AAHHAHAHAHAH scusate ma dove si spera di andare?Vado a comprare 4 galline un paio di capre e torno a vivere sui monti , almeno finchè è vivo il mi nonno mi insegna a tenere un orto.
LA FINE E' VICINA SIGNORI MIEI.
Printable View
AAHHAHAHAHAH scusate ma dove si spera di andare?Vado a comprare 4 galline un paio di capre e torno a vivere sui monti , almeno finchè è vivo il mi nonno mi insegna a tenere un orto.
LA FINE E' VICINA SIGNORI MIEI.
4 galline son pochine
vabbè basta un galletto
Nn trovo la notizia
è un bel terremoto... io mi chiedo, piu che esprimere solidarietà ai lavoratori, quante banche si tirerà dietro se accade
nel momento in cui la Fiat sbarca in USA, con Marchionne che se va tutto bene si mangia un colosso come Chrysler... http://www.corriere.it/economia/09_m...4f02aabc.shtml
penso che sia un'opportunità piu che una minaccia, se non va in crisi il gia stremato sistema bancario
un acquistone da parte di Fiat insomma.. e quindi di tutta Italia visto che sembriamo dipendere dalla Fetecchia Ingoiasoldi Arraffasovvenzioni Torino :nod:
sono fallite anche Unieuro/PCCity
più passa il tempo meno credo che questa sia una "crisi" non voluta
:rotfl: geniale
Cazzo GM era la compagnia più potente degli Usa, nonchè probabilmente una delle più grosse al mondo per capitalizzazione, chi diceva che certi giganti non moriranno mai... eccoci alla resa dei conti.
Non penso la faranno fallire, specie con un Obama là sulla poltrona.
Una bella iniezione di dollaroni, magari uno scorporo per renderla più appetibile a qualche stuolo di banche straniere... insomma.. son sempre stati patriottici ma con la prospettiva di chiudere il loro colosso dell'industria pesante, io dico che certi valori li metteranno insordina e la salveranno come meglio possono.
Tra quanto ci rassegneremo a dire che karl marx aveva ragione ma ha semplicemente laggato un po' il mondo ed è arrivata tardi la fine del capitalismo?Era un sistema destinato a fare questa fine , non poteva autoalimentarsi in eterno basando la ricchezza di pochi sulla miseria di molti.Nel momento in cui i molti diventano meno miseri è chiaro che tutti diventano meno ricchi.
Per la serie analisi a "braccio" :nod:
Ci stiamo preparando ad un'unica grande azienda che controlla il mondo intero, tutti i prodotti ecc.. modello film futuristici
:afraid::afraid::afraid::afraid:
beh oddio certe compagnie simbolo degli Usa col piffero che stanno metà nelle mani degli arabi o dei cinesi....
Il gruppo GE e la GM per esempio... avranno forse piccole partecipazioni, questo è libero mercato dpo tutto... ma dicerto non quote preponderanti.
Inoltre ricorda che tutto ciò che è impegolato con la difesa non può per ovvie ragioni essere anche in mani straniere.. specialmente cinesi.
Credo sappiate poco di come funziona la bancarotta in US.
Dichiarando bancarotta, si smette istant di pagare debiti e gli interessi vengono congelati. Inoltre non e' assolutamente detto che chiuda fisicamente ma che "assicura" alla societa' di fare un po quello vuole nel licenziare personale. Credo vivamente che questa sia una mossa per ridimensionare la societa' e ripartire da zero.
Figo, ancora mi ricordo 2 anni fa quando stavo facendo un progetto sulla Toyota che aveva da pochissimo superato la GM come principale produttore mondiale di auto :look:
GG
marx è un nostradamus poco più veritiero :sneer:
meglio frodo che fascio.... :nod:
bhe dai... da qualsiasi punto di vista la si veda, almeno una delle due cose migliora l'altra :look:
vabbè a meno che uno non sia dell'UDC... ma su sto forum non credo si corra questo rischio :sneer: