Originally Posted by John_Eaglet
Sai Corwin..mi piace un sacco la tua anima poetica ed un poco idealista..
Quasi mi scendono le lagrime dagli occhi...
purtroppo non ho avuto molto tempo di rispondere a Serbellone causa migliaia di impegni ed esame da preparare..andata meravigliosamente comunque..
Rileggendo i tuoi post vedo che dei punti in comune li teniamo ma purtroppo io continuo a ritenere che Gaiman NON abbia influenzato il fumetto americano..
Gaiaman è inglese..ha importato in america uno stile europeo che difficilmente poteva essere degnamente copiato...notare che molti autori...cito in particolare Alan Moore...pur lavorando per aziende americane (la DC in questo caso...o la "vertigo" se proprio vogliamo...ma preferirei ricordare chi realmente finanzia questi fumetti, come vorrei ricordare che la Disney ha prodotto Kill Bill..) rimangono comunque degli europei e per questa ragione NON hanno poi modo di imporsi...almeno a livello di ispirazione sulla cultura americana (pur utilizzandola con ironia..come fa Moore con ABC)
Purtroppo, seppure sia triste ammetterlo, la vera ricvoluzione americana è stata fatta da McFarlane con Spawn...il suo tratto ha costretto tutte le altre aziende a rinnovarsi sia narrativamente che graficamente per non affondare e...nonostante io dei fumetti della Image posso apprezzare i colori ma il resto è abominevole...ha comunque REALMENTE ispirato tutta una generazione americana
Che merda aggiungerei..