http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...ndi_27189.html
il video va visto che sembra mai dire banzai :sneer:
Printable View
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...ndi_27189.html
il video va visto che sembra mai dire banzai :sneer:
GG figata :shocked:
say hello to everybody george!!
ottimo... ma quindi io con asus p5q-pro e chipset p45 devo attendere? è solo per mobo asrock?
ma se l'alimentazione deve restare attiva per permettere alla ram di mantenere i dati, qual'è la differenza dallo stand bye, magari in termini di consumi?
utile ..
Boh
io ci sono rimasto male quando ho scoperto che l'express gate della p5Q pro non và se hai dischi in raid -.-
anche io... infatti non sono mai riuscito a provarlo ancora...vabbè chissene però almeno questo sarebbe figo...
All'inizio pensavo fosse un'altra mezza boiata tipo l'express gate.
Mi chiedevo la stessa cosa. Ho una Asus M3A78 PRO, chipset 780G e dovrò attendere anche io.
E' un pò una cretinata imo. Perchè rilasciare gli update solo per le schede "scarse" di sottomarca e non per chi ha comprato proprio le Asus?
Lo voglio.
come pubblicità:sneer:
c'è da vedere come si comporta, se ci saranno problemi software di stabilità e di vedere cosa succede se uno fa modifiche al sistema, di quelle che necessitano il riavvio(ad esempio)... o di altre ancora più banali come un aggiornamento della protezione di windows vista. Ipotizzo che la prima volta che una modifica viene rilevata sia impossibile far partire l'istantboot o che ci sia un sistema simile
pare che per la mia (MB asrock crossfirexsata) non sia ancora disponibile :(, almeno non è tra quelle segnalate sul sito. Ero curioso di provarlo
Sembra molto interessante anche se ho idea che bisognerà aspettare parecchio prima che tutti i produttori tirino fuori il software per le loro schede madri.
Avendo una Asus come mobo spero non ci voglia troppo. :D
"IstantBooooot...IstantBoooot... ce ne andiamo ce ne andiamo, ce ne andiamo ad IstantBoot, IstantBooooot...."
...
scusate, non ho resistito :elfhat:
bella figata, han creato il precedente, vediamo ora come commercializzeranno tutto ciò :D
deletate
pari a 0 una ciolla, già solo l'alimentatore in stanby consuma parecchio.
mi sembra una spesa energetica insensata solo per risparmiarsi qualche secondo di boot.
useless imho. serve solo nei reboot
inutile visto che tengo il pc sempre acceso.
Ma scusate non dice semplicemente alimentato? Quindi a meno che voi togliate la spina o spegniate l'alimentatore dal tasto apposito ogni volta che spegnete il pc, è una figata :D
Sì ma alimentato con funzioni aggiuntive attive =! alimentato e basta
Il consumo energetico non cambia di poco con 'ste cose eh.
Per esempio ho fatto i conti che, passando dal pc vecchio di mio padre all'eeebox risparmio circa 60€ all'anno di corrente. Solo per 1 pc e solo per le 10 ore/giorno che è accesso.
I pc consumano come delle meretrici incallite peddè, ci mancava solo 'sto affare che ti lascia in standy ancora più roba
Nono, non fa per me :|