Spoiler
;)
Printable View
Spoiler
;)
Sono in periodo di stanca da Anime
Di quanto annunciato penso che guardero la sconda serie di darker than black, la prima non mi era dispiaciuta ed aveva un qualcosa che sif aceva guardare, sicuramente guardero' anche la seconda serie di nastu no arashi, una delle migliori serie dell anno scorso almeno stando alle prime 7 puntate (adoro Jin Kobayashi ed il suo passare dal demenziale, al melenso al profondo in niente) , l'ho sub eng ma aspetto di rivederla tutta in ita dato che la stanno subbando i Kona in ita che sono di madrelingua giapponese veramente eccelsi.
Di altre cose winter sonata e' il polpettone drammatico sentimentale seinen, cosi come la seconda meta' di white album.
Penso che daro un occhio per come e' trattata the romance of the three kingdoms, un capolavoro classico se ne fanno un bel anime e riescono a ben gestire l'enormita di personaggi da questa joinventure chino-nippica potrebbe venirne fuori un bel capolavoro.
il resto non mi ispira per nulla, nemmeno quello che sara' il blockbuster annunciato della stagione ovvero fairy tales il cui manga shonen spopola in terra del sol levante ed il tratto del disegnatore plagia e si ispira per sua ammissione a quello di Oda (onepiece)
Di fairy tail ho letto il manga,niente di speciale,strano piuttosto che non sia uscito l anime di Rave dello stesso autoreoppure me lo sono perso io. Invece sant'iddio non ci voglio credere: quel final act su inuyasha non starà a significare che sto polpettone è finito?? :sneer: Cos'è,l'autrice ha racimolato abbastanza soldi per godersi la pensione? :sneer:
mio dio la seconda serie di darker than black ... Miah!
a pelle mi sembrano interessanti anche the sacred blacksmith della manglobe e armed librarians...
devo informarmi
sicuramente poche serie interessanti, ma penso che stiano tenendo le migliori per fine anno.
Letter Bee, se rispettano il manga, deve essere fantastico dal punto di vista del disegno/animazione, dategli un'occhiata.
La storia sta iniziando a svelarsi ora, quindi è tutto da vedere (anche se è più da ragazze per i temi trattati).
Però ripeto, visivamente il manga merita parecchio.
Di altro, vedo che ancora non si spicciano a fare uscire la serie di Appleseed, dannati -.-
inuyasha final act noncipossocredere :afraid:
la serie che spacchera' il mercato e che fara parlare enormemente di se sara' una serie oav annunciata per primavera 2010, niente come "happening" gli terra' testa.
Siamo nel trentennale di Gundam e per festeggiare i 30 anni del mobile suit bianco renderanno in animazione i romanzi, controversi, di Gundam Unicorn per alcuni dei capolavori e l'unica vera continuazione di Gundam per altri, invece, ancora piu puristi, sono merda.
"Unica vera continuazione di Gundam" perche', a differenza delle altre miliardi di serie fatte nei successivi anni in universi paralleli , Gundam unicorn e' ,invece, ambientata nel Universal century, quello per intenderci di Amuro Rei e di Char Azanable ed anzi narra le vicende esattamente dopo 3 anni degli eventi funesti di char's counterattack e la sua conclusione che portano alla morte di Amuro e Char.
Vedere il sequel ufficiale di Gundam, il primo gundam l'originale, quello iniziato nel '79, e' un evento enormemente sentito in Giappone, e non solo chiaramente, dalle vecchie e nuove generazioni tant'e' che hanno riservato l'animazione per il trentennale in 6 oav di 1 ora l'uno circa.
Ecco la preview mostrata la settimana scorsa al Gundam Expo
eheh anche un mio amico è in scimmia per gundam unicorn e mi ha detto che già da un anno ha l'action figure del gundam :sneer:
Bella la preview, ma le novel le hai mai tradotte qualcuno? Unicorn mi ha sempre interessato, sopratutto visto che gli altri "sequel" Victory e F91/Crossbone (che praticamente sono storie a parte per quanto c'entrano) non sono affatto granchè
Bella per Fairy Tail, mi ispira anche Romance of the three kingdoms.
Prima pero' voglio iniziare a vedere Valkyria Chronicles.
iniziano i trailer per la prossima stagione ho trovato un sito che linkava i vari video dei promo ed eccoli qua che ve li riporto
winter sonata il polpettone preso dal dorama di successo koreano
darker than black 2
To Aru Kagaku no Railgun
Nogizaka Haruka No Himitsu 2
The Sacred Blacksmith
Nyan Koi!
Baka to Test to Shōkanjū
King of Thorn (film da seinen manga)
Tales of Symphonia the Animation (questo uscira' spring 2010)
So-Ra-No-Wo-To (gennaio)
Infine ma probabilmente la cosa più pregiata, ma apprezzata solo dai veci amanti di animazione:
ecco il trailer del film Uchuu Senkan Yamato Fukkatsu hen, cioe StarBattleship yamato (che alcuni conosceranno come Star Blazers) di Leiji Matsumoto in uscita 12 dicembre 2009 ed ambientata 21 anni dopo la fine della storia originale
solamente la musica in sottofondo fa venire la pelle d'oca solo al pensiero di quanto si era piccoli :oldmetal:
:wave:
King of Thorn e forse So-Ra-No-Wo-To per me, resto mi pare uribbile
La seconda stagione di DTB!
Porc, mi ero totalmente scordato del film di Battleship Yamato, chissa' se lo portano di qui, mi piacerebbe possederlo in Br
Per il resto mi sa' che l'adattamento Symphonia è una tipo una seconda season? Erano gia' usciti degli OVA qualche anno fa
Interessante anche quel King of Thorn
da quanto leggevo ieri dove c'erano i link la serie regolare continua da dove sono finiti gli ova, che sinceramente non ho visto.
per battleship yamato penso proprio che verra' localizzato: Matsumoto ha una schiera di fans della madonna e' un prodotto che venderebbe da solo anche in italia.
ma penso che prima si vedra subbato all' uscita dei dvd in nippon.
addo altri promo.
sta volta tocca al primo film di macross frotier, serie che mi e' piaciuta particolarmente per come rivisita in chiave piu moderna il classico macross lasciando alcuni elementi intatti come ad esempio la preponderante parte della scena alla musica ed il significato di essa.
in uscita per il 21 novembre del 2009 la trasposizione cinematografica sarà un recap della serie tv, le novità ci saranno con il secondo film in uscita per il 2010 che presenterà la continuazione della storia riprendendo da dove si interrompono film e serie.
ecco il trailer
E' uscito anche il promo di Dance in the Vampire Bund tratto da un seinen manga gothic horror e dal video sembra decisamente violento
Dance in the Vampire Bund sembra interessante, tra l'altro ultimamente cercavo proprio qualcosa di thilleresco ed, anche se non c'entra molto col gothic horror stavo guardando Monster, che per ora mi ha intrigato anche se come trama non ha nulla di nuovo; sicuramente vedro' di che si tratta comunque.
Macross Frontier come serie non era male, la trama e i personaggi non erano proprio il top, ma il punto forte era l'accompagnamento musicale e nel complesso mi è piaciuta proprio per questo, quindi il film me lo vedrò con piacere.
Purtroppo nel 2010 uscirà anche il film di Gundam 00 e io che speravo che quelle due stagioni di merda fossero più che sufficienti :gha:
Guarda prima di vedere Gundam 00 anche io tutto sommato ero assuefatto alla droga gundamiana tra alti e bassi tutto sommato è bello, ma lo 00 è davvero una cagata colossale, se una parola potesse definire questa serie sarebbe "incoerente", tanta azione e combattimenti spettacolari ma il resto è il deserto totale.
Nel 2010 comunque usciranno anche gli oav di Gundam Unicorn, la tua frase sulla droga è quanto mai giusta :rotfl: spero che questo però torni sui livelli dei predecessori.
Ot
sullo 00 ho pareri contrastanti cioe aspetto il finale della serie con il film, non la reputo una bella serie ma in alcuni tratti fa riflettere vedibile si vive anche senza i char bishonen hanno rotto il cazzo ma ci sono anche alcune chicche
.
certo mi viene da sorridere che proprio tu che hai trovato una serie come code geass piacevole una decisamente più profonda e meno d'azione come G00 che nella prima serie e' moooolto mooolto lenta, forse troppo per indicare il contesto geopolitico in cui si trova ha del paradossale, dato che al di la dei gusti ha un minimo di costruzione dei personaggi ed un evoluzione degli stessi non la ricerca dell colpo di scena incoerente come appunto code geass per me emblema della merda animata contemporanea.
@marchese per capire cosa e' gundam devi vedere la prima serie (approfitta della nuova riedizone dynit dello rx78) e z gundam e poi considerare i tempi in cui e' stata fatta capirai come e' stato qualcosa che ha rotto gli schemi in una maniera cosi forte che ancora oggi se ne ha il ricordo oltre al fatto che molte serie e sottoserie sono decisamente fantastiche vedi la serie di oav Gundam the 8th team ad esempio
il tuo ho rinunciato a capirci qualcosa a cosa e' riferito? sai che non e' tutta un unica continuity ma sono diverse ere o universi ad esempio? se non parti da quello non capirai mai nulla di gundam
ti metto sotto spoiler una cosa che ho scritto tempo fa ed ha aiutato qualcuno a capirci qualcosa
Spoiler
spero che nella II° di DTB spiegheranno qlc e che l'investigatore sia presente :metal:
Mc per quanto mi riguarda la trama dello 00 è l'apoteosi del non sense e della contraddizione oltre ad essere una mezza scopiazzatura riveduta del copione di Seed Destiny. I personaggi sono estremamente superficiali o meglio progettati per essere fighetti senza un minimo di crescita interiore o di riflessione, nel caso di Marina si assiste persino ad una scialba ( per fare un complimento ) copia di Lacus Clyne, sicuramente fanno colpo sui ragazzini ma Setsuna sta ad Amuro/Kamile/Char/Kira come la merda sta al cioccolato.
Gli unici ad avere un tratto umano sono i "presunti" antagonisti perché non c'è la necessità di farli apparire "buoni" per forza di cose pur glissando sopra palesi contraddizioni, ma in fondo è lo stesso fine dei Meister ad essere una contraddizione logica.
Pur volendo insomma non c'è molto da riflettere in questa serie perché non lo fanno neanche i protagonisti visto che MAI si interrogano sulle loro azioni, tu citi Code Geass ebbene citi a ragion veduta ( chi non ha visto Code Geass, Gundam 00 e Seed Destiny non legga :nono: )
Spoiler
Poi per carità sono gusti ma per me lo 00 non ha nulla a che fare con i precedenti Gundam e visto che citi Code Geass, anche per la ragione sopra detta, mi appare proprio una scialba copia di quest'ultimo, fatto ad uso e consumo dei ragazzini che vogliono il Setsuna figo che parla poco e combatte molto o l'ambiguo Tiera che vuole uccidere qualcuno in ogni episodio perché lo considera indegno e consente allo spettatore di chiedersi per 50 episodi se sia uomo, donna o una via di mezzo. Non va neanche trascurato il fatto che i Meister durante tutte la serie sono sempre in possesso di unità nettamente superiori agli avversari, proprio a rimarcare il fatto che loro sono i migliori, i più fighi, e quindi ovviamente devono primeggiare anche in tale circostanza.
In conclusione a me tutte le contraddizioni presenti, al solo scopo di mettere colpi di scena quà e là e far apparire i Mesiter come martiri, mi hanno davvero triturato i coglioni durante la visione, la seconda serie invece con l'arrivo del "presunto" cattivo accantona un po' le contraddizioni per passare al banale, cercando, anche tramite di Marina, di riproporre senza molto successo i temi già visti in Seed ;)
ma che non sia una bella serie non lo metto in dubbio , cosi come se si vuole gustare un gundam degno non si deve guardare nemmeno seed e seed destiny, banali e cinnici (no non cinici ma cinni come puerili :) )
di contro lo metto sullo stesso piano un po sopra per una maggiore caratterizzazione dei moventi (ogni meister ha un motivo personale spesso assurdo come l'identificazine tra il gundam ed un dio di setsuna che lo vede apparire da piccolo ) ma almeno e più godibile della somma cagata code geass ha dialoghi ed a volte fa riflettere
Di anime ne ho visti tanti eh reputo lammerda anzi lammerdissima code geass.
.
insomma e' una gara tra merdine, nonostante tutto in G00 ci siano delle chicche ad esempio e' molto carino per chi ha visto la prima serie di gundam come sembri un prequel dello 078 (prima della colonizzazione spaziale, gli eventi che hanno portato alla formazione della confederazione terrestre(il nemico comune) se si fosse vista una formazione simile al principato di zion sarebbe stato grande a mio avviso
Altro punto in favore di G00 e' di come non scassi la minchia ad evangelion come fa code geass (e trovare una serie robotica che non lo faccia e una chimera ormai perfino gundam seed destiny ha la sua "evangelionata")
Infine su Marina esiste non si sa per quale motivo per essere la donna di setsuna ma non si sa per quale legame (per questo aspetto la fine della serie anche per far un bilancio sui personaggi)
Ma non paragonarla a lacus clyne che ha sempre avuto funzione differente e' sempre stata il riempitivo dei vuoti di sceneggiatura in tutto seed e seed destiny (quello che e' diventato suzaku nella season 2 di Cg partendo da coprotagonista e' diventato il tappabuchi di plot sulle cazzate di Cg, imho)
E poiche le reputo simili anche preferendo G00 per i motivi sopraelencati, mi sembra strano che avendo tu gradito Cg ritieni cosi merda G00
ah per piacere non paragonare kira ad amuro, kamille e sopratutto alla complessita di char, concordo che seed e seed destiny sono stati criticati anche troppo rispetto a quanto meritavano (ma metto sullo stesso piano nella cartellina merda sia Fukuda che Taniguchi di cui oltre a cg mi ha fatto cagare anche scryed)
Si fanno vedere senza arte ne parte ma ora non consideriamola una bella serie di gundam perche seed di gundam ne ha veramente poco se non ultimo l'assenza di antagonisti degni e la presenza di un supervillain finale cosa che gundam prima di seed a memoria non ha mai avuto: fazioni in lotta ognuno con i suoi motivi ognuno con le proprie ragioni, nessun eroe nessun cattivo tutti bastardi carnefici o vittime della guerra, questo il pregio del gundam di 30 anni fa.
Beh se me la metti così ovviamente cambia il discorso, la tua citazione dei moventi mi è piaciuta, tu la metti come pregio, io come difetto, come dici sarebbero interessanti, ma anche qui si consuma l'eterna contraddizione di Gundam 00. Quello che rovina l'anime è il fine assurdo che gli stessi si pongono che per giunta si pone in aperta contraddizione con ciò che li spinge a combattere.
Beh Lacus non è molto riempitivo è un personaggio fatto anche discretamente, poi vabbé puoi anche non essere d'accordo e in fondo non è questo il punto, ma che Marina ne sia la scialba copia è palese in quello che dice e in quello che fa, se qualcuno fa da tappabuchi è proprio questa, laddove Lacus, oltre ad essere effettivamente la donna di Kira, cosa che non altrettanto è possibile dire di Marina, gioca un ruolo fondamentale nella crescita di quest'ultimo.Quote:
insomma e' una gara tra merdine, nonostante tutto in G00 ci siano delle chicche ad esempio e' molto carino per chi ha visto la prima serie di gundam come sembri un prequel dello 078 (prima della colonizzazione spaziale) di come non scassi la minchia ad evangelion come fa code geass (e trovare una serie robotica che non lo faccia e una chimera ormai perfino gundam seed destiny ha la sua "evangelionata") marina siste per essere la donna di setsuna per non si sa qual motivo non paragonarla a lacus clyne che e' sempre stata il riempitivo dei vuoti di sceneggiatura in tutto seed e seed destiny (quello che e' diventato suzaku nella season 2 di Cg partendo da coprotagonista e diventato il tappauchi di plot sulle cazzate di Cg, imho)
E poiche le reputo simili anche preferendo G00 per i motivi sopraelencati, mi sembra strano che avendo tu gradito Cg ritieni cosi merda G00
ah per piacere non paragonare kira ad amuro, kamile e sopratutto la complessita di char, concordo che seed e seed destiny sono stati criticati anche s troppo rispetto a quanto meritavano, ma ora non consideriamolo una bella serie di gundam perche seed di gundam ne ha veramente poco.
Relativamente al rapporto tra i vari Gundam bada che io non ho fatto un paragone tra Seed e le altre serie ne tra i vari personaggi, è palese che Amura/Kamille e Char non abbiano nulla a che fare con Kira, non mi è dispiaciuto come personaggi ( oddio un po' troppo cinnesco ) però gli altri sono di gran lunga migliori su questo non c'è dubbio alcuno. L'ho chiamato in causa solo per dire che tra tutti i protagonisti di Gundam Setsuna è a livelli infimi proprio perché incarna l'ideale personaggio del ragazzino ;)
Riguardo l'evangelionata a me onestamente sembra proprio di vederla, poi magari è una mia impressione, ma il "secondo fine" di Aoelia alla fine sempre su quel tasto va a battere :p
Scusa Mc ma qui non posso darti ragione, i Titani come me li classifichi se non come i supervillain finali? Stesso discorso varrebbe per la famiglia Zabi. Tra l'altro occhio che pure in Seed e Destiny i "cattivi" hanno le loro buone ragioni per fare quello che fanno, giusto in Destiny è più forte l'idea che hai detto perché in fin dei conti è una stupidaggine proprio il piano in se.Quote:
a presenza di un supervillain finale cosa che gundam prima di seed a memoria non ha mai avuto
Comunque a scanso si equivoci a me Seed è piaciuto ( Destiny molto meno ) ma non lo reputo un capolavoro, certo i mecha erano bellissimi, per quello ho messo lo Strike Freedom in avatar ( si anche a me piace fare il minchione ogni tanto ahahahah ;) ), poi del resto io sono molto largo a giudizi e me ne rendo ben conto :D
Edit finale:
Scusa per i mille Edit che ho fatto :D
il fatto è che non dovrebbero essere 50 puntate ma tipo 35 o 40:sneer:,sarà che i gundam come gli anime completi me li guardo di fila ma bo alla fine è proprio snervante
Così l'ennesima serie di gundam magari te la godi..non guardi a oltranza per vedere come va a finire(e magari col cavolo che finisce lol)
in giro sulla rete si trovano parecchie info (alcune valide altre no) sul nuovo film della yamato!!!
su starblazers.com c'è qualche leak della trama :)
da notare QUESTO video di luglio 2009 che mostra alcune scene molto belle ed interessanti ^^
è bello vedere come l'attenzione per questa stupenda serie animata stia aumentando sempre di più!
riuppo per dire che mancano SOLO 2 giorni all'uscita del nuovo film della YAMATO!!!!
aaaarrrrh lo vogliO!!!!