http://www.repubblica.it/2009/10/sez...fininvest.html
qualcuno ha visto qualcosa in TV ?
Printable View
http://www.repubblica.it/2009/10/sez...fininvest.html
qualcuno ha visto qualcosa in TV ?
Tempo fa ne aveva parlato Travaglio quindi non è una sorpresa, non potendo restituire la Mondadori a De Benedetti siccome la Mondadori di oggi è molto diversa e cresciuta ci sta il risarcimento in danaro.
Ora che c'è la sentenza almeno sui giornali se ne parla, non guardo molto i tg in tv ma credo che qualcuno ne abbia parlato o ne parlerà domani.
Pure pochi per i soldi che B. c' ha fatto dal '90 fino ad ora.
strano su studio aperto di solito lo assolvono :sneer:
sentita ieri al tg5.... ma la domanda se l'abbiano passata ai telegiornali è legittima.
Sul tg5 merda (ero a cena ospite e m'è toccato vederlo :sneer:) non hanno neanche fatto un servizio, quella deficiente della Parodi ha biascicato la notizia a denti stretti e sguardo ebete fisso nel vuoto... glielo si leggeva in faccia che l'han passata solo per non fare figure di merda....
Infatti non è stato fatto alcun servizio, manco un'intervistina a Confalonieri o al figlio di Berlusconi... niente.... e poi dopo è arrivato un bel servizione di 10 minuti su puttanate varie e assortite che non c'entravano una sega...
Volevano togliere l'attenzione dalla cosa e ci son riusciti in pieno....
QUello che ora mi preme sapere è cosa succederà, 750 M di euro mandano a picco il bilancio di molte big, io francamente vedo oscillazioni anche evidenti nel mercato finanziario quando arrivano "multine" di qualche milionata a dei colossi come Telecom o ENI o ENEL.... secondo me non pagheranno perchè se cosi facessero il gruppo Mediaset si cuccherebbe una tale batosta da non passarla liscia.
E' quotata in borsa ma non è una petrolifera con fondi illimitati e profitti di decine/centinaia di miliardi di euro.... e quella cifra secondo me è veramente pesante per un bilancio già fragile visti i tempi che corrono.
Visti i tempi che corrono si può fare una legge ad hoc, con Europa 7 VS Rete4 ha funzionato...
E' legittima per chi è prevenuto e crede che viviamo in un regime dittatoriale in cui le cose non si riescono a sapere perchè censurate.
Comunque al di la della polemica, non vedo che tipo di clamore, al di la dell'entità del risarcimento pecuniario e considerando tra l'altro il fatto che si tratta di una sentenza di primo grado, quindi tutt'altro che definitiva, dovrebbe suscitare la notizia.
Come siano andati i fatti riguardo alla Mondadori è già stato appurato dalla magistratura in sede penale con tanto di sentenze definitive (2007), quindi da un punto di vista dell'accertamento della verità la sentenza civile odierna non aggiunge una sola virgola a ciò che già conoscevamo sulla questione.
Il fatto che venga data senza troppa enfasi non mi pare di conseguenza così strano.
Poi ai TG di casa Fininvest è come parlar di corda a casa dell'impiccato, quindi mi suona ancor meno strano.
Okkio a parlare di gradi di giudizio, poi sembra che intendi dire che in appello e cassazione gli fanno lo sconto ? :rain:
per cominciare non tiriamo in ballo i soliti discorsi sullo stato pietoso in cui versa l'informazione in questo paese, ne sono saturo.
La mia opinione è ormai stranota in merito e aggiungo che sia palese ed incontrovertibile :rotfl:
Quanto alla notizia in sè, il discorso è semplice: 750 milioni di euro sono un casino di soldi. E rapportati a chi li deve/dovrebbe pagare sono una cifra immane: il gruppo Mediaset non è un colosso multimiliardario, ma anche se lo fosse, con una cifra del genere da pagare accuserebbe il colpo.
Chissenefrega dei gradi di giudizio e quant'altro, è la cifra che desta attenzione.
Se leggi bene non ho fatto alcun commento sulla vicenda giudiziaria in merito, non me ne frega niente.... è la sentenza quello che mi interessa e ancor di più la pena pecuniaria.
Insomma se non si fosse capito il mio è un discorso che verte puramente sugli aspetti finanziari.
Per la carità, non era questa l'intenzione.
Il senso era che ad una sentenza di primo grado di risarcimento emessa in sede civile, con ancora due gradi di giudizio da affrontare (e abbiamo già visto in passato sentenze ribaltate nei successivi gradi di giudizio), quando la verità dei fatti è già stata appurata due anni fa col lodo Mondadori/processo Previti in sede penale con sentenza passata in giudicato, merita forse la quinta pagina della cronaca di un quotidiano/TG a diffusione nazionale.
Non vedo quindi perchè gridare, tra le righe, alla censura.
Ok chiaro. Anche se avevo avuto un'altra impressione leggendo questa tua frase e visto che si sosteneva che la notizia non venisse diffusa adeguatamente o addirittura venisse deliberatamente censurata...
Rientrando in topic non posso far a meno di ribadire che finchè la sentenza non passa "indenne" altri due gradi di giudizio (quanti anni? 2-4?) Fininvest non caccia un euro.
Ammeso che arrivino un giorno a pagarli son davvero tanti soldi in assoluto, ma in termini relativi??
750 milioni di euro per una società con un bilancio che fa segnare ricavi netti consolidati di 6.147 milioni di euro all'anno e circa 200-250 milioni di euro annui di dividendo annui messi in tasca dall'azionista di maggioranza (la famiglia Berlusconi), società in grado di investire 1,7 miliardi di euro l'anno aumentando il proprio debito (evidentemente qualcuno glieli presta volentieri...) in un solo anno di 500 milioni di euro, mi paiono, al contrario di quanto affermi, non tanta cosa, ma attendo lumi dagli economisti finanziari del forum ;) .
E cmq i soldi mi pare si diano in maniera dilazionata nel tempo e non tutti in una botta :)
Ma speriamo che mediaset imploda a iniziare da Striscia la notizia. Mondadori o meno.
Il servizio che fanno e' scandaloso, i programmi di varieta' che danno sono atroci e il livello culturale di chi ci lavora dentro farebbe invidia solo a Homer Simpson.
Io Striscia la Notizia lo salverei.
certo si deve sempre relazionare la somma da pagare alla capitalizzazione del soggetto.
MA francamente è una super legnata....un bilancio societario poggia su un equilibrio abbastanza delicato. E gli azionisti poi sono una manica di psicolabili che vendono alla prima avvisaglia di guai.
Francamente trattandosi di oltre 700 milioni, mi sembrava veramente una cifrona difficilmente digeribile.
L'utile consolidato netto sarà anche 6 volte tanto ma con quell'utile devi anche poi mandarci avanti tutta la baracca.
Striscia è scaduta parecchio cmq sia eh . Troppi soliti clichè : truffatori con banconote , dentisti falsi , veline e iacchetti che si mette a fare le stesse battute da N tempo .
Per non parlare poi di tutto il tempo che passano tra gossip e mettendosi a parlare dei vip .
Critico quello che era striscia prima eh , che poi tra tutto lo schifo striscia ancora sia vedibile quello lo posso dire pure io.
Più di otto volte tanto, giusto per amor di precisione matematica.
Che vuoi che ti dica, a me pare invece una cifra non particolarmente problematica per Mediaset visto gli asset di Mediaset e quelli personali della famiglia B. nonchè i volumi di fatturato, e considerato il fatto che, ammesso e non concesso che alla fine dei processi effettivamente sti soldi li debbano tirarli fuori, di certo non staccheranno un assegno da 750 milioni dall'oggi al domani, non mi pare un gran problema, ma non essendo competente in materia attendo delucidazioni da esperti del settore.
nemmeno io ne so molto, ma basandomi su fatti analoghi avvenuti per ben altri colossi, ho sempre notato pesanti ripercussioni.
Mi ricordo le multe super a Microsoft, mi ricordo certe legnate a Enel o Eni o anche a Telecom...
PEr l'amor di dio... non sono fallite nè smembrate, però sono anche aziende in settori chiave.... francamente mediaset può anche sparire domani che l'Italia rimane lo stesso illuminata, al caldo e connessa al resto del globo :D
Un altro esempio che mi è balenato in america: le aziende del tabacco, più volte obbligate a pagare centinaia di milioni di $$ per le malattie connesse al fumo, alla fine si son sempre riprese (ricordo in particolare un grafico del prezzo delle azioni degli ultimi 15 anni) ma si parla pur sempre di colossi immortali.
Cerco di spiegarmi meglio, se al posto di Mediaset ci fosse stata una banca o un'energetica, al di là del profilo economico maggiore, mi sarei tuto sommato preoccupato di meno... ma Mediaset.... vive grazie alla pubblicità.
Si può dire che sia cosi solida dinnanzi ad uno scossone di quel calibro?
Tutto qui :)
Il problema è che non conosciamo il calibro dello (ancora ipotetico visto i 2 gradi di giudizio mancanti) scossone. Diventa difficile fare considerazioni in merito senza che qualcuno ci chiarisca le idee su questo aspetto fondamentale.
Attendo i Tremonti del forum... :sneer:
Edit: La società è valutata intorno ai 10 miliardi di euro, se proprio sei nelle canne vendi un asset non strategico (il Milan AC per esempio è stimato valere 800 milioni di euro e non è in attivo) e paghi la sanzione senza ripercussione alcuna.
Ehm ma di Silvietto che è stato incluso nelle motivazioni delal sentenza come collaboratore di questo caso di corruzione ne vogliamo parlare ?
Del fato che il pdl si vuole fare una bella manifestazione di piazza a favore del premier condannato da un tribunale civile ne vogliamo parlare ?
Porca vacca ma ndo stanno tutti i comunisti del forum che non mi accorrono a sta notizia tanto succosa , CRIBBIO !!!
Kinson, a parte che quelli che postano più contro B non sono nemmeno comunisti, ne sul forum ne nella vita politica (vedi Travaglio e Di Pietro : entrambi di destra e sono quelli più incazzati verso B), sta notizia è molto old e direi che ci aspettiamo tutti una scappatoia che sia una legge ad personam o un aiuto statale diretto, inoltre ci si aspetta anche lo sconto in cassazione (e manca anche l'appello), o magari una bella assoluzione di tipo previtiano.
Tra l'altro è una delle vicende meno gravi. :rain:
Kinson non ha senso porre l'accento sulla delinguenza del premier, quella è palese come è palese il fatto che la farà franca, lo scandalo si è visto nel processo Mills, abbiamo il reo corrotto ma non si può nominare il corruttore anche se è stato indicato chi è dal corrotto, questa del gruppo fininvest verso la mondadori è un operazione poco pulita ma dubito che sia farina di Confalonieri...
1. Non vedo cosa ci sia di nuovo da dire, già in sede di processo penale le responsabilità di B. erano lampanti, l'aveva fatta franca solo grazie alla prescrizione. Se vogliamo approfittare dell'occasione per ricordare che è un corruttore di magistrati per la carità facciamolo pure...
2. C'è chi scende in piazza in difesa di una presunta negazione della libertà di stampa non vedo perchè, se ci crede davvero, non debba scendere in piazza chi difende un presunto Berlusconi perseguitato...
Personalmente trovo abbastanza ridicole entrambe le manifestazioni, dal momento che entrambe presuppongono due assurdità, ovvero che non ci sia in Italia libertà di stampa e che Berlusconi non sia un gaglioffo, ma un perseguitato dalla magistratura, ma tant'è, fino a nuovo ordine c'è in questo paese libertà di manifestare a prescindere dalla fondatezza dell'oggetto della manifestazione.
certo una manifestazione del governo per una questione privata del primo ministro è bellissima :rotfl: e soprattutto paragonarla a quella sulla libertà di stampa
La regia fa notare che ll risarcimento chiesto (per quanto sia lecito e comprovato), è addirittura più alto di quello accordato da UBS in risarcimento ai superstiti dell'olocausto, per il trafugamento dell'oro nazista.
Ponendola in questi termini, a detta della magistratuta italiana, B è peggio di H. WOW :wave:
B & H ... fa molto gossip girl :rotfl:
Non trovo il paragone così ardito, e ne ho spiegato, superficialmente, le ragioni.
Poi sei pienamente libero di non essere d'accordo, ma magari argomentare giusto un minimo invece di metter delle faccine buttando li un'affermazione lapidaria aiuta a capire le rispettive idee.
Esiste un termine definito inflazione, ti ricordi i film di 007 negli anni '70 chiedevano 1 milione di dollari per risparmiare il mondo da una minaccia distruttiva, oggi farebbe ridere la pretesa di quel supercattivo, quindi si come numero oggi 750 milioni di euro sono una grossa cifra, ma è anche vero che un tempo il denaro aveva un altro valore...
Domanda, il risarcimento agli ebrei è riferito alla valuta del 1945 per caso? Tiene conto della svalutazione? No chiedo perchè i berlusca boys sono fenomeni in questo tipo di giochetti.
In fondo a pensarci bene hanno scippato per X anni una delle prime case editrici italiane, inzomma mica son bruscolini.
Si ma ho capito che è una faccenda vecchia , ma qua hanno collegato direttamente la notizia a delel posissibilità di andare direttamente al voto . Tale cosa non lo dice poi l'opposizione ma la stessa maggioranza nel caso che il lodo alfano non pari il culo al premier in questo caso .
Insomma la notizia sarà vecchia ma la sentenza è fresca fresca come conseguenze .
Già certo, tu quando rubi a un ebreo e gli dai fuoco, porta a me la refurtiva, così io sono santo in terra, dato non so non vedo e non sento...
L'oro era divisa tra la banca centrale di Berna (indi anche la no neutrale svizzera era invischiata) Ubs etc.. se non era obbligata come mai ha risarcito con l'accordo di non fare altre azioni legali?.. in genere la legalità non teme nulla.
Cosa ti sfugge sul procedimento in cui si sono presi l'oro nazista? la mancanza di corruzione di un giudice svizzero da parte di B? Io stavo facendo un mero confronto che, non mi pare abbia eccessivi problemi di comprensione.
A quanto pare l'essere fanboy fa alzare i livelli dell'inibizione cerebrale. Non te la prendere su era solo una riflessione, non ho sostenuto l'innocenza di nessuno mi pare.. anzi :thumbup: