«La gente legge le notizie gratis su Internet, questo deve cambiare»
Mi sento veramente orgoglione di non aver mai regalato neppure un centesimo a questo imprenditore del nuovo millennio.
Printable View
«La gente legge le notizie gratis su Internet, questo deve cambiare»
Mi sento veramente orgoglione di non aver mai regalato neppure un centesimo a questo imprenditore del nuovo millennio.
Che coglionazzo ahahhah
No Sturm, non è un coglione.
E' gravissimo e allarmante se un(il) colosso della multimedialità se ne esce con affermazioni del genere.
decisamente un deficente per questa dichiarazione ma se ancora si vendono televisioni in Italia e' per merito della sua sky che e' decisamente una ottima fonte di svago per sport cinema serie tv e documentari.
Insomma non gli si "regala" nulla pagando la sua televisione
tanto ha un piede nella fossa, fonte cmq? -btw tv = shit :nod:
sigh, ma poi gratis de che? internet a casa mia si paga.
perché essendo internet una somministrazione come tante allora per analogia si potrebbe pure dire chessò che mi scaldo i panini al microonde gratis o che mi lavo il culo con l'acqua gratis?
ha ragione lui...internet non dovrebbe esistere
così tutti i coglionazzi come voi, che hanno 10k post su sto forum lavorerebbero o studierebbero per davvero!!
:rain:
la tv e' merda perche ci scarichiamo le serie i film e tutto da internet commettendo reato(sono il primo a farlo non e' moralizzare ma una constatazione)
Se non si commettessero quei reati, che in un mondo ideale non dovrebbero essere la normalita', internet non offrirebbe decisamente nulla da quel punto di vista.
I servizi online di intrattenimento sono decisamente limitati e decisamente cari ben piu di una normale pay per view e spesso con un supporto non all altezza o decisamente scadente, non mi venite a dire che vedere una cosa su youtube e' lo stesso di vederla su un 46 pollici in Hd.
non e' la tv che fa schifo, infatti sky e' decisamente piacevole nonstante sia un evoluzione dell obsoleto tubo catodico e con mysky diventa anche piu on demand (con un po di fantasia)
il problema e' che reperiamo tutto altrove ed illegalmente da un lato e dall altro quanto siano obsolete come contenuti le vecchie tv publiche o private.
Per il discorso dell' informazione Murdock trascura che la maggior parte dei quotidiani Usa ormai campano quasi esclusivamente sugli abbonamenti online e non sul cartaceo, cosa che sinceramente mi dispiace se dovesse attecchire anche in Italia... cose come scendere a comprare il giornale con annessa passeggiata e leggerselo con le braccia tese sono cose a cui non vorrei mai rinunciare.
edit: ah io non guardo la tv in genere ma quando la guardo sky che e' l'unica cosa guardabile e ben fatta come contenuti che porta in italia, il resto e' decisamente pattume di grandifratellami e vecchiume.
questo perchè la massa è ancora troppo ignorante dal punto di vista tecnologico (senza contare la copertura fisica di connessioni a velocità decente), un "emule" con canone, basso, mensile dove vedere in streaming o scaricare film, telefilm e programmune vario penso e spero che sia il futuro.
Il problema è il sedersi accendere e vedere quel che viene proposto ha evidentemente un fascino, che io non condivido, tutto particolare - rispetto al scegliere cosa guardare.
Fermorestando che le cose che si salvano sono davvero poche.
non sono assolutamente d'accordo la tv fa merda perchè quella free diciamo non trasmete nulla spingendoti a a fare abbonamenti per vedere qualcosa, tu mi dirai, benissimo è una legge di mercato bla bla è giusto quello che vuoi, allora mi chiedo perchè con i soldi del canone ad sempio mi devo sorbettare i reality e non documentari?
oppure perchè si pagano fior di quattrini per uno spot pubblicitario in tv se nessuno la guarda?
in italia siamo terzomondisti in fatto di tv sia free e sopratutto a pagamento, in francia tanto per farl'esempio di uno stato che considerano in molti di merda per avere un numero pari di canali rispetto al pacchetto base di sky si pagano 6 euro al mese, per avere un numero pari ai canali del digitale di mediaset( altro gestore ripsetto a quello francese citato) si paga 1 euro a canale al mese.
no in italia come al solito siamo vergognosi e non dobbiamo stupirci se si fa un uso massiccio del p2p
sacrificherei volentieri canale 5 e rete 4 per discovery channel :nod:
L'editoria su carta stà morendo e vuole farsi un pò di soldi tramite il web
si sono d'accordo ma ad esempio con mysky gia si fanno passi in avanti visto che hai un hardisk dove salvare i programmi quando li trasmettono e riguardarli quando vuoi certo non e' ondemand ma almeno se vuoi vedere un tg quando vuoi te lo vedi quando vuoi diciamo che e' on demand postumo su quello che hai indicvato precedentemente che vuoi salvarti anche in maniera periodica.
il problema e' appunto i contenuti della tv pubblica o gratis (merda imho) e dall altro che non si sente il bisogno di avvalorare ed eventualmente pagare il tuo emule con canone basso mensile etc perche tanto se ci vogliamo vedere una serie o un anime o un film si attacca adunanza o utorrent e dopo qualche minuto la si vede, quindi chi si inculerebbe un servizio analogo a pagamento? li entreremmo nel discorso di dover regolamentare Internet ed evitare i reati che si commettono che e' un ginepraio e passo
Le esperienze in merito lo dimostrano (vedi per gli anime)
scusa non ho capito dici che le tv private e pubblica spingono con volontà a fare gli abbonamenti alle pay per view, cioè che la rai e la mediaset trasmettano merda per esortarti ad abbonarti a sky?
non ho capito cosa intendi.
il canone rai? e' una mafiata del cazzo quello non considerarlo perche a rigor di logica non dovrebmmeno nemmeno pagare un canone per un servizio analogo a quello privato compèrese le pubblcita' e sovvenzionato anche dallo stato.
il servizio per l'anime io che ho visto e giga e giga di anime non ho idea neanche di quale sia il sito di riferimento, chiaro che non deve essere una cosa di nicchia.
l'esperienza insegna, come daltronde si è già visto nelle pay tv o in molti giochi Belli per pc come delle offerte convenienti e più servizi vincono sul pirata.
ma attualmente non c'è interesse in questa cosa quindi non la fanno, non che sia antieconomica in sè, ma è ben più conveniente vender le tv che fare un servizio simile
no mc perchè mediaset-rai-la7 hanno fatto una nuova piattaforma per il digitale terrestre e satellite che sarà a pagamento.
oltre il fatto che tele+ era di berlusconi/cecchi gori( gia propietari di televisioni free) prima che passasse a sky e dimmi te se dagli anni 90 ad oggi non hai notato un impoverimento esponenziale nei palinsesti delle televisioni free.
purtroppo è la relatà dei fatti ci spingono a far si ch un bene diventi indispensabile e poi ce lo fan pagare caro( questo in italia è di moda da sempre)
Mc una curiosità mia...ma scaricare puntate di telefilm in onda in america e vedersele in lingua è illegale? Intendo su canale americani free :scratch:
parzialmente Ot
se ne era parlato tempo fa su animation esperimento fatto da parte di alcune case per combattere il fansub (che e' sempre illegale) attraverso l'apposizone di sub da parte della stessa casa con un servizio free su churcyroll veoh e youtube, ed uno a pagamento a pochi dollari veramente poco invece per una versione scaricabile HQ.
niente da fare la gente vedeva gratis la puntata in streaming ed aspettava il fansub per vederla meglio in hq
ancora ci stanno provando, ma se non elimini il fansub chi cazzo ti spende soldi per una cosa che ha gratis ed anche volendo migliore vistoc he trovi tutte le versioni che vuoi tra mvk avi h240 per il tuo lettore da tavolo o console?
Sui giochi belli leggevo di come il digital delivery di steam sia un fallimento e venda giochi a prezzi superiori che nei negozi a volte ma senza tutto quello che comporta come costi un gioco di un negozio, nella sezione game, un topic di tanek
Quindi imho restiamo dove indicavo da un lato la non necessita' di pagare per qualcosa che hai gratis (ma ilegalmente), dall' altro chi me lo fa fare a meno che non abito in culonia a tenere il pc a scaricare per ore e poi masterizzarmi un supporto se devo fare un format, leggere documentazione sul pc etc, quando spendendo MENO scendo di casa ed in 10 minuti mi compro una scatola di un gioco con il supporto docs e che volendo mi posso anche rivendere come usato?
Sempre se non lo si scarica da emule per nulla?
edit:
la faccio chiaramente breve omettendo la pappardella dei diritti d'autore l'eccezione di copia privata etc: Si. non ne hai alcun diritto e puoi detenerne una copia solo se hai legalmente "pagato" la mancanza di disponibilità di licenza nel territorio Italiano o l'omessa trasmissione non fa cambiare nulla.
io se potessi ottenere un servizio on-demand decente ad un costo opportuno SOLO su quello che scelgo (NIENTE ABBONAMENTO) non ci penserei più di due volte rispetto al servizio pirata. Un servizio professionale con tutti i servizi annessi di rating, recensione e ad esempio specifiche tecniche del formato di compressione attualmente manca (o manca di visibilità), e credo come me moltissime delle persone che adesso ottengono un servizio analogo su siti che comunque rimandano a materiale uppato illegalmente, con tutti i disservizi del caso, ne usufruirebbero volentieri e legalmente.
perchè non sanno fare le cose, l'orange box in digital la han comprata tutti, e si parla di numeri a 6 cifre, quel topic è viziato, prima di tutto leggilo tutto, inoltre leggiti quelli dietro che parlano della stessa cosa.
se uno offre dei servizi migliori a prezzi convenienti la gente paga, l'esperimento evidenemtente non è stato pubblicizzato abbastanza e non aveva un servizio migliore. Certo che se mi offri qualcosa di UGUALE fa merda, ma ce ne sono a tonnellate di modi per fare un "emule" molto migliore e interattivo. Basta vedere itunes che anche facendo merda vende musica uguale.
be orange box era venduta per nulla e conteneva un botto di giochi dal geniale portal ad Hl2 ed uno degli fps online più attesi(e senza licenza online non ci giochi un orange box senza materiale online lo compravano in decisamente meno persone.)
l topic lo leggero' meglio e tutto certo che leggere che in digital delivery ti vendono un gioco 20 euro in piu di un negozio dici ma che cazzo succede?
itunes poi non lo considererei perché nasce su un prodotto ben pompato (molto bello tra l'altro sono axetiano anche io per l'ipod :asd: ) che e' diventato status simbol (dato che ci bombardano con le playlist dei personaggi chi se li incula famosi) e di moda anche da gente che non sa nemmeno come scaricare un mp3 e sincronizzare l'ipod e magari pensa che l'unico modo per caricargli la musica sia quello, ho amici non nerd che lo pensavano.
Ne itunes ha battuto la pirateria musicale o si e' mostrata come altenrativa
Oh finalmente è tornato il thread-cometa su p2p e copyright, non vedevo l'ora volevo segnalare questo:
http://www.booksblog.it/post/4263/la...ratis-e-giusto
Ho scoperto di non essere il solo a pensarla così :D
Semi-Ot sto seguendo un corso per responsabile sicurezza lavoratori che in pratica altro non è che la lettura, nelle parti significative, della legge 81 o testo unico sulla sicurezza etc. (una meraviglia, mi sego con i piedi al pensiero di tornarci lunedi mattina).
Beh, ho capito due cose:
1) menomale che nn ho fatto legge :D
2) certi legislatori dovrebbero essere messi alla gogna poi coperti di pece poi di piume poi di sterco e poi ancora di piume e infine sigillati dentro un bidone della rumenta - appena svuotato - e fatti rotolare giù da una discesa piena di massi.
Cazzo, fanno delle norme che persino il mio gatto capirebbe che sono inapplicabili, peccato che se ti capita l'ufficiale ASL col belino di traverso ti può fare un culo così perchè nn hai rispettato una norma assurda. Per Simo et alter azzeccagarbugli ( :P ) parlo nello specifico del DUVRI. Ecco credo che il discorso copyright rientri in questa categoria.
e gia esatto, ma le leggi si fanno per tanti motivi eh.
mc non prendiamoci in giro dai su senza entrare troppo nell'annosa diatriba del conflitto d'interesse( perchè se parliamo di tv in italia purtroppo sta cosa esiste) in italia come negli anni 50 si è privilegiato il trasporto su gomma per ovvi motivi dagli anni 90 si è privilegiato un cerrto mercato televisivo per ovvi motivi, e ora ne stanno raccogliendo i frutti.
quanti canali mediaset non hanno rinnovato il contratto con sky? ok facevan merda è vero però guardacaso ora pano piano ce li ritroviamo sule 2 nuove piattaforme:nod:
fidati a murdoch in italia gli stanno prearando un trappolone che non si vedeva dai tempi di cecchi gori e stream-seat pagine gialle-tmc:sneer:
a mio avviso come gia detto uno dei problemi della pay per view in italia è il costo eccessivo, o meglio la differenza costo-beneficio.
Lungi dal voler fare i conti in tasca a sky, però nel mio piccolo io lo prenderei sky se avesse un costo umano.
Ora come ora posso avere tutto on demand reale, con la piccola postilla di infrangere la legge...ma è un reato percepito quasi come "lecito", quindi hai voglia a fare campagne anti pirateria al cinema...
Lo "scarricaggio" ha anche dei problemi che tutti conosciamo, quindi se il servizio televisivo fosse superiore (ES: qualità migliore, on demand totale, costo contenuto) io nn andrei a sbattermi tanto.
chi deve fallire fallisca e si levi dai coglioni
Non so quanto costi Sky, cmq il cable in america non e' proprio economico, pacchetto base 60 $, ci butti su un po' di canali e arrivi easy a 120.00 al mese.