no perche' se esiste come mai , certe figure mitologiche nonche' iper paladini del giusto non ne parlano mai?
Printable View
no perche' se esiste come mai , certe figure mitologiche nonche' iper paladini del giusto non ne parlano mai?
Certo che esiste.
io non ho capito un cazzo :sneer:
Citazione da Ford :
"E' un bene che il popolo non comprenda il funzionamento del nostro sistema bancario e monetario, perchè se accadesse credo che scoppierebbe una rivoluzione prima di domani mattina"
Il signoraggio esiste e non se ne parla perchè sarebbe la fine di questo sistema economico
la domanda mi e' sorta xche su youtube ho notato che gente tipo travaglio glissa abbondantemente la domanda. quindi mi viene da dire , son tutti finocchi col culo degli altri
io non so neanche cosa sia.. o se lo so non lo intendo conquestro nome :rotfl:
Ma mica è una brutta cosa.
Ragazzi miei, spiegate a questi poveri ignoranti... no davvero non si capisce/non abbiamo il background per capirvi/siamo ignoranti come delle cozze.
esiste eccome
il problema è che non possiamo puntare i piedi neanche volendo
a) non ne abbiamo i mezzi e la forza
b) crolla tutto ed i primi a prenderlo in culo siamo noi
Ah ho capito ora.
Si e' un problema. E non lo puoi risolvere allo stato attuale delle cose.
l'unica sarebbe estranearsi dalla società attuale e fondare un proprio stato... però dovrebbe essere totalmente autosufficiente in modo da non dover avere rapporti con l'estero
minchia pesante...
http://video.google.it/videoplay?doc...06660448941414
guardatevi l'ultimo capitolo
lol mi avete fatto venire in mente un paio di anni fa quando sono stato al vday a bologna. C'era un tizio con un megafono che urlava a grillo: "PERCHE' NON PARLI DEL SIGNORAGGIO?? GRILLO DEVI PARLARE DEL SIGNORAGGIO"
e grillo gli ha detto: "Ora ne parliamo! Parliamo anche di quello! Anzi se sali sul palco te ne facciamo parlare a te! Ecco guarda, vai da quei ragazzi che ti preparano a salire sul palco così ne parli."
Quel tizio è andato con quei ragazzi e....non si è più visto :rotfl:
l'avran messo in un gulag asdasd
Visto fino al 4 capitolo. Una piccola imprecisazione. Documenti storici sull'esistenza di Cristo ci sono.
Esclusi gli scritti cristiani e dintorni, che evidentemente sono un po' di parte, quali sarebbero?
Lo stesso Paolo di Tarso, primo "certificatore" ufficiale sicuramente esistito in carne ed ossa (a differenza degli evangelisti) della storicità del Cristo, afferma nei suoi scritti di non averlo mai conosciuto se non attraverso visioni (sic!) e racconti degli apostoli che lo avevano conosciuto.
Gli storiografi dell'epoca citano i cristiani ed il cristianesimo. Fa sorridere chi sostiene che siccome nessuno storiografo dell'epoca scrive esplicitamente che l'origine della religione che animava i cristiani fosse basata su fatti o personaggi non realmente accaduti, implicitamente significa che tali fatti siano effettivamente avvenuti.
La tesi del "Cristo storico cristiano" a confronto delle altre (mitica, secolare, minimalista, critica) sembra davvero la più improbabile ed evanescente di tutte.
ma io sono convintissimo che gesù sia esistito, e sicuramente è stato anche una grandissima persona, e sono ancor più sicuro ci siano delle prove che sia esistito. quello che viene messo in discussione in quel film è la sua successiva divinizzazione. gia solo il parallelo horus/gesù, che si trova in qualsiasi testo, dovrebbe almeno far riflettere...
è una delle più grandi cose sommerse della società moderna... nessuno ne parla e si fa finta di niente...
si ma guardatevi l'ultimo capitolo che riguarda proprio lo strapotere delle banche.
Di cristo chi se ne frega, o ci credi o non ci credi. Che sia esistito secondo me non glie ne frega niente ai cattolici.
c'è anche questo:
http://www.jdawiseman.com/papers/fin...ntralbank.html
se qualcuno più conoscenze potesse fare un commento serio sulla realtà della cosa..
la fede è così : se ci credi non hai bisogno di dimostrarla , se non ci credi non riuscirai mai a spiegartela .
All esistenza di cristo vai tranquillo che tutti i cattolici ci credono. Oh poi non credere che i cattolici siano molti.
Togli quelli che so cattolici per tradizione e te trovi con quelli che ci credono davvero che so un 10% del totale dei credenti " cattolici " .
Cmq se l'articolo sul signoraggio potrebbe anche avere una parvenza di senso, anche se colmo di inesattezze (una su tutte: le banche centrali non sono istituti privati, ma pubblici), quello sulla riserva finanziaria è un coacervo di cazzate ed è abbastanza per categorizzare l'autore come "pazzo invasato".
la banca centrale è pubblica ma con un accezione molto particolare..^^nel caso italiano si è dimostrato che le partecipazioni dei privati superano il 51% ma anche se così non fosse cosa cambierebbe? sapere di che morte moriamo?
di sicuro è INDIPENDENTE dal potere politico dei vari stati ed ha un potere INCREDIBILE.
Nel caso della BCE poi è una condizione primaria l'indipendenza tant'è che la si richiede come strumento per arrivare ad un'ottima gestione di politica monetaria^^
Signoraggio a parte,questa robetta qui la si studia nei libri di economia e ti posso assicurare che il tipo non è così folle come lo stai descrivendo tu..
L'esistenza di gesù in quanto profeta ha prove storiche.
se non erro gesù è profeta sia per i mussulmani che per gli ebrei.
che poi abbia moltiplicato i pani e i pesci o che sia resuscitato beh questa è la fede.
prima di continuare, sappi che Deffo è laureato in economia.... ;)
Twins nei libri di economia ti spiegano anche il perchè della riserva finanziaria e il come sia indispensabile per poter fare banca, se non esistesse questo concetto non esisterebbero le banche e faremmo la spesa invece che col bancomat col baratto :)
Ripeto se quanto scritto sul signoraggio potrebbe anche avere una sua logica (anche se poi c'è solo una lamentela su come di fatto stanno le cose e non c'è una proposta alternativa intelligente e/o attuabile), la roba scritta nell'altro articolo che c'è in quel sito fa perdere ogni credibilità all'autore, tanto valeva scrivere su un muro "governo ladro".
non ho letto l'articolo erano cose che gia sapevo la gran parte appena finisco di cenare leggo la parte sulla riserva finanziaria ( immagino si riferirà alla riserva obbligatoria ) e ti rispondo :) ho appena dato un esame fortunatamente andato bene su ste cosette qui=P
allora, iniziamo col dire che certamente stampando una banconota e vendenderla crea un surplus... ma la questione è che lo fa la BCE attraverso le banche centrali, che hanno partecipazione pubblica non sono private al 100%, la BCE ha come obbiettivo primario la stabilità dei prezzi, obbiettivo che persegue facendo leva non sulla moneta circolante ma sui tassi.
poi c'è di mezzo la moneta elettronica, io ricevo il mio stipendio con un bonifico, faccio le mie compere con bancomat, cc, bonifici, assegni... che certo hanno le loro rispettive commissioni ma ormai la moneta elettronica supera la moneta cartacea... oltretutto in nell'UE non si possono fare compere in contanti per piu di 5000€, non si possono tenere nemmeno in tasca (norme anti-riciclaggio)
ma cosa succede se si stampa moneta, piu di quanta ne serve? che la moneta stessa si deprezza, attraverso l'inflazione. la BCE quindi stampa solo la moneta che serve, per statuto.
iniziamo poi a circoscrivere il fenomeno: viene stampata una banconota, 100€
queste 100€ creano un surplus a chi le stampa, ma attenzione, quante volte devono essere scambiate prima che si deteriorino? 1000 volte? no di piu, almeno 5000, creando un disvalore di 0,05 per ogni persona che la usa (se il costo è supposto gravare sull'intera comunità dei fruitori). ma quando la banconota va in pensione? deve essere ricomprata? no, viene sostituita con una nuova... altrimenti le banche non ti prenderebbero una banconota vecchia per ricomprarla (la destinazione finale di una banconota è questa.. essere "ripagata")
diciamo che lo stato dovrebbe essere il naturale fruitore di questo surplus... che invece è utilizzato dalle banche centrali, che a dirla tutta hanno comprato la loro partecipazione alla stampa (in oro e in altre valute) -stampano moneta aggiuntiva a quella che viene stampata per sostituire la vecchia solo per ordine BCE-
In effetti l'articolo sulla riserva finanziaria verte sull'ignoranza del funzionamento della banca e delle scelte di politica monetaria della BCE..sta di fatto che sparando a 0 sul sistema di banche centrali qualcuna ne ha centratA:P
Per chi è interessato all' argomento 1 piccolo video in italiano.
Ciao
http://video.google.com/videoplay?do...68664203649137
sta storia sul signoraggio secondo me è molto montata. chiaramente un profitto per chi stampa c'è, ma com'è già stato detto, non è che si possa fare il cazzo che si vuole.
citami tutte le balle che dico su berlusconi (che non so cosa c'entri con il topic).
poi ho detto la mia opinione, tra l'altro condivisa da chi studia economia, se non sei d'accordo amen