...e mo si comincia a ballare...:metal::metal:
Printable View
...e mo si comincia a ballare...:metal::metal:
in bocca al lupo
In italiano si chiama "colloquio di lavoro" :D
In bocca al lupo! :nod:
crepi il lupo... :wolfeek:
Immagina di essere un troll slayer e devastali! :metal:
(Mi fa male giocare troppo a bloodbowl :look: + :sneer:)
se nn ci dici dove cazzo ce frega :sneer:
poi con redhat hai lasciato stare?
Domani l'intervista e' con la University of Sussex. Che sta a Brighton. Ci sono stato la scorsa domenica a Brighton e sono giunto alla conclusione che sono pronto a piantare coltelli nella schiena per quel posto di lavoro....
Alla RedHat:
Mi hanno chiesto il CV, ma poi non hanno richiamato :shrug::shrug:.
Ho mandato nel frattempo una applicazione da Google. Mandero' una applicazione alla Samsung che sta qua vicino a dove abito.
Mi sa che qua non me la scampo se non applico a tappeto. edit: consiglio a tutti coloro che cercano lavoro di mandare un curricolum ogni tot giorni.
Mandero' applicazioni anche in Francia, in universita', perche' se posso spostarmi da sta pioggia costante lo faccio.
E una lo anticipo, la mando anche in Australia !
la francia la snobbano in molti qua sul forum ma a livello di settore tecnologico offre tante possibilità.
Tanti auguri!
Ando' abbastanza bene. Vediamo ora, speriamo che non si sia nessuno a cui contemporaneamente va meglio e con un CV migliore :gha::gha::gha:.
(tocca legno, tocca legno).
C'era uno con un CV migliore, che ha gia' finito il PhD e che lavora esattamente nella stessa area.
Che culo...:gha:.
Si ricomincia ragassuoli uff che palle avevo studiato la vita morte e miracoli del tizio che mi intervistava.
Mi hanno detto che devo provare e riprovare e che il processo e' lungo e che ci vuole anche del culo.
Eh io sono proprio fortunato eh si :dumbnod::dumbnod:.
go alka supernerding. siam con te :metal:
muovi il culo ingegnere di merda o ti sublimo. :sneer:
Be sempre meglio sussex che nosses...........ok veramente squallida pero' non va mai fuori moda.
Scusa alka ma quando lo finisci sto benedetto dottorato?
12th of October 2009.
ho iniziato il 20 ottobre 2006...
non mi sembra male come ritmo ....
Ahzael, mi mandi un po' di roba su iptv per favore ? sto per applicare ad un lavoro nell'area.
Applico anche in Australia mo, se devo provare il salto e cascare di faccia, voglio cadere dall'alto....
Premettendo che le parole stanno a zero in questi casi, Alka imho non devi assolutamente deprimerti, se non hai già trovato è semplicemente per il periodo di crisi (e in più tu sei in UK che è una delle nazioni più colpite) e non per mancanza tua :)
(so che qui "colossi" della consulenza come Accenture, Reply e Hp cominciano ad avere gente non allocata perchè i clienti cominciano a non avere più soldi per i progetti)
ps: ti prego non scrivere più "applicare" :cry:
ps2: io mi sa che mi farò un giretto di "rivalutazione" verso novembre/dicembre se la situazione migliora, un po' appunto per capire quanto rivalutarmi, un po' perchè rimanere in allenamento non fa mai male :)
Tanek c'hai ragione non riesco piu' a togliermi termini inglesi e li italianizzo. Alle volte penso in inglese addirittura, pensa te come sto messo. Ho scritto 220 pagine di tesi di PhD in inglese in sti mesi e siccome devono essere perfette, sono entrato nella mentalita' !!!!
Detto questo, adesso allargo lo scope, piglio tutta l'europa. Do cojo, porca troia, cojo.
Goldman-Sachs, oggi, bastardi, intervista a sorpresa, diocxxx.
Va beh e' tutta esperienza.
LA Goldman-Sachs mi ha chiamato per il secondo round.... venerdi' prossimo...
vediamo come va... se mi pigliano sono contento ovviamente e la paga e' alta....
Se vi interessa le domande che mi hanno fatto nella pre-intervista erano:
C++ <- su cui ho lavorato pochissimo, ma non era troppo importante per il primo round (ora me lo studio come un cretino per una settimana):
Inheritance, Templates, How would you build a compiler (e' una domanda in cui dovete far vedere come ragionare), mmmm abstract classes, interfaces in c++ (non ci sono interefacce in C++, quelle sono in Java, e le abstract classes non sono interfacce, tenete presente la domanda a trabocchetto).
Due domande di logica/probabilita' (su cui vi lascio pensare):
date nove palle, una e' piu' pesante, quant'e' il minimo numero di comparazioni per trovare la piu' pesante ?
3 formiche ai vertici di un triangolo hanno probabilita' 1/2 di muoversi per uno dei due lati adiacenti. Probabilita' di collisione ?
uhm... non mi ricordo piu' poi che m'hanno chiesto.... uhm... roba in finanza su cui non ho training e l'ho detto subito...
Aggiornamento su tutto quello che sto facendo per trovare un lavoro:
Sto applicando con una ditta americana per un internet job. La ditta americana in questione e' QTask. Quello su cui stanno lavorando e' descrivibile come : veramente fico.
Ho parlato con l'architetto capo che era un tipo super entusiasta del suo lavoro, del linguaggio che stanno inventando e della tecnologia che stanno costruendo su questo linguaggio, in quell'oretta di discorso che abbiamo fatto mi ha sparato delle idee che un altro po' sono di ricerca su sistemi distribuiti. Se mi pigliano sono contento perche' mi da la possibilita' di lavorare da dove voglio.... non sono piu' legato a un posto...
L'intervista pero' e' stata atipica: e' stata una chattata tra me e lui con io che facevo domande sulla tecnologia e lui che rispondeva. Normalmente non va cosi'.
Il tizio era positivo e vuole fare altri meeting.
Il tizio in questione viene da scienze cognitive: mi vuole aprire come una cozza per vedere che c'e' dentro insomma...
Poi sto applicando con l'universita' di Bristol e con la Open University . L'universita' di Bristol aveva un posto per uno in computer science che lavorasse su Ant Colonies.
Non m'hanno chiamato, ma aspetto ancora un po' :shrug::shrug:.
Alla open university ho applicato ieri notte per un lavoro in tema con quello che sto facendo adesso.
In terzo luogo: se va tutto male un professore qui all'universita' ha una posizione aperta per un bio-informatico, da gennaio. Io non sono un bio-informatico, ma l'agreement e' che me la studio nel periodo tra settembre e gennaio e intanto insegno all'universita' per mettere via dei soldini per sopravvivere :shrug:.
La possibilita' di passare a bio-informatica e' quello che mi dice il cuore.
La Goldman-sachs, se va, sono pero' un sacco di soldi, quindi SE e dico SE va, faro' i conti. Nell'intervista alla Goldman-Sachs pero' ci stanno 6 persone contemporaneamente a intervistarmi. Io mi cago sotto onestamente....
How would you build a compiler <- che senso ha? se il livello delle domande è questo gg.
quella delle palle non è nozioni di algoritmica base?
E' una domanda che, a mio avviso, nessuno si ricorda come rispondere se proprio non hai fatto un mese prima l'esamino o se proprio e' importantissimo per il tuo lavoro.
Ecco perche' la chiedono, perche' vogliono vedere se riesci a definire una struttura che abbia senso anche quando non sai esattamente come funziona.
Si. Ma nota, tu ragioni in binario, e quindi hai sicuramente pensato alla mia stessa soluzione, che e' perfettamente ragionevole. Conta che il 9 e' una potenza del 3 e vedrai quanto ti sbagliavi :D. L'intervistatore mi ha dato un aiuto dicendo: "uhm, ok this is what you would do with an even number of balls and the solution you gave is typical for a computer scientist, but remember that the number of balls is odd, can't you think to another solution that requires less comporasisons ?"Quote:
quella delle palle non è nozioni di algoritmica base?
Così su due piedi (60 secondi netti di ragionamento) direi 6/8 (cioè 75%) perchè dato che ognuna ha due possibili direzioni e sono tre, vuol dire che il numero totale di combinazioni è lo stesso di un numero binario a 3 bit e le uniche combinazioni in cui non ci sono collisioni sono la 000 e la 111 (tutte vanno a sx o tutte vanno a dx).
computer scientist :point::point::point:
e' 2:
prendi 3 gruppi da 3, due li compari e se sono uguali li scarti. Se no pigli quello piu' pesante.
In tutti e due i casi resti con un gruppo da 3, ne compari 2 e hai trovato quella piu' pesante alla fine di questa comparazione.
Hai ragione :D
Questa comunque credo sia simil psicologia :sneer: nel senso, sarebbe da studiare perchè ci viene più spontaneo fare 4 e 4 + 1 scartata (con tutto che fai un ragionamento per differenza di comparazioni) e non 3 e 3 con 3 scartate :D
Forse abbiamo la testa troppo quadrata :nod:
ps: il mio quote of the day :nod:
"Se al ristorante chiedo degli spaghetti alla carbonara e il cameriere me li porta, mentre li mangio È OVVIO che non posso dire "forse è meglio che togli la pancetta e ci metti i wurstel.. ah e voglio delle penne invece che degli spaghetti"... Perchè invece una cosa del genere non è assolutamente ovvia nell'IT?!?!"
(si, in questi giorni sto assistendo a delle scene folli... più del solito ovviamente)
Io ho detto subito: isi ne fai 4 a 2 a 2...
Poi dopo un attimo mi sono detto: minchia ma allora fanne 3 prendendone 4 e 4...
Chissà perchè l'idea del 3 3 3 non mi ha sfiorato :sneer: forse se ci pensavo un po' di più mi veniva, boh, ma le prime due sono state pressochè spontanee (e probabilmente ad un colloquio, visto che non hai poi così tanto tempo per pensare, avrei detto quella che ho scritto su, al massimo avrei detto la prima correggendomi durante il ragionamento)
Ps sul tuo edit: si ma ammetti che se devi studiare pesantemente una cosa, forse vuol dire che poi tanto naturale non è per le nostre teste (più o meno quadrate :P )