Visto ceh si parla di ecoincentivi scendo in campo come autoproclamato esperto maximo e ti segnalo che con il GPL prendi 1500 euro IN MENO di ecoincentivo rispetto al metano.
Infatti:
gpl + rottamazione euro 0/1/2 x Co2/Kg <= 120mg/km = 3500 € di eco inc.
metano + rottamazione euro 0/1/2 x Co2/KG <= 120mg/km = 5000 € di eco inc.
tabella incentivi:
http://www.autoambiente.com/content/view/1045/141/
Quindi idealmente al momento dell'acquisto il metano è più conveniente rispetto al GPL. Mediamente però l'impianto a metano è più complesso e costoso, quindi una stessa macchina a gpl costa meno che a metano, perciò la differenza, al netto degli incentivi, è nulla o di poco favorevole per il metano.
Però, e c'è un però, i vantaggi del metano sono numerosi.
Pro:
1) e' più ecologico ed indipendente dall'opecmerda visto che è un gas naturale che si può produrre (anche con merda di vacca :nod:) a differenza del GPL che è un derivato del petrolio
2) subisce meno gli sbalzi del costo del barile.
3) le accise sono bassissime
4) arriva a casa di tutti ed esistono già dei compressori da mettere in garage. e' in discussione a livello politico la possibilità di avere incentivi statali per l'installazione casalinga dell'impianto dicaricamente (serve un compressore per portare il metano a 200bar visto che quello che arriva a casa è a bassa compressione). Questo però comunque non converrà rispetto al metano acquistabile dal metanaro
5) parcheggi ovunque. e' un gas volatile più leggero dell'aria, quindi se c'è una perdita sale in alto. Il gpl invece si infossa e ristagna facendo una pozza di gas dato che è più pesante dell'aria (motivo per cui ci sono limitazioni nei parcheggi interrati). Personalmente nel garage di casa col cazzo che parcheggerei una gpl. ;)
6) e' economicamnete conveniente, e questo è dannatamente fuori discussione.
http://www.metanoauto.com/modules.ph...nti&pa=storico
Il prezzo alla pompa del gpl è più basso, ma è in litri e non in kilogrammi come il metano. Ti ho linkato 2 tabelle, la seconda parla dei costi kilometrici ed è quella che ti interessa.
Contro:
1) meno distributori. In italia ce ne sono mi pare sui 700 ma al 99% ne hai almeno uno in zona.
http://www.metanoauto.com/modules.ph...utori&op=mappa
Ti ho linkato la mappa dei distributori di metanoauto che è la migliore che puoi trovare con tanto di prezzi, andamenti e commenti degli utenti.
2) meno macchine che escono dalla fabbrica con l'impianto. Ce ne sono comunque parecchie. UN parziale elenco lo trovi nei forum auto di metanoauto, ossia qua
http://www.metanoauto.com/modules.ph...file=index&c=7
3) si dice che il gpl abbia più autonomia. Personalmente con la passat ecofuel faccio dai 380 ai 450 km con un pieno, dipende da che piede uso (in autostrada vado dai 120 ai 150 costanti. non parlo di andare ai 90, eh)
4) ha meno spunto. il gpl è più performante e ha una coppia migliore negli impianti standard. Le uniche tre macchine che viaggiano veramente a dovere con il metano sono la passat ecofuel (1.4 150 cv), la touran ecofuel turbo (1.4 150 cv) e la zafira b eco m tng. Sono tutti turbo e per la vw c'è anche il compressore volumetrico.
le altre, tipo la punto np o la panda np sono un po' dei polmoni. Ovviamente a gpl non diventano delle ferrari ma vanno un po' di più. Se le prestazioni ti interessano 0 non c'è nemmeno da discutere questo punto ovviamente.
Ho concluso e resto a disposizione per ogni chiarimento ;)