http://www.repubblica.it/2008/12/sez...-tremonti.html
:bored:
Printable View
120 milioni... mamma mia :bored:
giusto o sbagliato che sia sta manovra, c'è acora chi pensa che la chiesa se ne frega di quello che succede politicamente in italia, bha.
com'era la storia di ieri/l'altro ieri?
la chiesa non può intervenire, sulla base delle norme, con la politica italiana, e tanto basta...
sisi...
Non vedo perche' l'educazione religiosa e' piu' importante della ricerca. Ma qualcuno riuscira' a propormi un paradosso oppure la vignetta del ragionamento dogmatico...
alka hai da aggiornare di brutto i tuoi spoiler... soprattutto i fail, che in sti giorni ne succede una dopo l'altra soprattutto di minchiate :rotfl:
muhuahua come si son permessi a toccare la chiesa?!?
ma dov'è Mc quando serve?
"Gli aiuti per l'educazione religiosa dei figli - ha detto Benedetto XVI - sono un diritto inalienabile"
ahaahahaah ma porca puttana li pagasse con le offerte......
perche il vaticano è in italia... facciamo un referendum per spostarlo da qlc altra parte piddi
dopio
governo: tagliamo i fondi :metal: evvaiiii
vaticano: eh?
governo: correggiamo istant. :D
corretto? bene, tutto ok, potete proseguire. :sneer:
:rotfl:
ma andate affanculo
n se po purtroppo, te direbbe un paladin qualunque che quelle leggi hanno una forza passiva rinforzata e n so sottoponibili a referendum :sneer:
cmq nortis la chiesa puo' dire il cazzo che le pare eh , qui c'è la volontà del governo di darglieli quegli aiuti, la volontà "politica".... è vero che stato e chiesa sono entrambi indipendenti e sovrani ( art. 7 cost. ) ma se purtroppo i nostri eletti ( ovvero il governo che ha la fiducia degli eletti) la vede cosi' non si puo' far altro che sukare :)
non ho detto giusta... ho detto mezza decente e poi nn è per le masse ma per pochissimi perche anche i "poveri" sono cosi "ricchi" che nn possono averla... meglio un aiuto mezzo decente che nulla.
Ovviamente il grosso della fascia degli italiani soka a prescindere e sempre e cmq, quando alzeranno le tasse ai ricchi alzando l'ultimo scalone e mettendone altri alti e piu alti allora, forse qlc cambiera
Bombardiamo piano piano tutto quanto il Vaticano (cit.)
Guarda che in Italia abbiamo gia' tra le fasce piu' alte del mondo, il problema sono gli sprechi e l'evasione.
E per chi continua a menarla col leva qui e prende la, ha tolto l'ICI, una tassa che pagavano tutti e che non potevi evitare, per alzare SKY, che tocca solo chi un pezzente non e', e se hai problemi a pagare puoi disdire.
E si, ingiustizia sociale.
Sulla chiesa non commento, tanto alla CEI regalano entrambi gli schieramenti, e l'Italia ci rimette valanghe di soldi l'anno... schifo... :bored:
n ho seguito l'altro topic ma è cosi' per tutto, ci sono cose che non si possono cambiare in nessun caso nel nostro ordinamento, altre per le quali ci vuole una " super" maggioranza ( e quindi convergenza dei consensi) e altre invece che basta la maggioranza semplice o addirittura solo il governo...la chiesa è cmq privilegiata perchè molte norme sono protette, non possono essere abrogate se non previo accordo con loro , addirittura per la consulta, parliamo di norme che possono derogare ad alcuni principi costituzionali, anche se trattasi di obiter dictum....cmq l'influenza indiretta di cui parli te l'hanno tutti sui politici, ogni lobby, ed è direttamente proporzionale ai consensi che riesce a spostare, quindi fatte un po' di conti e capisci perchè so cosi' forti :|
Gli studenti e il popolo manifestano per mesi con grandi sacrifici e non si indietreggia di un passo, poi arriva una tonaca qualsiasi a lamentarsi e un ora dopo viene tutto ritrattato.
Bello
come ha detto Greggio ieri sera a Striscia (lol detto su una rete Mediaset poi...):
"tutti si lamentano che in sto periodo non piovono certo soldi... e guardacaso... piove sempre sul Bagnasco!" :sneer:
edit: ma leggendo l'articolo di Repubblica... sbaglio o pure lato PD fanno a gara a chi ha tenuto meglio i conti dei soldi che devono ancora dare alle scuole paritarie? :rotfl:
"dovete dargli ancora 14 milionih!! No ottantah! Millemilahh... l'istruzione non è un costo da contenere! paaagareeehh... (alla Chiesa :nod:)"
semo tutti Luxuria col culo degli altri :confused:
visto che giustamente di la siamo OT riportiamo di qua
ma cosa tiri fuori 8x1000? a me da fastidio il modo nel quale si suddivide la parte di 8x1000 senza preferenza indicata, che va spudoratamente a vantaggio della chiesa cattolica ( e dormirò molto meglio se mi vieni a dimostrare il contrario) ma questo è un altro discorso.
io mi riferivo più a discorsi come questo
ti hanno gia risposto non e' molto differente di quello che ho gia detto nell altro post, anche a sto giro non hai capito: una cosa e' che un politico riceve il biasimo e torna indietro altra e come tu indicavi che si ha un potere di decidere.
odio farlo mi tocca quotarmi e mettere in luce che hai poche idee ma confuse oppure non leggi i reply oppure li ignori pur di darti ragione delle tre non so quale preferire ma io pensavo di essere già stato chiaro una volta ora devo impelagarmi in un copia incolla di miei interventi:
parlo evidentemente di placet della politica alla chiesa per assecondarsi l'elettore batti pugno, a seguito faccio altri esempi con altri gruppi ma anzi te lo prendo proprio in un ulteriore intervento in reply ad alkaQuote:
e' la realta dei fatti non mistificare quanto c'e' di placet della politica alla chiesa per l'elettore -Batti pugno sul petto- con quando di istituzionale c'e' e se mi citi la costituzione laica e normativa in uno stato normativamente laico come l'italia, perdona la schiettezza non hai capito un cazzo, ne di cosa si discute ne della costituzione che citi.
alla luce di questi miei due interventi che avevo fatto tre o quattro giorni fa, se a sto giro ti prendi briga di leggerli e capirli.Quote:
tu alka se vuoi puoi anche fare una setta di antihudlokiani ed esprimere le tue opinioni e professare x ed y
quello che dici non vale una cazzo per lo stato esattamente come non vale un cazzo quello che dice mazzinger.
dove sta la differenza?
nel numero.
Quando la setta di antihudlokiani avrà un po di milionate di seguaci magari un politico o un partito ti notera' ed assecondera' quanto tu dici e professi per prendersi il voto di te e tdi tutti i tuoi seguaci , (non per nulla e senza alcun livore politico indicavo il nonsense logico dei cattocomunisti o dei cattofascisti che voglioni gli ebrei in sapone e poi si battoni il petto in chiesa) bada non conterai lo stesso un cazzo normativamente ed istituzionalmente, quindi potete attaccarvi a tutte le norme e leggi che volete, ma varia qualcosa in te e nella tua setta di antihudlock come UTILITA' e piu semplicemente come: puttana sforna voti.
E' qui tutta la differenza ma tu come il papa come la setta degli amanti dei teletubbies o l'arcigay, i pensionati, scientology valete esattamente un cazzo potete avere voce come gruppi sociali esprimete la vs voce nel voto, ma come singoli, godete dei vs diritti di riunione e di manifestare i vs pensieri (sempre se non in contraddizione con le norme ed il rispetto degli altri) ma quanto dite e professatevale ugualmente un cazzo rispetto a quanto possono dire altri perche non avete posizione meramente politica nell apparato istituzione, infatti lo ripeto l0iutalia a votato a favore della risoluzione nonostante appunto il parere contrario ed i goldoni li trovi in tutte le farmacie e cosi via.
Questo si chiama laicita' ed e' il concetto di laicita' e ci sono voluti anni per ottenerla e vale in un senso ed anche nell altro: nessuna religione vale un cazzo di piu delle altre vanno bene tutte e tutte possono essere professate (anche l'antihudlockismo) se non vanno contro le norme italiane cosi come deve essere rispettato chi non ne vuole nessuna di religione, chiaramente, ma non si puo arrivare a zittire un leader di una religione per norma: lederebbe proprio quell articolo 3 che qualcuno in maniera poco lungimirante citava
perche mi chiami in questo thread in modo polemico come se cadessi in contraddizione con quanto detto?
qualkunque gruppo sociale ha peso politico di riflesso anche le puttane ed i pensionati, ma una cosa e dire quello che ho detto io un altra e dire che _istituzionalmente_ la chiesa ha mani nella legislazione italiana come hai cercato per piu di una volta detto e fatto tu
anzi e' esattamente la dimostrazione di quanto ho affermato ;)
si ribadisco che la chiesa italiana non passa e non conta piu di san marino, se poi i politici sono prezzolate puttane (di ogni colore politico ci sono fasciocattolici e cattocomunisti..due nonsense logici) e un altro discorso come avevo ampliamente argomentato, ma li non c'entra la costituzione.
ora sul serio smetti di fare il masochista ora, di grazia, posso postare in altri post senza passare per chi ha ignorato un thread in cui si avvalorava esattamente quanto avevo precedentemente detto?
:wave:
Beh, Mc, io non metto in discussione neanche una 'nticchia di quello che dici a proposito della costituzione e delle leggi.. pero' questa che esprimi NON e' una questione legale ne' politica. e se sei cosi' convinto di quanto affermi mi viene spontaneo da invitarti ad essere pronto, mentalmente, a immaginare che a giro per l'Italia le cose stiano molto diversamente. Perche' io molte situazioni in cui la Chiesa esercita il proprio potere non sui politici ma su credenti e miscredenti qualunque, ne conosco e ne ho conosciuto. Ed affermare che non conti..beh.. e' ingenuo.
Peraltro, mi viene in mente una cosa: dal punto di vista istituzionale, come dici tu, la Chiesa e' esterna allo stato italiano, ed e' regolamentata come uno stato estero. Sbaglio?
puoi mettere in discussione con quanto affermo, qua nessuno e' il verbo e potrei anche sbagliare ma le norme, che controllo prima di postare se non le ricordo a memoria mi danno ragione, poi reputo un arricchimento e non un umiliazione aver detto dove sbagli se ne e' il caso.
La questione legale c'e' ogni gruppo religioso e' considerato apoliticamente come un gruppo, esattamente come altri, alla religione(generica) sono riconosciute alcune norme per la libertà di professare la stessa (concetto di laicita' e' liberta' religiosa non areligiosita' o ateismo), e le religioni sono riconosciute se non vanno oltre quanto disposto dalle norme positive dello stato.Quote:
pero' questa che esprimi NON e' una questione legale ne' politica. e se sei cosi' convinto di quanto affermi mi viene spontaneo da invitarti ad essere pronto, mentalmente, a immaginare che a giro per l'Italia le cose stiano molto diversamente.
il discorso e' finito. essere religiosi in italia ed in ogni altro stato laico e' come essere tifosi.
Altro paio di maniche e' come invece un gruppo esercita il suo peso politico ma e' diverso da fare politica direttamente perche' c'e' un passagio in piu'.
io non voglio una cosa, protesto il politico per assecondarmi torna indietro e diverso di avere cardinali senatori in qualità del fatto di essere cardinali o dare potere normativo o potere di veto diretto ad una religione.
la differenza non e' un sofismo e non lo e' in pratica perche ci sono evidenti dimostrazioni in cui anche contra quanto professato dalla chiesa lo stato (leggi come i politici che governano in quel contesto) hanno deciso diversamente, prendi il veto della chiesa sulla risoluzioen dell onu e di come un buonsenso politico ha fatto lo stato italiano fotersene di quanto affermato da mazzinger.
prendi il fatto che trovi i goldoni nelle famacie nonostante mazzinger dica chenon si puohhh fornicareeeeh... ora pro nobis.
vuoi un mio commento politico pure? eccotelo:
non voto da 2 elezioni troppa merda a giro aoe, piu di quanto sopportabile, ed io non voto il meno peggio sono un fottuto idealista, perdonatemi.
piu di cosi non so che commento politico puoi ottenere da me.
prendi inter channel e' la stessa cosa.Quote:
Perche' io molte situazioni in cui la Chiesa esercita il proprio potere non sui politici ma su credenti e miscredenti qualunque, ne conosco e ne ho conosciuto. Ed affermare che non conti..beh.. e' ingenuo.
esercita il suo potere sui tifosi di una squadra magari millantandogli che non fottono nulla e che sono tutti fortizzimihhh indicando il male come la juve dei ladri quella che vinceva gli scudetti sul campo. ;)
(non cartellinarmi almeno apprezza la dote dell doppio flame con avvitamento fotonico ingegnoso)
gruppi di tifosi o la tv della squadra esercita un peso sui tifosi che a loro volta esercitano un peso sulla societa' sbaglio o molti acquisti di calcio mercato sono anche valutati in base ad un placet dei tifosi, e' storia recente no?
questo vuol dire che i tifosi hanno mani in pasta con la societa di calcio?
assolutamente no, ma che la societa di calcio per garantirsi il pubblico non va contro suoi clienti
ecco clientelismo politico e la frase piu azzeccata, voti come dico in altri thread spesso alcuni governi o parti di esso si assecondano parte della clientela dando placet a determinati gruppi.
puttane, pensionati cattolici o interisti sono gruppi, piu pesanti politicamente alcuni perche più ghiotti meno altri, [l'inter va fortissima in tutti gli stati di cui ha giocatori per questo in Italia pesa molto poco politicamente(riasd)] ma sono tutti possibili clienti della politica ma non esistono norme che indicano che la chiesa possa mettere mani nell affaire Italico direttamente, e meno male.
esatto sono simili ad accordi internazionali il discorso sarebeb piu complesso e sopratutto pi compromesso perche non dimentichiamoci che la cavouriana libera chiesa in libero stato (che non era nemmeno una frase di cavour ma plagiata da un francese di cui non ricordo il nome, sebbene e' passata alla storia come cavouriana) si e' raggiunta da relativamente pocoQuote:
Peraltro, mi viene in mente una cosa: dal punto di vista istituzionale, come dici tu, la Chiesa e' esterna allo stato italiano, ed e' regolamentata come uno stato estero. Sbaglio?
... te puoi insistere a dire che io non capisco.. eppure a me pare che sia la tua testa che ragiona troppo sulla parola e poco sulla sostanza, da buon avvocato non fai altro che rigirare le parole... a me _istituzionalmente_ o meno, mi interessa il risultato.
il risultato è che, proprio perchè i politici fanno i politici, la chiesa ha un potere che chiamerò "ricattatorio" ma in senso neutro, i politici voglioni i voti dei cattolici, quindi la chiesa può "ricattarli" per far passare o meno provvedimenti che le interessano.
ora visto che (mi sento un pò idiota a citare l'uomo ragno ma è una frase che condivido da sempre e non smetto di usarla perchè la han schiaffata in un film del cazzo) da un grande potere derivano grandi responsabilità, la chiesa dovrebbe semplicemente astenersi dalla politica. ora quando (per l'amor di dio, sono assolutamente poco competente in materia giuridica e lo avrò fatto fuori luogo) ho citato 2 articoli della costituzione te sei sbucato attaccandomi (giustamente dal tuo punto di vista) sul cattivo utilizzo dei citati articoli, ma dicendo anche cose come
e è per queste posizioni che ti chiamo in questo 3d. secondo te è giusto che 4 eclesiastici usino la loro influenza "ricattatoria" per far modificare norme che vanno a vantaggio di pochi e che tolgono risorse spendibili per molti? torniamo al discorso, _istituzionalmente_ o meno, è giusto che la chiesa anche slo parli di politica, in questo caso, italiana? non da la sua opinione qua, ottiene qualcosa per il potere che molte persone le danno, ma molte persone le danno potere per quello che rappresenta in un campo molto distante dalla politica e come quest'ultima non va a dire certo alla chiesa che percentuale dei suoi soldi usare per fare nuove chiese e che percentuale dare in beneficenza, è giusto che, viceversa, la chiesa usi il suo potere "ricattatiorio" per farlo? non lo fa la chiesa, lo fanno i politici lecchini etc, ma una chiesa responsabile dovrebbe essere conscia di quello che rappresentano e non usarlo per fini personali.
è qui che speravo in una discussione con te, proprio perchè sull'altro 3d non sono riuscito a portarti in QUESTO argomento, che qua è IT, che sviavi sempre nell'istituzionalmente
non rigiro le parole uso le parole per quello che sono rappresentazione di fatti.
l'uono ragno e' perfetto da grandi poteri derivano grandi responsabilità come si ripeteva peter parker alla morte di zio ben.
e quindi?
sto governo sta leccando il culo alla chiesa? perfetto questo governo arriva a governare solo se viene eletto.
chi detesta questo placet alla chiesa non lo rivotera' in una futura elezione.
ed in questo sta la responsabilita politica quanto viene fatto (o non fatto) dovrebbe essere metro e responsabilità per la successiva elezione, ma l'elettore medio o vota se assecondato direttamente o per fanboysmo o perche e' il menopeggio.
non andremo molto avanti con questo modo di responsabilizzare i politici eh ma questi sono altri discorsi
io non ti ho attccato non fare la vittima, non puoi citarmi due articoli della costituzione in questa ricerca che avete tutti di indicare la prova determinante a mo di perry mason dei forum, che poi alla fin fine indicano l'esatto opposto di quanto volevi argomentare.
il papa puo affermare cio che vuole e tu non puo biasimarlo proprio in base a quella uguaglianza sostanziale e formale che indica l'articolo 3 della cost e' un affermazione ne può direttamente decidere nulla nella risoluzione onu in italia e ti ripeto che appunto e' stata dall italia votata favore ignorando quanto diceva la santa sede, piu pulirsi il culo di quanto dice il papa di cosi su quell argomento non so cosa ci sia.
e' giusto che 4 froci usino la loro influenza?
e' giusto che 4 puttane usino la propria influenza?
e' giusto che 4 pensionati usino la propria influenza?
e' giusto che le 4 associazioni di consumatori usino la propria influenza?
e' giusto che 4 genitori usino la propria influenza?
e' gisuto che 4 sposati che non vogliono piu un vincolo matrimoniale usino la propria influenza?
e' giusto che 4 donne che non potevano votare abbiano usato la propria influenza?
continuo con tutti i gruppi disomogenei che si sono voluti assecondare nella storia da questo o quel governo?
si e' giusto come che 4 ecclesiasti usino la propria influenza proprio perche essere puttane cattolici o froci per lo stato e' la stessa cosa ed in base a quell articolo che citavi eh
quindi come viene intervistata la capa delle puttane o riportato quanto il rappresentante legale della associazione pensionati afferma e cosi via anche il papa puo esprimere i suoi pareri senza che nessuno possa dire biz sul fatto che lo fa (che si dice legittimità in linguaggio piu forbito, e può farlo) ma puo' sondare solo nel contenuto (che si dice merito in linguaggio piu forbito, e personalmente non mi trova d'accordo)
io non svio l'istituzionalmente: l'istituzionalmente e' risolutivo se vuoi parlare di costituzione oppure come ti ho detto nel primo post aprivi bocca su cose che non conoscevi pur di dare forza al tuo ragionamento che se volessi provocarti e' pure poco ortodosso perché recrimina qualcosa che a detta di quanto posti, e non leggi, essere di religione differente o di non religione non dovrebbe portare discrimine alcuno.
cosi dice quanto linkavi ;)
:wave:
Nortis, giusto sbagliato... loro fanno il loro gioco, e non puoi impedirglielo. Per impedirgli di fare i furboni, devi fare campagna contraria e cominciare a svegliare la gente dal torpore della ragione in cui si trova in Italia.
Devi fare un po' quello che Dawkins fa in uk: devi creare una potente lobby di liberi pensatori che fanno gruppo e informazione, al fine di risvegliare la gente dal dogmatismo religioso.
Possono impedirtelo ? No. E' efficace ? Si funziona bene. Lui e' un famosissimo professore di Oxford anche, il che aiuta, visto che l'argomento "LO FA PER SOLDI" come qualche stronzetto di per Grillo la in Italia, decade immediatamente di fronte al suo salario da prof. emeritus blabla...
Organizzazione + Logica >>>> bigotti.
Mettetevi il cuore in pace e la prossima volta che un "libero pensatore" vi dice: ok mo facciamo gruppo e cerchiamo di far funzionare il cervello della gente, non dite nononononono "io sono unico, io sono un idealista, io non faccio gruppo con nessuno !", perche' e' l'unico motivo per cui religioni e maghi come otelma sono ancora a giro: hanno fatto lobby e si sono parati il culo a vicenda mangiando sulla groppa dei gonzi.
E perdonatemi se sono solo opinioni personali o qualcuno resta offeso, ma quando va detto va detto.
lord fai dei ragionamenti che nn seguo... il papa/chiesa HA il diritto di dire quello che vuole/pensa come le categorie di esempi che hai fatto... ma di sicuro conta molto di piu quello che lui dice e soprattutto quello che dice la chiesa e non quello che possono fare i pensionati e le mignotte.
Ricordiamoci che lo stato è laico e che il papa/chiesa rappresentano un paese straniero... domani tagli alle scuole spagnole, zapatero chiama e lo stato avvalla la sua obiezione? Nn credo proprio
conta di piu non per la circostanza _religione_, ne per la circostanza _norme che gli permettono di farlo a differenza di altri in quanto religioso_ ma per la circostanza NUMERO
i cattolici sono sempre stato un piatto ghiotto dove mangiare ripeto per la 4 volta spiegami a logica come si definisce un cattocomunista o un cattofascista
perche la prima parte di entrambi nega la seconda ;)
eppure e ne abbiamo anche al parlamento e reciclati da tempo
holy non hai 15 anni sull'appetenza del placet ad i cattolici ha pwnato per anni la Dc, no?
Ma infatti il discorso che sto facendo io sta nel “ma non è che, per caso, è la chiesa che dovrebbe essere più responsabile”?
Comunque fin qua ci siamo
E anche fin qua ci siamo, capisco che, soprattutto per uno che di questo ci vive, ho buttato là una cagata fuori luogo e sono colpevole di leggerezza, ma arriviamo al discorso odierno invece di tornare su quello di giorni fa
Perfetto, ma erano gruppi di cittadini italiani che si sono voluti assecondare
No, qua volevo arrivare, non è giusto che 4 ecclesiastici usino un potere che gli è stato attribuito per il credi di milioni di persone per cambiare qualcosa che va a vantaggio unico di quei 4 e a svantaggio della gran parte dei milioni che rappresentano in tutt’altro campo fra l’altro!
Lascia perdere per un momento le leggi, è giusto ETICAMENTE che io ti do i soldi per comperare il pane e tu lo usi per andare a troie?
Ho appena finito di dire che la costituzione era fuori luogo… lasciala a parte
in cosa deve essere responsabile?
la chiesa come ogni religione in genere e' sempre stata molto coerente con se stessa che poi quanto affermato per alcuni tra cui me sia fuori dal mondo ci sta ma non vedo dove debba essere piu responsabile nel seguire i suoi dogmi che si e' imposta.
ed un cattolico magari il tuo vicino di casa o un tuo parente e' meno italiano di te del frocio del pensionato dell interista? (di quest ultimo almeno stando alla squadra no sicuro :rotfl:)Quote:
Perfetto, ma erano gruppi di cittadini italiani che si sono voluti assecondare
mi sa che ci sono piu cattolici che froci in italia ma no ho dati cosi ad occhio credo di si pero'Quote:
No, qua volevo arrivare, non è giusto che 4 ecclesiastici usino un potere che gli è stato attribuito per il credi di milioni di persone per cambiare qualcosa che va a vantaggio unico di quei 4 e a svantaggio della gran parte dei milioni che rappresentano in tutt’altro campo fra l’altro!
io non sono omossessuale secondo il tuo ragionamento non dovrebbe fottermene un cazzo di tutto quello che riguarda gli omo (cioe oddio ci dormo la notte) ma mi interessa ugualmente che abbiano diritti, proprio perche ho amici e conoscenti ed un etica un concetto di liberta e che la mia liberta finisce dove inizia quella degli altri.
ti rendi il conto di quanto stai dicendo siccome tu non credi allora i cattolici non sono nemmeno italiani?
minchia alla faccia.
siete razzisti con la chiesa all atto pratico, siete voi disfunzioni di un sistema di laicita', un laico se ne batte la minchia, oltretutto se vuoi battere la chiesa mica lo fai mettendo la museruola ma appunto facendo notare che i dogmi che afferma siano errati.
il paragone che fai non c'entra niente ne con quello che ho detto ne con quello che hai detto tu inizialmente.Quote:
Lascia perdere per un momento le leggi, è giusto ETICAMENTE che io ti do i soldi per comperare il pane e tu lo usi per andare a troie?
eticamente e' giusto che un componente di un gruppo esprima le sue opinioni, eticamente uno stato dovrebbe prendere le sue decisioni a prescindere e nessuna componente sociale avere voce in capitolo direttamente se non attraverso l'esercizio democratico del voto, ed in tale senso l'etica collima con la legge.
eticamente non e' giusto nemmeno che tu poiche non credi, esattamente come me, non permetti che un leader religioso dica cio che vuole in merito di una questione: può farlo se poi la politica per ottenere voti lo fa a me che sia il papa una puttana o un frocio non cambia nulla perche reputo tutto una questione _personale_ essere froci, cattolici puttane o interisti (be questi ultimi tanto normali non sono ma vabbeh mettiamo gli onestih tra i normalihh:rotfl:)
evviva i paraocchi e il ragionare a compartimenti stagni...
Adesso dire che la chiesa non abbia influenza diretta sulla vita politica dello Stato non fa nemmeno ridere come barzelletta.
Le leggi sono una cosa, sono nero su bianco e non si discute.
Ma gli effetti, la sostanza, tanto per usare il termine citato da Nortis è tutt'altra, se per le leggi italiane la chiesa non fa e non può fare una cippa nei confronti della nostra politica, l'esperienza di tutti i giorni, i FATTI che si leggono, dimostrano apertamente il contrario.
La chiesa coi suoi proclami, con le sue prediche, ne fa per cosi di ingerenze e soprattutto di controllo sulla ns vita politica.
La chiesa influisce, condiziona, consiglia, questo "cavillamente parlando", perchè di un cavillo si tratta, significa che pur facendo il suo mestiere e senza mettendo nessun cardinale in parlamento, comunque, influisce in maniera preponderante sulle scelte politiche che i nostri rappresentanti fanno.
Proprio perchè agisce direttamente sul popolo.
pappa time, penso vorrò dedicarti più tempo alla risposta quindi il più lo rimando a dopo, intanto rispondo a questo.
la chiesa usa i "consensi"(soldi) che le sono stati affidati per "motivi religiosi"(pane), e li spende per "far cassa"(andare a troie), perchè di questo si tratta quando si oppone a una cosa come quella IT... non vedo dove non collimi