Il problema deriva dall'accordo tra Apple e AT&T e lo sviluppo dell'iphone strettamente US.
Infatti con l'acquisto del iPhone si é obbligati ad avere anche un data plan per updates, itune store, e ovviamente per le mappe.
Da considerare che il l'area urbana di quasi tutte le città nord americane che va da Montréal a Miami da San Diego a Vancouver sono tutte coperte da hotpsot wifi pubblici e gratuiti. ovviamente non é la rete wifi piu' veloce al mondo poco piu' di una dsl 640kb/sec pero' ti permette di essere online ovunque.
C'é comunque le varie applicazioni a pagamento che permettono di avere software GPS tomtom o navigon, con relative mappe.
http://www.apple.com/it/iphone/features/gps.html
é proprio un GPS...