Mi sa che è giunto il momento di farsi il My sky hd :drool:
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cy...3.0.3472527599
Printable View
Mi sa che è giunto il momento di farsi il My sky hd :drool:
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cy...3.0.3472527599
opd :drool:
l'Hd ragazzi è troppo figo . Io so il primo che dice " machisenefotte lo vedo in SD " , però una volta che ci fai la bocca è un altra storia. Spero lo rendano uno standard :)
decisamente si..quanto l'ho saputo ho goduto all'inverosimile.Visto che ne stiamo parlando, ma i canali skysport hd,skycinema hd ecc si pagano a parte o basta comprare il decoder e te li attivano senza costi aggiunti sull'abbonamento???
Perchè se è così domani me lo piglio..
sky sport\cinema si pagano come pacchetti, la versione HD è inclusa con loro se hai decoder hd
si ma poi è cambiato
anche io quando ho fatto sky hd, ho dovuto pagare per avere cinema\sport hd, quando gia avevo cinema\sport SD, ora pero è da qualche tempo che la pubblicita dice altirmenti :dunno:
io ho gia sia sport che cinema.Ipoteticamente prenbdendo il decoder dovrebbero soltanto attivarmi i canali hd e gg.
Niente spese aggiuntive quindi...
..bona domani ci faccio un pensierino..
l'ho da un paio di settimane e ne vale assolutamente la pena, ora anche di piu', ma se non erro nellea promozione di hd di sky a luglio non ci si dovrebbe limitare solo a questi due canali
esattamente ma se non erro all estero moltissime tv ormai trasmettono solo in hd se non erro in giappone ed in usa e' ormai la quasi normalita'
in usa credo che la tv via cavo sia solo HD, in giappone la SD non esiste da anni :sneer:
in italia.. beh :rotfl:
ora che l'attivazione è a 49€ mi sa che lo faccio anche sul multivision in camera mia :drool:
edit: come non detto, non è possibile mettere hd sul multivision, non capisco il perchè. bella cagata.
da quello che so non puoi avere l'hd sul multivision, almeno a me avevano detto cosi 2 anni fa (che ho multivision in salotto e volevo metterlo pure li hd)
Da oggi se non sbaglio si passa in HD ma i canali rimangono li stessi mi sembra di capire..
In pratica riconosce lui se hai l'HD oppure no e in caso vedi uno o l'altro?
ma è hd ready o full hd ?
non mi va di comprare tv nuova zio bono anche se il sukaggio sta aumentando :cry:
Da oggi c'è praticamente tutto in hd, poi ci sono i vecchi canali standard più sotto. Sarà un caso ma tutti i film di questo momento sono trasmessi anche in 5.1, mica male. Arrivano anche i canali che dovranno sostituire quelli rai e mediaset, anche se non ho capito se i canali standard rai/mediaset cioè quelli gratuiti restano o meno.
Attivato anche io sabato shy HD, i canali in hd effettivamente sono spettacolari, pensavo peggio onestamente.
L'unica cosa che fa incazzare e che il decoder hd non veicola l'audio 5.1 dall'hdmi ma bisogna per forza usare il cavo ottico/coassiale.
Ma è un'idea mia o in SD fan dei film di merda mentre in HD ci son film migliori ?
ah, già che ci siamo, ma è HD vero o half-hd ?
Pensavo di cambiare tv e prendere un plasma panasonic... se il segnale è full hd non si discute, ma se è half allora risparmio qualcosa e prendo una roba intermedia che mi duri 2 anni in attesa di oled...
(ma dov'è quel vecchio barese di merda ? QQ )
:scratch: Io se collego l'hdmi all'ampli, apparte non vedo le immagini (ma credo sia un problema di compatibilità con il mio denon), l'audio è in stereo.
Anche se il manuale del decoder lo dice esplicitamente ero dubbioso anche io, ho provato ed effettivamente è cosi.
Considera io ho il decoder hd (della Pace) liscio e non il myskyhd.
forse è il decoder liscio ad avere questo problema
Preso del manuale del decoder:
Uscita HDMI (High-Definition
Multimedia Interface) è un’interfaccia
digitale per il collegamento del
Decoder con il televisore predisposto
con analoga interfaccia HDMI e certificato
“HD Ready”. Questa connessione
permette la gestione di segnali
audio e video digitali non compressi.
L’interfaccia HDMI supporta il segnale video in alta definizione (per i
canali trasmessi in tale modalità) e due canali audio digitali stereo
(DOLBY DIGITAL escluso: questo tipo di connessione infatti deve essere
effettuata tramite l’apposito cavo).
Sono avanti quelli di sky in quanto a tecnologia :sneer:
Edito: Stesse cose me le dice il manuale del decoder myskyhd, mi confermi che tu passi dal sintoampli solo con l'hdmi e senti anche in dolby DIGITAL (non surround)??
si
io ho dovuto attaccare il cavo nero -.- senno' nisba
Sky trasmette a 1080i, inoltre non tutte le trasmissioni hanno lo stesso standard qualitativo dipende, cmq sia il bitrate medio è nell'ordine dei 6/7 mbps, qualitativamente è ottimo, sicuro ne vale la pena.
Io ho sia il vpr che la tv hdready proprio per questo motivo, mi permettono di godermi tutto con un'ottima qualità, un 1080p ti serve giusto se fai uso di tonnellate di bluray senza contare che c'è sempre il problema legato ad uno scaling quando le trasmissioni non sono a 1080p puro (ovvero mai tranne i bluray, pure i giochi sono al 99% a 720p) se no onestamente è sprecato allo stato attuale (Vabbè che ormai gli hdready stanno uscendo fuori mercato).
Io anche farò l'upgrade ad oled, lì ci sarà un bel passo in avanti qualitativo e sicuramente le sorgenti a 1080p saranno molte di +.
Mi sono informato, confermo quello detto nei post precedenti.
Sky non veicola l'audio multicanale tramite HDMI ma solo il pcm 2.0, sarei curioso di capire tu come fai ad avere il dolby digital.
Secondo me entri in pcm e il tuo ampli lo trasforma in dolby prologic II e sei convinto di sentire il 5.1 :sneer:
Se l'ampli è un minimo decente viene visualizzato sul display se è in pro logic o in digital.