http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/g...o--370x170.JPG
http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/g...i-genova.shtml
Non riesco a fare un commento che non sia una provocazione :sneer:.
Printable View
http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/g...o--370x170.JPG
http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/g...i-genova.shtml
Non riesco a fare un commento che non sia una provocazione :sneer:.
da non credente dico che questa trovata è una boiata. (fa pure rima)
Campagna molto pericolosa visto che rischiamo di trovarci gli autobus con scritto "Dio ti Ama" :sneer:
Per il resto ognuno spende i proprio soldi come gli pare :D
da non credente dico che questa trovata è una figata.
spero lo facciano a padova.
ovviamente ogni cazzata random che va a scomodare i nostri santini di turno (la religione a sto giro) deve far sempre scoppiare un cazzo di macello.
che palle.
ps. ma cosa pubblicizzerebbero di fatto? Che senso ha mettere quella frase li ad effetto senza nulla attorno? Non capisco..
A me la pubblicità politically incorrect ha sempre attratto molto, proprio per la sua bastardaggine geniale e recondita, per il fatto che esca dagli schemi comuni.. ok mi piace. MA questa cosa fa? perchè è stata fatta? c'è un marchio dietro è solo sta frase messa li e stop? bohhhh
Visto oggi al TG1. Giusto cosi, anzi, ne mettessero altre di pubblicità come questa.
Pubblicizzerebbe l'ateismo easy.
Visto ora al tg.
Non vedo perchè la chiesa può pubblicizzare l'8 per mille e un'associazione atea non si può pubblicizzare :nod:
beh da superanticlericale fondamentalista ti dico che il paragone che hai fatto non sussiste.
L'8per mille è una cazzo di donazione.
MA la chiesa mica pubblicizza in giro se stessa cercando di spingere le persone a credere...al max pubblicizza le sue opere di carità qua e là nel mondo richiedendo fondi e sostentamento.
Io che ricordi non ho mai visto nessun cartello scrivere "credi in dio e nella chiesa cattolica perchè è bello".
Quindi a rigor di logica pubblicizzare il contrario, l'ateismo, non la trovo una cosa tanto normale.
Però in virtù del fatto che siamo in libertà di parola ed espressione non ho nulla in contrario a esporre slogan contro l'essere credenti. LA cosa non mi crea problemi. E non vedo cosa possa urtare a livello di sensibilità verso i credenti di questa nazione. Se credi o non credi è una tua scelta personale operata in totale libertà.
Mi darebbe incompenso un gran fastidio se la facessero rimuovere. Quello si che mi farebbe proprio girare i coglioni.
Scommettiamo che domani o dopodomani al max mi gireranno? :rotfl:
la differenza sta nel fatto che se una qualsiasi associazione religiosa avesse fatto una pubblicita del tipo "dio ti guarda" "prega gesu" etc nessuno avrebbe detto nulla
inoltre sono contrario alla versione versione nostrana di questa campagna
il fatto che dio non esiste non è una cattiva notizia. Purtroppo riusciamo solo a criticare la chiesa ma nessuno capisce che il concetto stesso di dio è deleterio
ci arriveremo prima o poi
Dio != Chiesa
La cattiva notizia è che non possiamo sapere se dio esista o meno...
Quella buona è che esiste il libero arbitrio.
Per cui... quelli che l'hanno fatta sta pubblicità si son contraddetti da soli. A-teismo = assenza (alfa privativo) di dio/divinità... quindi han fatto una pubblicità su una negazione? Sul niente?
Cioè se esiste qualcuno che decide se credere o meno in dio perchè lo dice una pubblicità su un autobus siamo davvero alla frutta :nod:
Più che provocazione non ci vedo... non penso possa spingere un individuo a rinunciare definitivamente ad un pensiero divino, perlomeno non soltanto così com'è formulata.
A sto punto la Chiesa e le altre religioni non cattoliche potrebbero contrapporre al motto degli autobus, l'autostradalissimo "dio c'è" :sneer:
L'individuo decerebrato medio non saprebbe più a chi credere... alla fiancata di un bus o ad un cartello di un Autogrill? mha! Mistero della fedeh! :confused:
non proprio, nel caso dell'8 per mille c'è sempre lo slogan "Dona l'8xmille alla chiesa cattolica" quindi è una pubblicità anche per loro.
http://www.rai.it/Contents/religione..._religione.jpg
E ci sono stati anche degli spot in TV.
Invece questa pubblicità l'ho vista per la prima volta prima googlando
Spoiler
Eppure è dello scorso anno ed è della stessa associazione dei manifesti sul bus.
IMHO il problema è che l'Italia è troppo bigotta e manipolata dalla chiesa :nod:
EDIT: scusate per la foto grande
li voglio QQ
Sono curioso di vederli e che effetto farebbero a Roma, in via della Conciliazione :sneer: .
ora me lo scrivo sulla macchina :nod:
Visto che non è direttamente riferito ai cristiani ma a qualunque tipo di confessione religiosa e visto che i musulmani sono un tantino incazzosi, io non ci salirei sul quel bus. Detto questo......certa gente non ha un cazzo a cui pensare -________________-
io la trovo una cagata inutile ma la gente è libera di spendere i soldi come gli tira...
Scusate ma a chi critica sta pubblicità pro ateismo...nessuno straccia il cazzo per la pubblicità di famiglia cristiana in tv quando la fanno...ergo...meno stracciamentodicazzo.
A Barcellona ci sono le stesse pubblicità, in Inghilterra pure e a parte qualche scaramuccia mediatica sono ancora li.
L'8 per mille ci sarebbe da fare un bel discorso su questo....ma meglio lasciar perdere.
shub cercando di esulare dal discorso del credere o no, fondamentalmente è una mera provocazione a tutte le religioni esistenti, voi fate riferimento solo alla chiesa cattolica ma riguarda anche tutte le altre, c'è libertà di parola quindi è giusto che rimanga, ma che questo sia un modo intelligente di spendere il denaro davvero no.
Il discorso di questa pubblicita' credo sia stato fatto per un motivo differente dal fatto di pubblicizzare l'ateismo.
Sentendo l'intervista di chi ha avuto l'idea di questa cosa, non incitava assolutamente al fatto del "Dio non c'e", ma sul fatto che l'italia e' un paese laico.
Ha rabadito piu volte e sottolineato questo fatto ed e' questo che TUTTI ogni volta si dimenticano in questo paese. O volutamente ignorano.
La chiesa DENTRO questo stato DEVE aver potere pari a zero.
E loro con questa trovata vogliono solo dimostare che chi ha i soldi PUO e DEVE essere libero anche di professare che dio non esiste.
Quando, fra tanti MA tanti anni, nella testa di ogni singolo italiano, sara' entrato il fatto che questo stato NON e' cattollico ne tantomeno cristiano allora iniziera' a pensare con la propria testa.
Uno dei piu grandi danni che questo paese poteva subire nella storia e' aver il vaticano in mezzo ai coglioni.
Da non credente . Credo che potrebbero spendere i soldi meglio, ma sono soldi loro quindi cazzi loro.
L'unica cosa spettacolare è vedere un servizio al tg sulla libertà di espressione, pubblicizzando quella, proprio nella citta della CEI di Bargnasco, vedere il servizio del tg che ribadisce "libertà di espressione" e dopo vedere il prete che rosica, vorrebbe essere oscurantista ma l'inquisizione è finita e si ritrova a commentare a mezzi sorrisi e battutelle, una rosicata assurda, mo mi espetto altri servizi così...
Posso commentare solo in un modo: GHGHGHasdaasdaasda.
Belin, se conosceste lo stato dei bus a genova capireste il perchè di quella frase...
Chissenefotte, tanto io c'ho l'hypermotard :rotfl:
leggendo i vari reply si intuisce il problema del discorso... hanno sbagliato soggetto.
Dio <> Chiesa o qualsiasi altra confessione religiosa.
Tu puoi detestare la Chiesa, l'8 per mille, Famiglia Cristiana quando parla appunto di famiglia cristianamente intesa nelle sue pubblicità, ecc.
Ma se te ne esci con una frase del tipo "Dio non esiste e cmq non ti preoccupare, tanto non ne hai bisogno" con chi te la prendi? Col buddista che sta in Tibet a purificarsi l'anima e non t'ha fatto un cazzo? Fammi capire...
Era più seria quella della tizia 32 anni divorziata che paga l'8 per mille alla Chiesa e non lo sa. Quella è una presa di posizione obiettivamente concreta su un tema altrettanto concreto (soldi -> finanziamenti non voluti esplicitamente -> diritto di chiarezza in merito).
Ma prendersela con una dimensione divina perchè degli uomini riuniti sotto una fede religiosa ti dicono di fare questo o quello... andiamo su. Semmai prenditela con quegli uomini :nod:
Ma sopratutto che prove hanno che dio non esiste?
Le stesse prove che dio esista, ovvero nessuna.
Quella frase non ha alcun senso e soprattutto sono soldi buttati, poi ognuno i suoi soldi li spende come vuole, però....
Il punto e' che da un punto di vista puramente pragmatico qualcosa non esiste fino a che non viene dimostrata, non il contrario.
Altrimenti, come dice Russel, si dovrebbe tutti credere a una teiera che ruota in orbita attorno ad alpha centauri, perche' non possiamo dimostrarlo. Che e' abbastanza ridicolo.
Dimostrare la non esistenza di qualcosa non e' necessario se non ha nessun riscontro con la realta'.
Ha un senso provocatorio in una societa' stacolma di bigotti e ipocriti.Quote:
Quella frase non ha alcun senso e soprattutto sono soldi buttati, poi ognuno i suoi soldi li spende come vuole, però....
A si?
Quindi te eri li con lui quando nel nulla ha acceso la fiamma della creazione??
Liberissimo di credere in Dio, Shiva, Maometto, Visnù o Allah la fede è una questione personale della quale non mi devo e posso interessare ma...quando si tocca la collettività e allora certe cose mi da fastidio sentirle.
Ho il vago sospetto intendesse dire: prove della sua non esistenza...nel caso fosse così sorry letto male