Mi sono appena beccato una bella multa per aver lasciato la macchina sul marciapiede. Ma ho sentito da qualche parte che, in assenza di segnaletica, se si lascia spazio sufficiente ai pedoni non si è passibili di sanzione. E' vera questa cosa?
Printable View
Mi sono appena beccato una bella multa per aver lasciato la macchina sul marciapiede. Ma ho sentito da qualche parte che, in assenza di segnaletica, se si lascia spazio sufficiente ai pedoni non si è passibili di sanzione. E' vera questa cosa?
No
vai a leggere il codice della strada è l'unica!
Però se vupi fare ricorso fai un bel book fotografico, se l'hai spostata paga e tàs.
In ogni caso dubito ti accetterebbero mai un ricorso... o il marciapiede li era largo 30 metri o secondo qualunque giudice ti sfanculerebbe istant.
mi sale il nervoso quando leggo sti 3d:bored::bored::bored:
ecco uno che non potrebbe mai fare il giudice :D
Anche a me che vivo nel traffico dan mooolto fastidio quelli che parcheggiano sul marciapè, c'è da dire che ne vedo ben pochi per fortuna!
Però metti che si trattava di un grosso vialone di periferia, poca gente, marciapiedi molto larghi... magari quella sera c'era il lavaggio.. in quest'ottica parcheggiarla sul marciapiede non sarebbe cosi malvagio eh...
Precisazione
Art. 158. Divieto di fermata e di sosta dei veicoli
La fermata e la sosta sono vietate:
in corrispondenza o in prossimita' dei passaggi a livello e sui binari di linee ferroviarie o tramviarie o cosi' vicino ad essi da intralciare la marcia;
nelle gallerie, nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione;
sui dossi e nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento. anche in loro prossimita';
in prossimita' e in corrispondenza di segnali stradali verticali e semaforici in modo da occultarne la vista, nonche' in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione;
fuori dei centri abitati, sulla corrispondenza e in prossimita' delle aree di intersezione;
nei centri abitati, sulla corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimita' delle stesse a meno di 5 metri dal prolungamento del bordo piu' vicino della carreggiata trasversale, salvo diversa segnalazione;
sui passaggi pedonali e sui passaggi per ciclisti, nonche' sulle piste ciclabili e agli sbocchi delle medesime;
sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione.
La sosta di un veicolo e' inoltre vietata:
allo sbocco dei passi carrabili;
dovunque venga impedito di accedere ad un altro veicolo regolarmente in sosta, oppure lo spostamento di veicoli in sosta;
in seconda fila, salvo che che si tratti di veicoli a due ruote;
negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia e, ove questi non siano delimitati, a una distanza dal segnale di fermata inferiore a 15 m, nonche' negli spazi riservati allo stanzionamento dei veicoli in servizio di piazza;
sulle aree destinate al mercato e ai veicoli per lo scarico e il carico delle cose, nelle ore stabilite;
sulle banchine, salvo diversa segnalazione;
negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide di cui all'art. 188 e in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi, rampe o corridoi di transito e la carreggiata utilizzati dagli stessi veicoli;
nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici;
nelle aree pedonali urbane;
nelle zone a traffico limitato per i veicoli non autorizzati;
negli spazi asserviti ad impianti o attrezzature destinate a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla apposita segnaletica;
davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani o contenitori analoghi;
limitatamente alle ore di esercizio, in corrispondenza dei distributori di carburante ubicati sulla sede stradale ed in loro prossimita' sino a 5 m prima e dopo le installazioni destinate all'erogazione.
Nei centri abitati e' vietata la sosta dei rimorchi quando siano staccati dal veicolo trainante, salvo diversa segnalazione.
Durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso.
Chiunque viola le disposizioni del comma I e delle lettere d), g) e h) del comma 2 e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311 .
Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 38 a euro 155 .
Le sanzioni di cui al presente articolo si applicano per ciascun giorno di calendario per il quale si protrae la violazione.
cmq informatevi sempre quando prendete una multa, sono molti i casi "bizzarri" che a qualcuno non addetto ai lavori risultano paradossali ma che portano all'accoglimento di un ricorso...
bon paga e non metterla sul marciapiede! :D
Non e' per essere cattivo, ma hanno fatto bene a farti la multa... alla prossima parcheggi altrove...
mi hanno fatto una multa un mese a 20 metri da casa mia. c'era divieto di sosta e di fermata, ma cmq la multa resta assurda.
vi spiego la dinamica. esco di casa, vado a prendere una macchina posteggiata in zona residenti (circa 500 metri da casa cmq), passo all'altra macchina per prendere una cosa, arrivo sotto casa e lascio l'auto 4 minuti con le 4 freccie la'. come dicevo, c'e' divieto di tutto (sosta e fermata), tuttavia ci sono sempre delle macchine (e c'erano anche quando l'ho lasciata).
il punto e' che io la macchina non la potevo lasciare a meno di 500 metri, dovendo anche cercare posteggio (tempo medio, 30 minuti)... e il punto principale e' che dovevo prendere tipo 4 valigie e 5 sacchetti da casa.
fatto sta che arrivo all'auto dopo sti 4 minuti e trovo la vigilessa che mi fa la multa (la puttana). le dico "ma dai, sono salito 1 secondo in casa... vede quanta roba avevo da prendere..."... lei niente... il suo collega mi fa "si sposti, perche' se no oltre che intralciare il traffico, intralcia il marciapiedi", e io per poco non lo mando affanculo.
poi sto qua se ne va, per fortuna, e resta la vigilessa. io li per li cerco di metterle un po' di ragione in testa. le chiedo dove dovevo posteggiare e lei mi fa "innazitutto doveva posteggiare sul lato destro"; risposta "ma anche la' c'e' divieto di tutto"; lei: "e' vero"; poi "poteva lasciare l'auto nella zona carico scarico fino alle 16"; io: "ma sono le 18"; lei: "vero"; lei "ma lei e' di qua?"; io "abito a 20 metri e sono nato in casa... non so lei, ma io direi che sono di qua"; lei "allora sa che ci sono i posti per residenti"; io "si, lo so talmente bene, che so quanto sono distanti e quanti pochi posteggi ci sono alle 18"; lei "vero"
sostanzialmente mi hanno fatto una multa perche' se abiti in centro devi farti almeno 500 metri con 5-6 borse :O
multe assurde?
ho preso una multa perchè avevo l'auto parcheggiata dove quel giorno c'era pulizia della strada.
tutto normale no? si peccato che la notte prima mi avessero rubato le 2 ruote dal lato sx e lasciato la macchina su 2 cricks.
è?
se eri conscio del fatto che c'era divieto di sosta e sopratutto di fermata non capisco in cosa tu possa definire assurda la contravvenzione :shrug:
perche' si utilizzano due pesi e due misure.
perche' sti vigili non fanno mai multe dove c'e' un costante utilizzo della zona per posteggi (zone dove vige lo stesso divieto di sosta e di fermata) di fronte alla gelateria piu' famosa? e' a 50 metri da casa mia e quando ci sono passato dopo la multa c'erano 15 auto posteggiate, ma li' stranamente non fanno mai multe... la multa la fai a uno che lascia l'auto 4 minuti con le 4 freccie (se c'era una persona in auto era tranquillo, ma se sono da solo, mica me la posso inventare la persona... pero' mio papa' mi doveva accompagnare e non aveva voglia, quindi ha pagato ed e' stato muto :nod: )
quello che non fanno è una cosa quello che fanno è un altra
il fatto che non fanno una multa dove dovrebbero farla non rende assurada una multa fatta dove doveva essere cmq fatta
la "puttana " ha fatto il suo lavoro cosa che probabilmente alcuni colleghi non fanno in maniera corretta...
e i cazzo di ginipini che puliscono la strada che cazzo ne sanno del motivo percui una macchina è in strada senza 2 gomme?
che sia sfiga è una cosa che la sanzione si assurda torno al discorso di prima...è cmq una sanzione che non potevano non fare
sara', ma secondo me esiste una certa dose di umanita' nelle persone che ti permette di non fare una multa quando vedi arrivare una persona (con 5-6 borse) che hai il blocco e la penna ancora in mano, manco hai cominciato a scrivere...
e soprattutto almeno si comprensivo mentre la multa la fai... non che uno si permette di dirmi di spostarmi dal marciapiedi con le mie valigie perche' ingombro il passaggio. ma ti pare? al massimo ci metti un per piacere. ah, l'"ingombro" era ovviamente molto relativo, mica ostruivo il passaggio.
lo stesso vale per il caso di AlBendi... cazzo, ma quando eviti di fare milioni di multe al giorno, proprio a quello che ha 2 crick al posto delle gomme la vai a fare??? come se non pulire 10m2 di strada fosse una gravissima perdita per la collettivita'...
(troll) ma se non è consentito parcheggiare sul marciapiede, a che minchia servono i suv?? (/troll)
ma perchè deve essere comprensivo con te ? e non con gino che abita a portociucciacazzi che è nella tua stessa condizione?
cioè vorreste mettere in criterio di discrezionalità nell'applicazione di una regola che dovrebbe valere per tutti?
vi lamentate del fatto che nell'altra via non fanno multe ma vorreste essere tra quelli a cui non vengono fatte
sussite un divieto di sosta e fermata con esplicita indicazione che non vale se ho 5 valigie? e se fossero state 2 le valigie doveva essere comprensiva o li i 200 metri si possono fare? o se era un sacco di lettiera per il gatto?
bha io proprio non capisco ..per fortuna che ci si lamenta che l'itaGGGlia non va
dche cazzo ne sa chi controlla la strada prima di dar via alla pulizia e che poi chiama la polizia urbana che la macchina non sia stata messa sui crick dal proprietario eprchè doveva cambiare le gomme?
Mi tocca pagare la multa allora. >_<
se passa uno in carrozzina ha la licenza di sfondarti il cofano però :sneer:
Cioè spetta qui stai esagerando.
Sono d'accordo sul rispetto del divieto di sosta/fermata ma questa dei crick è assurda: multare un'auto in panne è da bastardi.
D'accordo la legge etc ma cazzo, uno che ha una macchina su DUE crick ha già abbastanza rogne da solo che sia un cambio gomme o un furto: un occhio si può anche chiudere.
Come si dice: per i nemici la legge si applica, per gli amici si interpreta e uno con la macchina in quelle condizioni è un povero sfigato, non un pirata della strada...
Altrimenti applichiamo le leggi alla lettera e diventiamo tutti dei piccoli dredd nazifascistoidi così vivamo tutti sicuri. Col coprifuoco. (minchia che trollata questa). :D
qua ho avuto una macchina parcheggiata sul mio passocarraio per tutto il we 2 settimane fa e i coglioni non sono venuti a tirarla via neanche dopo 4 telefonate. Anche se la multa alla fine la han fatta (non ho capito bene come dato che non sono venuti ma tipo puoi denunciare tu la cosa, bho ha fatto mia nonna).
Io vorrei il nazismo in strada, fotte un cazzo del perchè e per come multa anche se lasci le 4 frecce per 5 minuti.
E per gatsu ti è andata bene, mia madre quand'ero piccolo e aveva mia sorella in passeggino quando c'era qualcuno che parcheggiava sul marciapiede e non ci passava gli scriveva maleducato sul finestrino con l'indelebile.
dove sono i leghisti quando servono :shrug:
pensa che a me hanno dato una multa per sosta vietata in centrocittà con macchina accesa, fermo da 1 minuto e con me al volante :sneer: mi avessero arrestato per oltraggio a pubblico ufficiale non avrei avuto nulla da ridire.
eh hai trovato il vigile puntiglioso ma aveva anche ragione, dato che nella sosta vietata l'allontanamento del conducente non e' necessario cosi come che la macchina sia spenta.
a volte accadono situazioni che non riteniamo passibili di contravvenzione perche siamo abituati ad altro dato il casino che c'e' per strada, ma non se ne puo' alla fine, nonostante uno si incazzi, dare la colpa al vigileQuote:
Art. 157. Arresto, fermata e sosta dei veicoli
1. Agli effetti delle presenti norme:
a) per arresto si intende l'interruzione della marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione;
b) per fermata si intende la temporanea sospensione della marcia anche se in area ove non sia ammessa la sosta, per consentire la salita o la discesa delle persone, ovvero per altre esigenze di brevissima durata. Durante la fermata, che non deve comunque arrecare intralcio alla circolazione, il conducente deve essere presente e pronto a riprendere la marcia;
c) per sosta si intende la sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo, con possibilita' di allontanamento da parte del conducente;
d) per sosta di emergenza si intende l'interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo e' inutilizzabile per avaria ovvero deve arrestarsi per malessere fisico del conducente o di un passeggero
Una volta in città, parcheggio a pagamento, lascio la macchina e vado per fare il bigliettino da lasciare sul cruscotto.
La macchinetta era un po lontana quindi ci metto un paio di minuti, torno e trovo sto vigile che scrive la multa, questo aveva persino da dire che ero tornato solo perchè l´avevo visto e voleva farmi lo stesso la multa :gha:
Giusto ora mi è arrivata una raccomandata dal giudice di pace per la multa famosa della corsia preferenziale che presi 1 anno fa.....
Spero mi dica che mi danno ragione e il comune lo succhia peso.
ho dimenticato di dirti che gli insulti sono partiti dato che c'erano almeno 10 macchine ferme come me (stavo aspettando che un amico scendesse da casa sua per poi ripartire) di cui una parcheggiata su un parcheggio per disabili... fra tutti è sta vigilessa puttana è venuta solo da me, senza cagare di striscio gli altri :rotfl: avesse usato un po di buon senso mi avrebbe semplicemente chiesto di spostare la macchina :swear: poi ci si chiede perchè c'è avversione verso le forze di polizia