Allora immaginate un sistema tipo roulette al quale però manca lo 0 (quindi o rosso o nero).
Un budget limitato
Secondo quale criterio voi fareste le vostre scommesse?
Allora immaginate un sistema tipo roulette al quale però manca lo 0 (quindi o rosso o nero).
Un budget limitato
Secondo quale criterio voi fareste le vostre scommesse?
limitato di quanto rispetto alle puntate?
Punta sul Nero :nod:
a pene di segugio
a culo... se ti attieni alla statistica dovresti andare pari alla lunga...
Servirebbe sapere anche il rapporto puntata/vittoria :D Nel senso che se, ad esempio puntando il colore vinci 2 volte la puntata, allora alla lunga resti in pari tra perdite e vincite. Idem se, puntando su un numero, vinci N volte la posta con N=numeri possibili.
Per cui se tutto è equiprobabile e le vincite sono "bilanciate" puoi puntare qualsiasi cosa e alla lunga non avrai nè perdite nè guadagni :p
PS. Credo che il termine giusto sia probabilità e non statistica in questo caso :)
Allora diciamo che il rapporto rischio/guadagno è particolare...
Comunque per farvi capire il sistema è quello delle valute;
In pratica sei tu a decidere ad ogni puntata quanto rischiare e quanto guadagnare (ovviamente se il prezzo va nella direzione su cui avevi puntato).
Praticamente sto chiedendo questo, perchè attualmente stavo seguendo un EA che si basa su una martingala, e si sta comportando davvero bene.
Ho fatto un paio di calcoli con un badget di 1000 euro e una scommessa iniziale di 50 cent, la probabilità di perdere tutto il capitale è dello 0,024 %.
sarò io che sono ignorante, ma mi fai un esempio di gioco/puntata dove tu decidi quanto perdere e quanto vincere?
Foreign exchange.
Cmq ecco i risultati del sistema automatico che vi dicevo prima:
http://62.149.168.18/web/liteforex1/statement.gif
Non male direi. Tra l'altro gente che lo sta testando sta ottenendo altrettanto ottimi risultati.
Ecco il risultato ottenuto sul cambio eur/usd in 10 settimane.
http://www.postimage.org/aV1sDaC9-b5...609c500342.gif
Capitale aumentato del 76%
non se vede niente
Ok lo riposto; risultato ottenuto in 10 settimane dal 30 marzo in poi (+76%, risultato ottimo)
http://img14.imageshack.us/img14/985...5e740dbf90.gif
effettivamente adesso è tutto più chiaro :afraid:
no ma spiegate bene anche a me pls
Il problema dell'approccio probabilistico è che nel caso di un segnale frattale come il cambio valuta, non hai un reale modello con il quale determinare le caratteristiche del segnale e quindi puoi solo calcolarti i momenti del 1° e 2° ordine sulle serie storiche, ma nessuno ti dà realmente idea di come siano le probabilità delle puntate. Stai attento a non confondere un modello a stati finiti (roulette, dadi, ecc) in cui si può fare un conto diretto di casi favorevoli /casi possibili e dedurre la probabilità a priori, ed un caso con un'infinità continua di casi possibili (cambio valuta), in cui si può solo stimare la probabilità dai valori non conoscendo il modello che genera i dati (la roulette ha un numero finito di possibilità, il rapporto di valuta un'infinità continua).
Ci sono approcci non probabilistici al problema, che si basano nello stabilire a priori le proprietà degli operatori dell'utente, ovvero compra/vendi con o senza limite/trailing, ma non sono un esperto e non ti so dire di più.
no infatti la roulette non è un buon esempio
Allora cerco di fare una simulazione il più possibile realistica e semplice da capire. Chiarite se ci sono passaggi che non capite o sul quale magari avete dubbi.
Capitale iniziale 1000 euro
Poniamo che il cambio euro dollaro sia a 1.3500. Poniamo che ogni singolo movimento corrisponda a 5 cent guadagnati/persi. Perciò a 13510 avrò guadagnato 50 cent e a 1.3490 avrò perso 50 cent.
Prima puntata: 50 cent (ipotizziamo che il prezzo scendi a 1.3490). PERSO (capitale rimanente: 999,50)
Seconda puntata: 1 euro (raddoppio la parte di capitale da rischiare). PERSO (capitale rimanente: 998,50)
Terza puntata: 2 euro. PERSO (capitale rimanente: 997,50)
Quarta puntata: 4 euro. VINTO (capitale rimanente: 1000,50)
Ricomincio il ciclo partendo da 50 cent
Con un capitale di 1000 euro e applicando quindi la classica martingala del raddoppio della puntata ho a disposizione ben 12 puntate prima di perdere tutto il capitale.
Probabilità che esca per 12 volte CONSECUTIVE un risultato negativo: 0,024%
Ti faccio un esempio da niubbo che ho trovato tempo fa in una discussione su internet.Così magari spiegate anche a me dove sta l'inculata di quello che ho trovato.
mettiamo hai 10 euro in mano.
Punti un 10 centesimi sul rosso.
Se esce rosso hai vinto 20 centesimi guadagnando 10 centesimi.
Ora hai 10 euro e 10 centesimi in mano.
La volta dopo ricominci sempre con i 10 centesimi.
Se invece esce nero la volta dopo ne punti 20 sempre sul rosso.
Se esce rosso hai vinto 40centesimi.
Hai guadagnato 10 centesimi.
Ora hai 10 euro e 10 centesimi in mano.
La volta dopo ricominci sempre con i 10 centesimi.
Se esce nero la volta dopo punto 40.
Se esce rosso hai vinto diciamo 80.Hai guadagnato sempre 10.
e ti ritrovi sempre con 10 euro e 10 centesimi in mano.
A quel punto ricominci da 10 centesimi.
Così via..le probabilità che tu finisca i soldi sono molto basse.
Significa che dovrebbe uscire nero per non so quante volte di fila.
Ora ditemi dove sta l'inculata..
edit: esatto è quello che hai scritto tu
Che in un dado sai che la probabilità che esca un numero è 1/6, ovvero una faccia su 6 possibili. Nel cambio valuta, hai un dado a facce infinite, e il rapporto di prima perde di senso. Allora ti chiedi, qual'è la probabilità di un singolo evento? 0. Hai una probabilità diversa da 0 per determinati intervalli , ad esempio da 1.41 a 1.42 puoi avere una probabilità finita, ma per conoscerla, devi sapere qualcosa del sistema. Ad esempio del dado tu sai fisicamente che se rotola in un campo gravitazionale esce fuori una faccia rivolta verso l'alto, ma se non ci fosse e si fermasse per attrito di spigolo, avresti più casi favorevoli con una probabilità differenti. Detto questo, dovresti conoscere la probabilità che il valore si assesti in un certo intervallo, ma l'unico modo per farlo è conoscere il sistema. Ad esempio la posizione di un pistone nella sua guida sai per certo che, a meno di rotture, non potrà mai essere oltre la guida, e che se si mantiene fermo per un tot tempo in una posizione la probabilità di trovarlo in quella posizione in un generico istante del tempo è più alta di quella di un punto in cui il pistone si ferma di meno.
Un altro esempio più seplice. Posso dirti che la probabilità di trovarti a casa mia adesso è 0 (diciamo infinitesima o alka mi spezza), la probabilità che tu ti trovi davanti allo schermo adesso è alta, ma perchè queste cose le sappiamo a priori. Del cambio valuta a priori abbiamo informazioni limitate, l'unica dritta veramente interessante è tenere d'occhio il cambio yen/dollaro in Dicembre, perchè il giappone specula sul cambio valuta e normalmente in dicembre si muove sempre in una determinata maniera, lì sapremmo la probabilità che il cambio si muova in una determinata direzione.
Per approcci più seri piuttosto che seguire gli EA dei russi che son solo merdate, somme a caso di indici senza nulla dietro, ti consiglio di leggere qualcosa riguardo alla Elliot Wave, sempre che tu sia interessato, almeno capisci i limiti di quello che puoi fare e che cosa abbia senso o no. Per farti capire, il fatto che un EA funzioni in una certa maniera in un determinato periodo, NON IMPLICA IN ALCUN MODO che si comporti nella stessa maniera in un altro periodo, NE' CASOMAI GARANTISCA DI MANTENERE LE PERDITE O LE VINCITE entro determinati intervalli. Con indici a posteriori, non si può fare
Nel cambio valuta, tu puoi ottenere 2 andamenti. Up o Down.
Che non sappiamo quando raggiungerà un certo valore sull'up o sul down sono d'accordissimo ed è palese, ma cmq prima o poi prende una delle 2 direzioni.
Ora se noi prefissiamo il target di vincita/perdita vicino al punto d'entrata, superiamo anche il problema tempo.
E/U in questo momento è a 1.3944. Può raggiungere l'1.3954 o l'1.3934 (50% vs 50%, ovviamente sto escludendo l'influenza delle news economiche)
Esempio classico di puntata di un singolo numero al lotto, dove la probabilità che esca un numero qualunque è equiprobabile. Non si applica nel caso in cui la probabilità non sia uniforme, lo puoi ipotizzare, ma se non è così finisci per perdere più volte di quelle che vinci, ed ogni volta devi raddoppiare il capitale, finendo così in un momento in cui la liquidità inevitabilmente finisce (anche perchè se hai soldi infiniti cazzo giochi al lotto)
Se andiamo nello specifico, prima o poi una delle due direzioni la prende può anche essere vero, solo che bisogna vedere quanto hai perso. Nel senso che ogni volta che perdi devi raddoppiare la puntata successiva. Se la probabilità che tu vinca è alta la cosa può funzionare, se è bassa arriva un momento in cui dovresti puntare una somma superiore alla liquidità. E schianta, nel senso che perdi tutto in una botta e non puoi ripuntare per rifarti dopo. Il fattore tempo non lo puoi escludere comunque, perchè influenza il guadagno. Se fai una puntata ogni ora, è diverso dal fare una puntata ogni minuto perchè il cambio le oscillazioni giornaliere sono in generale diverse da quelle orarie, ecc...
Nono, nel lotto si fa, e lo fanno anche molti giocatori seri (nella fattispecie mia nonna) Ogni volta che un numero non esce da molto, (VISTO CHE LE PROBABILITA' SONO UGUALI) è "statisticamente più probabile" che esca all'estrazione successiva (secondo la legge empirica del caso) e quindi si comincia a puntare al raddoppio in questa maniera. Su una moneta il concetto non cambia, ma non conosci le probabilità può anche darsi che tu punti su un cavallo zoppo sempre e perdi tutto