Originally Posted by
Bortas
Non esageriamo con le università, visto che la ricerca è praticamente bloccata i ricercatori assunti negli ultimi anni sono tutti precari, quindi non credo sia molto vero il discorso che non fanno un cazzo e prendono soldi, il sistema è strutturato certamente male ma da qui dire che è solo una ruberia, un pozzo senza fondo direi che è un tantino fazioso, un pò come quando Brunetta parla di fannulloni, così tanto per fare polemica, secondariamente in Italia si buttano i soldi a cazzo in tante cose e per la ricerca si investe meno di tutta Europa, la nazione non fallisce certamente se finanzia maggiormente la ricerca e non è certamente con quei pochi soldi che ci buttiamo che salviamo l'Italia dalla crisi, fattostà che la riduciamo ancora, tanto vale toglierla del tutto...
Se la ricerca fosse così tranquilla e protetta in Italia, che ottenuta la ricerca ti metti in poltrona, allora perchè la maggiorparte dei nostri ricercatori se ne sta all'estero e se parli con loro ti dicono che in Italia non c'è sbocchi, non c'è finanziamenti, lo stato se ne sbatte, baronie che ti sfruttano, quasi sempre il posto se lo piglia il raccomandato con agganci politici, e se hai capacità ti fai 20 anni da servo per essere riconosciuto, dicono che all'estero i soldi ci sono se devono fare esperimenti hanno i materiali e strutture adeguate e che si procede per merito. Lavoro sotto al ministero della pubblica istruzione, di ricercatori ne vedo a bizzeffe la maggiorparte si fa il culo per 3 lire, i paraculati che non fanno un cazzo ci sono ma sono in netta minoranza, fatevi un giro negli istituti zeppi di precari che stanno per scomparire sotto il decreto Brunetta, parlate con cognizione per favore non con le solite generalizzazioni tanto care al governo...