utili, ma non indispensabili, puoi farne a meno o sostituirle con quello che ti pare: tappi, bottoni, biscotti...
poi ti serve un set di dadi (da 4, 6, 8, 10, 12 e 20 facce), carta, matita e un tavolo :P
Ma il discorso di cartellone? Serve un cartellone con una mappa o no?
E in che senso combatti con le miniature?
Io ho giocato anni fa ad Heroquest e c'era una mappa con stanze e corridoi e vedevi i mostri solo in linea visiva etc etc, non c'entra na mazza con D&D?
I libri game come concetto sono simili? E' astratto e si usano solo carta, matite e dadi.
Scusate per le domande ma sono all'oscuro, ho solo visto roba a Lucca e mi sono interessato, ma navigo in alto mare.
e' astratto ovviamente, l'avventura viene raccontata dal master che interpreta anche tutti i personaggi non giocanti e voi interagite impersonando i vostri pg.
il tabellone serve per i combattimenti(ma va bene qualsiasi tabellone a scacchiera) e serve principalmente per capire dove sono i personaggi rispetto ai mostri, per quando vi muovete, attaccate ecc ecc.
Una cosa simile ad heroquest si. I libri game sono simili come concetto anche, ma molto piu' limitati essendo gia scritti ed avendo percorsi obbligati. In d&D l'unico freno e' la tua fantasia o quella del master e in alternativa le regole.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWA:IT&ih=004
Come inizio questo potrebbe andare?
Anche senza i 3 manuali?
Ti sconsiglio vivamente di usare delle sigarette come miniature perchè tendono a sparire troppo rapidamente :nod:
Il "cartellone" dove giocare lo fai con 4 fogli A4 (quelli classici che usi per stampare) uniti su cui devi disegnare tanti bei quadratoni (circa 2cmX2cm) ti serve per capire gli spazi, quanto puoi muoverti in uno scontro poi di volta in volta definisci quali sono i perimetri, non stare a fare 1 mappa per ogni scontro o a) disposchi la foresta amazzonica b) ti fai 2 palle cosi.
Ogni pg puo infatti muoversi in combat di un numero definiti di caselle, le spell ad area hannno dimensioni prestabilite etc , serve per rendere piu chiari gli scontri.
Miniature come ti han detto usa qualsiasi cosa, dalle gomme a quallo che ti passa in mente, poi se vedi che ti piace ticompri la miniatura per il tuo pg e la colori (dopo, appena hai capito che pg farti)
Manuali come già detto i 3 sopracitati, senza non si gioca...
dadi: almeno 1 d4 (d4 dato con 4 facce), 1d6 (il classico) 1d8, 1d10, 1d12 e almeno 3 o 4 d20 (li userai tantissimo)
Prenditi 1 avventura o scaricala dai vari siti che le mettono a disposizione (anche se quelle acquistate mediamente son molto fighe)