Eccovi il primo trailer: http://www.badtaste.it/index.php?opt...985&Itemid=189
Ed io che me lo sono sempre immaginato come un placido investigatore razionale :sneer:
Printable View
Eccovi il primo trailer: http://www.badtaste.it/index.php?opt...985&Itemid=189
Ed io che me lo sono sempre immaginato come un placido investigatore razionale :sneer:
fappo per il personaggio
ma imho troppo :metal::metal: e poco :scratch::scratch:
mah, mica è un action hero holmes :rotfl:
bellissima coppia di attori... ma l'armatura dove la ha lasciata? :metal:
cazzofigata :D
Holmes e' un cocainomane che fa occasionale uso di morfina. Disordinato, molto, anche se capace di trovare senza problemi qualsiasi incartamento nel suo casino.
E' a suo modo un uomo d'azione, dato che pratica la boxe e la scherma, oltre ad avere delle solide basi di arti marziali.
Il personaggio viene oltretutto rivisitato successivamente in maniera piu' ordinata e' pulita, ma inizialmente Holmes era un incrocio tra un nerd (per gli studi di chimica) ed un fricchettone (anche poco pulito) con la passione per la boxe.
EDIT: che poi ci sia la sua porca differenza tra Holmes ed Iron Man non ci piove, ma era tanto per cambiare un po' l'immaginario comune di Holmes.
come detto da power, sherlock è action per il suo tempo. Spesso nei suoi romanzi ci sono scene d'azione (ovviamente non XxX, però nzomma), e non dimentichiamo che diverse volte lotta fisicamente con i cattivi...mi ricordo anche un racconto breve in cui sherlock holmes è intrappolato in una specie di casa meccanica in cui deve fare di tutto per non farsi schiacciare da piloni vari, per dire.
In effetti, è molto diverso da un poirot a caso.
Solo il fatto che Robbie Downey jr fa SH merita :nod:
Probabilmente sarà "eccessivo" come (quasi) ogni film di Ritchie, ma proprio per questo con buona probabilità mi piacerà, anche a me che sono un fanboy del personaggio di Conan Doyle (a suo tempo ho letto tutti i libri).. dal trailer si evince che il buon Guy calcherà la mano sul lato un po' + oscuro e meno commerciale di Holmes (che come ben sa chi ha letto tutti i romanzi non è il banale solver di problemi e intrighi apparentemente senza soluzione modello signora in giallo, come la maggioranza lo identifica) e quindi i presupposti per un piccolo capolavoro ci sono tutti.
Staremo a vedere.
il problema è che guy ritchie non fa un bel film da the snatch :rain:
Sto fappando peso. Need SH ora. Piddi.
omg needo SH. waitin'
Visto stasera :drool:
A momenti Holliwood si fa pesare troppo, ma in generale me lo son goduto molto e merita il grande schermo. Il finale lascia spazio ad un possibile seguito, che sia il nuovo 007?
Son contento che Robert Downey Jr. sia tornato, per ora ha fatto tutte cose godibilissime.
Visto ieri sera mi aspettavo qualcosa di meglio onestamente...
Diciamo che in alcuni momenti scorre veloce in altri forse rallenta un po' troppo ... tutto sommato le 2 ore passano :)
Merita di essere visto ma senza troppe aspttative altrimenti si rimane delusi :)
P.S.:Come tipo di film mi ha ricordato molto "The Prestige" :D
Io piu' che altro l'ho trovate a volte troppo esagerato...
Spoiler
io vado a vederlo fra qualche giorno perché mi sembra tamarrissimo :nod:
Mi è piaciuto molto l'Holmes di R. downey jr, davvero un grande, 10/10! alla trama do 6, buona come preparazione al sequel ma di per se non troppo accattivante. Troppe esagerazioni secondo me, in particolare le scene ti lotta con i 6mila colpi preparati prima non mi son piaciute. Ho trovato molto forzate anche alcune "deduzioni" di Holmes, messe li a caso per far vedere che Holmes usa la testa.
Complessivamente il film scorre e si fa vedere, ma con un cast simile mi aspettavo davvero di più, Guy Ritchie fa un gran lavoro a mantenere il ritmo, a dare un tono comico e caratterizzare dei personaggi "cool", ma di sostanza dietro ce n'è poca.
In più il doppiaggio e la traduzione: se la seconda, per una volta, non fa sbocco, il doppiaggio si. Ma come fai ad avere lo stesso doppiatore per:
bruce willis
jackie chan
tom hanks
hugh grant
denzel washington
pierce brosnan
robert downey jr
any garcia
che sono solo i big che doppia, più altri mille attori minori.
se penso ai doppiaggi italiani di 20 anni fa mi viene da piangere
amendola faceva nmila voci eh :look:
amendola era talmente bravo che qualunque voce facesse era un dio, e cmq faceva 3 big, stallone, de niro e al pacino, e a volte dustin hoffman.
ma sapeva doppiare.
ieri sera, pure senza aver sentito le voci inglesi, na tristezza.
poi boh, magari da quando ho imparato l'inglese ho cambiato gusti, ma facendo due confronti...
parlano da soli.
non ho trovato video per confrontare film vecchi, ma tipo il buono il brutto e il cattivo lo preferisco addirittura in italiano nonostante adori la voce di eastwood, stessa cosa i film con amendola, e molti film anni 90 in generale. piu recentemente, matrix aveva un discreto doppiaggio, ma la qualità imho è colata a picconegli ultimi anni.
edit. il doppiaggio del signore degli anelli era ottimo, l'avevo dimenticato, grande soprattutto pino insegno, splendida voce
Ottimo script, poteva benissimo essere uscito dalle pagine di Conan Doyle.
Le cosiddette "innovazioni" al personaggio di Holmes non sono così esagerate come possono sembrare, anzi per alcuni versi è più fedele ai libri questo film rispetto all'immaginario collettivo (e quindi a ciò che la gente comune si aspetta) su Sherlock Holmes. Peggiore è però il lavoro fatto su Watson. Ritchie dirige bene un ottimo cast (stonata solo la McAdams), eppure a questo film manca qualcosa per "entrare dentro". Si assiste un po' passivamente a quello che succede sullo schermo.. ed è veramente tanta tanta roba (forse troppa? e non c'entra la durata, quanto lo "zippaggio" costruito in fase di montaggio., potevano quasi uscirci 2 film se all'inizio si fosse costruita una canonica e più lunga fase di approccio ai protagonisti).. senza che il film, i personaggi e la storia raccontata prendano dentro e coinvolgano veramente durante la visione. Alla fine si rimane un po' con l'amaro in bocca per l'aver visto un film che racconta tanto ma non dice nulla, un po' piatto, senza la "ciccia" dietro che ci si aspetterebbe da un film che non è fatto per essere un comune pop-corn movie. Un occasione mancata per sfornare un capolavoro, ma rimane comunque un ottimo prodotto.
7/10
Io sono andato a vederlo pensando ad una cazzata immane, invece devo dire che mi è piaciuto.Si prende un 7 pieno...mi sono piaciuto gli attori e la trama,ottima la visione di SH fuori dal classico cinematografico ma più vicino al vero sh dei libri...due i problemi che impediscono il 9:
La fine...troppo tirata...troppa ricerca di stupire ad ogni costo...
Le esagerazioni...alcune scene si potevano evitare,si tratta sempre di SH e non di Rambo:)
Bello bello bello..questo film mi e' piaciuto un sacco e poi adoro Robert Downey Junior :drool:
Eppure ho sentito a tanti commentare negativamente che il personaggio non e' Holmes. La mia prima risposta a quel punto e' chiedere se han mai letto un libro.
Per assurdo questo riportare Holmes piu' all'originale e' invece proprio una della cose che mi ha accattivato...
discreto.
Non mi è piaciuto molto watson, troppo specchio di sh piuttosto che opposto; ne il ruolo dominante della femme fatale.
E' poco succoso, come detto da hari, anche se in alcune sequenze è avvincente. Azzeccate le musiche, molto belli i titoli di coda e buono il casting, a parte per l'attore che fa il ministro della difesa (un belloccio ammereganesco 30enne in mezzo a degli 80enni parrucconi lol).
Altra cosa, a parte alcune gradevoli sorprese di regia. è poco guy ritchie.
a me e' piaciuto molto .. visto ieri sera (cinema si intenda ..)
ho vaghi ricordi di alcuni romanzi letti ormai in tenera eta' e quindi nn posso fare paragoni ..
Ma analizzando il film di x se' trovo che abbia ritmo .. bravi attori .. giustamente ironico ... tanta azione .. non ovvio ... insomma ti prende ...
ps: col singolo viaggio al cinema intanto mi sono prenotato avatar :sneer: :sneer: