per me Grillo ha con l'ultima performance presso la trasmissione della d'Amico perso ogni onore e dignità. Spero che paghi con la sua faccia la sua maleducazione.
Printable View
per me Grillo ha con l'ultima performance presso la trasmissione della d'Amico perso ogni onore e dignità. Spero che paghi con la sua faccia la sua maleducazione.
che ha fatto ?
ha fatto è detto quel che gli e' parso in una trasmissione di dibattito giornalistico e poi se n'e' andato di punto in bianco, mentre la d'amico gli parlava.
http://www.corriere.it/spettacoli/09...4f02aabc.shtml
Vabè Grillo è abituato a cantarsela e suonarsela da solo, evidentemente non è più abituato ad essere parte di un discorso e ha preferito andarsene.
Ha sollevato delle polemiche che per il 90% uppo alla grandissima, unico suo errore e' stato quello di essersene andato senza aver sentito le altre campane.
onestamente, "unico suo errore" una fava.
Una persona "pubblica" maleducata non si merita alcuna forma di rispetto. Indipendentemente dalle deduzioni che e' lecito fare sulla solidità delle opinioni di chi rifiuta il contraddittorio, che certo non porterebbero a rivalutarlo, rimane un atteggiamento ridicolo e inaccettabile da parte di chi si propone come "difensore" ed "esempio" di cio' che e' giusto.
L'onestà intellettuale non sta solo in quello che dici, ma anche nel rispetto che porti nei confronti delle persone a cui lo dici, e delle loro opinioni. Una persona che ritiene inammissibile l'ipotesi di avere qualcosa da apprendere, o di importante da sentire da parte dei suoi interlocutori e' una persona intellettualmente disonesta. Ed e' una vergogna che chi si ritiene portatore di un messaggio giusto concepisca la comunicazione mediatica in questa maniera.
Hanno insultato la controparte politica per anni con lo slogan "le bugie diventano vere a forza di ripeterle" e ora agiscono secondo gli stessi schemi, secondo la stessa logica, solo, appigliandosi a media attualmente meno potenti. Dove pensi di andare un paese che affida le proprie battaglie per la giustizia a gente cosi', non lo riesco a capire.
date troppa importanza ad un cazzo di comico stramilionario che fa finta di essere il portatore assoluto delle verità
voglio proprio vedermelo....
visto.... anche se l'ideale sarebbe vederlo completamente.
Cosa dire, pessima mossa, pessima figura, pessima uscita, non m'è piaciuto proprio. Questo è uno smacco alla sua figura, perde un mucchio di credibilità, lui che ha sempre fatto dello scontro diretto una sua peculiarità, se ne va cosi? boh.
Per quanto le cose che dica siano sicuramente interessanti, cosi si mette in una brutta ottica, spero che la troppa notorietà non gli dia alla testa...sarebbe un peccato.
un pirla
non ci ho mai creduto, ha avuto la sua chance con il vaffanculo day, non è cambiato nulla come preventivato quindi ciao.
dire che lo fa per soldi è una calunnia, diffamazione. Magari eh, ma secondo me ci crede, il fatto è che non è abbastanza/non è quello di cui abbiamo bisogno.
ok, a parte gli svizzeri trovami una televisione che gli comprerebbe gli spettacoli.
Trovami una trasmissione che lo terrebbe come ospite fisso.
Fu lui ad esser cacciato dalle tv, poi ha colto la palla al balzo e si è messo a far spettacoli dalvivo.
Ricordiamoci che l'informazione è controllata ad ogni livello, uno come lui che spara su tutto e tutti mi spieghi chi lo vorrebbe?
Ad ogni modo ciò non toglie che ora che gli han dato un'opportunità lui l'ha usata da fare schifo... ma dire che non cerca il contradditorio quando l'han fatto sparire dall'immaginario collettivo (o almeno c'han provato e per molti anni ci son pure riusciti) mi sembra una castroneria.
Comunque ora a lui sta bene star fuori dalle tv... questo a me non piace, perchè sarei molto contento di vederlo all'opera davanti a un bello stuolo di politici imprenditori e capitani d'azienda... vedere come se li mangia...
Per inciso, prima del governo Prodi, Grillo ebbe un incontro con tutta la maggioranza dei politici che contano dell'Unione, forse tu non te lo ricorderai ma io si.
è Grillo...
Uno che ha fallito nella tv e ha cercato qualche appiglio qua e là.
Niente di più e non capisco chi gli da pure retta -.-
Beh lo hai detto tu, la7 gli ha dato questa possibilità, e lui l'ha gettata al cesso dimostrando oltre alla già nota maleducazione anche una avversione al contradditorio, a cui evidentemente non è abituato.
Ma voglio cmq pensare bene di questo personaggio, evidentemente nel vuoto cosmico della sua testa non aveva pronte le risposte ad eventuali domande/considerazione degli ospiti in studio, il suo staff la pagherà per questo ne sono certo.
Me lo ricordo l'incontro col governo Prodi, e la consegna del programma degli elettori, e ancora mi fa ridere la cosa ^^
Boh secondo me non ha capito un cazzo e ci ha fatto una figura di merda, mi spiego: Grillo è un comico, non un politico, e un comico non deve dibattere ma fare il suo spettacolo e andarsene.
Crozza fa un monologo di 5-10 minuti in apertura di Ballarò ogni martedì sera dove fa satira sui politici in studio e quando ha finito prende e se ne va. Beh nessuno ha mai detto che Crozza rifiuti il contraddittorio perchè è evidente che sia li per fare una pillola di satira.
Per me Grillo pensava a una cosa del genere: dire tutto quello che poteva e andarsene. Infatti quando Urso ha iniziato a rispondere gli ha subito detto: "Mi scusi, ma io non sono qui per discutere con lei" e di nuovo a Tabacci "Mi scusi, lei fa delle analisi logiche perfette ma non sono qui per discutere".
Quando infine ha realizzato che ci si aspettava un dibattito ha preso e se n'e' andato senza dire nulla e questo è stato l'errore, bastava spiegarsi e finiva lì.
Per quanto mi riguarda, Grillo perderà ogni valore se entrerà in politica, perchè quello sarebbe davvero un gesto incoerente ed ipocrita.
anche ha me ha lasciato l'amaro in bocca, perche le battaglie che porta avanti non sono solo le sue ma ci sono tante le persone che tifano per lui per quel che porta avanti ma hanno paura che i suoi modi da cialtrone (diffamare quando non è necessario ai fini del discorso, infarcire sempre di parolacce, cercare sempre il lato negativo distruggendo anche cio che di buono c'è, etc) rovinino in qualche modo l'energia che altri han messo per sostenere quelle stesse cose.
deve ammettere l'errore e chiedere scusa alla trasmissione e ai suoi stessi interlocutori, ma anche così la frittata e fatta..
non sono semplicemente cazzi suoi, perche l'informazine libera, le truffe finanziarie emerse, i pregiudicati fuori dal parlamento, i casi de magistris e genghi tenuti in seconda pagina quando non occultati dalla stampa nazionale, etc (ha portato avanti innumerevoli battaglie giuste).. sono anche affari nostri
Che grillo fosse un falso messia,insieme alla sua "truppa", lo si intuiva da tempo, non e' una novita' a me non stupisce piu' di tanto
Qualcosa di giusto negli ultimi anni l'ha detta, per carita', ma sparando su tutto e tutti qualcosa prima o poi la becchi e penso sia intuibile e pure facile.
Come dice warbarbie non l'ho mai visto relazionarsi con altri e sull' esilio/cacciata dalle tv se ne può parlare ma sicuramente non alla luce di quanto successo, a quanto pare c'era in tv ed ha sprecato la sua opportunità di mostrare il suo ad altri con altri in relazione a quello detto da altri e non su discorsi preparati, monologhi etc.
Grillo non si e' mai mangiato nessuno, non 'haa mai fatto.
E sempre stato una campana solaavrebbe potuto anche relazionarsi con altri nel suo blog (nel quale si parla da sempre, come voci, di censure a chi commenta in modo non gradito allo stesso) e sul discorso delle tv c'e' anche da dire che i suoi comportamenti ed affermazioni sono al margine del codice penale, e sicuramente una presenza scomoda per le v stesse, certo se quando ci va poi scappa, allora la colpa non la darei piu alle tv che non gli danno spazio, spazio che ha comunque da ormai tanto tempo anche se indirettamente anche nelle tv ed in ogni forma di media
Nonostante fossi consapevole della marea di cagate che speso sparava magari a mezzo dei suoi compagni di merende come travaglio e Di Pietro, sinceramente speravo che potesse dare una scossa al sistema, il cambiamento da tutti sperato,alla fin fine e' semplicemente uno che colpisce dove ci sono i nervi scoperti la folla ed il popolo, ed a farlo non e' che ci voglia molto, la esorta ma poi all atto pratico e il nulla
E la stessa cosa mi ripeto appunto i suoi collaboratori, basti pensare ad esempio come Tonino che si batteva per i politici puliti, nessun politico inquisito, il blabla del negare l'elettorato passivo a soggetti inquisiti ed ora stia candidando alle europee De magistris che all' atto pratico (al di la del merito sono il primo a pensare che ci sia tanta merda in whynot e derivati ma devono parlare i processi come per gli altri) e' un inquisito, ma e' anche un cavallo da corsa da imbrigliare per aumentare l'appeal della gente, quindi, cosa importa se alla fine si diventa incoerenti?
insomma uno che fa molto rumore per nulla in base ad un suo interesse che non per forza deve essere solamente e meramente economico anche se penso che quel fattore ci sia pure ma può anche essere relativo al suo ego, parliamoci chiaro 10 anni fa grillo valeva un cazzo era un ex comico ritiratosi che ogni tanto sparava la sua.
Cosa e' ora? E' ritenuto da molti il guerriero del risorgimento italiano..si, ma come lo definirebbe l'avvocato Agnelli di altri tempi, poco piu' di un coniglietto bagnato
No, cosi e' troppo semplice non lo puoi considerare un comico solo a volte e le altre invece lo consideri (generico) la voce della verità epurato dalla merda politica
Crozza fa la sua satira a Ballaro' ma si ferma la e basta non fa tutto il resto ne ha fatto tutto il resto che fa Grillo e da anni, per questo sta bene la satira di Crozza nei suoi 5 minuti ed il suo andare via, non sta per niente bene che chi fa la voce grossa da anni da solo davanti ad un muro o una generica folla che trova figo dire vaffanculo, una volta che puo farla nel contesto e con le persone con cui la deve fare, si piscia addosso e scappa.
Beh Grillo E' un cafone, che però anzichè usare le persone che lo seguono tipo droide per farsi la sua poltroncina li incoraggia a discutere su temi sociali sparsi, a organizzarsi in liste a provare a migliorare il paese.
Però fa più comodo dire che è l'antipolitica.
La vera politica sono i circoli della libertà con i ragazzetti brufolosi incravattati con 6000 delegati (seimila) che votano all'unanimità Ilvio (cazzo almeno uno che voti nullo, tanto per dire che non siamo dei droni). Oppure i circoli del pd con i resti degli ex-comunisti e i sempreverdi strusciapanche inciliciati, che parlano parlano parlano di stronzate e intanto si accoltellano alle spalle.
A me l'impostazione dei meet-up piace e, per quanto cafone, è stato Grillo a tirar su tutto da zero.
Comunque non è stato un problema di misunderstanding, la D'Amico ha assicurato che era d'accordo con Grillo che partecipasse ad un dibattito con i politici in studio sul discorso della privatizzazione dell'acqua. Quindi ha mancato alla parola data in modo lucidissimo.
non mi trovi d'accordo nando. se ci sono delle sezioni di destra o di sinistra con dei giovani dentro, l'unico problema puo essere che non ce ne sono abbastanza, non credo che siano tutti indottrinati, se mai all'interno dei partiti le poltrone non sono mobili e ci sono gli stessi stronzi che non le mollano, ma in questo i giovani sono colpevoli per la scarsa partecipazione... ma son sicuro che i pochi giovani che vanno a far politica avranno una loro idea rispettabile CON CUI CONFRONTARSI
se invece le idee non sono proposte ma insulti e accuse non si è in grado di costruire nulla
Ha fatto la cazzata non c'è niente da aggiungere, poteva evitare e mandare un video sarbbe stato meglio, bhè cazzi sua...
Pero' c'e' un salto in quello che dici. La logica dei meet-up puo' anche essere importante, potrà essere in parte il futuro di un ritorno della politica ai suoi "datori di lavoro", come li chiama Grillo..
Ma il confronto e il rispetto è una necessità imprescindibile. E' un supporto da cui si parte per decidere di fare politica, di essere un uomo di politica. Non e' una cosa che ce la puoi avere, ma anche no. L'idea che quello che pensi non è vero perchè lo vuole un'entità superiore, ma perchè sei una persona intelligente, preparata, e sei pronto a sostenere che la tua idea è la miglior alternativa, confrontandola con quella degli altri, è il mattone iniziale. Altrimenti non è politica, ma è esattamente quello che la politica sta diventando: ovvero una gara di simpatia.
Ammesso e non concesso che la cafonaggine (nel senso di rozzezza) sia ammissibile, e non sarei cosi' pronto a sostenerlo, perchè ho un profondo rispetto per la forma delle idee, oltre che per il contenuto, è il rifiuto degli altri che mi ha fatto infervorare. Ed è una malattia che hanno tutti: tutti i politici incompetenti e incapaci di accoppiare soggetto e predicato che scaldano le poltrone di Vespa, o quei pochi affabulatori che con le parole ci sanno fare e ci giocano. C'è sempre il rifiuto del confronto. E bada bene che non sto sostenendo la bontà delle soluzioni bi-partisan. Se io ho un'idea, e so che è giusta, non vedo nessun motivo per cui debba scendere a compromessi con chi sbaglia. Ma se sono uno bravo - come non ce ne sono, purtroppo - prendo la tua idea sbagliata e ti faccio vedere (o meglio, faccio vedere ai miei elettori/sostenitori nel caso di grillo) come la smonto a pezzettini.
penso siamo tutti d'accordo che questa sia stata una pessima figura, tuttavia non sono molto incline a mantenere una sorta di paragone fra lui e Crozza.
In tutta onestà c'è un abisso di mezzo... francamente fra un mezzo servo e uno scapestrato scelgo il secondo senza manco pensarci su.
crozza mezzo servo? mah e perche?
fa satira, la fa bene perche fa ridere, non vedo il problema...
è grillo che si è fatto porta voce di alcune battaglie, in alcuni casi proposte da lui in altri casi raccolte strada facendo, quindi se casca lui (mediaticamente ha un peso notevole il suo blog) casca chi le vuole portare avanti...
non centrano nulla l'uno con l'altro e non c'è bisogno di scegliere l'uno o l'altro come se li si dovesse votare.
francamente fra due comici scelgo quello che mi fa più ridere.
poi crozza non capisco che centri, piuttosto lo paragonerei a luttazzi che però, a differenza di grillo, ha un modo di fare diverso e che preferisco. tra l'altro: http://www.danieleluttazzi.it/node/371
luttazzi è un grande della satira, ma anche lui non c'entra nulla... lui è andato contro la stampa solo quando l'han fatto fuori, l'han fatto fuori perche ha sparato una puntata memorabile contro berlusconi. mentre grillo le sparava contro craxi, questo li accomuna.
ma perche me lo vuoi paragonare per il resto?
se vuoi il voto di preferenza
se vuoi l'informazione non politicizzata (e finanziata dal pubblico)
se vuoi un parlamento senza pregiudicati
etc, tutte le battaglie giuste di grillo, (ce ne sono anche inutili e floppate, inevitabile)
dai voce appoggiando quello che dice, anche solo leggendo cio che scrive e criticando cio che scrive (lui lo ammette e non cancella nulla). ma non c'è nulla di comico o satirico in questo, è informazione o contro-informazione, nel senso che è critica o alternativa nei confronti dei canali classici...
paragono per argomenti trattati, e diversi modi di trattarli.
contro-informazione non è una parola, se vuoi fare informazione fai informazione citando fonti, altrimenti fai spettacolo o propaganda, che è esattamente quel che fa grillo.
Se vuoi fare satira fai il comico, altrimenti fai il giornalista (non per forza finanziato corrotto eccetera) o il politico, ma non puoi mischiare tutti i ruoli o va a finire che la gente ci crede troppo e poi, vedendo che si risolve ovviamente tutto in fumo, ti da del blabliblu.
Un c'avete capito un cazzo, ma va bene cosi.
Ricordo bene il gruppo di giovani per la libertà che, rigorosamente in giacca e cravatta, faceva tifo da stadio al duello tv prodi-berlusconi, oppure a quell'animale dei centri sociali finito dentro rifondazione, come cazzo si chiamava?
Sicuramente ci sono soggetti validi da entrambe le parti ma cosa potranno mai fare incapsulati in un sistema che nn ha come obiettivo il benessere del paese ma quello del partito? A pensarci bene i volti giovani apparsi sulla scena negli ultimi anni sono la Carfagna e la ragazzetta del pd (nn ricordo il nome): cioè l'amante di silvio e l'amica di famiglia di uolter...
Il meet-up è figlio del web in cui il rapporto gerarchico non è piramidale ma peer-to-peer con una moderazione. In ogni caso è l'unica novità che vediamo nel panorama politico da un bel pò. Certo le liste civiche ci sono sempre state ma non si erano certo formate attraverso l'interazione via web dei cittadini "comuni".
Questo tipo di interrelazione è una delle cose buone del web, specie se si basa sulle giuste premesse e per entrare in lista non devi avere nessuna condanna e devi garantire la massima trasparenza.
il suo modo di fare informazione non è ortodosso, ma sempre informazione è. tanto che va trattato come un big dell'informazione in italia, il suo sito è tra i piu clickati al mondo. non puoi dire che non cita le fonti... tra l'altro puoi scrivere che non sei d'accordo sul blog e non lo cancella
io, ripeto, sono deluso dalla sua apparizione e da come non riesca a rapportarsi. pero non si puo dire che le cose che porta avanti siano per la maggior parte degne di essere prese in considerazione e discusse seramente
presumendo che tu volessi dire il contrario con la tua ultima frase (c'è un non di troppo o in meno) sono d'accordo, io critico il modo.
un modo è quello di fornire informazione alternativa per incentivare la discussione, un'altro è quello di fare informazione alternativa per incentivare non si sa bene cosa, un movimento popolare?
Dal mio punto di vista ha perso stima con il vaffanculo day e simili, o l'organizzi e poi ti candidi piuttosto che diventi serio oppure non lo organizzi. Farlo giusto per farlo, com'è stato, non serve a un cazzo.
Il problema imo è che ora come ora non ci serve un illuminato che metta la pulce nell'orecchio, i problemi si vedono anche senza grillo che te li dice, ma serve qualcuno che faccia qualcosa in maniera seria, politica, non populista.
Quindi posso leggere con interesse quel che dice ma la sua figura la trovo piuttosto superflua, se non dannosa alle sue cause, dato che il fallimento del vaffanculo day è una vittoria forte di quelli dall'altra parte.
Fare gran cagnara per poi risolversi in fumo nuoce, si è già visto con i girotondi della minchia.
Grillo ha sempre rifiutato il contraddittorio, anche con altri "paladini" tipo Paolo Attivissimo, nella fattispecie con la washball e le scie chimiche...
a me grillo piaceva...ma il suo ritirarsi sempre di fronte a dei dibattiti me lo ha fatto scendere un casino
non si tratta di essere ferme incastrate nella burocrazia, le firme sono state presentate e consegnate al presidente di una camera, come indica la normativa, nel caso specifico era Franco Marini del senato, spettava a lui proporre la legge di iniziativa popolare al parlamento.
sinceramente non so se e' stata proposta o meno da Marini, ma ad ogni modo non vi e' un vincolo ad adottarla, dato che le firme richieste per una cosa del genere sono solo 50.000, praticamente nulla, ci fosse un obbligo per un numero cosi esiguo di firme l'Italia sarebbe una babilonia.
Siinceramente non credo ci sia nemmeno obbligo a discuterla (si dovrebbe trovare la norma dei regolamenti parlamentari) o lo ripeto con un numero cosi esiguo di firme si possono rallentare i lavori della camere semplciemente volendolo e presentandone un paio al giorno.
La cosa era più che altro una provocazione, o fare tanto ruimore per nulla, non penso ci fosse nessuno con un po di senno che pensava che fsarebbe potuta essere tramutata in legge realmente: lo stesso contenuto di molte norme indicate erano improponibili e davano perplessità anche agli stessi che l'avevano firmata (o nel caso specifico anche proposta e promulgata vedi Di Pietro che parlava di ineleggibilità privazione di elettorato passivo alle persone inquisite e sotto processo ed ora candida alle europee De Magistris, facendo nuovamente della incoerenza il suo emblema e blasone.)
ecco la sua versione:
http://www.beppegrillo.it:80/2009/04...?s=n2009-04-03